ismea da un prezzo di 1,58 euro al kg
nel casertano i commercianti offrono 1,30 al kg per la mortarella (resa sui 45)
jo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
A tale proposito qual'è secondo voi il giusto prezzo per un prodotto di qualita'
(cimiciato e guasto inferiore all' 1%) nei vari distretti di produzione italiani?
Cunese:
Viterbese: secondo me, non meno di 5,30 a punto/resa
Avellinese:
Messinese:
Ciao
Viterbese: secondo me, non meno di 5,30 a punto/resa
Avellinese:
Messinese:
Lascia un commento:
-
Si, la resa media di tutti i produttori e' intorno ai 40 - 41,5. Per fare il conto semplice io calcolo 40. Molti di noi senz'altro faranno di piu', ma dovete considerare che questa e' la media di tutta la produzione e sappiamo benissimo che ci sono noccioleti che fanno anche 34 di resa.
Per quanto riguarda il comitato posso dire che condivido la protesta ma non le soluzioni. Nel senso che per me la soluzione non sta nelle decisioni del singolo ma le decisioni importanti si prendono in sede di consiglio delle COOPERATIVE di PRODUTTORI. Cioe' un conto e' non mettere sul mercato i propri 100-300 q.li di nocciole e un conto non movimentare nemmeno una nocciola delle 10.000 q.li stoccate allora si che si riesce a innescare un trend di crescita di prezzi per scarsita' di prodotto sul mercato. Il problema semmai e' che non bastano neanche piu' quei 10.000 q.li perche' i mercati globali richiedono soggetti piu' robusti e quando arriveremo all'unione di tutte le cooperative di produttori allora e solo allora il mercato potra' essere piu' equo ed avere il giusto compenso per il lavoro svolto nell'arco di tutto l'anno da agricoltori che hanno da lungo tempo intrapreso la strada della qualita' ma questa qualita' si deve pagare il giusto, ne piu' ne meno.
A tale proposito qual'è secondo voi il giusto prezzo per un prodotto di qualita'
(cimiciato e guasto inferiore all' 1%) nei vari distretti di produzione italiani?
Cunese:
Viterbese: secondo me, non meno di 5,30 a punto/resa
Avellinese:
Messinese:
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggiohttp://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Siamo ormai oltre i 200 euro/q.le; diciamo intorno ai 5.00 euro al punto.
Saluti
_________
Nocchio
ps
Ottima la soluzione di Boccia per stoccare le nocciole.
mi rimane difficile capire come hai fatto il calcolo.
Secondo me hai sbagliato.
200:49(punti di resa) = 4,08 euro a punto resa.
Mi Sbaglio??
Saluti tutti
Lascia un commento:
-
x mariobruz:
Solitamente il prezzo di riferimento Turchia-Italia l'ho sempre fatto con le giresun. Quando le giresun venivano acquistate a 200,00 Euro/ql da noi la gentive veniva acquista a 20/30 euro di più. Le nocciole Turche non arrivano da noi nuotando...
x Spazio:
5 euro? Credo (e spero) che quest'anno spunteremo qualcosina di più.
Saluti
_________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Il prezzo di riferimento quest'anno sembra essere 5 euro /punto resa.
Il mercato speculativo sta aprendo leggermente sotto per poi risalire, per chi non ha vincoli vendere adesso rappresenta una follia, il consiglio e' di aspettare almeno meta' ottobre per capire com' e' il trend.
QUI E' INIZIATA LA RACCOLTA, le semoventi e i trattori con i carrelli cominciano ad invadere tutte le strade del distretto agricolo.
ciaooo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggioContinua il rialzo del prezzo delle Turche http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Le giresun ora sono a 196/ql. in guscio. Ricordo che le giresun sono quel che di meglio la Turchia possa offrire in termine di qualità. Hanno una resa altissima http://www.giresunkulturturizm.gov.t...0D47D60FBD4D6B . In annate con poca produzione (come questa)si sfiora il 48 - 50%.
Il loro borsino si aggiorna ogni settimana.
ti ringrazio per l'informazione. Ma se le giresun sono a 196/qle ma le altre varieta hanno prezzi diversi. e si va da 148 a quintale ma con 50 di resa significa se non sbaglio 2,96 euro a punto resa. a 3,25: i prezzi mi sembrano molto bassi. Non si prospetta una buona stagione.
Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggioCiao
Sono pienamente d'accordo con te, visto che quest'anno
c'e poco da raccogliere si puo fare un sforzo a tenerle
in magazzino o dentro un capannone o nel magazzino di
un conoscente. Mi piace sottolineare alcune parole dette
nei Volantini che sono apparsi un mese fa' dal Comitato Spontaneo di Viterbo.
Inizio trascrizione del Testo:
"E’ molto importante aspettare almeno che escano i prezzi
prima di decidere di vendere o consegnare.
SOLTANTO SE SAREMO UNITI, NOI AGRICOLTORI POTREMO DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.
Fine trascrizione.
Queste parole ricordiamoLe anche quando siamo
nel Bar ad amici o parenti che fanno le fine per
consegnare le fatiche fatte per un anno, o per
aderire alla doppia raccorda da consegnare entro
e non oltre il 10 settembre.
non sono d'ccordo con te su due punti.
1) la doppia raccolta significa qualità ed è quello che ci ha sempre salvato e permesso di avere sempre qualcosa in più.
2)E’ molto importante aspettare almeno che escano i prezzi
prima di decidere di vendere o consegnare. .
Ma come si va a vendere se non c'è il prezzo? e poi se consegni e non fai i prezzi mica vuol dire che hai venduto? l'anno scorso io ho venduto le nocciole consegnate ad ottobre a fine maggio al prezzo massimo dell'annata. Il calo peso se le preso tutto lo sgusciatore,o preso i soldi in acconto e mi sono beccato gli interessi(bassi) dalla banca,non faticato a metterle in magazzino e tirarle fuori. ma cosa vuoi di più dalla vita un lucano!!!
saluti a tutti si ricomincia.
p.s
Il comitato spontaneo appare sempre ad inizio e poi scompare come la nebbia. Il suo intento è solo di non far fare la doppia raccolta. Non sarà che ha qualche interesse affinche non si faccia? Oppure è invidioso che prendiamo qualche briciola di rimborso spese?Ultima modifica di Potionkhinson; 08/09/2009, 21:15. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
Lascia un commento:
-
Tonda gentile delle Langhe 4,3 euro punto resa...raccolto medio scarso ma qualità all'apparenza ottima!
Lascia un commento:
-
Continua il rialzo del prezzo delle Turche http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Le giresun ora sono a 196/ql. in guscio. Ricordo che le giresun sono quel che di meglio la Turchia possa offrire in termine di qualità. Hanno una resa altissima http://www.giresunkulturturizm.gov.t...0D47D60FBD4D6B . In annate con poca produzione (come questa)si sfiora il 48 - 50%.
Il loro borsino si aggiorna ogni settimana.
Saluti e buona raccolta.
_____
Nocchio
Lascia un commento:
-
Per quanto riguarda i prezzi mi sono arrivate voci di un'apertura sui 5 euro punto resa....speriamo bene!
Lascia un commento:
-
Piccolo, ma costante, rialzo dei prezzi.
Cresce la richiesta delle industrie per le nocciole nazionali.
Difficoltà in Turchia per le piogge che hanno interessato le zone corilliche durante la raccolta. Lì nessuno è attrezzato con essiccatoi. Il prodotto viene essiccato al sole. La giresun è a 186 Euro al quintale in guscio (4 Lit).
http://www.fiskobirlik.org.tr/default.asp?sayfa=icerik&cat=subpage&id=66〈=tr
Non fasciamoci la testa prima di avercela rotta. Siamo al 3 settembre. Non si conosce ancora la quantità e la qualità del nostro prodotto.
Certo che se c'è qualcuno che vende le nocciole il 3 di settembre senza ancora un prezzo a livello nazionale è chiaro che si vedrà penalizzato. Sopratutto se trova acquirenti senza scrupoli. Aspettare per vendere almeno finchè non ci sarà un borsino da parte dei grandi acquirenti.
Saluti
__________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Alla fiera di Castagnole Lanze (Cuneo) il raccolto 2009 è partito da 180/200 Euro al quintale. Così è stato pubblicato su "La Stampa" e "Gazzetta d'Alba".
Lascia un commento:
-
Il prezzo proposto è sempre minore (1,60euro al kg, e 3,90 alla resa), ricordo che 2 anni fa ricevetti 2,20 euro al kilo e l'anno scorso 1,80 al kg!!!
Non ci vivo sulle nocciole, ma per le poche che ho inizio a pensare che non convenga nemmeno raccoglierle!!!
In Cmpania, Lazio e per gli altri Piemontesi come me mando un forte augurio di buona raccolta e di prezzi migliori!!! sperando in qualche consiglio sul quando vendere!!
Lascia un commento:
-
160 euro al quintale ? Se sono "belle" come quelle in prov di Cuneo direi proprio di aspettare. Che vergogna.
Non dovrebbero pagarle un pò di più di queste che son quotate 160/180 euro?
Lascia un commento:
-
Dove porto io le nocciole( settime, provincia di asti) prezzo di ritiro attuale:
1,60euro in guscio
3,9 alla resa
dite di aspettare??
Lascia un commento:
-
Anche qui da noi è un pò presto per iniziare la raccolta, anche se io ho già raccolto 2 ettari. Ho raccolto per paura di un improvvisa pioggia e avendo il terreno scosceso per paura che finissero tutte nel fiume sottostante. Anche se a terra erano meno della metà!
Non vi dico la polvere che ho alzato!.....Comunque adesso sono più tranquillo visto che stanno in magazzino
.
Purtroppo per i prezzi non ho notizie confortanti: Si dice che la stagione aprirà a 4 euro invece dei tanto sperati 5 euro di cui si parlava un pò di tempo fà. Speriamo che le mie siano solo notizie infondate, ma si sa anche "discorsi da bar" in questo momento servono per comprendere la direzione dei prezzi!
Un saluto a tutti i forumisti e buona raccolta!
Lascia un commento:
-
Ho sentito 200/q le nuove e 250/q quelle dello scorso anno.
Ho sentito insomma nulla di eccezionale ma nemmeno una disfatta come "alcuni" preannunciavano.
Lascia un commento:
-
I prezzi?
Ci sono voci di apertura della campagna oltre i 5 euro punto/resa.
Sono solo voci, quindi prendete questo dato per quello che e'!
Ciao Peppe!
Ciao
Lascia un commento:
-
Dunque...Tonda Gentile delle Langhe 4.445 Euro al punto resa..notizia sicura al 100%....ho venduto sabato scorso!!
Lascia un commento:
-
Ciao Magolli chi stà pagando 4.30 io ho sentito 4.10 -4.20 non è che chi paga di più ti ammazza sulla resa scartandoti i piccoli calibri e alla fine prendi di meno, Io sto cercando sulle piante ma non si vedono frutti sarà una stagione con produzione bassa .
ciao a tutti DIDI LANGA basso piemonte.
Lascia un commento:
-
si si conosco.. io sto a nola... cmq niente il mercato della mortarella tiene a 3,30 -3,40 punto resa... tu tieni anke il san giovanni?
Originalmente inviato da johann Visualizza messaggiovallo di lauro,conosci?
senti hai detto che oggi andavi al mercato, novita?
Lascia un commento:
-
comunque caro Magolli non credo che le giffoni del cile si pelano come quelle di giffoni valle piana...... La tonda delle langhe ha lo stesso prezzo della giffoni .. la gentile romana vale meno... sui 175
euro ... ma domani c'è mercato a napoli e posso far sapere qualcosa di piu...
Originalmente inviato da Magolli Visualizza messaggioLa romana e anche la gentile delle Langhe le sai?
Grazie, da noi si paga U$1,80 / kg la Giffoni.Originalmente inviato da johann Visualizza messaggiociao a tutti, anch'io come voi sono un produttore di nocciole dall'irpinia spero di far parte piu attivamente della community...Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggioTonda gentile delle Langhe 4,3 Euro al grado......no comment!!!Ultima modifica di Potionkhinson; 05/05/2009, 22:48. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
Lascia un commento:
-
Tonda gentile delle Langhe 4,3 Euro al grado......no comment!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da antosia Visualizza messaggiociao... dipende da quale hai? la giffoni oggi si paga oggi 200 € quintale circa....
Grazie, da noi si paga U$1,80 / kg la Giffoni.
Saluti
Magolli
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Magolli Visualizza messaggioGrazie Spazio, da vero ci mettiamo tanto lavoro, che siamo felici di arrivare a questa produzione.
Ho sentito (e anche letto) che il settore ha una crisi. Ma a quanto si pagano le nocciole adesso? cosí posso fare una comparazione con il prezzo che si paga qua.
Ciao, ci sentiamo presto. Ti auguro una buona stagione!
Lascia un commento:
-
Vendute ieri le nocciole a 1.7 . E ho dovuto anche ringraziare se me le hanno comprate...( e c'e' chi ne vuole piantare 25.000???)
Considerando che piu' della meta sono in terreni molto scoscesi e bisogna spaccarsi la schiena , ancora un anno e poi le taglio tutte!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da antosia Visualizza messaggiociao.. i prezzi delle nocciole ieri sono aumentate.. le nocciole napoli non esistono.. o sono san giovanni o mortarella e stanno sui 3,40 e si pagano 155 160 € quintale perche hanno una resa grande . specie il san giovanni.... anche 490 grammi chilo..(quella ke fa più resa di tutti comunque è la riccia di Talanico, anche 510 grammi a chilo) .xo la mortarella è migliore come aroma...e spunta anke 5 centesimi in piu...
a causa di alcune nocciole cimiciate,zona basso piemonte (alba).
ciao a tutti.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da annuccia Visualizza messaggioDa noi dell'Agro nolano non fanno differenza differenza di qualità fanno un'unico prezzo forse perchè il prodotto è misto
In questi giorni il prezzo è precipitato di nuovo a 140E al Qt
X tutti
Cche aria tira dalle vostre parti, cosa pensate di fare?
Grazie in anticipo per un'eventuale intervento
Lascia un commento:
Lascia un commento: