MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si è proprio lui. purtroppo era in una posizione infotografabile. avevano anche un 180nt giallo a cui avevano applicato una specie di cassone zavorra. un impiegato mi disse che era stato acquisito assorbendo un altra ditta.

    Commenta


    • Magari di strano ha ben poco,però,sinceramente io,un 330 trattore con agganciato un semirimorchio che non fosse una vasca non l'avevo mai visto...si vede che vanno su strade molto dissestate(zona dei Balcani)...sempre stupendo però il 330 è un autentico MITO! Peccato per quello spoiler che proprio rovina la bellezza del 330 Io l'avrei lasciato senza,molto più bello a mio avviso.Magari un bel parasole ci sarebbe stato.
      Attached Files

      Commenta


      • Primo, non è un 330, ma un 260M36, secondo abbiam detto che certe foto non andavan piu messe.. o sbaglio....Vedo che come Canter i tuoi buoni propositi durano da Natale a Capodanno...

        Comunque quel camion e la versione "stradale" (nonM.O., normale all'estero)e la versione originale dei 330, ed addirittura quella serie montava al tandem (prima di molte altre case che se ne vantavano...)le paraboliche..avevano una rapportatura piu lunga.. non dimentichiamoci che il 330 è una macchina solo italiana..
        Ultima modifica di Trakker; 05/03/2006, 10:06.

        Commenta


        • e questo hd7 argentino a cabina lunga?
          Attached Files

          Commenta


          • Marcella , non capisco il motivo per cui non si possano mettere quelle foto ?!?
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • Perchè c'è stato un periodo che a qualcuno è venuto in mente di fare il giochetto di mettere foto di camion che non si sono mai visti, solo perchè le hanno trovate dappertutto, e venivano e sparavamno:" Che Camion è?".. Dico, non bastano i camion italiani in italia che già molte volte non si capisce che sono... ci mettiamo pure sti altri.. solo per far vedere che siam bravi a cercare nel Web? Per cu si era detto cortesemente di evitare certe foto.. ma a quanto vedo.. la malattia continua..

              Commenta


              • Marcella , sbagli proprio ...ogniuno è libero di mettere le foto che vuole ... purchè non siano contro regolamento .... Il regolamento non vieta di mettere foto di mezzi esteri ....
                Allora vuoi dire che le foto che ho messo io non vanno bene ? allora se si dovesse parlare solo di mezzi italiani ... quelli svizzeri ? non vanno bene?
                Dai marcellina, un minimo di elasticità
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • questo è vero.....
                  secondo me le foto estere vanno più che bene, così vediamo come è il mondo del trasporto anche fuori dall'Italia.....

                  quello che invece eviterei e di venire a chiedere cos'è? com'è? perchè? su camion che non sappiamo neanche da dove vengono

                  quindi benvengano le foto straniere, ma non mettiamoci a chiedere vita morte e miracoli di camion di chissà dove che non possiamo di certo conoscere
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Ma siccome, alcuni membri, hanno fatto sto giochino, cercando di mettere in difficoltà, (voluta o meno non si sa..... ) me, Junker, Busdriver, Friz, 6ro ecc, allora si è chiesto di evitare certe foto proprio per evitare sto fenomeno... Ragazzi, giè è difficile sapere tutto sui camon Europei "normali" figuratevi se si puo saper del camion vattelapesca costruito o venduto e visto in unaese che fino a qualche anno fa non era visitabile se non con i visti consolari...

                    Commenta


                    • Visto che ci sono argomenti già aperti, come: Kamaz e veicoli dell' est; o quello sui veicoli brasiliani e sudamericani, si possono mettere le foto li dentro, così non si creano equivoci.

                      Commenta


                      • ragazzi ma l'Astra l'avete visto? Non si finisce mai di imparare!!!!!!
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • cmq tornando all'Astra sopra non ne avevo mai visti con la cabina lunga....
                          penso sia una modifica di qualche carrozzeria, perchè non ho mai sentito di cabine Astra lunghe
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Tra l'altro c'è il marchio Iveco e una scritta 4x4 suula cabina......che vorrà dire?

                            Commenta


                            • X 300 MANIA: grazie mille, il 691 che ho visto è proprio quello.

                              Tu hai visitato il parco macchine della Battazza?

                              Commenta


                              • la scritta 4x4 sull'Astra secondo me è messa li tanto per fare....quello è un 6x4
                                Iveco: o è tarocca pure quella, o è come certi Astra militari che sono marchiati Iveco....
                                tipo l'Astra SM88.42 che esiste anche come Iveco 320E42W
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • La scritta 4x4 è fasulla, applicata forse dall autista, mentre la scritta Iveco è normalissima, perchè su certi mercati gli Astra vengono venduti come Iveco-Astra, dato che il marchio Astra non è conosciuto

                                  Commenta


                                  • ciao
                                    secondo me la scritta iveco è stata applicata ... io gli astra marchiati iveco li ho visti (quelli per l esercito spagnolo) e al posto della scritta astra c era la scritta iveco e al posto della a il cavallo con le ali. si trattava di modelli smh 6x6 colorati giallo sabbia.
                                    per quanto riguarda battazza ero andato in sede nel 2mila. allo scalo di lecco invece ci sono andato 3 volte nel 2mila 2001 e 2002. secondo me è molto interessante!
                                    a Molteno invece nel 2mila3 andammo da borrina e colombo che aveva ben 7 682zavorrati e 2 619n1p zavorrati.

                                    Commenta


                                    • Se c'era il cavallo alato erano degli Iveco-Pegaso (mercato spagnolo) e non degli Astra...
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • news

                                        erano dagli iveco-pegaso smh per l eserito spagnolo... cioè degli astra smh (esercito italiano) marchiati iveco pegaso e anzichè verdi erano color sabbia.
                                        allego powerstar 1 e powerstar 3 iveco australia!
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da 300mania
                                          allego powerstar 1 e powerstar 3 iveco australia!
                                          Gli Eurostar col muso lungo...
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Non per fare del patriottismo...però i "nostri" iveco col muso sono molto più belli dei musoni americani .....

                                            secondo voi la cabina è Eurostar o Tech ??? a me par strettina....ma mi posso sbagliare...

                                            Commenta


                                            • non vorrei dire un boiata colossale, ma mi sembra che il Powerstar avesse la cabina dell'Eurotech...quella dell'Eurostar non ricordo se ci fosse o no
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • E' un peccato che il powerstar non monti un bel V8 nel cofano
                                                Però il 6 cilindri da 16 litri ha comunque i suoi bei 600cv

                                                Commenta


                                                • Quindi, dalla foto, deduco monti motori CAT...

                                                  Commenta


                                                  • Sbagliato!!!

                                                    A scelta fra:
                                                    Cummins 15 litre Signature 500 o Signature 600
                                                    Detroit Diesel Series 60 12.7 litre engine

                                                    Commenta


                                                    • Cosa ci fa allora il marchio CAT sul parafango anteriore???
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Infatti la cosa appare un tantino strana....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                                                          Gli Eurostar col muso lungo...
                                                          A mè sembra lo stralis col muso lungo

                                                          Commenta


                                                          • Allora, il primo, quello piu recente ha la cabina active time modificata allungandolla verso il basso coprendo il tutto con il fascione sottoporta dell'Active space.. Mentre il secondo ha la cabina Eurotech con lo stesso sistema ma sottoporta dell'Eurostar.. Ricordate che per quanto possano sembrare grossi, gli sleeper dei musoni yankee, non è che siano larghi quanto le cabine delle macchine Europee

                                                            Commenta


                                                            • perfetto trakker marcella ..... le cabine sono proprio quelle.
                                                              come motori sono iveco cursor 13 nelle tarature 485,505 e 550, cursor 10 305 e 435. cummins signature 520 e 600 e caterpillar.
                                                              lo stralis acrive time invece ha anche il cursor 8 da 355cv ma solo trattore 6x4. l 8x4 è proposto con il 435 o il 485.
                                                              notate che la active space a tetto alto sullo stralis è disponobile solo come trattore 6x4 550. tutto il resto stralis è active time anche il 505. il powerstar invece monta tutte e 3 le varianti(corta, lunga tetto piatto, lunga tetto alto).
                                                              la gamma si completa con il daily, l eurocargo già con la nuova cabina anche 6x4 per la distribuzione e in cava/lavori municipali l acco 2350g 4x2, 6x4, 8x4. (niente trakker/eurotrakker).
                                                              ho incontrato molti eurotech 6x4 trattori che vengono modificati in ribaltabili ed ai quali viene agganciato un rimorchio 4 assi particolarmente lungo.
                                                              sporadica la presenza di eurostar (chiamato 5500 ovviamente 6x4) e eurotech con asse anteriore spostato in avanti come i cabover americani montanti solamente il cummins signature da 520 o 600cv(trattori 6x4). in nuova zelanda invece spopola il 4+4 quindi eurotech e stralis 4assi. qualche seddon atkinson strato con cabina eurotech e motore cummins.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X