MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocarriole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao grazie della celere risposta, mi sembra di ricordare che abbia la leva verticale da tirare verso di me, ho visto anche un modello orec con il gx 160, 2 marce avanti, 2 marce indietro e carro oscillante. sono macchine altrettanto valide? grazie ancora
    Ultima modifica di FEDDE '77; 01/11/2009, 12:25. Motivo: ortografia

    Commenta


    • Se la leva è verticale il vecchio modello. Su una macchina del genere vai tranquillo, tant'è che ora la vendono con portata 450, in più una 3° marcia "veloce" e le frizioni sui differenziali sono comodità non da poco.

      Le Orec pare siano validissime, io non le conosco direttamente, MAXB pensò potrà dirti tutto.

      Commenta


      • Io non me ne intendo molto di motocarriole, ma dovendomi attrezzare a breve ho addocchiato questo articolo http://www.dvaitaly.it/raptor_transporter.html e mi attira molto. Qualcuno lo conosce?
        Da questa ditta ho acquistato un mini verricello e sono ultra soddisfatto, meccanica molto semplice ma molto robusta. se adottano la stessa qualità per il minitrasporter mi semmbra un'ottima premessa.
        Saluti Nèga

        Commenta


        • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
          ciao grazie della celere risposta, mi sembra di ricordare che abbia la leva verticale da tirare verso di me, ho visto anche un modello orec con il gx 160, 2 marce avanti, 2 marce indietro e carro oscillante. sono macchine altrettanto valide? grazie ancora
          La macchina Orec che hai visto è la LS 461, si tratta del modello maggiore di cui dispongono.
          Lavoro con entrambi i marchi, sulla base di quello che ho potuto vedere sino ad oggi orec è un prodotto di assoluta affidabilità. Senza nulla togliere alle validissime macchine prodotte dalla Emak.

          Commenta


          • grazie max mi confermi quello che mi aveva detto il mio venditore.
            non vorrei essere noiso più di tanto ieri sono stato ad una fiera, un venditore mi ha proposto la yanmar 950 portata 500kg carro oscillante 4marcie avanti più 2 retromarcie qualcuno ha da darmi notizie?

            Commenta


            • yanmar mcg 950

              ciao a tutti alla fine ho acquistato la yanmar mcg 950 portata 500kg 4 marce avanti e 2 indietro, me la consegnano domani pomeriggio appena la provo vi faccio sapere come va

              Commenta


              • Originalmente inviato da Nèga Visualizza messaggio
                Io non me ne intendo molto di motocarriole, ma dovendomi attrezzare a breve ho addocchiato questo articolo http://www.dvaitaly.it/raptor_transporter.html e mi attira molto. Qualcuno lo conosce?
                Da questa ditta ho acquistato un mini verricello e sono ultra soddisfatto, meccanica molto semplice ma molto robusta. se adottano la stessa qualità per il minitrasporter mi semmbra un'ottima premessa.
                Saluti Nèga


                ciao non e' che sia espertissimo nel settore ma penso che le cingolate siano molto meglio per le forti pendenze........... in piu' non hai lo svantaggio delle foratura . comunque come macchina non sembra niente male.

                Commenta


                • Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
                  ciao non e' che sia espertissimo nel settore ma penso che le cingolate siano molto meglio per le forti pendenze........... in piu' non hai lo svantaggio delle foratura . comunque come macchina non sembra niente male.
                  la cosa che mi attira di più è proprio la manutenzione del mezzo, cioè credo che sia molto più economica la sostituzione delle ruote usurate rispetto ai cingoli, e su fondo roccioso mi da l'idea che abbiano più possibilità di attrito le numerose ruote rispetto alla singola sezione del cingolo. Inoltre 6 ruote pneumatiche assorbono più vibrazioni rispetto ai 2 cingoli. Diciamo che la macchina mi ha colpito a prima vista, forse perchè mi ricorda il "mulo meccanico" dei tempi della mia naja alpina......
                  Comunque le mie sono solo supposizioni, lascio a chi se ne intende più di mè eventuali consigli.

                  Commenta


                  • mulo maccanico

                    ciao negà se ti interessa credo che il mulo meccanico che usavi a naja si possa trovare se non erro dovrebbe essere questo:

                    si chiama fresia f 18 o carrello mtc 80 credo che se ti interessa rtu ne possa trovare di usati in buone condizioni ciaoooo

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Nèga Visualizza messaggio
                      la cosa che mi attira di più è proprio la manutenzione del mezzo, cioè credo che sia molto più economica la sostituzione delle ruote usurate rispetto ai cingoli, e su fondo roccioso mi da l'idea che abbiano più possibilità di attrito le numerose ruote rispetto alla singola sezione del cingolo. Inoltre 6 ruote pneumatiche assorbono più vibrazioni rispetto ai 2 cingoli. Diciamo che la macchina mi ha colpito a prima vista, forse perchè mi ricorda il "mulo meccanico" dei tempi della mia naja alpina......
                      Comunque le mie sono solo supposizioni, lascio a chi se ne intende più di mè eventuali consigli.

                      La manutenzione e indispensabile e son daccordo sul fatto che sia una cosa piacevole anche perche' ne va della durata del mezzo!!!!!!! per quanto riguarda le vibrazioni si e vero ma posso dirti che il mezzo vibra su fondo roccioso ma su terreno normale (terra) zero. io ho una piccola macchina(echo tn 2700) che pero' mi sta' piacendo perche ' con 3 quintali sopra affronto pendenze da paura ,,,,,,, la salita la affronti normalmente ....mentre la discesa in retromarcia . unico neo , se devi sterzaredevi fare un po di manovre avendo trazione in un solo cingolo ... mentre l'altro si blocca.

                      Commenta


                      • yanmar mcg 950

                        ciao a tutti ho provato il mio nuovo yanmar mcg 950 trasportando legna su per mulattiere e gradini di scalinate e devo dire che per il momento mi sono trovato bene. le caratteristiche che mi hanno appagato maggiormente sono la buona stabilità nello sconnesso e il fatto che grazie al selettore delle marce (lente o veloci) si ha sempre quella giusta da usare in tutte le situazioni.
                        appena il tempo sarà un pò più clemente iniziero a costruirmi una strada per accedere ai miei terrazzamenti (devo allargare e addolcire tre scalette) e vi dirò come va con pietre sabbia e cemento
                        Ultima modifica di FEDDE '77; 19/11/2009, 05:04. Motivo: aggiunta......

                        Commenta


                        • Motocarriola sabre (canycom) o active

                          Salve a tutti.
                          sto per comprare una motocarriola però sono un pò indeciso su cosa comprare.
                          Qui ci sono due rivenditori che hanno due marche
                          Una e l'active e l'altra e Sabre Canycom.

                          la portata su cui mi sono orientato è 350 kg
                          una delle diversità e che l'active ha la trazione sulla parte posteriore (sotto il motore) l'altra cel'ha nella parte anteriore.
                          qualcuno sa consigliarmi
                          qualcuno cel'ha? grazie mille.
                          o se conoscete marche migliori.
                          i prezzi sono
                          ACTIVE 2300 EURO LA CANYCOM 2550 CON SPONDE IN "PLASTICA" E 2800 CON SPONDE IN FERRO CASSONE PIù GROSSO.

                          Ps. sopratutto la utilizzero per trasporto legna in prati sentieri magari qualche scalino....
                          grazie a tutti
                          Ultima modifica di fede73; 01/12/2009, 06:19. Motivo: correzione.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
                            Salve a tutti.
                            sto per comprare una motocarriola però sono un pò indeciso su cosa comprare.
                            Qui ci sono due rivenditori che hanno due marche
                            Una e l'active e l'altra e Sabre Canycom.

                            la portata su cui mi sono orientato è 350 kg
                            una delle diversità e che l'active ha la trazione sulla parte posteriore (sotto il motore) l'altra cel'ha nella parte anteriore.
                            qualcuno sa consigliarmi
                            qualcuno cel'ha? grazie mille.
                            o se conoscete marche migliori.
                            i prezzi sono
                            ACTIVE 2300 EURO LA CANYCOM 2550 CON SPONDE IN "PLASTICA" E 2800 CON SPONDE IN FERRO CASSONE PIù GROSSO.

                            Ps. sopratutto la utilizzero per trasporto legna in prati sentieri magari qualche scalino....
                            grazie a tutti
                            La Canycom è poco conosciuta ma ti posso garantire che è indubbiamente tra le migliori marche al mondo. Non so che modello ti abbiano proposto ma il prezzo non mi sembra elevatissimo. Sicuramente è uno dei costrutttori giapponesi che lavora meglio.

                            Commenta


                            • Il modello dovrebbe essere la Bp 310 motore Mitsubishi GB100 con cassone totalmente in lamiera largo 85 cm
                              qualcun'altro la conosce..
                              essendo una spesa grossa non vorrei buttare soldi...

                              la active e peggiore?
                              grazie

                              Commenta


                              • Quale modello della Active?
                                Sono ottimi prodotti e dalla loro hanno la vicinanza del luogo di produzione, quindi per eventuali ricambi dovrebbero esserci meno problemi.
                                Max penso ti possa dare maggiori chiarimenti sul confronto tra le due.

                                Commenta


                                • il modello. della active e quella da 350 a ribaltamento manuale motore subaru robin. La sigla non la so ma penso ce ne sia una sola. La qualità dei motori e la stessa?

                                  Commenta


                                  • ciao luxor anche io ho affrontato da poco la scelta per una motocariola e alla fine come ho scritto nei post precedenti ho acquistato una yanmar mcg 950 con portata 500 kg, io la ho pagata 2850, dalle mie parti il modello della active che ti interessa si trova a 2000 euro. per quello che ho letto e per quello che mi hanno detto diversi rivenditori il motore subaru è ottimo, e dalla sua rispetto al modello mitsubisci della canycom ha una maggior cilindrata. Personalmente prima di acquistare la yanmar ho passato al vaglio le segueti marche e modelli: honda hp 350 2350E, orec ls 460 motore gx 160 2800E e ls 280 motore kawasaki 100cc 2000E, active 1460robin ex 17 2500E e 1350 robin ex 13 2000E, ibea portata 400KGmotore mitsubisci 130cc 2900E e portata 300kg 2300, bertolini portata 350 motore honda gx120 2400E. quello che ti voglio dire è non limitare la scelta solo tra due modelli, cerca da altri rivenditori per non dover rimpiangere in futuro la tua decisione.

                                    Commenta


                                    • Qui in zonanon ci sono molti altri rivenditori.
                                      Forse un'altro rivenditore ha la honda! qualcuno qui e della mia zona?? prov torino!
                                      La mia paura è proprio questa di acquistare un mezzo che poi mi darà problemi... E i soldi non cadono dal cielo..
                                      Come macchine sembrano tutte e due buone... ma se non si provano.... è difficile.
                                      grazie

                                      Cmq L'uso principale e quello di portare legna
                                      L'altra domanda era: l'active ha la trazione posta nella parte post della carriola. ( quasi sotto il motore)
                                      l' canycom ha la trazione messa ant sull'ultima ruota.
                                      c'è differenza o è la stessa cosa??? grazie

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
                                        Cmq L'uso principale e quello di portare legna
                                        L'altra domanda era: l'active ha la trazione posta nella parte post della carriola. ( quasi sotto il motore)
                                        l' canycom ha la trazione messa ant sull'ultima ruota.
                                        c'è differenza o è la stessa cosa??? grazie
                                        Sia chiaro che non ho interessi sulla vicenda.

                                        Fatta questa premessa spendo due parole sulla canycom, della cui qualità sono straconvinto. Ho venduto in passato ibea, grillo, sato, yanmar. attualmente vendo orec, nibbi, kama, cormidi e sporadicamente qualche canycom. Ebbene sono certo che tra questi marchi le maggiori soddisfazioni le abbiamo avute proprio da queste. Certo sono molto costose ma li valgono tutti fino all'ultimo centesimo.
                                        Il fato di avere la trasmissione davanti è una scelta particolarmente felice, in quanto conferisce alla macchina un bilanciamento quasi perfetto, un po come la ls 280 della orec. Macchine piccole ma molto forti e con una moricità notevole, anche facendo retromarcia in salita con pieno carico trasportabile.

                                        Commenta


                                        • Quindi se dovessi prenderne una tu prenderesti la canycom?
                                          Io ho visto la versione con sponde in plastica e quella tutta in lamiera.. quella in lamiera è più ingombrante ma è molto più robusta la portata è la stessa. 350 kg
                                          Come mai però le vendi sporadicamente?

                                          Commenta


                                          • Ciao!
                                            Io ho il nibbi Ntr550 con portata da 550kg e motore honda e ne sono molto sodisfatto.
                                            Ho avuto modo di collaudarlo intensamente questa estate trasportando pesanti carichi di legna su pendenze molto elevate come puoi vedere dalle foto sul post "204".
                                            Sono rimasto colpito dalla ottima trazione anche su fondi erbosi e bagnati e dal poco sforzo del motore a pieno carico. E poi e una macchina molto flessibile, puoi allargare le sponde o toglierle completamente o cambiare il cassone. I ho preso anche il cassone dumper per trasportare terra o sabbia.
                                            Se compri una motocarriola, io ti consiglio di prenderla con almeno 450kg di portata, é meglio avere un pó di margine sulla portata.
                                            Ultima modifica di fede73; 05/12/2009, 14:06.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
                                              Quindi se dovessi prenderne una tu prenderesti la canycom?
                                              Io ho visto la versione con sponde in plastica e quella tutta in lamiera.. quella in lamiera è più ingombrante ma è molto più robusta la portata è la stessa. 350 kg
                                              Come mai però le vendi sporadicamente?
                                              Mi scuso per il ritardo nella risposta ma mi era scappato d'occhio l'argomento.

                                              Le vendiamo sporadicamente per ragioni commerciali e di ampiezza di gamma. Certo non perchè non vadano bene, anzi.
                                              Comunque se questa macchina ti interessa ti esorto a comprarla. Probabilmente tra un pò di mesi sarai qui a parlare della canycom negli stessi toni che ho usato io.

                                              Commenta


                                              • grazie per la risposta...
                                                E come portata va bene secondo voi 350kg per portare legna?
                                                con la canycom si riesce anche a mettere una lama per la neve?

                                                Avevo visto un pò di tempo fa un attrezzo da montare sulle motocarriole.. una specie di paranco (capra) voi ne sapete qualche cosa?
                                                Grazie a tutti delle vostre opinioni

                                                Commenta


                                                • spulciando sulla rete ho trovato questa:



                                                  penso sia la prima motocarriola elettrica in commercio.....

                                                  Commenta


                                                  • Ho scelto...
                                                    Ho deciso di acquistare la canycom. da 350 kg con cassone in ferro.
                                                    ora non mi resta che provarla. appena me la portano a casa.
                                                    Speriamo vada tutto bene.
                                                    ho girato ancora un pò ma quella che mi convinceva di più era quella.se riesco metto poi qualche foto, anche perche di questo modello non ce n'è nessuna di foto sul web

                                                    Commenta


                                                    • Vai tranquillo, controllando sul listino mi sembra inoltre che ti abbiano fatto un ottimo prezzo. Direi che hai comprato bene.

                                                      Commenta


                                                      • E' ARRIVATAAA...
                                                        Fino a sabato non la posso provare bene.
                                                        Ma l'ho fatta partire questa sera e l'ho spostata nel garage...
                                                        è già uno spettacolo così.
                                                        poi anche con le marce ridotte va proprio bene a spostarla allo stretto.
                                                        Cmq totale compreso di trasporto 2750.
                                                        ora non resta che usarla.

                                                        Commenta


                                                        • ottima va dappertutto non ho parole per descrivere la qualità di questa macchina.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                            Probabilmente tra un pò di mesi sarai qui a parlare della canycom negli stessi toni che ho usato io.
                                                            Originalmente inviato da Luxor83 Visualizza messaggio
                                                            ottima va dappertutto non ho parole per descrivere la qualità di questa macchina.
                                                            Grande Max...hai sbagliato di un mese la previsione ma i tuoi consigli si sono rivelati preziosi come al solito. Complimenti!
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti, ho letto con molto interesse i post relativi alle motocarriole. Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un mezzo.
                                                              Devo utilizzarlo su un sentiero montano per portare sù materiale edile per ristrutturare una baita e portare giù legna. Il tracciato (350m circa), rigorosamente in salita con pendenze massime per brevi tratti del 35% è da bonificare a suon di mazza per spaccare i sassi che sporgono per non raschiare il fondo della motocarriola.
                                                              Comunque mi son fatto fare dei preventivi per una meccanica dei marchi più quotati NIBBI, EFCO ecc.. per una portata attorno ai 450 – 500 Kg.
                                                              I prezzi sono un po’ alti per l’utilizzo saltuario del mezzo ma mi ero rassegnato a spenderli anche perchè nella mia situazione non ho alternative.
                                                              Pochi giorni fà, mi è stata offerta conveniente per una motocarriola usata ma in perfetto stato della Sato. Marchio che ho sentito citare ma di cui in rete non si trovano informazioni. La portata è di 450Kg
                                                              Qualcuno di voi la conosce? E’ qualitativamente una buona macchina? Dove si possono trovare schede o informazioni di questo produttore?
                                                              Vi ringrazio per l’aiuto e complimenti per il modo concreto con cui trattate i vari aspetti dell’applicazione di queste macchine.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X