Domanda- dove comperate Herpa?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuova Collezione in edicola MMT
Collapse
X
Collapse
-
@CAT: hai ragione sul fatto che in scala 1:87 un modellino tutto in metallo non potrà mai uscire perfetto in ogni dettaglio...però non so, preferisco averne uno uscito più o meno bene ma in metallo rispetto ad un altro perfetto ma in plastica...è solo un mio gusto personale... però se mi dai un sito o un link dove poter comprare dei modellini sempre in scala 1:87 migliori di quelli della H&W a prezzi "modici" te ne sarei grato...io purtroppo non mi so muovere molto in questo campo...e più che su ebay non saprei dove cercare
Commenta
-
eBay tedesco (www.ebay.de) è il posto migliore dove acquistare 1:87...sia per la vasta scelta di modelli, alcuni dei quali in Italia non vengono neanche importati, sia per i prezzi più accessibili...
Comunque, non per dire, ma in questa parte del forum dedicata all'1:87 ci sono oltre 40 discussioni che riguardano i modelli in 1:87 dove trovare informazioni...non esiste solo questa discussione tanto meno esistono solo i modelli della H&W! In particolare in questa: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=4929 si è parlato in lungo e in largo di vari modelli e ci sono molti link a negozi online sia su eBay che al di fuori. Vi consiglio di dargli una letta..
Commenta
-
...ciao a tutti....io,come avevo già scritto, iniziai questa collezione più di un anno fa, fu sospesa, per poi ripartire da zero con l'attuale. Nella passata collezione il modello 220 jcb era il modello di lancio dell'opera, io ho quello, con tanto di baccio in metallo e cofano motore apribile...diciamo forse il modello più bello di tutta la collezione...un modello che in negozio si paga attorno ai 30 euro, sono dunque costretto a pensare che la H&W abbia un po' "esagerato" con il buon prezzo per certi modelli e ora non riescano più a far quadrare i conti, e penso che sia questo il motivo per cui questa collezione vada a singhiozzo.
Commenta
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum, ma di tanto in tanto mi è capitato di leggere qualche messaggio. Riguardo alla collezione CAT vi posso dare qualche novità anch'io, questa mattina sono andato dal mio edicolante e gli ho chiesto se sapeva qualcosa di queste uscite della CAT, lui mi ha risposto che non ne sapeva niente, allora per essere più sicuro ha chiamato direttamente lui la Hobby & Work e gli hanno detto che la collezione dei modellini Caterpillar è stata per adesso solo una prova in alcune città scelte fra l'altro a caso, ma per natale uscirà la collezione a livello nazionale, questo è quanto gli è stato riferito dalla Hobby & Work questa mattina al mio edicolante. Ciao a tutti a presto.
Commenta
-
Ragazzi, dopo la disdetta fatta via mail, la H&W mi ha risposto(rapidamente pure) dicendomi che anche se sul sito non risulta, i pacchi dei nuovi invii sono stati inviati...
A parte questo, finalmente hanno detto qualcosa di buono: hanno chiesto di inviare le foto dei modellini danneggiati e me li sostituiranno gratuitamente.
Ora, mi rendo conto che ce ne sono un bel pò da mandare indietro per la scarsa qualità, ma alla fine mi sono limitato a mandare le foto di soli tre modellini realmente danneggiati.
Speriamo che non sia solo una fesseria detta per cercare di farmi cambiare idea sulla disdetta...aspetterò e vi farò sapere
Commenta
-
Anche a me qualche mese fa hanno spedito due dei modellini che avevo segnalato come danneggiati, almeno su quello, anche se con molta calma sono stati abbastanza precisi. Ho sentito nuovamente la H&W l'altro gg. e mi hanno confermato che stanno inviando altri tre numeri, per il 2020 forse riusciremo a terminarla questa collezione.
Commenta
-
[QUOTE=CAT320;574864]Allora nel primo caso avresti dovuto parlare di "torretta"... non di carro. Il carro, in una macchina cingolata, si riferisce sempre al complessivo telaio, ruote rulli e cingoli......
grazievincenzo per le tue dritte sempre indispensabili... e che, come avevo detto in precedenza, non mi veniva completamente il termine tecnico "torretta"!
cmq
ragazzi oggi in edicola ho preso la 18° uscita NH 485 b
ecco alcune foto.
ah, dimenticavo due cose importanti:
1. benvenuto max!!!
2. c'era qualcuno che aspettava questa uscita:USCITA 19°camion lowbody volvo FH!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da max81 Visualizza messaggioCiao Gianni, scusa ma in edicola sono gia arrivati alla 19° uscita?
Commenta
-
Originalmente inviato da Degboy Visualizza messaggioCerto Max...della "prima" collezione deve uscire la 19° uscita...della "seconda" collezione deve uscire l'11° uscita!!
Commenta
-
Originalmente inviato da max81 Visualizza messaggioAllora conviene prenderli in edicola, a me l'altro gg. la H&W mi ha detto che mi stanno inviando i numeri 14/15/16. Se dovesse ricapitarmi di dover fare una collezione di certo non mi abbono, mi conviene prenderli direttamente in edicola. Comunque grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da nh84 Visualizza messaggiociao ragazzi,
ma il numero 18, ovvero il NH 485 b, non vi sembra un'po fuori scala?.................................................. ...........................
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciau ragazzi, ieri è arrivata in edicola l'uscita numero 11 e in particolare la motolivellatrice NH F156.7A...dalle foto non mi ispirava molto...però devo dire che non è male... Ma la cosa che mi sta facendo preoccupare è che nell'ultimo periodo la H&W è sempre più puntuale con le uscite in edicola...qui cè sotto qualcosaOra tra due sabati dovrebbe arrivare l'uscita numero 12
Commenta
-
io ho ricevuto il pacco a metà settimana scorsa con uscite 14,15 e 16.
La terna la conoscevo già, poichè ne ho già un'altra, il NH 215 long arm non è male, anche se il braccio ha sempre il problema delle escursioni ridote così come il demolition, mentre il caricatore gommato fa pena: non ha un minimo di snodo ed è pertanto paragonabile quasi ad una MAJORETTE!
Con questo ho chiuso la raccolta poichè ho disdetto l'abbonamento.
Unica cosa, cercherò in edicola il volvo lowbody e se mi garba lo prenderò, altrimenti amen!
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianni NHe215b Visualizza messaggioragazzi, in edicola mi è arrivata la 19° uscita. Oggi vado prenderla e vi metto le foto.
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianni NHe215b Visualizza messaggioallora ragazzi ecco qui il volvo fh 12; in una foto potete vedere la grandezza della scatola, rispetto a quelle normali che fino ad ora abbiamo e in un'altra foto, ho messo il NH 215bper vedere pressappoco la lunguezza del carello e farvi un'idea!
Ciao,
sembra carino, ma il rimorchio si separa per far salire i mezzi oppure è un unico blocco indivisibile? (credo di sapere la risposta...)
grazie
Commenta
-
ciao nh84,
allora il rimorchio teoricamente si dovrebbe separare perchè ha i requisiti, cioè gli agganci, per farlo. Solo che hanno sciolto un po il pezzo per renderlo unico, ma non capisco a quale scopo.
ecco una foto per farti vedere dove lo hanno "incollato".
x bertiolo off road,
ciao bertiolo, il rimorchio lo puoi staccare tranquillamentealmeno io giro la motrice a 90° rispetto al carello e poi lo alzo, facendo così il mio rimorchio esce tranquillamente; (certo avendo sempre delicatezza
)
Commenta
Commenta