MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La mia storia è questa:
    Diploma classico, laurea in giurisprudenza e inizio pratica come avvocato....
    Poi, vista la poca passione per il diritto, sono andato a lavorare nella ditta in cui è socio mio padre. Facciamo trasporti con gru ed eccezionali.
    All'inizio di passione non ne avevo, ma ho preso da privatista sia C che E e ho cominciato dalla gavetta.
    Ora faccio di tutto: dalle pratiche per i mezzi, al commerciale, compreso il cammionista riservista (quando sta male qualcuno o c'è un esubero di lavoro).
    Usare il camion lo trovo sempre più bello e non parliamo della gru

    Il fatto è che il camion lo uso per il 30% del mio tempo lavorativo e quindi se ogni tanto mi devo alzare alle 3/4 di mattino e tornare alle 22/24 non mi pesa, ma chi lo fa tutti i giorni ha molti contro...
    -Vedo molti dei miei ragazzi che hanno problemi familiari
    -Sono spesso stanchi
    -Hanno poca vita sociale
    -Ci si incazza facile
    -La soglia d'attenzione deve sempre essere molto alta (è un attimo scazzare con la gru e col camion c'è poco da scherzare)

    I pro pochi:
    -stipendio alto (un patente E con straodinari arriva tranquillamente a 3000 e c'è chi supera di molto questa cifra)
    -massima specializzazione

    Quindi se volete fare questo mestiere dovete avere MOLTA, MOLTA PASSIONE! Inoltre, visto che siete italiani e con della maruga (vuol dir cervello), dopo un primo tempo di esperienza cercate dei tipi di trasporto con alto valore aggiunto .

    Ciao
    Vi auguro un buon futuro lavorativo

    Commenta


    • beh harry anche tu ti sei avvicinato a questa vita eh

      Commenta


      • Salve a tutti,mi sono appena iscritto su questo bellissimo forum,ho 32 anni e sabato ho la pratica per la C poi dovrei trovare subito un lavoro visto che sono disoccupato con famiglia a carico,che mi consigliate di cercare?a patente fresca credo sia indispensabile farsi le ossa con le consegne giornaliere nella zona(anche perche' non credo che mi affidino tratte piu' importanti) potete darmi qualche informazione su questo tipo di lavoro?lo stipendio a quanto si aggira?le ore giornaliere?vi ringrazio a tutti...
        p.s sto nella zona d'Ancona,se qualcuno ha qualche dritta su dove cercare un posto mi farebbe un gran favore...
        saluti...

        Commenta


        • Ciao ragazzi, come vedete vengo dall'area forestale..che centra poco..
          ma..a 24 anni ho preso la E e ho iniziato a guidare..era un sogno..il tipo di mia mamma ogni tanto mi portava in giro sull'autotreno e mi piaceva, niente capo sotto al culo, lavoro vario,e (liberta?)
          Ho letto di molti che vogliono intraprendere questa via spinti dall'entusiasmo e dall'illusione di una paga alta..
          L'entusiasmo finisce...e quando sogni uno Scania o altro, nuovo e lustro e ti ritrovi in mano quello che ti danno (perchè non dai un trattore nuovo a uno giovane e inesperto ovviamente) già ti trovi l'amaro in bocca...
          la paga alta non è tutto oro, per quello che un camionista fa, le ore che ci passa, i problemi che hai..ogni giorno,la responsabilità..e il poco sonno..secondo me non è mai abbastanza...
          A quelli che vogliono iniziare direi: date retta a chi lo fa, a chi guida tutti i giorni e sa cosa vuole dire, non alle riviste o a chi parle da dietro una scrivania, e di professionisti qui ne avete tanti..
          Ho spesso di guidare dopo appena un'anno, per gente che non pagava , e ce ne sono tanti..ma purtroppo quando inizi tutti ti chiedono l'esperienza.. che ovviamente nn hai.. e quindi vai dove capita..
          ora faccio il boscaiolo, in proprio e di sbattimenti ne ho parecchi ma quando vedo passare un camion, non provo nostalgia..forse un poco, ma sopratutto rispetto per quell'autista che sorpassa il mio trattore.
          Un saluto a tutti.
          S-Riki

          Commenta


          • questo mess e un po per tutti, per tutti quelli che abbattono i sogni di chi vuole fare l autista,a tutti quelli che non ne possono piu, a tutti quelli che sono veri professionisti che macinano km,e a tutti quelli che amano la strada.non metto in dubbio che sia faticoso stressante e pieno diresponsabilita ma se uno non prova come fa,di persone che non pagano le trovi ovunque dall industria all edilizia chi ama questo lavoro lo faccia sia in piccolo che in grande.grazie comunque a tutti per tutti i consigli che date sia piccoli che grandi ciao king of the road.......

            Commenta


            • Beh, in merito al provare o non provare è libera discrezione, io vi metto solo in guardia, eppure sono ancora qua che amo tenere il volante tra le mani.... Sono i classici avvertimenti genuini di chi il mestiere lo fa oppure l'ha fatto e vi dice tutte le insidie possibili ed immaginabili. Poi ci sono quelli che se ne infischiano e provano e quelli che lasciano perdere subito: questi ultimi sono quelli che cercano di fare questo mestiere per motivi molto lontani dalla passione... Anche a me qualcuno mi aveva avvertito, ma non mi sono voluto fidare del nonno per l'appunto, e sono rimasto intrappolato senza via d'uscita...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Beh Niko, io sono uno di quei tanti che vuole provare...
                Sono appena tornato da un giro di quasi un settimana col camion...sono stato a scaricare vicino Birmingham, e poi a carica vicino Limoges, in Francia....
                è stato stupendo, anche se parecchio faticoso, per me che comunque ero sempre sul sedile passeggero...non mi immagino x mio papà che ha dovuto guidare x circa 3700 km.
                E' stato faticosissimo doversi svegliare nel bel mezzo della notte, prendere e partire, guidare non sapendo neanche a che saremmo arrivati....
                E' parecchio faticoso, stressante....ora pian piano inizio a capire tutti quei consigli che date.
                ma non perdo le speranzee...visto che la speranza è l'ultima a morire

                Commenta


                • Cerca anche di pensare ad una cosa solamente: tu facevi da passeggero, tuo padre no. A te era concesso che ti "scappassero" gli occhi (colpo di sonno), ma tuo padre che oltre al camion aveva anche la tua responsabilità??? Ecco le cose a cui non si pensa quando si è accecati dalla novità e dalla passione... Ma chi prova ben presto ne sarà consapevole....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Hai pienamente ragione..non sai quante volte, sopratutto di notte mi sono addormentato sul sedile...molto spesso ci siamo dovuti fermare perchè mio papà aveva sonno. Beh anche se non guidavo io, più o meno, alla grande ho capito cosa si prova....

                    Commenta


                    • 3000 euro?
                      Forse a fare l'estero o fare il nazionale fuori 7 su 7 pure la domenica!
                      A fare il nazionale con una notte fuori la settimana la paga media è di 2200 euro...

                      Commenta


                      • qui con una notte fuori sul nord-centro Italia mi pare siano sui 2000 Euro si e no
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Un paio di notti fuori col bilico con vasca, orario dalle 5.00 alle 21.00 (a volte meno a volte più....) giravo sui 2100 nel 2002.... Regioni visitate: Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Trentino, Friuli, a volte Lazio, Umbria e Marche. In una giornata ho toccato Alto Veneto, Emilia e Toscana. Facevo una media d 750-800 Km al giorno... A conti fatti e facendo un rapporto ore lavorate/paga oraria mi sono spaventato. La paga era ben più che sudata.....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Vado un pò OT per quanto riguarda lo stipendio.
                            La situazione analoga si trova in quasi tutte le ditte che lavorano qua vicino, per la maggiorparte sono ditte che hanno appalti in raffineria. Molta gente "prega" di poter partire fuori per fare qualche soldino extra in quanto vengono pagate le trasferte e tutto il resto, ma spesso si tratta solo di uno specchio per le allodole, perchè a conti fatti, uno guadagna di più se non si sposta (quindi senza trasferte) facendo un pò di straordinario in più. Senza considerare il fatto che quando si ha del lavoro fuori si stipula un contratto che spesso prevede (almeno nella ditta in cui lavoravo) una giornata lavorativa di 10 ore (almeno) 6 giorni su 7....a volte capita anche 7 giorni su 7. La fregatura più grande sta quando parti fuori durante la stagione invernale e magari ti fai una settimana di cassa integrazione perchè con la pioggia non si lavora... Uno può guadagnarci solo quando ha un pò di spirito di sacrificio e quando ha la certezza di non poter fare straordinario nel posto in cui si trova.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                              La fregatura più grande sta quando parti fuori durante la stagione invernale e magari ti fai una settimana di cassa integrazione perchè con la pioggia non si lavora...
                              Ecco uno dei motivi per cui ho smesso di fare l'asfalto. Avevo iniziato a settembre e fino ai primi di dicembre non ci sono stati problemi, poi fino a quando non mi sono licenziato (febbraio) è stato tutto un susseguirsi di stipendi da fame e casse integrazioni (che poi in realtà non sono vere e proprie casse integrazioni ma sostenti elargiti da enti bilaterali)... A sto punto era meglio la sabbia e la ghiaia, almeno cavavano tutto l'anno escluso il periodo delle piene del Po quando la cava era sotto un metro e mezzo d'acqua (cioè maggio e periodo compreso tra ottobre e primi di dicembre, ma le piene durano non più di 15 giorni, anche se l'onda di piena passava in circa 48 ore salvo casi eccezionali come nel 2000).
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Da noi queste mancate giornate di lavoro vengono chiamate "cassa integrazione" ma è solo un modo di dire...se non ricordo male, quando capitava, ero pagato al 40% della retribuzione normale. Tutti speravano che piovesse prima dell'ora di pranzo... se invece pioveva dopo pranzo erano tutti incavolati neri...

                                Commenta


                                • Il trucco che si usa per il colpo di sonno....prendetevi a cieffoni in faccia.Una notte mentre tornavo dalla sicilia ero in compagnia del mio caro e vecchio collega minco aveva 60anni passati tutti sul sedile,io avevo guidato tutta la giornata dalle5 di mattina fino alla sera alle22 dopo la cena si mise lui a guidare io mi buttai sulla branda verso l una di notte iniziai a sentire lui che diceva minco svegliati minco svegliati e colpi forti scattai a vedere cosa succedeva e vidi lui che si sbeffegiava e mi disse questo e il trucco per non farsi venire il colpo di sonno

                                  Commenta


                                  • Questo trucco lo sapevo, so anche quello di viaggiare con il finestrino tutto abbassato cosi ti arriva l'aria fresca in faccia

                                    Commenta


                                    • Io per evitare colpi di sonno ne conosco uno più efficace del finestrino: masticate del chewin gum! Al 99% funziona in quanto per poter muovere le mandibole il cervello vi ordina di restare coscienti. Capisco che alla 4 di mattina un Big Babol non sia proprio il massimo, ma pur di portare a casa camion e pelle va bene pure questa!!!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Red Bull, Caffè, Aria fresca e musica a palla sono i miei trucchi, anche se non guido camion.....

                                        Ho sentito racconti di autisti che usavano congegni con elastici e stuzzicadenti, che se ti appisolavi scattavano (E chissà che male facevano!!!!!)

                                        Qualcuno sa dirmi di piu?

                                        Grazie cari!

                                        Commenta


                                        • Non vorrei dire nulla,ma questi sono tutti trucchi a cui il corpo dopo un po si abitua.
                                          Musica alta = dopo un po se hai sonno non la senti nemmeno
                                          Aria fresca in faccia = idem..anzi..potrebbe far venire ancora più torpore e poi voglio vedere il 15 gennaio chi guida con il finestrino aperto
                                          Schiaffi in faccia = non credo esista gente poi tanto masochista
                                          Caffè a gogò= dopo un po passa l' effetto e fa anche male
                                          Masticare gomme da masticare= se hai sonno le mandi anche giù

                                          Il miglior espediente è quello di fermasi..anche per 10 min e chiudere gli occhi..voi dirrete "ma và?? bella scoperta!!" Avete ragione,ma è il sistema più banalee più efficace.
                                          Se fossi autista penserei prima alla mia pellaccia e poi al capo che mi chiama e dice di correre. Se non li vado bene cambio..il lavoro da autista mi deve portare il pane a casa, non mi deve portare a finire nella scarpata per un colpo di sonno
                                          Ultima modifica di Piergigio; 16/05/2007, 20:45.

                                          Commenta


                                          • Giustissimo piergigio quello che dici.....

                                            E non deve portare nemmeno a vedere il cane nero, come quel famoso film con Patrick Swayze camionista (Black Dog, consigliatissimo)

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                              Il miglior espediente è quello di fermasi..anche per 10 min e chiudere gli occhi..voi dirrete "ma và?? bella scoperta!!" Avete ragione,ma è il sistema più banale ma più efficace.
                                              La stessa cosa l' ha sempre detta mio padre, ed anche un suo vecchio amico e collega, che sono felicemente in pensione da una decina d' anni senza aver mai fatto incidenti.
                                              Dice anche di essere andato in pensione al momento giusto, perche ora è roba da esaurimento.

                                              Commenta


                                              • Io di solito quando sento arrivare la stanchezza, cerco di fermarmi almeno una mezzoretta. Mi faccio 15/20 minuti in branda, poi prendo una boccata di aria fresca e riparto!!! Per fortuna ho un tipo di lavoro, che durante i viaggi lunghi che magari sto via da casa un paio di giorni, non ho tempi ecessivamente stretti, quindi mi posso permettere tranquillamente di perdere una mezzora.

                                                Pero di solito a me, gli attacchi di stanchezza vengono soprattutto quando che c'è foschia in cielo, tipo in questo periodo quando ci sono belle giornate pero il cielo è velato di bianco...mi affatica molto gli occhi e mi viene sonno.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da MarkTruck Visualizza messaggio
                                                  Giustissimo piergigio quello che dici.....

                                                  E non deve portare nemmeno a vedere il cane nero, come quel famoso film con Patrick Swayze camionista (Black Dog, consigliatissimo)
                                                  Comunque non è solo una leggenda in un film.... Io una volta sono arrivato a 2 Km da casa (classico dire manca poco, provo a tirar dritto.... ) ma al posto del cane nero ho visto invece la sagoma di un uomo che mi attraversava la strada a circa 20 metri di distanza... La cosa mi ha talmente impaurito e messo ansia che mi è passato il sonno in zero attimi, e perfino giunto a casa mi è riuscito difficile addormentarmi... In tutta onestà credo sia una reazione inconscia del cervello che crea tali immagini per farti avere una scarica di adrenalina con conseguente perdita del sonno... Inutile dire che dopo tale esperienza appena sento gli occhi pesanti mi fermo immediatamente....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Nico, ovviamente l'uomo non c'era?
                                                    una sorta di miraggio salvavita allora sarà un idea di Beghelli?

                                                    a me è successo solo una volta di notte a un paio di km da casa da avere un quasi colpo di sonno (nel senso che mi rendevo conto che mi stavo per addormentare) per fortuna che poi c'erano un po' di curve e per forza di cose mi son svegliato un po'......
                                                    comunque è una sensazione bruttissima e anche secondo me l'unica è fermarsi prima possibile per fare un pisolino
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • Pienamente ragione a piergigio il metodomigliore sono i 10 min o anche meno pero attenti a non addormentarvi o fate come il mio collega che dice 10 minuti e dalle 15 si e risvegliato alle 20 mammamia che tombino dal capo

                                                      Per quanto riguarda le paghe beh sono un po tutte da fame nel settore trasporti ci sono troppi modi di pagarti.
                                                      noi siamo pagati a forfait ci mettiamo d accordo col capo dopo circa una 2 giorni o al massimo 3 che sei arrivato.
                                                      cmq si campa abbastanza bene

                                                      Commenta


                                                      • Piergiorgio ha ragione solo che ce il problema che ti puo svegliare poi tardi oppure che dopo che ti svegli hai ancora piu sonno.
                                                        Il fatto che quando sei stanco ti appaiono delle immagini che non ci sono e vero è capitato anche a me di verdermi un uomo che mi attraversava la strada e alla fine non era vero anche perche erano le tre di notte ed difficile trovare persone che passeggiano a quella ora.
                                                        Per Piergiorgio: è naturale che nel pieno freddo d'inverno e da pazzi camminare col finestrino aperto

                                                        Commenta


                                                        • beh plus con me i 10 min pr ora funzionano ma magari lungo andare si diventa assuefatti pure da quello.

                                                          Commenta


                                                          • Comunque questo dipende anche dal tipo di sonno che hai e da quanto sei stanco: se hai un sonno che ci vogliono le campane per svegliarti e un po difficile dormire 10 min e se sei stanco al limite dopo che magari hai guidato per tante ore che sei morto una volta che ti metti a dormire non penso che dopo 10 min riesci a svegliarti. E comunque in quest'ultimo caso la cosa migliore e unica e mettersi a dormire per un bel po

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                              Nico, ovviamente l'uomo non c'era?
                                                              una sorta di miraggio salvavita allora sarà un idea di Beghelli?

                                                              a me è successo solo una volta di notte a un paio di km da casa da avere un quasi colpo di sonno (nel senso che mi rendevo conto che mi stavo per addormentare) per fortuna che poi c'erano un po' di curve e per forza di cose mi son svegliato un po'......
                                                              comunque è una sensazione bruttissima e anche secondo me l'unica è fermarsi prima possibile per fare un pisolino
                                                              No Friz, l'omino non c'era.... Per il fatto dei 10 minuti di riposo è una cosa soggettiva, a me infatti serve almeno una mezz'oretta per stare tranquillo! Sul fatto di prendersi a dormire uso un metodo infallibile: ho la sveglia dei Beatles che mi hanno regalato degli amici che si sono fatti un viaggetto a Liverpool ed è quella del tipo "SVEGLIA DEL NONNO", con carica manuale e martelletto che fa trillare le campanelle. Impossibile non sentirla (e non prendersi un colpo quando inizia a suonare!!!! ). Questa magari ci vorrebbe al collega di Topolino che schiaccia "pisolini" di 5 ore....

                                                              Ecco, anche senza volere anche questo è stato un consiglio ON TOPIC...
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X