MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da alfio10 Visualizza messaggio
    Scusate signori tutti della community. Ormai sono più di 2 anni che cerco di capire qualcosa in relazione ai prezzi e alle relative previsioni e non ci sono ancora riuscito.
    se fosse facile (o possibile),non saresti qui a chiederlo.

    Originalmente inviato da alfio10 Visualizza messaggio
    Si diceva a più riprese che l'offerta di nocciole, rispetto ai consumi mondiali, era inferiore e che quindi gioco forza i prezzi dovevano aumentare. Addirittura qualcuno, non ricordo chi, diceva che c'erano tutti i presupposti e le condizioni perchè si ripetessero i prezzi del 2014/2015.
    lo stesso che a novembre diceva ufficiale l'intervento della TMO per il ritiro dal mercato di una consistente quota di prodotto.
    Ma se la produzione è scarsa,perché si dovrebbe prospettare il ritiro come unica misura?

    Originalmente inviato da alfio10 Visualizza messaggio
    tutto ciò non si è verificato fino ad ora ! La mia domanda è : facciamo solo chiacchiere da Bar parlando di cose prive di fondamento
    Dipende da cosa si riporta e come lo si riporta.

    Originalmente inviato da alfio10 Visualizza messaggio
    oppure c'è qualcuno che veramente è competente e mi può aiutare a capire meglio? Gradirei una risposta grazie.
    la risposta te la devi dare da solo.

    Lascia un commento:


  • alfio10
    ha risposto
    Scusate signori tutti della community. Ormai sono più di 2 anni che cerco di capire qualcosa in relazione ai prezzi e alle relative previsioni e non ci sono ancora riuscito. Si diceva a più riprese che l'offerta di nocciole, rispetto ai consumi mondiali, era inferiore e che quindi gioco forza i prezzi dovevano aumentare. Addirittura qualcuno, non ricordo chi, diceva che c'erano tutti i presupposti e le condizioni perchè si ripetessero i prezzi del 2014/2015. Tutto ciò non si è verificato fino ad ora ! La mia domanda è : facciamo solo chiacchiere da Bar parlando di cose prive di fondamento oppure c'è qualcuno che veramente è competente e mi può aiutare a capire meglio? Gradirei una risposta grazie.

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Quotazioni Tonda gentile romana euro 7,20 p.r.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da pedi Visualizza messaggio
    ciao a tutti!

    Avete notizie sulla quotazione delle Nocciole piemonte I.G.P. ??
    voci dicono 8,00€ P.R.
    confermate??
    si..il bar dice forse qualcosina in meno addirittura, 7.80-7.90

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    sapete dirmi la quotazione attuale della nocciola tonda gentile romana ? ( Viterbese )
    Ultima modifica di mefito; 26/01/2017, 13:30.

    Lascia un commento:


  • pedi
    ha risposto
    ciao a tutti!

    Avete notizie sulla quotazione delle Nocciole piemonte I.G.P. ??
    voci dicono 8,00€ P.R.
    confermate??

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Non mi risulta che la raccolta delle nocciole sia imminente, sicuramente questa tendenza al ribasso e solo un momento in cui le aziende che fanno la trasformazione del prodotto è fermo, o tendono a spaventare i detentori di nocciole.
    Un saluto Baffokid

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Tutte le profezie e certezze, di futuro aumento dei prezzi, si sono volatilizzate?
    A me pare che più si sbandiera l'aumento tanto più il prezzo scende,
    al contrario di quello che succede in turchia attualmente che invece è in controtendenza

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    Tutte le profezie e certezze, di futuro aumento dei prezzi, si sono volatilizzate?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Ho controllato adesso: purtroppo confermo.

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Aggiornamento prezzo

    Credo che il prezzo sia sceso di nuovo di 30 centesimi quindi prima fascia 7,20 confermate?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Di niente figurati! Staremo a vedere: io ormai ho venduto da tempo, memore della fregatura dell'anno passato, ma spero per voi che il prezzo aumenti!

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    Prima fascia €7.50 nel Viterbese.
    Grazie Peppe qua la situazione non cambia, anche si vocifera che ci saranno aumenti!

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Prima fascia €7.50 nel Viterbese.

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    prezzo attuale

    Qual'è la quotazione attuale delle nocciole in guscio nel viterbese? qualcuno lo sa?

    Lascia un commento:


  • animute
    ha risposto
    buongiorno a tutti posso chiedere indicativamente quanto valgono in sto periodo le nocciole ? e i relativi gusci ?

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    ma ci sono sempre le incognite da informazioni non verificabili e strapotere della controparte industriale a mischiare le carte.
    Il potere che hanno le Industrie a mescolarci le carte non c'è da stupirsi, oggi abbiamo un prezzo che non corrisponde alla realtà, molto probabilmente facendo il proprio interesse a danno dei produttori. Quello che è accaduto nel 2015 è prettamente una cosa voluta, perché la produzione era scarsa. Ora vediamo nei prossimi mesi come si comporteranno i mercati.
    Un saluto Baffokid

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
    Tutti sappiamo che chi detiene il mercato è la Turchia, se non ci sono nocciole abbastanza per soddisfare la richiesta avviene quello che ha detto Tommaso.
    Da che "mondo è mondo",scarsità di prodotto=prezzi alti,abbondanza =prezzi inibiti,ma ci sono sempre le incognite da informazioni non verificabili e strapotere della controparte industriale a mischiare le carte.
    Vedi lo scorso anno quando si paventavano straordinari aumenti con l'avanzare della stagione e poi......

    Un conto è sperare in evoluzioni positive,tutt'altro volerlo porre come certezza.

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    perchè non è detto che il nostro mercato segua l'andazzo di quello turco.
    Tu continui ad insistere, ma su quali certezze?
    Tutti sappiamo che chi detiene il mercato è la Turchia, se non ci sono nocciole abbastanza per soddisfare la richiesta avviene quello che ha detto Tommaso.
    Auguri buon Anno a tutti gli Utenti del Forum
    Un saluto Baffokid

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    ................omissis....................
    Io continuo a consigliare a tutti gli utenti del forum che hanno ancora parte del raccolto di non vendere e di aspettare.
    Saluti
    tu consigli... ma se in futuro quello che affermi non si avvera? ti stai prendendo una grande responsabilità nei confronti dei produttori italiani, perchè non è detto che il nostro mercato segua l'andazzo di quello turco.
    Tu continui ad insistere, ma su quali certezze?

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Io continuo a consigliare a tutti gli utenti del forum che hanno ancora parte del raccolto di non vendere e di aspettare.
    Saluti
    Ultima modifica di mefito; 28/12/2016, 13:39. Motivo: Spostato

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    Originalmente inviato da cacciatore.62 Visualizza messaggio
    .................OMISSIS.................
    Saluti e colgo l'occasione di fare gli auguri di buone feste natalizie a tutti.
    Mi associo agli Auguri... non solo a chi segue questa discussione e ai produttori di nocciole, ma anche a tutti gli utenti del Forum.

    Lascia un commento:


  • cacciatore.62
    ha risposto
    io ho deciso di aspettare l'anno nuovo per due motivi principali, ovviamente oltre al prezzo attuale che mi sembra un po basso e non mi convince (2.80/2.90 kg);
    1) il 95% del raccolto è stato prelevato prima della pioggia e solo il restante dopo la pioggia di inizio settembre, che ho dovuto essiccare con essiccatoio,
    2) fortunatamente non è il mio reddito principale, anche se sono molti i quintali (circa 130), quindi non ho la necessità di denaro.
    Non avendo la sfera magica può darsi che venderò meno del prezzo attuale, chi lo può sapere?
    Saluti e colgo l'occasione di fare gli auguri di buone feste natalizie a tutti.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    La regola è sempre "disponibilità di prodotto scarsa/prezzo elevato".
    Purtroppo basta leggere i vecchi messaggi nel forum per verificare quanto inattendibili siano sempre state le cifre fornite sulle produzioni turche.
    Ti do ragione,ma secondo la mia valutazione personale quest'anno la situazione è un po diversa troppi tasselli che s'incastrano e non credo che siano bugie o coincidenze.
    Del resto gli utenti del forum entrano qui per farsi un idea di ciò che possa essere la situazione corilicola e cogliere magari un informazione che li possa indirizzare o magari soltanto per curiosità, poi sicuramente ognuno del proprio raccolto ne fa ciò che vuole. Io cerco di portare un contributo reale in base a ciò che tutti i giorni leggo e alle mie esperienze personali e su queste basi mi sbilancio e insisto consigliando a chi detiene ancora le nocciole di aspettare per la vendita.

    Buona serata Tommaso

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Purtroppo basta leggere i vecchi messaggi nel forum per verificare quanto inattendibili siano sempre state le cifre fornite sulle produzioni turche.
    Sono d'accordo, basti vedere l'anno passato come è finita.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Io dico che miracolo o no i prezzi saliranno sopra le quotazioni di inizio stagione.
    L'impossibilità di affrontare 8 mesi di copertura con soltanto 170 mila tonnellate di nocciole turche rimaste,sarà la causa primaria.

    Saluti
    La regola è sempre "disponibilità di prodotto scarsa/prezzo elevato".
    Purtroppo basta leggere i vecchi messaggi nel forum per verificare quanto inattendibili siano sempre state le cifre fornite sulle produzioni turche.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Io dico che miracolo o no i prezzi saliranno sopra le quotazioni di inizio stagione.
    L'impossibilità di affrontare 8 mesi di copertura con soltanto 170 mila tonnellate di nocciole turche rimaste,sarà la causa primaria.

    Saluti

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    e' palese il fatto che tutti i raccolti fatti dopo la prima settimana di settembre abbiano problemi di marcio, il prezzo salira' sicuramente perche' il problema e' un po' ovunque ma non aspettatevi miracoli, se ne parla l'anno prossimo.

    Lascia un commento:


  • cacciatore.62
    ha risposto
    nella mia zona alto casertano prima decade di settembre vendute le san giovanni a 3.40 euro kg., verso la meta novembre le mortarelle a 3.20 inizio dicembre san giovanni a 3.00 euro.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Originalmente inviato da cacciatore.62 Visualizza messaggio
    Un detto dalle mia parti recita "abbiamo fatto 30 facciamo pure 31", ho aspettato fino adesso (mi hanno offerto 290 euro al quintale mortarelle e san giovanni), resisto e vado avanti, sperando che l'inizio del 2017 sia migliore con una richiesta maggiore di nocciole. Comunque se qualcuno ha delle novità è pregato di comunicarle al forum.Grazie
    Ad inizio stagione per le stesse qualità quanto offrivano i commercianti?

    Lascia un commento:

Caricamento...
X