e come gira con i freni?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
foto quiz (per veri intenditori)
Collapse
X
Collapse
-
Una sola cosa è certa: è di una bruttezza mai vista!!!...se ne inventano proprio di tutti i colori.
Seriamente parlando: anche a me dà l'idea che qualcuno abbia adattato (magari non in modo artigianale ma per una produzione limitata...ci sono piccole aziende la cui fantasia non ha limite!!) un trattore Renault senza doppia trazione togliendo l'asse anteriore e, con uno sterzo al pari di un dumper snodato, abbia assemblato il tutto con uno spandicalce trainato...sarebbe bello cercare le eventuali marche che producono mezzi di quel tipo e cercare di capire cosa possa essere in realtà.......un lavoraccio!!!Costantino Radis
Commenta
-
Bhè, la 70, la 78, non è che differissero poi tanto, almeno esteticamente,i difetti poi erano uguali.. poi stranamente dopo la 120 e la 240 (snodate) la Moretti cesso' di esistere....credo proprio per la loro "leggerezza" di progettazione, assemblaggio e realizzazione.. insomma erano macchine mal realizzate.. peccato, fossero stati un pochino piu attenti... credo sarebbero state delle belle macchine..
Commenta
-
Forse più che ripper monodente sembrerebbe una qualche attrezzatura usata per gli scassi delle viti....ogni tanto in Langa si vedono certe cose artigianali che fanno venire i brividi. Potrebbe anche essere un argano o qualcosa di simile....se Friz avesse fatto qualche foto da vicino....Costantino Radis
Commenta
-
quella e' l'applicazione senza dubbio piu' "in voga" dalle nostre parti
aratro da scasso a sollevamento idraulico(tipo sogema, occelli,....)
l'aratro non si vede perche' e' stato smontato ma il "castello" rimane attaccato alla macchina
da Friz e Costa mi sarei aspettato una individuazione "al volo"EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
allora:
AD14B senza ROPS senz'altro, cabina non originale Fiat sicurmante.
l'aggeggio dietro è il sistema di sollevamento dell'aratro da scasso.
qui si vedono infatti i 2 tipi che ha citato Maurizio
quello fatto con 2 bracci a forma di L, con 2 cilindri idraulici che spingono da sotto e aratro ancorato con 2 catene ai suddetti bracci (qui si vede spesso sui Sogema appunto)
sistema a cavo: in voga sulle macchine vecchie ma anche su alcune recenti.
c'è un castello ifsso verticale che porta in cima una carrucola.
all'interno scorre un pistone che accorciandosi (verso il basso) tira un cavo in acciaio che solleva l'aratro
nelle foto le prime 2 hanno il sistema idraulico, la terza è a funeFede, BID Division Member
Commenta
-
A proposito di AD14 e famiglia: secondo voi un FD14 rapportato da cava e senza ripper potrebbe essere adatto lo stesso per l'aratura (contando una profondità massima di 60 cm)??? Vi chiedo ciò perchè un tizio di fianco a casa mia vorrebbe prendere appunto detta macchina da una ditta che chiude e vende tutto e la vorrebbe impiegare per l'uso agricolo. Io gli ho detto che secondo me non ne vale la pena ed il mezzo non è sicuramente adatto, in più lui di agricoltura ne capisce poco perchè ha il terreno da soli 2 anni... Che dite????http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
mah.....secondo me potrebbe anche andare bene per arare...tanto il ripper non serve. però deve fare tutto l'impianto idraulico e di sollevamento....e soprattutto farsi venire il latte alle ginocchia a fare le retro a fine solco (se ha i rapporti da cava presumo siano corti...e in genere le macchine per arare hanno i rapporti più lunghi, per il ritorno in retro.)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Beh, le retro non deve farle perchè ha l'aratro reversibile a 3 vomeri, ma con i rapporti corti non è che poi gli scoppia il motore dopo un paio di annetti? Per l'impianto idraulico ha già messo tutto in conto, ma di quella macchina se ho capito bene vorrebbero circa 7000 euro + 5000 di quello che hanno speso a rifare il motore con fatture alla mano. Boh, non sono affatto convinto dell'affare che indubbiamente per quella cifra mi sembra buono, ma per il lavoro che va a fare un pò meno...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
infatti...torniamo al quiz
che modelli sono questi 2 FH? devo dire che sono modelli non molto diffusi, specialmente il piccolino.
del grande ne ho visti 2 o 3 mentre il piccolo è l'unico che ho visto
P.S: le scritte cono cancellate con photoshop...quindi la risposta la so
sul più grande ho poi una domanda da farvi....Fede, BID Division Member
Commenta
Commenta