MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mefito
    ha risposto
    ISMEA dovrebbe avere in banca dati tutte le rilevazioni ufficiali.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Sarebbe interessante vedere un grafico con le oscillazioni mensili degli ultimi anni.
    Se mi dite un sito che li raccoglie chiaramente (senza doverli andare a reperire qua e là, perchè purtroppo non ho tempo), lo posso fare io in Excel.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Per fortuna,almeno per adesso.
    Hai fatto bene a specificare perchè non è detto che chi finora non ha venduto sia più sfortunato di te.
    Saluti Tommaso
    E' un rischio che dobbiamo correre, in negativo o in positivo.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Sarebbe interessante vedere un grafico con le oscillazioni mensili degli ultimi anni.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    I terreni li ho tutti nella zona di Capranica: per fortuna, almeno per adesso, essendoci rimasto buggerato l'anno passato avevo fissato il prezzo, quindi ho venduto al prezzo iniziale.
    Ciao
    Per fortuna,almeno per adesso.
    Hai fatto bene a specificare perchè non è detto che chi finora non ha venduto sia più sfortunato di te.
    Saluti Tommaso

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da nokkiabucia Visualizza messaggio
    @peppe30679: bhe dai non male un 41 vista l annata. Se posso di che zona sei peppe? Avevi confermato il prezzo (p.r.) iniziale oppure sei rimasto "infangato" sui vari cali anche te? in pratica a quanto hai venduto, o venderai?
    I terreni li ho tutti nella zona di Capranica: per fortuna, almeno per adesso, essendoci rimasto buggerato l'anno passato avevo fissato il prezzo, quindi ho venduto al prezzo iniziale.
    Ciao

    Lascia un commento:


  • rutilio85
    ha risposto
    Resa

    Resa fatta oggi: 42.3 sul campione pre-piogge e 40 sul post pioggia. Peccato non aver confermato il prezzo iniziale.

    Lascia un commento:


  • nokkiabucia
    ha risposto
    @peppe30679: bhe dai non male un 41 vista l annata. Se posso di che zona sei peppe? Avevi confermato il prezzo (p.r.) iniziale oppure sei rimasto "infangato" sui vari cali anche te? in pratica a quanto hai venduto, o venderai?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Io ho fatto la resa oggi: 41,4 di resa, poco cimiciato e guasto, ma tanto calo come era prevedibile.
    Tutto sommato, considerando l'annata strana, non è andata malissimo.

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    "Il fatto è che quando il prezzo era alto 8.70 p.r. nessuno che ha venduto, in realtà, ha preso poi quel prezzo. Addirittura la media di prezzo era 150 euro al quintale".
    Traduci..grazie
    Saluti Tommaso
    Mi scuso per la poca chiarezza, volevo soltanto dire che grazie alla stagione piovosa che ha rovinato in parte il raccolto, i compratori se ne sono approfittati, e sono arrivati a pagare le nocciole anche 80 euro al quintale, sostenendo che il prodotto non era di qualità elevata e che la fascia di prezzo era molto al di sotto rispetto alla prima fascia.
    Esempio: prima fascia 8,70 p.r. ultima fascia (quella più utilizzata) 4,00 p.r.

    Lascia un commento:


  • Aladino
    ha risposto
    Prezzo nocciola tonda avellinese

    Salve e posso le sapere il prezzo al quintale della tonda avelline

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    "Il fatto è che quando il prezzo era alto 8.70 p.r. nessuno che ha venduto, in realtà, ha preso poi quel prezzo. Addirittura la media di prezzo era 150 euro al quintale".
    Traduci..grazie
    Saluti Tommaso

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    si che le tenevo io, ha preso vari campioni perche' le tenevo nei cassettoni, peccato!! era meglio vendere prima a 4.00€, comunque nessuno lo immaginava..
    Purtroppo quest'anno non è stato dei migliori per quanto riguarda la qualità. Io ancora non ho venduto e le ho tutte a casa mia, sto rischiando. Il fatto è che quando il prezzo era alto 8.70 p.r. nessuno che ha venduto, in realtà, ha preso poi quel prezzo. Addirittura la media di prezzo era 150 euro al quintale. Gli sgusciatori di zona se ne sono approfittati per bene ed io ho preferito aspettare che si calmavano le acque. Credo che il problema più grande sia quello di consegnare il prodotto subito appena raccolto senza prezzo.
    Da noi il 90% dei produttori fa così, rovinando quindi il mercato
    (domanda e offerta).
    Comunque io aspetterò ancora un pò per vendere poi si vedrà.
    Scusate la lunghezza del post, mi sono fatto prendere la mano

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
    Cosi tanto per capire, le nocciole le avevi tu? oppure avevi solo il sacchetto campione e su quello hai fatto la resa?
    si che le tenevo io, ha preso vari campioni perche' le tenevo nei cassettoni, peccato!! era meglio vendere prima a 4.00€, comunque nessuno lo immaginava..

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    ma è un' enormità!!!!
    ma marcio occulto o marcio per mancata essicazione???
    occulto, purtroppo quest'anno a settembre ha piovuto tantissimo, di solito la mattina era bel tempo e dopo pranzo pioveva.

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    io ho venduto ieri e ho avuto una bella sorpresa, in una partita di circa 12 ql abbiamo trovato circa il 30% di marcio, in un altra il 10. tonda di giffoni, euro 3.5 a scendere (purtroppo).che annata di merda.....
    Cosi tanto per capire, le nocciole le avevi tu? oppure avevi solo il sacchetto campione e su quello hai fatto la resa?

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    io ho venduto ieri e ho avuto una bella sorpresa, in una partita di circa 12 ql abbiamo trovato circa il 30% di marcio, in un altra il 10. tonda di giffoni, euro 3.5 a scendere (purtroppo).che annata di merda.....
    ma è un' enormità!!!!
    ma marcio occulto o marcio per mancata essicazione???

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    io ho venduto ieri e ho avuto una bella sorpresa, in una partita di circa 12 ql abbiamo trovato circa il 30% di marcio, in un altra il 10. tonda di giffoni, euro 3.5 a scendere (purtroppo).che annata di merda.....

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Viterbese oggi nuovi cali prezzo pr 7.80 sempre per la prima fascia a scendere.
    Saluti

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Calo del prezzo nel Viterbese euro 8 pr da 8.20 (prima fascia)

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    ieri il bar diceva 7.9 euro p.r. per la tonda trilobata delle Langhe

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Che il mercato è stagnante lo sanno anche i sassi,dovresti gentilmente spiegare sia per farci capire sia per essere corretto cosa significa "Acque profonde".

    Lascia un commento:


  • nokkiabucia
    ha risposto
    salve sono nuovo del forum,
    novita sui prezzi (p.r.) ?
    grazie

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    mhhhh!! acque calme,acque profonde..............
    Quindi? a cosa si può paragonare acque profonde?

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    mhhhh!! acque calme,acque profonde..............

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    tonda di giffoni in ribasso euro 3.50 al kg.

    Lascia un commento:


  • davo
    ha risposto
    salve a tutti. volevo chiedere un'informazione dato che sono alle prime armi. ma il prezzo dell'Ismea mercati è attendibile? su cosa si basano per fare le offerte i commercianti?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Riporto una notizia che ci riguarda da vicino:

    Lascia un commento:


  • Vitaliano
    ha risposto
    Quoto e ringrazio Spazio ... (è proprio così)

    .. da Ieri Nocciola Romana prezzo max p.r. : 8,20

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
    C'è l'esempio! L'amico forumista Beppe l'ha detto in un precedente intervento "l'altro anno sono rimasto fregato ma quest'anno... ho fissato subito!". Non ha fissato subito il prezzo perche' aveva necessita' reali di rientrare economicamente ma sulla base di una valutazione complessiva di liquidazione del prezzo.
    Infatti,ha specificato di aver già venduto per approfittare di un prezzo che ritiene adeguato.
    Chiunque sia libero di "scommettere"sul mercato può scegliere se monetizzare subito o aspettare sperando in un "possibile" aumento.
    Non esiste la "scelta migliore" a prescindere dalle variabili.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X