MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • coals
    ha risposto
    Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggio
    dici!!?? lo sai che ferrero sta piantando nocciole un po' ovunque nel mondo??? sai cosa vuol dire?? che tra 20 anni ci sara' una sovrabbondanza di prodotto che fa prezzo basso, e stanno facendo la stessa cosa in italia, dicono che vogliono svincolarsi dalla turchia, quando quest'ultima mettera' sul mercato le nocciole a meno di 1 € al kg faremo i conti.
    Ok per l'aumento di produzione nel mondo, anche se ce ne vuole per arrivare ai livelli della Turchia, che comunque a quanto so non ha la qualità nostra.
    Quando la produzione sarà troppa, se ci si arriverà, visti i costi che non sono da poco gli addetti ai lavori decideranno se andare avanti o buttarsi su qualche nuova coltivazione del momento, come sta avvenendo ora a favore della nocciola.
    È un ciclo...
    Cioè se la Ferrero o chi altro farà abbattere troppo i prezzi si ritroverà prima o poi ad avere mancanza di prodotto.
    La produzione è rigida fino ad un certo punto.
    I vecchi impianti non verranno rinnovati e chi produce lo farà alla pari o poco sopra per un tempo breve, poi si vedrà...
    Fermarsi a vedere quello che succede nei dintorni è fuorviante per certi versi.
    Tu se la Turchia vendesse ad un euro al kg produrresti? Non credo... Gli altri? Poi che succede?
    Sarà come con il grano? Può darsi.
    Da noi ormai è tutto un noccioleto, perché si è arrivati a questo? Perché per molti versi non c'erano alternative per andare avanti.
    Se anche per la nocciola finirà poi faremo i conti...

    Lascia un commento:


  • camerello
    ha risposto
    Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggio
    Beh! Un prezzo da fame visto che non è una buona annata, poco prodotto e prezzo basso fanno annata fallimentare, e questo è solo l'inizio..... Ormai le nocciole si avviano sul viale del tramonto.
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Un messaggio così generalista,ha poca utilità e credibilità.
    dici!!?? lo sai che ferrero sta piantando nocciole un po' ovunque nel mondo??? sai cosa vuol dire?? che tra 20 anni ci sara' una sovrabbondanza di prodotto che fa prezzo basso, e stanno facendo la stessa cosa in italia, dicono che vogliono svincolarsi dalla turchia, quando quest'ultima mettera' sul mercato le nocciole a meno di 1 € al kg faremo i conti.
    Ultima modifica di mefito; 23/12/2018, 11:37.

    Lascia un commento:


  • Giano1
    ha risposto
    Salve vi risulta che la produzione 2018 abbia avuto molto scarto dovuto al deterioramento del prodotto per l'umidità ? ciò è da imputare al maltempo oppure ad una cattiva gestione dell'attività di produzione ? Grazie.

    Lascia un commento:


  • alfio10
    ha risposto
    A Nola vanno a 5.5 euro punto resa

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    qui in provincia di viterbo stanno a 5.8 euro punto resa

    Lascia un commento:


  • Vitaliano
    ha risposto
    Il giorno delle rese Và prenotato ,
    Ma la regola non vale per tutti perchè per "l'amichetto" o "parente" paraculo dello spazio per le sue si trova sempre.
    Se risuccede un'altra volta esco dalla cooperativa.
    Ogni tanto ricordatevi che Vi paghiamo noi..(rivolgendomi a chi dovrà capirlo).

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Buongiono a tutti buon inizio settimana, ho venduto una partita a euro 570 con p.r. 43.2 euro 246 al quintale. Non ho idea se ci può essere una tendenza al rialzo, a me stava bene quel prezzo e ho venduto.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Nocciola Piemonte I.G.P. min.8,03 max 8,13 euro p.resa

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggio
    Beh! Un prezzo da fame visto che non è una buona annata, poco prodotto e prezzo basso fanno annata fallimentare, e questo è solo l'inizio..... Ormai le nocciole si avviano sul viale del tramonto.
    Un messaggio così generalista,ha poca utilità e credibilità.

    Lascia un commento:


  • nokkiabucia
    ha risposto
    gentile romana se non erro sono tra i 5,70 5,80 p.r. (tuscia)
    per quel che mi riguarda buona qualità , e anche quantità ….pero aspettiamo il giorno della resa...la tendenza e ad avere un prezzo stabile, ma difficilmente crescera … non ho ancora confermato il prezzo ancora, ma non aspetto molto...prox settimana confermo tutto

    Lascia un commento:


  • camerello
    ha risposto
    Beh! Un prezzo da fame visto che non è una buona annata, poco prodotto e prezzo basso fanno annata fallimentare, e questo è solo l'inizio..... Ormai le nocciole si avviano sul viale del tramonto.

    Lascia un commento:


  • GIFFONI
    ha risposto
    Buongiorno anche questa settimana il prezzo della varietà Tonda Giffoni è di 5.30 p.r.

    potreste indicare i prezzi delle altre varietà.

    Saluti

    Lascia un commento:


  • camerello
    ha risposto
    mi hanno offerto 2,30 € al kg per la tonda di giffoni, pare che in alcune partite abbiano trovato fino al 40% di marcio. mah!!! ciao a tutti

    Lascia un commento:


  • virpa
    ha risposto
    Questo articolo risale a giugno.. la situazione relativa al cambio lira turca - dollaro è ben più grave ora

    Lascia un commento:


  • Giano1
    ha risposto
    Pare di si : https://agronotizie.imagelinenetwork...campagna/59091
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • virpa
    ha risposto
    Buongiorno!
    Sbaglio o alla luce della ingentissima svalutazione della lira turca il prezzo delle nostre nocciole subirà una bella botta?

    Lascia un commento:


  • Giano1
    ha risposto
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • Lupo1965
    ha risposto
    salve a tutti...qualcuno conosce ..le previsioni di quotazioni delle nocciole per quest'anno....grazie.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    ..... parlo cosi perche' non sono proprietario del terreno e quindi devo calcolare anche il fitto.
    Infatti,perché il proprietario dovrebbe considerare che se lo affittasse ne ricaverebbe reddito?

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    appunto!! da i calcoli che ho fatto io se non prendo almeno 3,50€ e' un annata in perdita o se va tutto bene in parita'. parlo cosi perche' non sono proprietario del terreno e quindi devo calcolare anche il fitto.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    Io non spero niente, so che a 2€/kg qua in Piemonte é antieconomico produrre perciò non capisco quale sia il valore aggiunto di vincolarsi con ferrero per 20 anni!? (mica poco tra l'altro)

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    ma in che senso socio!?? visto quello che stanno facendo pensi di spuntare un buon prezzo garantito a lungo termine??? illuso!!

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    Quindi in linea di massima converrebbe farsi socio di ferrero da subito cosi almeno per 20 anni uno sta tranquillo.

    Io non la penso cosi, sbaglierò ma solo le montagne stanno ferme (e a volte manco quelle), se tra 20 anni non varranno piu niente ci metteremo a far altro.
    Noi coltiviamo, noi abbiamo il prodotto in mano, é logico che loro vogliono spendere il meno possibile e se conviene produrre/comprare in cile cina o dove ca... Vogliono, che lo facciano, noi faremo altro.
    Queste "proposte che non si possono rifiutare" dovrebbero essere bloccate da governo/enti/associazioni, non promosse.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    se non si fosse capito ferrero ci sta preparando il pacco e come dicevo poco tempo fa tra 20 anni le nocciole non valgono piu' niente....
    ....... quindi ci ritroveremo un invasione di nocciole che provengono da tutto il mondo e che giustamente appartengono ad economie diverse e con prezzi diversi. il tutto a loro vantaggio. e noi!!!????

    triste...tristissima realtà dei fatti!!!!!!
    Ultima modifica di mefito; 04/05/2018, 15:57.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
    Ferrero tenta di acquistare a lungo periodo in Piemonte, mi spiego meglio:
    Ieri a Nizza Monferrato si é tenuto un incontro conoscitivo organizzato dalla CIA durante il quale alcuni "papaveri" della Ferrero hanno proposto un contratto di acquisto.
    In poche parole propongono di acquistare i frutti prodotti in impianti nuovi di una cultivar da loro certificata.
    Il prezzo della campagna viene generato in base al mercato internazionale e garantiscono un prezzo minimo di 1.90-2.30€/kg.
    Ovviamente loro soldi per realizzare questi nuovi impianti non ne danno.
    Durata contratto: 19 anni.

    Io sono rimasto di stucco (per non dire altro) e me ne sono andato.

    Voi che ne pensate?
    se non si fosse capito ferrero ci sta preparando il pacco e come dicevo poco tempo fa tra 20 anni le nocciole non valgono piu' niente. questa cosa l'hanno fatta anche nella mia zona e non solo, praticamente stanno invogliando gli agricoltori a investire pesantemente in noccioleti, peccato solo che si dimenticano di dire che hanno fatto lo stesso in canada,australia e nel new jersey. adesso voglio fare un ragionamento, tra 20 anni quando andranno in piena produzione tutte queste " new entry" che sommate a quelle esistenti come: Turchia, Georgia,Stati Uniti,Azerbaigian,Cina,Iran, Cile,Spagna,Francia,Polonia, Marocco, ci sara' una sovrabbondanza di prodotto= prezzo basso. quindi chi investira' in un prodotto che si avvia ad essere oneroso dal punto di vista della cura e poi non raccoglie quasi niente??? insomma!!! invece di concordare con la Turchia un abbassamento di produzione per far mantenere stabile il prezzo stanno facendo l'opposto, quindi ci ritroveremo un invasione di nocciole che provengono da tutto il mondo e che giustamente appartengono ad economie diverse e con prezzi diversi. il tutto a loro vantaggio. e noi!!!????

    Lascia un commento:


  • Engineman
    ha risposto
    Dovrebbe essere questo

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    Ferrero tenta di acquistare a lungo periodo in Piemonte, mi spiego meglio:
    Ieri a Nizza Monferrato si é tenuto un incontro conoscitivo organizzato dalla CIA durante il quale alcuni "papaveri" della Ferrero hanno proposto un contratto di acquisto.
    In poche parole propongono di acquistare i frutti prodotti in impianti nuovi di una cultivar da loro certificata.
    Il prezzo della campagna viene generato in base al mercato internazionale e garantiscono un prezzo minimo di 1.90-2.30€/kg.
    Ovviamente loro soldi per realizzare questi nuovi impianti non ne danno.
    Durata contratto: 19 anni.

    Io sono rimasto di stucco (per non dire altro) e me ne sono andato.

    Voi che ne pensate?

    Lascia un commento:


  • Lupo1965
    ha risposto
    buongiorno....altro giorno commerciante voleva darmi 230 euro quintale ( non ho venduto) per le mortarelle zona caserta.....mi dite la quotazione del mercato....grazie

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Qui in Piemonte il "bar" vocifera 9,8 punto resa
    credo che se hai roba buona si possa spuntare un 9.5 attenzione Alta Langa però, credo che il resto del Piemonte non sia ben messo come qualità.

    Lascia un commento:


  • GIFFONI
    ha risposto
    prezzi nocciole

    Originalmente inviato da decaroluk Visualizza messaggio
    Noi nel viterbese grazie alla ferrero ce li sognamo i prezzi
    punto resa che dice ikonicazy.
    Ciao a tutti.
    Buongiorno a tutti, in riferimento ai prezzi vi confermo che anche la varietà Tonda Giffoni è quotata 5-80 P.R.
    I prezzi della Nocciola Piemonte quest'anno non sono confrontabili con le altre varietà, a causa della scarsa produzione, le poche partite di nocciole di buona qualità vengono acquistate a prezzi molto alti.

    Saluti

    Lascia un commento:

Caricamento...
X