La mia storia è questa:
Diploma classico, laurea in giurisprudenza e inizio pratica come avvocato....
Poi, vista la poca passione per il diritto, sono andato a lavorare nella ditta in cui è socio mio padre. Facciamo trasporti con gru ed eccezionali.
All'inizio di passione non ne avevo, ma ho preso da privatista sia C che E e ho cominciato dalla gavetta.
Ora faccio di tutto: dalle pratiche per i mezzi, al commerciale, compreso il cammionista riservista (quando sta male qualcuno o c'è un esubero di lavoro).
Usare il camion lo trovo sempre più bello e non parliamo della gru
Il fatto è che il camion lo uso per il 30% del mio tempo lavorativo e quindi se ogni tanto mi devo alzare alle 3/4 di mattino e tornare alle 22/24 non mi pesa, ma chi lo fa tutti i giorni ha molti contro...
-Vedo molti dei miei ragazzi che hanno problemi familiari
-Sono spesso stanchi
-Hanno poca vita sociale
-Ci si incazza facile
-La soglia d'attenzione deve sempre essere molto alta (è un attimo scazzare con la gru e col camion c'è poco da scherzare)
I pro pochi:
-stipendio alto (un patente E con straodinari arriva tranquillamente a 3000 e c'è chi supera di molto questa cifra)
-massima specializzazione
Quindi se volete fare questo mestiere dovete avere MOLTA, MOLTA PASSIONE! Inoltre, visto che siete italiani e con della maruga (vuol dir cervello), dopo un primo tempo di esperienza cercate dei tipi di trasporto con alto valore aggiunto .
Ciao
Vi auguro un buon futuro lavorativo
Diploma classico, laurea in giurisprudenza e inizio pratica come avvocato....
Poi, vista la poca passione per il diritto, sono andato a lavorare nella ditta in cui è socio mio padre. Facciamo trasporti con gru ed eccezionali.
All'inizio di passione non ne avevo, ma ho preso da privatista sia C che E e ho cominciato dalla gavetta.
Ora faccio di tutto: dalle pratiche per i mezzi, al commerciale, compreso il cammionista riservista (quando sta male qualcuno o c'è un esubero di lavoro).
Usare il camion lo trovo sempre più bello e non parliamo della gru

Il fatto è che il camion lo uso per il 30% del mio tempo lavorativo e quindi se ogni tanto mi devo alzare alle 3/4 di mattino e tornare alle 22/24 non mi pesa, ma chi lo fa tutti i giorni ha molti contro...
-Vedo molti dei miei ragazzi che hanno problemi familiari
-Sono spesso stanchi
-Hanno poca vita sociale
-Ci si incazza facile
-La soglia d'attenzione deve sempre essere molto alta (è un attimo scazzare con la gru e col camion c'è poco da scherzare)
I pro pochi:
-stipendio alto (un patente E con straodinari arriva tranquillamente a 3000 e c'è chi supera di molto questa cifra)
-massima specializzazione
Quindi se volete fare questo mestiere dovete avere MOLTA, MOLTA PASSIONE! Inoltre, visto che siete italiani e con della maruga (vuol dir cervello), dopo un primo tempo di esperienza cercate dei tipi di trasporto con alto valore aggiunto .
Ciao
Vi auguro un buon futuro lavorativo

Commenta