MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • peppe30679
    ha risposto
    Grazie dell'informazione iko!

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggio
    Infatti hai ragione, io stesso non ho capito ancora quanta è la produzione del 2015
    chiedilo a Tommaso lui conosce bene i fatti e non si ferma alle sole parole....

    Piemonte euro 8,90 p.r., notizia ufficiale!!
    io comunque tengo!!!

    Lascia un commento:


  • Pasquale76
    ha risposto
    le mortarelle, ieri al mercato di nola, erano date a 8.50 al punto resa.
    E' una vergogna quello che sta succedendo e il bello che poi in piazza un commericante voleva comprare le mie nocciole dandomi 20 euro al quintale in più rispetto al prezzo per punto resa dicendo che lo faceva in nome del rispetto che portava nei miei confronti.
    Ultima modifica di mefito; 09/11/2015, 10:25. Motivo: Evitiamo le chiacchiere da bar

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Il maggior consumatore di nocciole è il peggior nemico di chi produce,
    quindi al momento opportuno cercheranno di mutarci in Peones da sfruttare, per questa campagna avevano preparato una buona prefazione con i dati sul raccolto mondiale ben gonfiati ma poi qualcosa è andato storto, il cosiddetto fattore K....e i prezzi delle nocciole galoppano. Cosi tantissimi Produttori hanno capito il gioco, tutto questo grazie anche a tante buone informazioni
    Saluti
    Green-Gold
    Infatti hai ragione, io stesso non ho capito ancora quanta è la produzione del 2015 - Le notizie parlano da 5.500 ed arrivano a 6/7000 dipende da chi parla - camere commercio/ sgusciatori/ esportatori- ma dobbiamo imparare molto dai produttori turchi,che non intasano gli sgusciatori, il loro prodotto lo tengono ( anche se qualcuno denuncia un aumento dei furti anche in Turchia) e lo immettono gradualmente sul mercato. A differenza di molti di noi che producono decine e decine di tonnellate - ma consegnano il prodotto -da pulire-seccare -etc-etc. Ora mi aspetto una aumento del prezzo entro questo mese, forse anche prima del 20/11- Buona giornata e chi può TENGA!!!

    Lascia un commento:


  • jodi
    ha risposto
    Novita' dal mercato di Nola sul prezzo delle Mortarelle?

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Il maggior consumatore di nocciole è il peggior nemico di chi produce,
    quindi al momento opportuno cercheranno di mutarci in Peones da sfruttare, per questa campagna avevano preparato una buona prefazione con i dati sul raccolto mondiale ben gonfiati ma poi qualcosa è andato storto, il cosiddetto fattore K....e i prezzi delle nocciole galoppano. Cosi tantissimi Produttori hanno capito il gioco, tutto questo grazie anche a tante buone informazioni
    Saluti
    Green-Gold
    Purtroppo (o per fortuna)la realtà non si cura delle tue "fantasie".
    Ognuno interpreta il proprio ruolo,c'è chi "se la racconta" e chi fà.....

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    In Sintesi

    Il maggior consumatore di nocciole è il peggior nemico di chi produce,
    quindi al momento opportuno cercheranno di mutarci in Peones da sfruttare, per questa campagna avevano preparato una buona prefazione con i dati sul raccolto mondiale ben gonfiati ma poi qualcosa è andato storto, il cosiddetto fattore K....e i prezzi delle nocciole galoppano. Cosi tantissimi Produttori hanno capito il gioco, tutto questo grazie anche a tante buone informazioni
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    Originalmente inviato da soriano
    La Ferrero è stitica
    lo impone il suo ruolo, solo se costretti aumentano il prezzo, certo non si tirano i capelli per concedere aumenti, anche io farei così!
    Originalmente inviato da soriano
    forse non ha tempo di vedere i prezzi in Turchia
    certo che li guarda, ma in Italia non ha nessun obbligo di adeguarsi, fino a che le consegne sono soddisfacenti il prezzo sarà fermo, se le consegne non sono soddisfacenti ed il prezzo turco non è conveniente alzerà.
    Ricordatevi che il monopolista solo apparentemente può decidere tutto, in realtà se stabilisce il prezzo subisce la quantità oppure se determina la quantità deve subirne il prezzo.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Concordo con Soriano,in questo momento la Gentile Romana dovrebbe essere quotata intorno alle 10 euro pr ,invece nel Viterbese stiamo a 8.50 euro pr,qualcuno forse ci lucrerà?????? Vedremo!
    Saluti Tommaso

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Sembra che il prezzo sia quasi arrivato come quota il mercato. ma chi può TENGA almeno altre 2/3 settimane

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Originalmente inviato da jodi Visualizza messaggio
    Mi hanno offerto 3.70 euro al kg per le mortarelle che con la mia resa di 440 g fanno 8.4 euro p.r.
    Se puoi--- aspetta altre 2 settimane dovrebbero aumentare.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    euro 5,00/KG

    Il prezzo delle nocciole non è una meta da raggiungere, anzi visto che si tratta di nostre reali risorse, bisogna sfruttare al massimo questi momenti, in modo particolare non bisogna mai ingolfare il mercato., quindi vendere poco per volta, ripartendo la quantità prodotta in più lotti. Se non sbaglio la scorsa campagna moti produttori hanno fatto il discorso della meta, per poi accorgersi alla fine di aver sbagliato visto che i prezzi raddoppiarono nel giro di 10 mesi
    Comunque oggi il Prezzo delle nostre nocciole Piemonte quelle di buona qualità oscilla tra 4,20/4,40/Kg.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    tonda di giffoni euro 4.30 al kg, questo mi ha detto il commerciante di fiducia 5 minuti fa. appena arrivano a 5 € le vendo al volo.

    Lascia un commento:


  • verdepensiero
    ha risposto
    A me ieri hanno offerto 3,50 il misto san Giovanni mortarelle sarà il prezzo del mercato di domani a Noa? I commercianti raccoglitori sono gonfi come uova stanno per scoppiare, bel colpo non c'è che dire realizzare utile di 120 euro a quintale e un bel colpo, faccio debiti ma non vendo

    Lascia un commento:


  • jodi
    ha risposto
    Mi hanno offerto 3.70 euro al kg per le mortarelle che con la mia resa di 440 g fanno 8.4 euro p.r.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Il mercato(in generale) è fatto dalla domanda è dall'offerta,(non considerando le capacitá degli operatori di influire sullo stesso)ad una domanda prevalente di solito si accompagna un aumento dei prezzi,ad un aumento dei prezzi di solito segue un aumento dell'offerta,ad un aumento dell'offerta di solito segue.....
    I cicli possono essere repentini,quando influenzati da situazioni meteorologiche favorevoli o meno.
    la globalizzazione non è quasi mai un vantaggio per il produttore.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Dobbiamo anche considerare, però, che la domanda di nocciole dovrebbe aumentare negli anni a venire, considerando che alcuni paesi (vedi Cina), stanno vivendo un benessere che prima se lo sognavano. In fatto di cibo ora possono permettersi quei lussi che prima gli erano preclusi: potrebbero anche loro cominciare a gustare la nutella ed i torroni.

    Lascia un commento:


  • coals
    ha risposto
    Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggio
    Non sono un mago!!!! - La mia paura più grande - sono le nuove piantagioni invogliate dalla Ferrero con l'ignoranza dei Politici- Lazio-Toscana e via dicendo.
    Invece mi hai fatto un quadro da uno che sta al dentro e va più che bene! Anzi benissimo.

    Il problema è che come ti muovi è un problema, colture estensive con guadagni da far ridere, ora vedo che anche nelle nocciole il futuro è incerto.
    Che bisogna inventarsi?

    Calcolando che se faccio lo scasso e incomincio fra un anno quando arrivo alla produzione ottimale già starà in crisi il tutto (probabilmente)... sono fortune.

    Grazie ancora!

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Oggi cnt 30 in più per la Gentile Romana ,si passa dalle 8.20 pr alle 8.50 pr.
    Aumenti contenuti rispetto alla reale situazione del mercato.
    Saluti Tommaso

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    I Prezzi e L'incremento delle Piantagioni

    Credo che le quotazioni in Italia sono molto indietro rispetto a quelle turche, pertanto le considerazioni spettano a noi Produttori e non sicuramente a i Sig. Commercianti e o Sgusciatori che hanno avuto il coraggio (direi in modo terroristico) di dimezzare il prezzo delle nocciole all'inizio della raccolta senza prendere in considerazione la realtà del mercato.
    Per quanto riguarda lo sviluppo delle Piantagioni di Nocciole sul nostro territorio, se questi avviene con il monopolio di chi lo propone allora bisogna pensarci bene prima di iniziare investimenti, con suoli e attrezzature varie, riguardo all'estero la Ferrero adotta la politica come le altre Multinazionali tipo Nike etc. sfruttando costi bassi per avere grandi utili.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Originalmente inviato da coals Visualizza messaggio
    Ciao soriano,

    immagino dal nome che non stiamo molto lontani, siccome sarei prossimo ad impiantare un noccioleto, mi dici che prevedi per il futuro?

    Grazie!
    Non sono un mago!!!! - La mia paura più grande - sono le nuove piantagioni invogliate dalla Ferrero con l'ignoranza dei Politici- Lazio-Toscana e via dicendo. Nell'arco di 5/10 anni forse si tira avanti, ma dopo solo con aziende sopra ai 20 Ha - ben attrezzate e senza debiti potranno sopravvivere. Costi di attrezzi necessari attività - Trattore .euro 30.000- Semovente euro 40.000 Silos euro 10.000- essiccatoio 15.000 Capannone 40.000- pozzo e irrigazione 10.000 Attrezzi vari 20.000 ( carrelli-soffiatrici-irroratrici -.trincia - motosega -) poi spese -Gasolio-fertilizzanti-energia almeno 1.000 euro ad Ha.Forse un secondo Trattore euro 30.000. Se una persona parte da Zero non ce la fà - se uno ha già una Azienda con capannone trattori - irrigazione-ed almeno 10 Ha di terreno può tentare, questa è la mia opinione - perchè l'aumento delle piantagioni - se non favorita da un incremento di consumi- porterà a dei prezzi che che non copriranno le ns spese e saranno favoriti i paesi con bassi costi di produzione ( Cile-Georgia-Arzebagian-Romania- etc-etc.)Ora hai avuto una infarinata di notizie , puoi chiedere altri pareri ad altre persone e poi come dice il proverbio - VAI IN PIAZZA PRENDI NOTIZIE - POI VA A CASA E FAI DA TE-

    Lascia un commento:


  • coals
    ha risposto
    Originalmente inviato da soriano
    Avremo tanto tampo da soffrire.....godiamo finchè si può. Ad majora e chi può TENGA
    Ciao soriano,

    immagino dal nome che non stiamo molto lontani, siccome sarei prossimo ad impiantare un noccioleto, mi dici che prevedi per il futuro?

    Grazie!

    Lascia un commento:


  • hazelnut
    ha risposto
    i signori, ringrazio per informazioni molto utili

    Lascia un commento:


  • hazelnut
    ha risposto
    Dal 1990 aiutiamo le aziende agricole a produrre e commercializzare la nocciola


    Ho telefonato per telefono nel sito,Ho mandato su me l'informazione.

    Lascia un commento:


  • hazelnut
    ha risposto
    Provo

    La ringrazio! Domani li contatterò, Certamente riferirò di risultato.
    ancora ci sono opzioni?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da hazelnut Visualizza messaggio
    signori ciao!
    Con il padre metto un giardino di nocciola 9 anni fa in Moldova,questo anno mietemmo un buon raccolto.vogliamo esportare il nostro prodotto all'estero,ma non abbiamo sufficiente esperienza in commercio anche non ci sono compratori seri.Alla ricerca delle società che comprano la nocciola,fra l'altro sono salito su questo sito,Ho letto molte nuove informazioni utili.
    I colleghi di signori, voglio chiederLe quando è il migliore di tutti per vendere la nocciola in una granata?
    Le chiedo di offrire le società che comprano la nocciola?
    Sarò grato a Lei per la Sua risposta.
    In provincia di Viterbo c'è l'assofrutti. Ti allego il link:

    Dal 1990 aiutiamo le aziende agricole a produrre e commercializzare la nocciola

    Lascia un commento:


  • hazelnut
    ha risposto
    Problemi con vendite di prodotto

    signori ciao!
    Con il padre metto un giardino di nocciola 9 anni fa in Moldova,questo anno mietemmo un buon raccolto.vogliamo esportare il nostro prodotto all'estero,ma non abbiamo sufficiente esperienza in commercio anche non ci sono compratori seri.Alla ricerca delle società che comprano la nocciola,fra l'altro sono salito su questo sito,Ho letto molte nuove informazioni utili.
    I colleghi di signori, voglio chiederLe quando è il migliore di tutti per vendere la nocciola in una granata?
    Le chiedo di offrire le società che comprano la nocciola?
    Sarò grato a Lei per la Sua risposta.

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Originalmente inviato da GIFFONI Visualizza messaggio
    Prezzo varietà Tonda di Giffoni mercato di Nola 9.00 p.r.

    con una resa di 450 gr. il prezzo viene 4,05 euro al kg.


    Saluti
    Molto presto avremo notizie anche per la nocciola Romana. CHI PUO' TENGA.

    Lascia un commento:


  • GIFFONI
    ha risposto
    prezzi nocciole

    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    ho sentito 4€ per la tonda di giffoni, qualcuno conferma??
    Prezzo varietà Tonda di Giffoni mercato di Nola 9.00 p.r.

    con una resa di 450 gr. il prezzo viene 4,05 euro al kg.


    Saluti

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    ho sentito 4€ per la tonda di giffoni, qualcuno conferma??

    Lascia un commento:

Caricamento...
X