MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • langa
    ha risposto
    Prezzo indicato ieri alla fiera di Castagnole Lanze per le prime contrattazioni: 420 Euro

    Lascia un commento:


  • pepito54
    ha risposto
    In Langa la raccolta procede con quantità (almeno per me) veramente alte.Praticamente ho raddoppiato la mia solita produzione.I prezzi indicativi sembrano aggirarsi sui 400 euro,ma sono voci e non certezze..... ed oggi fiera a Castagnole Lanze.Staremo a vedere.Certo la resa......con la siccità che abbiamo avuto il frutto dentro non sempre si è sviluppato come doveva.Buona raccolta a tutti.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    @verdepensiero, il tuo problema e' che oltre ad essere poche c'e' gia' una bella % di marcio destinata ad aumentare col passare del tempo. io non ci vedo nessuna speculazione, semplicemente avete un annata NO e sono convinto che il prezzo sia destinato a scendere ancora.

    Lascia un commento:


  • verdepensiero
    ha risposto
    Buona sera, sono contento per il resto d'Italia, ma la situazione qui nella piana Nolana é tragica, la raccolta della San Giovanni è praticamente Terminata, la produzione si e assestata mediamente al 50 % in meno dell’anno scorso siamo intorno ai12-15 q. a ettaro, e a detta dei commercianti è anche di scarsa resa e qualità, il prezzo proposto e di circa € 2,60 al kg, ora non ho voglia di discutere il prezzo, che é già in odore(pura) di speculazione locale, ma della pratica di acquisti dei Sensali che fissano i prezzi, tenendo conto delle rese e qualità generali e non premiano i singoli che fanno della propria produzione resa e qualità La San Giovanni sarebbe dovuta scomparire già da un pezzo, IL motivo per ora e sempre lo stesso, l'eccessiva frammentazione delle aziende i sensali prima di andare a scaricare dai sgusciatori per fare il carico o per speculare su probabili aumenti, raggruppano le varie partite.
    miei conterranei fatemi sapere qualcosa.....

    Lascia un commento:


  • mauro lorenzo
    ha risposto
    Premio Novi Qualità

    A Cortemilia in occasione della 62^ Sagra della Nocciola, domenica 28 agosto, viene organizzato anche quest'anno il Premio Novi Qualità rivolto a tutti i produttori di nocciole della Regione Piemonte. Informazioni presso il Comune di Cortemilia.

    Lascia un commento:


  • mauro lorenzo
    ha risposto
    A mezzogiorno in piazza Savona a Cortemilia si parlava di 8,20 p.r. per le prime partite di nocciole non IGP.

    Lascia un commento:


  • cascinabranda
    ha risposto
    Buongiorno a tutti i colleghi corilicoltori! Come procede la raccolta 2016? Nella ns zona (Sud astigiano) sembrerebbe prospettarsi per la TGT una produzione abbondante, con caduta lenta (ad oggi secondo me 2/3 dei frutti ancora sulla pianta) e di buona qualità. Speriamo in un buon prezzo e che il bel tempo ci accompagni per almeno un paio di settimane. Buona raccolta a tutti!

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da verdepensiero Visualizza messaggio
    Solo che a terra mi sembra di vedere solo foglie!
    non sei l'unico ma non e' cosi per tutti, io per esempio ho la stessa quantita' dell'anno scorso e forse addirittura un pelo superiore. anche nella mia zona c'e' chi ha una buona quantita' e chi poco o niente, in turchia non stanno meglio. io dico che ci sara' il prezzo piu' alto di sempre quest'anno.

    Lascia un commento:


  • verdepensiero
    ha risposto
    Solo che a terra mi sembra di vedere solo foglie!

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    nuovo prezzo tonda di giffoni, 3,50€ al kg ed e' il prezzo delle nuove. come inizio non c'e' male.

    Lascia un commento:


  • nidif1974
    ha risposto
    Ciao,sono nuovo nel gruppo,salve a tutti.è possibile sapere il prezzo della camponica?

    Sono della provincia di Avellino
    Ultima modifica di Engineman; 03/08/2016, 09:52. Motivo: unito messaggi consecutivi

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    io credo che quelle vecchie non saliranno ulteriormente, ormai la produzione nuova e' vicina.

    Lascia un commento:


  • gian68
    ha risposto
    Se sale il prezzo vuol dire che c'è chi vende : conviene accontentarsi di questi pochi aumenti sul prezzo vecchio o aspettare la formulazione di un nuovo prezzo 2016?

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    balzo in avanti della tonda di giffoni, il prezzo e' salito da 2 a 3€ al kg. secondo i commercianti che conosco quest'anno causa problema turchia si faranno bei soldi con le nocciole, prevedono prezzo minimo 4 €.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Messaggi di gennaio 2016:
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Credo che non abbiamo niente più da pubblicare visto che in mano a noi produttori piemontesi è rimasto solo il 10/15 % del raccolto (gravato da un meno 30% rispetto al 2014) ricordo bene che lo scorso anno era il 35/40% di conseguenza quando avranno bisogno di nocciole verranno a chiedere direttamente....stabilendo prezzi e condizioni in camera caritatis, e sicuramente non avranno niente a che vedere con i riferimenti di altre nazioni produttrici o di altre varietà
    saluti
    Green-Gold
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Credo di conoscere bene le Langhe (non è la dorsale del Mar Nero) e al bar ci vado spesso e di Produttori come me che detengono ancora nocciole in casa siamo veramente pochi, parlo zona Cravanzana, Feisoglio etc. dove veramente si producono nocciole, inoltre confermo che abbiamo avuto un calo di produzione dalle nostre parti del 30%. Poi come ogni anno a ridosso della Fiera di Rimini alcuni sgusciatori vengono per trattare alcune grosse partite di nocciole rimaste e propongono un piano di vendita con un prezzo minimo garantito...volendo potrei (come me anche alcuni amici miei circa 200 Ton) garantirmi un prezzo a 9,10 P.R. le TGT e 9,30 la IGP per consegne scaglionate fino alla fine di Marzo/Aprile e se il prezzo dovesse aumentare ci verrebbe riconosciuto il 50% dell'aumento.
    Saluti
    Green-Gold
    Hai poi venduto?
    E' possibile sapere a che prezzo?

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da alfio10 Visualizza messaggio
    Inoltre c'è qualcuno di voi più esperto che vuole provare a fare una stima per le prossime settimane?
    In questo momento mi sento un poco confuso. Bisogna vendere o aspettare ancora ?
    Vogliamo valutare le previsioni precedenti?
    Nei riscontri si son rilevate infondate,vedi tu..........

    Lascia un commento:


  • alfio10
    ha risposto
    Buongiorno, volevo sapere il prezzo ad oggi delle nocciole nell'area nolana. Inoltre c'è qualcuno di voi più esperto che vuole provare a fare una stima per le prossime settimane?
    In questo momento mi sento un poco confuso. Bisogna vendere o aspettare ancora ?

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    oggi l'offerta di IGP è bassa e la domanda alta e, di conseguenza, il prezzo è più alto.

    quando l'offerta sarà più alta sarà inevitabile un ribasso del prezzo e come scrive mefito nel post delle 13,44:
    Al momento le produzioni certificate godono di particolare apprezzamento,cosa conterà tra 5 anni lo scopriremo solo vivendo.

    Dipenderà sempre da quale sarà l'offerta e quale sarà la domanda... è la dura logica commerciale della domanda e dell'offerta.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocciolaigp Visualizza messaggio
    Le IGP conteranno in particolar modo tra qualche anno, .
    Ti ripeto che questo lo hai scritto tu e io l'ho commentato! chiuderei qua questo discorso che non è utile a nessuno specialmente ai nostri amici forumisti.
    Per quanto mi riguarda io sono 15 anni che ho l IGP e solo quest'anno si intravede il suo vero valore aggiunto, e se un commerciante mi dice 12 euro di sicuro vuol dire che le compra di più dei 9.35 euro citati dalla fonte ufficiale!
    Temo però però che sia una manovra bella e buona quella di indurre (con prezzi elevati) tutte le aziende a certificarsi cosi tra qualche anno le grosse industrie avranno a disposizione una uniformità di prodotto (tutto IGP) e quindi uniformeranno il prezzo al RIBASSO!!!!!

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocciolaigp Visualizza messaggio
    .... nel post n. #1884 ho aggiunto che il marchio IGP conterà ancora di più ("in particolar modo") soprattutto, quando in giro ci saranno tanti noccioleti in produzione (impiantati in questi ultimi due anni in seguito al boom dei prezzi) che daranno taaaaaante nocciole sui mercati. Il marchio IGP conta adesso e conterà ancora di più tra 5 anni.
    .
    Al momento le produzioni certificate godono di particolare apprezzamento,cosa conterà tra 5 anni lo scopriremo solo vivendo.
    Dipenderà sempre da quale sarà l'offerta e quale sarà la domanda.

    Lascia un commento:


  • nocciolaigp
    ha risposto
    La pensiamo allo stesso modo ma tu ......... abusi di parole come "ufficiale", non appropriate nella tua circostanza.

    "Notizia ufficiale" è quella SCRITTA e pubblicata (requisito fondamentale per essere definita "ufficiale") da qualche ente, UFFICIO (appunto), amministrazione, ecc. Se te l'ha detto un commerciante non è una notizia ufficiale ma è un rumor, voce di corridoio, confidenza, indiscrezione...
    vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Rumor

    Inoltre, non ho scritto il contrario, : nel mio post #1881 ho detto che già ora c'è una bella differenza (più di un euro) tra nocciole IGP e quelle non-IGP, e nel post n. #1884 ho aggiunto che il marchio IGP conterà ancora di più ("in particolar modo") soprattutto, quando in giro ci saranno tanti noccioleti in produzione (impiantati in questi ultimi due anni in seguito al boom dei prezzi) che daranno taaaaaante nocciole sui mercati. Il marchio IGP conta adesso e conterà ancora di più tra 5 anni.
    Questo non è "il contrario" di quello che ho scritto prima, è proprio quello che ho scritto prima.
    Ultima modifica di sergiom; 28/05/2016, 21:57. Motivo: lascia perdere invalsi

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocciolaigp Visualizza messaggio
    Le IGP conteranno in particolar modo tra qualche anno, .
    direi che la pensiamo allo stesso modo solo che hai scritto il contrario...
    i 12 euro me li ha riportati ieri un commerciante di nocciole... quindi affidabile x quanto tale....

    Lascia un commento:


  • nocciolaigp
    ha risposto
    Mi sbaglio in cosa Ikonicazy?

    Le nocciole IGP creano già differenza ora, io le ho trovate con più di 1 euro p.r. di differenza (prezzo minimo, iva esclusa) e ho citato la fonte:


    (tu che fonte hai per la tua "notizia quasi ufficiale", 12 euro p.r.?).

    Creano già differenza ora e creeranno ancor più differenza tra qualche anno quando entreranno in produzione i numerosi nuovi noccioleti che molti si sono precipitati ad impiantare e ci sarà più abbondanza di nocciole sul mercato. Quelle IGP si distingueranno nel mucchio ancor più di quanto facciano oggi.
    Ultima modifica di mefito; 27/05/2016, 10:21.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocciolaigp Visualizza messaggio
    Le IGP conteranno in particolar modo tra qualche anno, quando entreranno in produzione i numerosi nuovi noccioleti: ci sarà abbondanza di nocciole e la differenza presso i compratori la faranno quelle certificate IGP, più facilmente "riconoscibili" e piazzabili sui mercati, specialmente quelli esteri che guardano molto al marchio, alla certificazione, come succede già da tempo, ad esempio, per il vino DOCG.
    ti sbagli, già quest'anno c'è una differenza marcata mi risulta (notizia quasi ufficiale) che siamo sui 8 euro p.r. contro i 12 euro p.r. per la IGP ,quasi il doppio!!!
    LANGA scherzi??..non trovi a vendere le igp??..te le compro io!!

    Lascia un commento:


  • nocciolaigp
    ha risposto
    Originalmente inviato da langa Visualizza messaggio
    io le ho iscritte, anche se quello a cui le vendo da anni dice che a lui non importa se IGP o no. Vorrà dire che cercherò qualcun altro che badi all'iscrizione IGP. Spero di trovarlo!!
    Le IGP conteranno in particolar modo tra qualche anno, quando entreranno in produzione i numerosi nuovi noccioleti: ci sarà abbondanza di nocciole e la differenza presso i compratori la faranno quelle certificate IGP, più facilmente "riconoscibili" e piazzabili sui mercati, specialmente quelli esteri che guardano molto al marchio, alla certificazione, come succede già da tempo, ad esempio, per il vino DOCG.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da langa Visualizza messaggio
    anche se quello a cui le vendo da anni dice che a lui non importa se IGP o no. !
    Quindi paga per IGP anche quelle che non lo sono?

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    io le ho iscritte, anche se quello a cui le vendo da anni dice che a lui non importa se IGP o no. Vorrà dire che cercherò qualcun altro che badi all'iscrizione IGP. Spero di trovarlo!!

    Lascia un commento:


  • nocciolaigp
    ha risposto
    In piemonte, attualmente, la differenza di prezzo tra le nocciole certificate IGP e quelle non-IGP (tonda gentile trilobata) è maggiore di 1 euro al KG!
    (Mentre scrivo, il prezzo Punto Resa non-IGP è di 8,07 e quello delle IGP è di 9,35!)
    fonte: http://www.cuneoprezzi.it/ingrosso/A...acrocategory=1

    Risulta evidente che essere iscritti all'albo delle nocciole IGP fa (e farà, nel corso degli anni) molta differenza, e io ho già avviato la pratica di certificazione IGP all'INOQ (Istituto Nord Ovest Qualità), finora le vendevo come semplici Tonda gentile trilobata.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Leggera risalita nel viterbese: ora a 7,00 PR (erano sprofondate a 6,50 PR)

    Lascia un commento:


  • Nocciolo
    ha risposto
    Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto spero di condividere con voi notizie utili alla causa.... dalle mie parti (alto casertano) non si muove una foglia voci da bar parlano di 270/300 euro quintale

    Lascia un commento:

Caricamento...
X