MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • anche se non colleziono camion (e non ne sò quasi niente )devo dire che i tuoi sono veramente belli bravo

    Commenta


    • Ciccio sono davvero stupendi...senza parole...10 e lode!
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • Qualcuno mi odierà un po di piu... Ecco come si ricicla un vecchio modellino..

        Commenta


        • Bellissimi tutti e tre, complimenti Francesco!!!!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • Ciccio, mi hai lasciato senza parole, il turbostar è fantastico!!!

            Commenta


            • complimenti all Calabria modellista,anche a quella in trasferta oltreconfine.....

              Commenta


              • grazie a tutti !!! considerate che pervtutti e tre non ho speso neanche 50 euro!! la meta di quello che mi è costato solo lèeurostar! complimenti a marcella per l'accoppiata!!!

                Commenta


                • Complimenti Marce' davvero una gran bell' accoppiata!!!!
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • cerco di evitare questo argomento che mi provoca un forte senso di gelosia
                    comunque comlimenti a Ciccio per lo splendido Turbostar e a trakker per il bilico M.O.
                    La vittoria è mia

                    Commenta


                    • Mi inchino davanti ai mastri carrozzieri Iveco del nostro Forum.... Ciccio, Marcè, e poi dite che non si può fare concorrenza alle case costruttrici di modellini????
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Bhè, fare concorrenza alle grosse case.... Comunque anche in questo caso la spesa per il modellino non è stata esosa.. il trattore mi fu "regalato" dalle maestranze della Iveco Sud di Norimberga, era un "ramarro" a cui ho tolto il ribaltabile, sollevato e riverniciato la cabina e modificato i ponti posteriori rendendoli basculanti...mentre il semirimorchio lo avevo pagato insieme allo Scania 142.. 25 Euro...Quindi...

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                          Qualcuno mi odierà un po di piu... Ecco come si ricicla un vecchio modellino..
                          ps la prossima volta che non hai voglia di ricilare potresti sempre vendermi uno dei rottami che ogni tanto ti passano per mano......

                          Commenta


                          • non è un vera e propria modifica ma i rimorchi della joal scala 1:50 vanno bene anche per le motrici della tekno scala 1:50 o no???

                            Commenta


                            • Se arrivano nelle mie mani o in quelle di Ciccio Malt e Nico Terex si.. Eccone un esempio.. trattore Turbostar Conrad e semi Joal.. modificato..

                              oppure trattore Conrad (ex Eurostar 2 assi) e semirimorchio Tekno
                              Ultima modifica di Trakker; 11/06/2007, 13:50.

                              Commenta


                              • Marcè, ma la vuoi finire di far vedere certa roba ai novellini??? Avranno qualche litro di saliva sulla tastiera ormai!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Dici? Maddaiiii ed allora quando vedranno il 190F35? O il probabile 160? (very BiD)..
                                  In merito all'Eurotrakker, lo so che sembra strano come macchina, ma io ho riprodotto un 720E42 6x6 visto in Germania..lo so che "normalmente" dovrebbe avere la cabina arancione e i parafanghi dietro.. ma quello visto da me era cosi come vedete il modello, caso piu unico che raro di Eurotrakker color melanzana metallizzato (in genere colore usato sugli Eurostar T.A.).....

                                  Commenta


                                  • cacchio, sto assente un paio di giorni e quando torno trovo certe cose tutte in una volta....

                                    ciccio, il turbostar è davvero qualcosa di spettacolare, stupendissimo!!!!
                                    complimentoni anche x l'eurotrakker, ma lo lasci tutto bianco??!?

                                    trakker, complimentoni anche a te, come sempre fai dei vecchi rottami dei modellini splendidi!! sinceramente x completare al meglio il bilico eurotrakker ci starebbero bene dei bei parafanghi!!!

                                    Commenta


                                    • quindi non vanno bene a meno che non li si modifica.......

                                      Commenta


                                      • Non proprio, ad esempio nel caso del 220 Trange, la cosa è stata semplicissima.. è bastato sollevare un po il "labbro" superiore della ralla con un cacciavite.. ed il semi Tekno entra quasi senza problemi..

                                        Maurino, ti ho risposto via Mp, ma prima che altri "espertoni-copiatori" ricalchino le tue orme sparando poi la loro "competenza del nulla" per mettersi in mostra, lo ripeto qui, io, come detto ho riprodotto un 720 tedesco... e se ben conoscete gli usi tedeschi... sapreste che sono poco inclini ai parafanghi... maledetti loro!!!

                                        Commenta


                                        • Invece sulle ralle di ultima generazione, i perni della Tekno entrano senza modifiche, lo dimostrano le foto del mio Sivi a cui ho agganciato il carrellone a 4 assi telescopico della Tekno.....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Esatto Nico, ma non scordare che i telaio del mio 220 è vecchio, visto che appartiene ad un modellino 2 assi dell'Eurostar vecchio di almeno 10-12 anni.. Il problema sarà... per modificare lo Stralis della Liontoys...maledetti loro...

                                            Commenta


                                            • Ma tappo091 chiedeva se si potevano agganciare i rimorchi Joal ai trattori Tekno, e di questo non ne sono sicuro.
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • quindi può darsi che il semirimorchio del volvo fh12 joal entri nella motrice daf 105 xf della tekno?????

                                                Commenta


                                                • Ecco, ho appena provato a agganciare un semirimorchio Joal a un Actros Tekno, non funziona. Il perno Joal è troppo grosso.
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Esatto, non va. Io per mettere la vasca Meiller all'Eurotrakker ho rifatto il piatto ralla con una lastrina in plastica facendoci un foro un pelo piu largo della testa del fungo del perno..in modo che per staccarlo devo inclinare il semirimorchio..

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                                      ciccio, il turbostar è davvero qualcosa di spettacolare, stupendissimo!!!!
                                                      complimentoni anche x l'eurotrakker, ma lo lasci tutto bianco??!?
                                                      si , pensavo solo si fare gli incavi del cassone in rosso o in nero, adesso vedo.......... per il momento resta così

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                        Maurino, ti ho risposto via Mp, ma prima che altri "espertoni-copiatori" ricalchino le tue orme sparando poi la loro "competenza del nulla" per mettersi in mostra, lo ripeto qui, io, come detto ho riprodotto un 720 tedesco... e se ben conoscete gli usi tedeschi... sapreste che sono poco inclini ai parafanghi... maledetti loro!!!
                                                        beh, marcella, ormai lo sai quali sono le mie competenze, il mio era solo un consiglio personale, mi sembrerebbe + nostrano come ho detto io... essendo una macchina straniera non ne sò niente. comunque l'ho detto così per dire, sono sicuro al 100% che se tu fai una cosa, di certo da qualche parte del mondo quella cosa esiste in realtà tale e quale... ...e poi nn mi sognerei neanche di criticarti, date le tue competenze!!!

                                                        x ciccio, immaginavo che avresti pensato di colorare qualche parte, però a dire il vero sta molto molto bene anche così!!!

                                                        Commenta


                                                        • ¨Looooo so! (come recitava anni fa in uno spot Gigi Proietti), ma sai, io mi rifaccio a cio' che ho visto...in questo modo ha un certo nonsocchè di "vissuto", "cattivo" piu da mezzo da cava.. se pensi che anche il 330-35T che guidavo in Calabria era cosi...e se col carrellone poteva passare.. non ti dico col Pellicano (anche quello con solo 2 fogli di lamiera dritti davanti al tandem) quando pioveva na goduria per gli specchi miei.. e per chi seguiva.. Per Ciccio, con quel cassone bianco, sembra piu grosso il che non guasta

                                                          Commenta


                                                          • e se cambio il piatto della del daf tekno con quello del volvo joal??? dovrebbe entrare... tanto il volvo è tutto rotto, ha avuto un incidente

                                                            Commenta


                                                            • Iveco Stralis 260S54 quasi completato ..... ...
                                                              Ultima modifica di iveco; 12/06/2007, 21:27.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X