MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Infatti, il modellino del S175 Bobcat carica agevolmente il Magirus 256M18 4x4 con il cassone a sponde alte del ramarro... per non parlare della terna Siku, che avrà si dei perni enormi, ma almeno per poco non arriva a caricare il rampichino con la vasca Meiller dietro e carica agevolmente i 330 normali.. è costa infinitamente meno.. vedremo ora com'è la NH....

    Commenta


    • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
      E' vero comunque, il modellino della bobcat S175 arriva più in alto della terna!!!
      L'altezza delle sponde del Man da terra è 4cm: alla terna, per scaricare, conviene aprire la benna mordente!
      Vabbè, se tieni sollevato il braccio a mano arriva a 45 mm, scende a causa del peso della benna (che sia maledetta ), comunque la misurazione è stata fatta a filo benna in scarico, ossia il perno arriva a 50 mm (55 se sostenuto).....con il retro inveco riesco a caricare anche il MAN, se solo avesse una benna decente e non dovessi metterci 20 minuti
      se proprio devo andare di pala uso la L 70C (80 mm), con quella ho già provato e il MAN si carica bene...
      PS: si può comprare direttamente dalla Siku in Germania?

      Commenta


      • volevo aquistare la terna della Komatsu WB140 della FIRST GEAR ma non riesco a capire alcuni dettagli dalle foto:
        innanzitutto se le ruote anteriori sterzano e poi se il modellino merita il prezzo che ha ovvero se è rifinito bene.
        altrimenti cosa proponete come modellino di terna?
        e come escavatore a ruote?
        grazie

        Commenta


        • come escavatore gommato io ti consiglio il liebherr 314,l'ho comprato piu di due mesi fa,mi è arrivato nella versione bianca.come modello è molto rifinito,i bracci si aprono e si chiudono bene.anch'io sto facendo un pensierino sulla wb 140 dalle foto che ho visto sembra che è fatta molto bene.se qualcuno c'è l'ha può inserire qualche foto.grazie

          Commenta


          • pensavo infatti al 314 oppure al nuovo volvo ew180 oppure a qualcosa di ben fatto,
            con le ruote sterzanti e l'asse dove poggiano le ruote in proporzione al reale.
            se facessero qualcosa a ruote di hidromac!!....

            Commenta


            • Come terne in scala 1:50 c'è la volvo bl 71 secondo me il miglior modellino di terna che c'è in commercio!!!

              Commenta


              • Anche la terna JCB 3CX sempre di Motorart è fatta molto bene!
                Mentre la terna Komatsu, io ho preso quella fatta da First Gear, che è molto più dettagliata (unico problema che ha gli stabilizzatori posteriori all'americana). Le foto di tutte e due le trovi nella mia cartella.

                Mentre come escavatore gommato io ho il "midi" Liebherr A309, fatto molto molto bene. E' uscito da poco anche il CASE WX185!
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • il Case è molto bello, peccato per il colore.
                  ma le ruote anteriori del WB140 sterzano o no?

                  Commenta


                  • Quella della Old Cars non so, la mia della First Gear sì!
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • CErco rullo ferro gomma della Zoomilion l'avevo visto tempo fa sul sito della YYCmodels ma non riesco più a trovarlo sapete dove trovarlo?

                      Commenta


                      • non saprei, ma è molto simile a quello della Bomag...
                        qualcuno sa se esistono modellini di escavatore gommato con le ruote sterzanti? e se si, quali?, che non sono capace mai di decifrare le foto!!!
                        il 314 è sterzante?

                        Commenta


                        • Il New Holland, il Liebherr A309, e il Case sono sterzanti. Il 314 non ce l'ho ma penso di sì.
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • anche il Liebherr 314 è sterzante

                            Commenta


                            • sei grande!!! non ho più ostacoli ora! grazie!!!
                              chissà chi lo venderà meglio...

                              Commenta


                              • I possessori della finitrice marini potrebbero gentilmente mettere qualche foto ?? che ne pensate di quel modello?
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • ne ho aquistate un paio qualche mese fa!
                                  mi sembra molto ben fatta, sopratutto paragonata a quelle che girano della stessa scala...
                                  il modello è l'MF691 che è dello stesso giallo dei rulli Bomag.
                                  per i prezzi penso che i più convenienti siano qui:

                                  (non a cosa li vende joalpa!)

                                  Commenta


                                  • Ecco qua Giorgio:


                                    Si, potevano fare anche qualcosa di meglio, ma considerando il prezzo voto 7.

                                    In confronto alla Barber pare un pò troppo grossa, ma anche quella vera non scherza!

                                    Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                    I possessori della finitrice marini potrebbero
                                    gentilmente mettere qualche foto ?? che ne pensate di quel modello?

                                    Le foto le ho tolte in modo che chi usa un modem 56k riesca a caricare la pagina ....per chi le vuole vedere sono nell' album qui
                                    http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=188
                                    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 12/11/2006, 23:07.

                                    Commenta


                                    • Ringrazio sia Nicolo' che Marco per le foto e le informazioni che mi avete dato ...domani la prendo dal sito insieme a qualche altro modello ...ma nei 40 euri e' compresa la spedizione???
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • Qualcuno sa dirmi se i carrelloni Himobo sono compatibili con Conrad o NZG

                                        Commenta


                                        • Penso che nonrmalmente non lo siano, ma non per me... Come aggancio comunque va fatta qualche modifica, ma come dimensioni vanno piu' che bene....

                                          Commenta


                                          • Forse per compatibilità intende dire se sono "pronto aggancio" così come sono... Con i Conrad sicuramente, per gli NZG non ti so dire in quanto io ne ho due, ma hanno una campana un pò rognosa...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • ciao a tutti c'e qualcuno che possiede il john deere 450d lc della ertl.siccome vorrei regalarmelo per natale volevo sapere se come modello e fatto bene.....,e una cosa in perticolare se i due rivetti della benna sono sfilabili per poter attaccare un martellone.ecco qui una foto

                                              Commenta


                                              • non ce l'ho ma non credo che i rivetti siano sfilabili, comnque la maniera per toglierli c'è

                                                Commenta


                                                • sono passati 2 giorni per cui sono in regola
                                                  allora Giorgio parlaci di questa cisterna per il carburante autocostruita.....dimensioni, materiale usato e cose simili.....magari me ne faccio una anche io

                                                  Commenta


                                                  • Allora dave l'idea mi e' venuta quando ho visto che i nostri cuginetti tedeschi sul loro forum avevano fatto qualche modellino di cisterna...mi sono armato di tanta fantasia e ho provato pure io : ho incollato due quadrati di plastica alle estremita' del tubo poi una verniciatina di blu ...gli ho attaccato un piccolo armadietto (della lego) e un tubicino per fare il tubo della pompa...tutto qui...

                                                    le dimensioni sono fatte ad occhio senza seguire nessun tipo di misura mi serviva da mettere in vetrina agganciato ad una gru'...
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • qualcuno sa dirmi se è possibile montare sul cat 365 Norscot cingoli di metallo?
                                                      e si dove li posso recuperare?

                                                      Commenta


                                                      • x Giorgio: la cisterna è ovviamente in 1:50 giusto?
                                                        x nicolò: il 365FS ha i cingoli in metallo e non credo che per lo stesso modello usino 2 tipi diversi di carro, percui se si trovano in giro potresti anche metterli......

                                                        Commenta


                                                        • Si dave la cisterna e' in 1:50.......
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • Per fare il tubo si può usare un rotolo della carta igienca,si taglia e si fà la misura che si vuole.vero?E facilissimo da fare mò me la costruisco anchio,grazie Giorgio per l'idea che ci hai dato!!!ciao!

                                                            Commenta


                                                            • E' relativamente più facile se usi un tubo in PVC di quelli arancioni che si usano anche per gli scarichi domestici. Vai in un qualsiasi brico-center o in un negozio di termoidraulica e ne trovi di tutte le misure! Il rotolo della carta igienica sarebbe un pò complicato da usare, per via dell'irregolarità della superficie, semmai potresti usare il tubo su cui viene avvolto il domopack, visto che ce ne sono alcuni tipi che hanno la superficie liscia. Comunque insisto sul tubo di PVC, relativamente più facile da forare, verniciare ed incollare.

                                                              Per riferirsi ad un modello reale potete dare un'occhiata qui: http://www.emilianaserbatoi.it/ita/diesel02.asp
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X