MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tutto sulle frese per trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fresa rotovator,info

    salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
    Cerco una fresa per il mio Ferrari 75, 24cv.
    Ho trovato una Rotovator da 125cm, il proprietario mi ha assicurato che è ok, cuscinetti cambiati etc.. a 600 E.
    Mi sapete dare qualche informazione sulla marca, non la conosco, qualc'uno ne ha una simile, il prezzo può essere giusto?
    Grazie. saluti

    Commenta


    • ciao, guarda io ne ho sentito parlare,è un'azienza che produce anche piccoli moto coltivarori, xo nn ne ho mai avuto a che fare, non sono neanche sicuro sia italiana.
      Se vuoi un consiglio, per andare sul sicuro mi informerei su una celli o una maschio...il prezzo può andare se la macchina è veramente ok, visto che nuove penso costino intorno ai mille euro

      Commenta


      • Originalmente inviato da bgabri Visualizza messaggio
        salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
        Cerco una fresa per il mio Ferrari 75, 24cv.
        Ho trovato una Rotovator da 125cm, il proprietario mi ha assicurato che è ok, cuscinetti cambiati etc.. a 600 E.
        Mi sapete dare qualche informazione sulla marca, non la conosco, qualc'uno ne ha una simile, il prezzo può essere giusto?
        Grazie. saluti
        Di piccole frese nuove ne puoi trovare una miriade,di usato(almeno dalle mie parti)poco.Il prezzo mi sembra onesto,pur non sapendo lo stato di usura della macchina,piuttosto satrei attento a dimensionarla in modo giusto rispetto al trattore.
        Tieni presente non solo la potenza necessaria,ma assicurati che il tuo ferrari abbia una buona coppia e ovviamente che non faccia troppa fatica ad alzarla.

        Commenta


        • Ma , sulla porenza credo di essere nei limiti,da un paio di anni ho preso un trincia Agrimaster da 140, e non ha avuto problemi a lavorare, stava sempre sui 2300 g/min e non sforza, chiaramente non aspetto che l'erba da tagliare sia alta.
          Credo che con una fresa del genere sia giusta. però non avevo mai sentito parlare della marca Rotovator.

          Ora mi devo organizzare con il trasporto. da Cosenza, deve arrivare nella provincia di Livorno.quanto mi costerà??

          Commenta


          • Il marchio, c'è ancora,ed è della kongskilde:

            Commenta


            • ma i ricambi della rotovator, si trovano facilmente, es. palette?

              Commenta


              • ciao atutti. un consiglio: nh t3030 47 cv puo portare una fresa maschio mod h 145? grazie in anticipo

                Commenta


                • Originalmente inviato da florenzo Visualizza messaggio
                  ciao atutti. un consiglio: nh t3030 47 cv puo portare una fresa maschio mod h 145? grazie in anticipo
                  Secondo me,tranquillamente....Secondo voi?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da muntaner Visualizza messaggio
                    Io ho una Celli Frangor 255 rullo a spuntoni combinata con una seminatrice Fiona penso danese che per giunta in discesa ,sono in collina, non semina quasi.Pero' la Celli è una macchina molto valida ed interra molto bene i residui vegetali dopo il ripuntatore. Non capisco perchè le abbiano messo sopra quel cavolo di seminatrice, non ne tovavano una meglio più vicino?
                    Sto valutando di comperare una fresa combinata come questa per provare la semina di cereali (grano duro)dopo mais con una minima lavorazione (ripuntatura) qualcuno ha esperienze simili?? Inoltre si trovano i ricambi di quella seminatrice???

                    Commenta


                    • Ciao a tutti. Howard Rotovator? neanche in regalo ne avevo una e lo data ad un amico perche i ricambi mi costavano un occhio della testa, e l'anno scorso mi sono comprato una celli tipo pesante e ci lavoro a meraviglia

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Giuseppe1981 Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti. Howard Rotovator? neanche in regalo ne avevo una e lo data ad un amico perche i ricambi mi costavano un occhio della testa, e l'anno scorso mi sono comprato una celli tipo pesante e ci lavoro a meraviglia
                        potresti per favore dirci il tipo di fresa che hai ,la tipologia di terreni e magari il prezzo ?
                        se non e' tabu' ( scerzo ovviamente )
                        ciao e grazie

                        Commenta


                        • salve quale fresa mi consigliate per un fiat 70/75?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da 605cms Visualizza messaggio
                            salve quale fresa mi consigliate per un fiat 70/75?
                            per poterti rispondere avremmo bisogno di piu' dati , ad esempio del tipo di terreno , zona , collinare , pianneggiante ecc.
                            piuì informazioni dai piu' facile sara' risponderti in maniera giusta
                            ciao

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Diego.F. Visualizza messaggio
                              per poterti rispondere avremmo bisogno di piu' dati , ad esempio del tipo di terreno , zona , collinare , pianneggiante ecc.
                              piuì informazioni dai piu' facile sara' risponderti in maniera giusta
                              ciao
                              io abito in collina,ma ho anke un pezzo di terreno pianeggiante.
                              quale mi consigli?

                              Commenta


                              • io ne ho (avevo visto che ora si è rotta)una che aveva 40 anni di 1,65 e con un trattore da 40 cv andava che è una meraviglia e aveva lo spostamento con la manovella gia a quel tempo

                                Commenta


                                • fresa medio pesante

                                  ciao a tutti ho comprato una fresa sicma 165 medio pesante per il il mio minitauro 60cv cingolato.l'ho pagata 1500euro ma è come nuova,compresa di giunto cardanico,secondo voi ho fatto un affare?sauk

                                  Commenta


                                  • sale a tutti,cosa pensate delle frese celli?dicono che sono le migliori...uqale mi consigliate per il mio 70/75?

                                    Commenta


                                    • consigli per acquisto fresa

                                      Buona sera a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto.Vorrei acquistare una fresa x il mio Hurliman 50 cv. La larghezza post. è di 180 cm quindi la fresa deve essere della stessa larghezza.Il mio trattore la può tirare una fresa così?Ho sentito che ci sono frese che si spostano; in tal caso potrebbe essere piuù piccola?nel mio terreno ci sono, in alcuni punti, parecchie pietre secondo voi si può usaer lo stesso?Se un domani dovessi cambiare mezzo sarà necesasrio cambiare tutta l'attrezzatura? ho in mente di comprare sempre un frutteto ma più potente ma soprattutto più pesante infatti il mio (anche se non ho esperienze di altri trattori) mi sembra un po troppo leggero. Grazie a tutti e buona serata

                                      Commenta


                                      • Ieri sono stato dal rivenditore e mi ha proposto una fresa non fissa ma ad un prezzo, a mio avviso esorbitante. 4300 €. Io avevo visto nel forum prezzi intorno ai 2100 € o su di li. Secondo voi è un po cara?. Se poi non ho capito male anche questa piccola dovrebbe essere abbastanza pesante per il mio trattore. Secondo voi ho fatto una spesa inutile acquistando questo trattore. Grazie e buona serata a tutti.

                                        Commenta


                                        • ma io direi che un 50 cv non ha nessun problema con una zappa di un 180!!!! io la sto usando una muratori di 180 con un ford 3600 , sperando che finisca di piovere finisco il lavoro! nel vigneto . X prince siccome mi occupo di un po' di commercio di atrezzatura agricola ho fatto comprare una zappatrice usata ma in buono stato al mio vicino , una cucchi di 1,85 a 900euro lui la usa con un solar 50 e ti dico che va che è una favola, e prima della cucchi ne aveva una di 1,80 ma gli è stata rubata! ciao
                                          andrea

                                          Commenta


                                          • [Grazie Falcon. cercherò di vedere qualcosa usata. Nelle mie parti ci sono prezzi elevati e macchinari che sembrano a prima vista molto usurati. Ti comunico che non sono un esperto per cui ho paura di prendere qualche fregatura. Grazie ancora

                                            Commenta


                                            • Sai secono me è un pò riduttivo parlare solo di larghezza di lavoro e di potenza bisognerebbe vedere più nello specifico il peso della fresa,il tipo di trasmissione,il numero di zappette,la profondità di lavoro,il tipo di terreno ecc..Ma soprattutto provarla!
                                              Secondo me così ad occhio il tuo Hurlimann dovrebbe riuscire a tirarla,la cosa che mi sbalordisce è la larghezzza del tuo trattore!!
                                              1,80 m per un 50 cv da frutteto!?!
                                              Perbacco!!!

                                              Commenta


                                              • Fresa Muratori


                                                Possiedo una fresa di marca MURATORI e il modello è MS2P110 . E' un pò vecchiotta ma mi servirebbe tantissimo il suo spaccato , o esploso .Se qualcuno ce l'ha mi contatti!

                                                grazie a tutti

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da cciolllolo Visualizza messaggio

                                                  Possiedo una fresa di marca MURATORI e il modello è MS2P110 . E' un pò vecchiotta ma mi servirebbe tantissimo il suo spaccato , o esploso .Se qualcuno ce l'ha mi contatti!

                                                  grazie a tutti
                                                  Per l'esploso e/o il manuale uso manuntenzione prova a contattare direttamente la Muratori
                                                  Muratori spa - ITALY
                                                  Via Pavarello 21
                                                  41051 Castelnuovo Rangone (MO)
                                                  Tel +39.059.535919
                                                  Fax. +39.059.537259
                                                  info@muratoriequip.it
                                                  Tosi Alessandro

                                                  Commenta


                                                  • Grazie a tutti siete veramente gentili. In effetti 183 cm è il coltivatore a 7 vomeri che è attaccato. Il trattore (sono andato a misurarlo ora) è 160 cm. E' più largo del solito ma sono stato io a richiederlo così perché in alcuni punti il mio terreno è abbastanza acclive. Grazie x le immagini della fresa che è veramente una "santa" fresa. La terra che dovrei lavorare è molto più soffice e le pietre sono molto di meno. quindi posso informarmi per una fresa da 160. Vi farò sapere se trovo qualcosa. Grazie e buon 1 maggio a tutti

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Prince 50, ammetto che le condizioni di lavoro dei primi due video erano veramente al limite, ma ti consiglio di prendere una fresa più pesante della SF 145 SICMA, in realtà le condizioni medie ti utilizzo sono quelle del terzo video linkato da Urbo e nonostante ciò sono già ricorso al fabbro tre volte per farla saldare si spezza sempre il supporto centrale di ancoraggio del corpo della fresa alla barra di scorrimento dello spostamento oltre ad una lesione della cassa in corrispondenza del gruppo riduttore, io sto meditando di passare ad una più pesante e di altra marca, tre volte dal fabbro ed ancora zappe originali mi fanno un pò girare le scatole

                                                      Commenta


                                                      • Grazie L 85. Sono stato solo da un rivenditore. Non ho avuto il tempo di vederne altri. Mi farò sentire per ulteriori consigli. Grazie e buon lavoro

                                                        Commenta


                                                        • sto per acquistare un trattore pgs con motore lombardini 672 bicilindrico, di seconda mano si intende, 28 cv....gradirei sapere da chiunque abbia voglia di aiutarmi ...conoscere il tipo di fresa che può montare.....gli attakki sono nella foto del profilo...grazie e scusate la mia ignoranza su tutti i dati tecnici del tipo "fresa maschio etc"

                                                          Commenta


                                                          • AIUTO!!!! Che fresa devo acquistare per un piccolo trattore pgs

                                                            sto per acquistare un trattore pgs con motore lombardini 672 bicilindrico, di seconda mano si intende, 28 cv....gradirei sapere da chiunque abbia voglia di aiutarmi ...conoscere il tipo di fresa che può montare.....gli attakki sono nella foto del profilo...grazie e scusate la mia ignoranza su tutti i dati tecnici del tipo "fresa maschio etc"

                                                            Commenta


                                                            • Salve a tutti!!Esistono frese che possono svolgere la funzione di trincia sarmenti-erba?Potrebbe essere un modo per risparmiare soldi e spazio!?!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X