MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 690

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
    Beh,è un 690 N....batte la pesca!Logico,no??
    Batte la pesca???? Questa battuta non l'ho presa. Che significa???
    Cmq, supponendo che la cabina sia originale (ipotesi che lascia il tempo che trova), non è di certo N o N1.

    Commenta


    • Quel che si vede nella foto, è che il baffo e l' ovale, sono stati verniciati di nero, e gli specchietti hanno il supporto a due bracci( tutte le cabine col baffo, hanno avuto gli specchi attaccati nella parte superiore col braccio unico, oppure no?).
      Inoltre mi sembra che la targhetta sia a sinistra.

      Commenta


      • Chiedo scusa a tutti quanti per la sbadataggine!Volevo scrivere "vatte la pesca",non batte...è che scrivo in fretta,e la V e la B sono attaccate....comunque dai Barnaba,spero tu volessi sottolineare l'errore,non vorrai dirmi che non conosci questo detto,mi sa che anche i sassi lo sanno...

        Commenta


        • Aspetta...forse volevi dire "vattel'a pésca" nel senso di "vallo a sapere ???

          Commenta


          • Quel 690 che si vede in transito nella foto in combinazione 4+4 assomiglia al nostro N1,il quale prima di sostituirlo con il 190F35 viaggiava con cabina, motore, dell'N3 e cambio dell'91,impianto triplex rifatto con serbatoio aria maggiorato,parallelamente al 691n che in seguito passerà sotto la mia guida...come già più volte ribadito quasi tutti gli N1 in circolazione ancora negli anni ottanta,erano profondamente modificati.
            6ro ricerche

            Commenta


            • Volevo sapere il FIAT 690 N primissima serie e' mai esistito? Io ho visto solamente N1 : Mi interessava sapere inoltre se e' esistita anche la targhetta in alluminio posta nel facciale anteriore sinistro (sempre per la mia collezione personale)
              Grazie anticipate......

              Commenta


              • Si, è esistito il 690N e quindi anche la relativa targhetta.

                Commenta


                • Commenta


                  • ...ma....io un cartellino "carichi sporgenti" forse ce lo metterei....

                    Commenta


                    • ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, siccome fin da ragazzino ero appasionato di camion (690-170) ma non ne ho mai posseduti. Chiedo se esistono dei raduni per camion d'epoca, come per i trattori agricoli, dove si possomo ammirare e magari sentire il mitico rombo del 690 e del 170.

                      Commenta


                      • per Pablito

                        ciao direi che di raduni ne esistono pochi.... cmq per prima cosa c è il C I C S (circolo italiano camion storici) che si occupa di recuperare veicoli industriali a livello storico essendo associato all Asi e di organizzare qualche manifastazione vedi Acqui-Savona, Casella(Ge), ecc ecc a queste manifestazioni compaiono fiat, om, lancia ecc poi oltre a questo forum dove puoi trovare dati e foto c è la mailing-list camion italia (yahoogroups) dove si tratta di camion in generale(tra cui 690 e derivati) per quanto riguarda i mezzi recuperati io conosco solo il 690 trattore di Aliani che compare ai raduni. ovviamente di 690 ce ne sono ancora parecchi ma bisogna scovarli! di 170 invece ai raduni non ne ho mai visti forse perchè si pensa che sia troppo "giovane" per essere "vecchio".
                        in sostanza ti lascio l email di Pasquale Caccavale (segretario del cics): vcaccav(et)tin.it
                        ti lascio anche la mia se vuoi scambiare qualche foto su quel genere o altro:enricotrecentomania(et)yahoo.it
                        leggo ora che sei da Asti? dove? io sto a Castelnuovo Calcea. quando vuoi fammi un fischio che ci si vede!!!!!!

                        Commenta


                        • ti ho risposto privatamente, ma il sig. Aliani con il 690 viene dalle nostre parti?
                          grazie delle info.

                          Commenta


                          • una volta l ha portato ad un acqui-savona. non lo porta sempre ai raduni perchè ha anche un c40 ed un 634.

                            Commenta


                            • Foto di Fiat "690"

                              Ciao ragazzi, visto che si parla di "690" (un camion che è rimasto nel cuore di tutti!!), vi invio un "690 T2" e un "690 Nx" nella classica e mitica configurazione macchina e rimorchio 4+4. Ciao!! Gianluca
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Gamma520 hai stuzzicato il mio archivio personale !!!!!

                                Gardate un pò la foto che ho inserito sperando che si vede bene ,
                                Un 690 N4 4 assi Girelli con rimorchio nano 4 assi .
                                Una vera particolarità .

                                Ps. Gli specchietti non sono originali però accontentatevi lo stesso .

                                Gruista
                                Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                                Commenta


                                • x Gruista

                                  Ultimamente in tutti gli argomenti sui vecchi camion ci stai deliziando con belle foto! Continua così!

                                  Commenta


                                  • che bella la foto dell 690 t2 mi ricorda il film il "bestione" pero' la se non sbaglio era un 682. altri tempi

                                    Commenta


                                    • Ricordi bene Pablito ma ricordati anche che in quel film il 690 t si vede nel piazzale del leposito in più esemplari e in più scene sullo stesso posto ma il protagonista è un 682 T4

                                      Commenta


                                      • Dici bene Tommy il protagonista del film Il Bestione è il 682T4 , ma nel piazzale della Cisa trasporti oltre ai 690 c'erano anche alcuni 691 motrice 6x2 , OM Leoncino e 650 .

                                        Chi si ricorda l'inseguimento in galleria del 643 olandese ?

                                        Per ultimo Colautti e Patrovita da padroncini acquistano seminuovo un 691N con rimorchio 3 assi .

                                        Il 690 4 assi è protagonista in ultimo quando il 691 dei soci Colautti e Patrovita stà per finire nel burrone .

                                        Gruista

                                        Commenta


                                        • è un 690 n1 mi pare!ma se non ricordo male ci sono anche un 691 T in una scena vista dall'alto del piazzale quando si vede il loro 682 fare il giro diciamo così "di corsa" .Ha il telone semplice e non il centinato ed è l'ultimo della fila se non erro.Si riconosce perchè non è diritto ma si vede il trattore leggermente storto.Non riesco a ricordare da nessun segno la marca del loro rimorchio a 3 assi mentre il semirimorchio del 682 era il classico viberti 10 gomme,

                                          Commenta


                                          • Il rimorchio agganciato al 691 era un Viberti 3 assi con carrello stretto .

                                            Non si legge in nessuna parte del film la scritta Viberti , ma dal fascione della panchina posteriore del cassone si vede bene che è lui .

                                            Come primo viaggio và bene ,
                                            perdono l'intero gruppo ruote dx del primo asse del rimorchio e poi i nemici gli sfasciano il 691 .

                                            In compenso Patrovita alla fine del film ha in mano i soldi per la prima rata .

                                            Gruista

                                            Commenta


                                            • scusate se rompo...per aprlare dei film c'è già un argomento apposta.....torniamoa parlare dei 690 "reali" grazie
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • Però uno sguardo fra loro come per dire:"Ci vuol ben altro per piegare la ditta Colautti& Patrovita"!Non ho fatto caso a quel particolare del fascione.

                                                Commenta


                                                • Dai Friz stai buono

                                                  Guarda che foto !!!!!

                                                  Un bel 690 N4 6x2 con rimorchio 4 assi Adige

                                                  Gruista
                                                  Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                                                  Commenta


                                                  • Gruista sei perdonato peinamente dopo questafoto
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • Le più sentite scuse anche da parte mia friz

                                                      Commenta


                                                      • Ci siete ?????

                                                        Beccatevi quest'altro 690 con rimorchio 3 assi

                                                        Soddisfatti o rimborsati ??

                                                        Gruista
                                                        Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

                                                        Commenta


                                                        • soddisfatti pienamente molto bello!!!!
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • amici che dite di questo 690 4 assi cn le cipolle per il cemento???

                                                            secondo voi che versione è? potrebbe essere un N1 forse? però la griglia non è quella dell'N1..... a voi la parola

                                                            P.S: accanto a questo mezzo trovato per caso c'è un 650N, un 662N1, 2 Cerbiatti, un OM vecchissimo che vi mostrerò in seguito epr capire cos'è, 160NC,un paio di 100F13, 90NC....poi altri relitti semi smontati tipo un Fiat pancho e un 190-38

                                                            purtroppo non ho fotog tutto eprchè mi mancava lo spazio nella fotocamera....tanto è a 10min da casa mia, quindi posso tornareci quando mi pare...con la scusa di seguire un cantiere li accanto (con komatsu PC180, WA380 e Bomag BW213 e Mercedes 2638)
                                                            Attached Files
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • Dopo tanti anni di onorata carriera , le modifiche possono essere state tante , però ????

                                                              Guardando sotto il paraurti non si vedono i filtri olio esterni (sotto coppa) quindi ??? Il motore 203 non è !!

                                                              Il motore potrebbe eseere quello dell' N4 oppure gli hanno montato successivamente il motore 691 o 180 .
                                                              E poi moltissimi N1 avevano il 4 asse (che era montato da allestitori esterni) a carreggiata stretta .
                                                              Quelli a carreggiata larga vennero montati negli N3 ed N4 .
                                                              A livello di carrozzeria oltre alla mascherina diversa , anche i parafanghi della cabina sono diversi in quanto il modello N1 aveva quelli a doppia sagomatura , inoltre nell'esemplare della foto manca il canaletto d'alluminio sopra ai parabrezza .
                                                              Ultimo particolare , dalla posizione fotografica dovrebbe vedersi il mozzo del differenziale , e qui non si vede per cui mi fà pensare alla presenza del differenziale modello 619 .
                                                              Quest'ultimo particolare insieme al motore mi fà pensare al modello N3 o N4 .

                                                              Aspetto vs. commenti

                                                              Gruista

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X