MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 690

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Nico, sai com'è al sabato uno non è mai sobrio
    non avevo visto che lo aveva scritto nel post prima
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #92
      Venusia e le sue mitiche ...

      Ragazzi, mi spiegate quale "organo" del motore rappresentano "le mitiche ..." di Venusia?
      Il proprietario di quel 690T(1 o 2) mi disse che il motore era sato sostituito e quindi presumevo che gli fosse stato trapiantato uno più recente. Devo dire che comunque, cabina a parte, una volta collegata la batteria è partito al primo colpo ...

      Commenta


      • #93
        Pur di vendere che no si inventano... uno piu recente? Fortun che è uno üiu recente, all massimo gli doveva aver montato il motore del 619... ma non quello dato che da sotto si vedono i filtri olio orizzontali davanti alla coppa olio... digli da parte mia, che imparasse a dirle meglio le bugie comunque le mie....ehmm le "Tette di Venusia" sono i filtri olio che nella foto di intravedono sotto i paraurti..

        Commenta


        • #94
          Trakker meno male che me son stato zitto perchè pensavo fossero i filtri del gasolio
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #95
            Sissi',cosi, aveva ragione Nico... tra quello che avevi scritto primo e questa.. sai che ti avremmo dettò? Non ti avevamo detto che la tua prezz.. spezz... spazza .....spacciatrice non la dovevi piu frequentare?

            Commenta


            • #96
              infatti mi sono dato all'alcool
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da Trakker
                Sissi',cosi, aveva ragione Nico... tra quello che avevi scritto primo e questa.. sai che ti avremmo dettò? Non ti avevamo detto che la tua prezz.. spezz... spazza .....spacciatrice non la dovevi piu frequentare?

                Guarda che la stessa cosa vale anche per te! Cambia spacciatrice che mi sa che la roba tagliata col Dixan ti fa male pure a te!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #98
                  ecco qualche altro mitico 690, ce n'è un po' per tutti i gusti. quello carico di legna veniva a caricare legna a Vessalico(IM) in coppia con un 691N 4 assi dello stesso colore per portarla in Val di Susa, quindi chi è di quelle parti magari se li ricorda...
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #99
                    spettacolari questi 690

                    l'ultimo mi ricordo quello che ha avuto il rottamaio del mio paese...690 4 assi tutto blu con il cassone da rottame (senza gru)...quanto tempo è passato
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Il primo, quello della Legna, sai che modello è? Hai una foto più grande? sembra quasi che abbia i parafanghi del primo asse dell'N1, ma si vede piuttosto male.

                      Commenta


                      • purtroppo quella foto nonl'ho fatta io ed è l'unica che ho... comunque di sicuro la cabina non è originale, perchè me lo aveva detto l'autista, sbalordito dal trovarsi di fronte un bambino di 8 anni (la foto infatti è del 1989) appassionato di camion, e pure datati!

                        Commenta


                        • La cabina infatti sembra avere il fregio piccolo sul tappo dell'acqua, tipo N4 o le cabine successive sostituite, però i parafanghi paiono proprio quelli dell'N e N1. DIco sempre "paiono" perché la foto è piccola e non si vede poi benissimo. Cmq è un bel mezzo!

                          Commenta


                          • Secondo me i parafanghi sono quelli adottati da i vari 682 e 690, sembrano quelli del 690n-n1 perchè all' estremità superiore è installato il predellino in alluminio che serviva per avere un' appoggio durante le operazioni di carico. La lontananza del mezzo e anche una probabile lieve ammaccatura del parafango provocano l'effetto "parafango del 690n1"!

                            Commenta


                            • Ciao!!Vi posto la foto di questo 690N1 sardo,bello vero?
                              Attached Files

                              Commenta


                              • da come sò negli anni 70 con i 4 assi come 180,690,691 i caminionisti dell' epoca caricavvano le loro macchine come muli facendo tra camion e rimorchio 5-6 scarichi e questo lofacevano sopratutto i camionisti siculi e quelli campani

                                Commenta


                                • Ciao! Vi mando questa foto di un vecchio fiat 690 4 assi ormai rarissimi da vedere...
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • Ciao Franz. E' tuo quel 690? Il caricatore di che marca è?

                                    Commenta


                                    • Ciao raga,

                                      da oggi ci sono anch'io. Siccome sono nuovo vi chiedo di aiutarmi a capire come allegare le foto ai msg. Grazie.

                                      Commenta


                                      • Benvenuto OMT
                                        allora per mettere le foto non è difficile....
                                        nella pagina invia messaggio clicchi sul pulsante "gestisci allegati" che trovi in basso nella pagina, poi segui le istruzioni
                                        unica precauzione: dimensione massima delle foto 150kb, ne puoi mettere fino a 5 per messaggio
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • Ciao OMTFranzosi, benvenuto.
                                          Il tuo nome lascia presagire che hai un po' di foto da farci vedere!!!

                                          Commenta


                                          • x Barnaba
                                            no il camion non è mio, comunque prossimamente provo fare qualche foto più dettagliata anche al caricatore
                                            ciao a tutti

                                            Commenta


                                            • come lui nessuno mai più

                                              Ciao raga,

                                              beccatevi sto trasporto eccezzziuuunale veramente!
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • Maronna, sgummamento...un 690N1 trasporto eccezzziunalo!!!!

                                                Commenta


                                                • Rovistando un pò nelle mie riviste, ho trovato questo bel veicolo:
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • ero poco carico quello!ahahahhaah!l'avrei portato in pesa per vedere!ragazzi mio babbo mi ha sempre detto che ha guidato tutte e 4 le serie dei 690n autotreni e mi ha sempre detto che il migliore era l'N3!qualcuno mi sa dire che cosa forse aveva di meglio rispetto agli altri N1N2N4?

                                                    Commenta


                                                    • Il motore.

                                                      Commenta


                                                      • Guarda che ne abbiamo già parlato,comunque il 690N3 era equipaggiato con il medesimo motore del 683n (221) mentre N1-N2 montavano il propulsore degli 682n3 (203),gli ultimi 690N2 erano identici agli N3 (leggi i post precedenti).Anche i differenziali erano migliorati,N4 non ha goduto di buona fama,per via del motore da 200 cv 2500 g/r del 684n inferiore ai 10 litri,ottimo come motrice isolata,ma carente in combinazione autotreno,per cui si procedeva alla sostituzione del medesimo propulsore con quello dell'N3 oppure con quello del 91.
                                                        6ro ricerche

                                                        Commenta


                                                        • quello della foto che versione del 690 è? io non mi cimento xchè sui 690 non ne azzecco una
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Indovinare quel 690 è praticamente impossibile, non si vede nessun elemento distintivo.

                                                            Commenta


                                                            • Beh,è un 690 N....vatte la pesca!Logico,no? E di questo N2 che ne dite?
                                                              Attached Files
                                                              Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 16/02/2006, 01:07. Motivo: sono distratto,maledettamente distratto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X