MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 690

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 300mania

    Ti riferisci all'esemplare di Gianussi?..Lo visto ad una parata ma credo sia originale o forse mi confondo con altri...comunque ti assicuro che in catena di montaggio non hanno mai montato ne motori ne cambi del 97 siamo nel 1969/70 gli ultimi motori prodotti per gli emirati erano tutti da 193cv anzichè 209,stessa potenza per gli orizzontali forniti alla Breda nell'ultima serie dei 718 prodotti per Milano fino al 74.poi se in qualche esemplare in giacenza si è proceduto alla modifica può essere...e può essere che ci siano state richieste specifiche come il montaggio del secondo riduttore per i traini,io ne ho visti due così modificati,uno 4x2 e uno 6x4.Il primo è stato operativo fino a pochi anni fà nel porto della Spezia
    6ro ricerche

    Commenta


    • si è quello di Roberto Gianusso. ha motore e cambio fiat. e lui sostiene sia stato acquistato così.... preciso che è uno degli ultimi esemplari uscito dopo l assorbimento fiat quindi magari modificato su richiesta.

      Commenta


      • Gli impianti di un tempo!
        Attached Files
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • Mitico novanta!
          P.S.Da quando bisogna inserire almeno 30 caratteri?
          Attached Files

          Commenta


          • Polaris, è da ieri (che fatica arrivare a 30 caratteri a volte)
            cmq spettacolare sto 690
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Ragazzi sù questa foto qualcosa non riporta !!!!!!!

              Il motore di questo 690 è quello dell' N3 o 683 (coppa olio motore)
              Il ponte è tipo 619 , però la carreggiata stretta del 4° asse mi fà pensare alle primissime versioni N1 -- N2 perchè gli N3 ed N4 montavano tutti i carrelli a carreggiata larga .

              Modifiche in corso d'opera ????????????

              Gruista

              Commenta


              • 4° asse Perlini???
                La cosa strana è che non vedo gli stabilizzatori, ma la ruota anteriore in primo piano sembra "leggera" come se fosse sollevata dagli stabilizzatori. Che sia solo sbilanciato sul lato opposto per il peso del caricatore e dei tronchi?

                Commenta


                • Barnaba, lo stabilizzatore anteriore sinistro è ben visibile...ma è sollevato e non a terra. Comunque, quella foto ha qualcosa che non va

                  Commenta


                  • Hai ragione, si vede chiaramente davanti alla seconda ruota .

                    Commenta


                    • Possibile che quel carico riesca a sollevare in quel modo la cabina del 690???

                      Tuttavia, io ricordo che per salire sul 682T4 e sul 683 rispettivamente di mio papà e di mio nonno, mettevo il piede sinistro sul coprimozzo della ruota anteriore, da tanto che era sollevato da terra!
                      Comunque, il 690 della foto, è troppo sollevato.

                      Commenta


                      • Direi che lo stabilizzatore lato carico sia abbassato e cmq il mezzo non sembra nel pari: il dietro mi pare più in basso e questo accentua l'effetto.

                        Commenta


                        • 4° asse Girelli, la macchina, probabilmente ha il ponte in un avvallamento, per cui si è abbassato in quel modo, e davanti se gardate bene i 2 assi, il primo e piu sollevato da terra, il chè potrebbe indicare la presenza di un cambiamento di pensenza

                          Commenta


                          • Oltretutto, i tronchi, sporgono un bel pò dal cassone, e contribuiscono a scaricare peso dall' anteriore.
                            Credo anche che la gruin fase di sollevamento lo sbilanci sul lato destro.
                            Aggiungo infine che "scannerizzandola" con la macchina digitale, la foto mi è venuta un pò bombata.

                            Commenta


                            • Nel sito www.circusfans.it alla voce circhi italiani aprendo la videata compaiono diverse chicche sopratutto camion Fiat molto datati,penso che convenga dare una bella occhiata.Buon divertimento.

                              Commenta


                              • Sito spettacolare!!

                                Ho navigato per più di un'ora e mezza, ci sono tonnellate di foto interessanti fatte ai più svariati (e modificati ) FIAT:642 , 643, 682 e 690 la fanno da padroni....
                                Addirittura, incredibile, ho ritrovato un 643 a tre assi con ex cella frigo che avevo avvistato in un circo vicino Bolzano nell'estate 1993 e che disgraziatamente non ero riuscito a fotografare....(avevo 9 anni e di certo all' epoca non potevo organizzare "spedizioni punitive" ai danni dei baffoni come ho fatto in seguito!)

                                Commenta


                                • Altro sito spettacolare www.amicidelcirco.net anche se ci sono forse foto simili,però visto che vengono apprezzate vale la pena navigarci e come al solito buon divertimento.

                                  Commenta


                                  • Io ci ho fatto un giro, ma ho trovato poco. Soprattuto foto di tendoni e giocolieri.
                                    Non è che potete mettere qualche foto, le più interessanti, sul forum, naturalmente citando la fonte?

                                    Commenta


                                    • Barnaba visto che tu sei uno specialista di modellismo prova questo www.minicirque.com è francese e magari ti piace.

                                      Commenta


                                      • Moolto interessante:
                                        L'atelier 3MJA est fermé pour toujours, c'est l'heure de la retraite. C’est avec un mélange de joie, d’émotion… et un soupçon de nostalgie que je vous annonce mon départ à la retraite, après 16 belles années passées dans le monde fascinant de la collection.Durant toutes ces années, j’ai eu la chance de croiser de nombreux collectionneurs passionnés, parfois un peu fous (dans le bon sens du terme bien sûr !), qui m’ont transmis leur savoir, leur enthousiasme, et parfois leurs bizarreries – il faut le dire !J’ai appris mille choses, découvert des techniques étonnantes, et partagé des moments riches en humanité. Alors oui, aujourd’hui je tourne une page… non sans émotion. Je laisse les classeurs, les vitrines et les trésors rares, pour me consacrer à une toute nouvelle aventure : celle de jeune retraité, adhérent tout frais à la CARsat – un métier à plein temps, paraît-il ! Merci à toutes celles et ceux qui ont fait partie de ce voyage. Et maintenant… place aux grasses matinées, au jardinage approximatif, et peut-être même à une nouvelle collection! MARC MESNIL PS: l'accueil téléphonique étant fermé également, merci de me faire parvenir vos demandes (SAV, suivi de commandes) par email .  

                                        Commenta


                                        • Fiat 690N1 della Gila models.

                                          Commenta


                                          • Che ne dite di questo accostamento? Ma sono in scala 1/50
                                            Attached Files
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • No, purtroppo 1:43 Io tempo fa avevo contattato il Sig. Gilardoni.. ma poi per problemi vari, non ho comprato nulla...

                                              Commenta


                                              • Nella pagina iniziala del sito, dice che sono tutti prodotti artigianali in resina, e in scala 1/50.
                                                Anche se può esser simile, non dovrebbe essere un Gila modelli.
                                                Comunque io il francese non lo sò, ma mandargli una e mail non costa niente.
                                                Tra i tanti, guardate questo:
                                                L'atelier 3MJA est fermé pour toujours, c'est l'heure de la retraite. C’est avec un mélange de joie, d’émotion… et un soupçon de nostalgie que je vous annonce mon départ à la retraite, après 16 belles années passées dans le monde fascinant de la collection.Durant toutes ces années, j’ai eu la chance de croiser de nombreux collectionneurs passionnés, parfois un peu fous (dans le bon sens du terme bien sûr !), qui m’ont transmis leur savoir, leur enthousiasme, et parfois leurs bizarreries – il faut le dire !J’ai appris mille choses, découvert des techniques étonnantes, et partagé des moments riches en humanité. Alors oui, aujourd’hui je tourne une page… non sans émotion. Je laisse les classeurs, les vitrines et les trésors rares, pour me consacrer à une toute nouvelle aventure : celle de jeune retraité, adhérent tout frais à la CARsat – un métier à plein temps, paraît-il ! Merci à toutes celles et ceux qui ont fait partie de ce voyage. Et maintenant… place aux grasses matinées, au jardinage approximatif, et peut-être même à une nouvelle collection! MARC MESNIL PS: l'accueil téléphonique étant fermé également, merci de me faire parvenir vos demandes (SAV, suivi de commandes) par email .  

                                                Commenta


                                                • Fiat 690 3 assi??? Avete mai visto il concorrente Tedesco??? Trattasi di Mercedes-Benz LP-333: mi ci sono imbattuto quasi per caso... Anch'esso è degli anni 60 come il "cugino" Italiano, anche se io preferisco di granlunga il baffone; ha tutto un altro stile INEGUAGLIABILE!


                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Non so perchè, ma l' LP 333 mi è sempre sembrato un camion molto strano...

                                                    Commenta


                                                    • Sull'ultimo numero di Tuttotrasporti c'è un servizio dedicato al nuovo museo della Mercedes e tra le foto figura un LP 333 verde con cerchi rossi e la zona branda parla anche del motore...la velocità massima era 92km/h..notevole! comunque non ne ho mai visto uno in giro..forse da noi non è andato molto perchè il baffone regnava...

                                                      Commenta


                                                      • toc toc! disturbo?!


                                                        finalmente posso postarvi la foto dell'ormai celeberrimo 690N2 di Penna di S.Stefano Belbo (CN).....quello che faceva i viaggi a Roma col rimorchio 4 assi.

                                                        eccolo nella sua attuale configurazione per il trasporto dell'uva
                                                        Attached Files
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Friz
                                                          toc toc! disturbo?!
                                                          Eh si, disturbi parecchio!!! Quello alla sua sinistra che rimorchio è? Mica sarà un 4 assi???
                                                          Oggi anch'io sono stato "a 690" e più precisamente a misurare la solita autogru che devo rifare in modello.

                                                          Commenta


                                                          • ciao Barny potrebbe anche essere un 4 assi per quel che ricordo.
                                                            so che il 4 assi del 690 lo hanno ancora e mia pare che in genere sia posteggiato li...ora c'è il 90 accanto quindi non si vede......l'altro camion che si intravede è un 130NC centinato.

                                                            son passato di li e guradacaso era fuori....non ho potuto farne a meno
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • Ciao raga,


                                                              non ne so molto di camion, ma credo di avere delle foto interessanti. Eccovene una.

                                                              A risentirci.
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X