Vorrei solo fare un paio di considerazioni, leggendo il catalogo che CAT ha divulgato ai vari clienti, si legge [il nuovo disegno del distributore idraulico principale garantisce movimenti singoli o combinati, più precisi e fluidi]quindi prima qualche problemino nella gestione vi era!!! una cosa interessante è la possibilità di poter effettuare 10 regolazioni per più atrezzi e più situazioni.Poi nuovi motori +5% forza di strappo +10% capacità di sollevamento +7% forza di penetrazione, consumi ridotti.Un particolare che mi balza agli occhi è il vetro unico con un bel tergicristallo che secondo mè garantisce una ottima visibilità in caso di pioggia, a diferenza di NH che pulisce il 60% a essere ottimista!! questo devo dire che è una pecca ,con ciò non voglio dire che non si vede un cavolo ma a mè da fastidio. Concludo tirando le somme e secondo me in particolare il 330D è una vera figata l'ho visto da vicino a Parigi ,il carro sembra a quello di un 50t ,poi danno sempre l'impressione di macchine robuste e ben rifinite(ho notato in alcune foto che alcuni modelli hanno un para colpi di gomma nera e non sarebbe una brutta idea).
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori Cat serie D
Collapse
X
Collapse
-
Ciao E485...vedo che finalmente ti stai avvicinando a Cat...
il vetro unico esiste già sulla serie C ed è a richiesta....se no il vetro è 50-50( che se vuoi venire quasi ceco... ti aiuta !!!)si può aprire tutto...sulla serie nuova esiste anche il vetro 70-30...
sul 330 posso dire che è il mio amore...è una macchina eccezzionale, un vero MOSTRO.....
Commenta
-
Avevo sotto gli occhi giusto in questi giorni un 325D a noleggio, che sta lavorando abbinato ad un 325B e a (mi pare dalle dimensioni) un 320C con Montabert.
Trattasi di scavo in banco di mista naturale con vene di materiale più duro (penso roccia o mista molto compatta) ove passa il 320 con martello.
Il serie D non mi pare una scheggia ma come forza di strappo e del penetratore su un materiale del genere fa la sua bella figura
Commenta
-
Sui paracolpi in gomma trovo che siano un elemento molto utile e secondo me indispensabile per chi lavora nelle demolizioni. A volte può capitare che anche l'operatore più attento sollevi senza volerlo un blocco mentre sta traslando e toccare la torretta sui fianchi bassi è cosa molto facile. Mi sembra che CAT fornisca con questo accessorio i suoi mezzi demolition...sugli altri modelli a mio parere è necessaria una valutazione da parte di chi acquista il mezzo e saprà quindi dove e come verrà utilizzato....personalmente mi piacciono molto anche perchè danno l'idea di una macchina molto più robusta e pronta ad un impiego duro.
Il 330D di cui parla E485 è quello che monta il carro del 345...carreggiata variabile meccanicamente, grande luce libera inferiore e peso operativo aumentato. Ne hanno uno così ma della serie C dei miei amici a Luserna e la macchina, grazie a questo carro, ha delle doti di stabilità notevoli...
Sulla lentezza dei CAT secondo me non si è ancora scritto e detto a sufficienza ()....scherzi a parte: quando abbiamo noleggiato sia il 325 che il 330 un po' di tempo fa (si parla ancora di serie B ed erano a diretto confronto con i nostri EX285 e FH330.3) abbiamo constatato che le macchine erano più lente dei rispettivi concorrenti. Lavorando in parallelo si era visto che i CAT erano molto più confortevoli, avevano un ritmo di lavoro più costante (meno veloci ma inarrestabili in situazioni di lavoro in terreno duro) e consumavano un po' di più rispetto ai "fratelli poveri" del gruppo Fiat. L'impressione che ne abbiamo avuto è stata quella di macchine che avrebbero potuto produrre un po' di più con una benna maggiore senza risentirne in prestazioni. Teniamo conto che il nostro 330.3 aveva comunque una benna con circa 200 litri di capacità a raso superiore rispetto a quella dataci con il 330B (2000 litri contro 1800).
Sulle finiture dei CAT....beh....qui ci inchiniamo tutti quanti, me per primo, e notiamo come il livello sia molto superiore a qualsiasi altro concorrente oggi presente sul mercato (non per nulla il prezzo si fa comunque sentire...un po' come certe auto tedesche che magari peccano in prestazioni ma hanno valore aggiunto superiore sotto altri aspetti). A fine giornata tutti i nostri operatori preferivano indiscutibilmente lavorare con CAT....e abbiamo fatto in modo che ognuno di loro avesse potuto provare i mezzi in modo da avere valutazioni oggettive.
Cosa altro dire?...sono e continuo a essere dell'opinione che oggi CAT dovrebbe semplicemente modificare alcune soluzioni (molto semplici e banali) del proprio impianto idraulico in modo da ridurre i consumi e poi potrebbe essere veramente la macchina ideale. Non riesco a capire come mai gli altri si stanno indirizzando su soluzioni in cui le pompe accoppiate vengono abbandonate mentre loro e Hitachi continuano su questa strada: i dati sono abbastanza unanimi...i clienti non sono affatto entusiasti dei consumi dei mezzi mentre li lodano sotto altri aspetti. Su altri aspetti che esulano quelli tecnici ormai molto si è detto e non è il caso di ribadirli...ci sono argomenti appositi.Costantino Radis
Commenta
-
Oggi finalmente sono riuscito a vedere un bel 323d al lavoro ...gli altri li avevo visti alla maia fermi ....come impressione estetica e' davvero bello..come velocita' e potenza mi e' sembrato perfetto stava caricando roccia e terra mischiati ...sabato gli vado a fare qualche bella fotina....Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
cmq adesso cat e molto migliorato la serie c gia aveva un po + di grinta della serie b
che veramente la b era molto lenti secondo me come velocita era meglio la serie 2
sicuramente non nell insieme ma in velocita la serie b erano lenti ma anche qua non tutti
il 320 era abbastanza vel fax simil a un 215 ma il 325b e il 330b con fiat 330 e 285
differenza cera e anche molta un altra nota stonata dei b che a luglio scaldavano parecchio se aveveno + di 6 mila ore ma ce anche da dire che il mio 325bnl adesso a 15 mila ore
ed é ancora quella macchina lenta che scalda d estate
Commenta
-
devo dire che rispetto alla serei c e molto migliorato in tutto.... specialmente di forza e molto piu potente... la precisione e ottima. la macchina e piu stabile forse perche hanno fatta il contrappeso piu alto..
come velocità e ottimo veloce nella chiusura nel mono e non perde mai potenza anche a scavare roba dura.........
be siamo molto entusiasti... e penso che ci scappera il pensierino
se devo darli un voto gli darei 9.........
ah dimenticavo ce il monitor che gestisce tutto è uno spettacolo........... e non parlo della comodita.... rispetto a certo concorrenti e 10 volte meglio.......... non solo in cabina........
Commenta
Commenta