Primo prezzo ufficiale nel viterbese:
fonte Assofrutti e Bionocciola=5,20 €/p.r.
Saluti
________
Nocchio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Nocciole:quotazioni e mercati
Messaggio rivolto a tutti gli utenti di questo forum:
La discussione Nocciolo:raccolta e commercializzazione verrà suddivisa in più discussioni a causa del numero elevato di post spesso fuori tema, usati per fini personali e che trattano tutte le problematiche e peculiarità del settore.
La discussione non è più fruibile nemmeno per gli utenti più assidui,gli stessi che l'hanno creata.
Nostra intenzione è di suddividerla in:
Nocciole: quotazioni e mercati
Nocciolo:raccolta e commercializzazione
Gli utenti sono pregati di postare le quotazioni e le notizie sui mercati all' interno della discussione Nocciole:quotazioni e mercati
Di postare quanto inerente alle modalità di raccolta e commercializzazione (rese,punto resa,contratti,etc....) all'interno della discussione Nocciolo:raccolta e commercializzazione.
Di postare quanto inerente alle attrezzature per la raccolta nella specifica discussione nella sezione Attrezzature Agricole intitolata:
Macchine per la raccolta delle nocciole.
Tutti gli utenti sono pregati di porre maggiore attenzione al rispetto delle regole di questa Net-community.
Non postate messaggi consecutivi nelle 24ore.
Non postate dati sensibili o pubblicità.
Non utilizzate la discussione per comunicazioni personali,ma utilizzate la funzione MP per comunicare.
Non scrivete post senza riscontri pratici,ma citate le fonti dell'informazione.
Secondo quanto si evince dagli ultimi post, questo forum, o meglio, questa "parte di forum" si è arricchita di nuovi utenti.
Vista la diversa collocazione nella filiera della nocciola sarebbe auspicabile un sano confronto ed una pacifica convivenza tra le parti. Potrebbe essere l'occasione per un confronto in nome della libera informazione vista la pluralità delle fonti e l'assoluta libertà di questo forum da qualsiasi logica di mercato o faziosità.
Dopo un pò di anni sarebbe conseguenza naturale che si impianti un dibattito serio e pacifico sull' argomento che ha tenuto banco per anni nella discussione originaria.
Come utente di questo forum sarei curioso di vedere un fac-simile dei contratti stipulati,vorrei vedere postata una bella relazione chiarificatrice circa il mercato turco argomentando quanto si dice senza inutili copia ed incolla di articoli faziosi e di parte.
Vorrei capire fino in fondo come funziona questo mercato, dando la possibilità a tutti di esprimersi liberamente e serenamente.
Buon proseguimento.
90 c, Staff MMT.
Lascia un commento:
-
Ahhhhhhhhhhh allora non sono il solo vittima di tali discorsi: nocciole vuote ecc per poi togliere quei 10 -20 cent, che per le mie quantità non creano problemi economici, ma gran fastidi a livello morale!!!
Benvenuto!!!!
Lascia un commento:
-
ATTENZIONE! Con questo considero che il forum abbia avuto il suo compimento, mettendo in diretto contatto produttori e compratori!
Inoltre sono piacevolmente colpito dal fatto che finalmente qualcuno abbia avuto il coraggio e l' onestà di esporsi pubblicamente, i miei complimenti più sinceri!
Certo che mi farò sentire, sarò franco con lei, nel corso degli anni mi sono sempre sentito trovare delle scuse per pagarmi di meno il prodotto...tra cui un anno nocciole vuote, un altro anno cimiciato eccessivo per poi tornare nuovamente alla scusa delle nocciole vuote... un anno addirittura mi sono sentito "opzionare" un secondo carico ad un prezzo inferiore senza campionatura con la scusa del "eh, quelle del primo carico erano mezze vuote"... (da notare il fatto che mai e poi mai è stata fatta una resa, le nocciole venivano acquistate per stupidità mia un tot al quintale...e io mi fidavo, solo da 3 o 4 anni a questa parte ho sentito parlare di prezzo per resa)
ora...dopo qualche anno diciamo che uno cerca di migliorare il proprio prodotto e ad oggi tra potatura, lavorazioni del terreno, concimazioni a profusione, 3 trattamenti anticimice e l' acquisto della separatrice pneumatica, esigo di vendere al prezzo stabilito dal mercato, io non voglio rubare a nessuno e nemmeno fare il furbo, io, come tutti, cerco solo di non pigliarmela in c...!
nonostante tutto ancora oggi mi sento fare prezzi di 5-5.10 euro punto resa nonostante che io legga sul sito della camera di commercio il prezzo ad oggi di 5.35 euro punto resa e questa cosa proprio non mi va giù...
Se vuole aggiornarci sul prezzo direttamente lei, ben venga di certo si farà un'ottima pubblicità, il forum (come credo abbia già notato) è pieno di langaroli...
Lascia un commento:
-
Buonasera.
Ringrazio Biglio che mi dice cos'ho pagato le Nocciole, ma quel prezzo è già stato superato.
Comunque se si presenta ed è una persona seria, non ho nessuna difficoltà ad aggiornare le quotazioni in modo chiaro e trasparente.
Con simpatia.
Benvenuto Flavio
Lascia un commento:
-
spettacolo! iniziativa autonoma o sovvenzionata da qualche associazione?
spettacolo2 ma praticamente li fate solo quello?
aggiornamento del 6/9
Asprocor - 220 e/q
Battaglino (Mombercelli) - 230 e/q
Benvenuto (Cortemilia) - 5.20-5.30 e/p.r.
Consorzio di Refrancore 230-240 e/q
Lascia un commento:
-
e quindi in Piemonte si è partiti da 5,20/5,30 punto resa!!!
...quindi con una discreta resa sono 230/240 euro al quintale..quindi poco più dell'anno scorso che se non sbaglio si era partiti da 4.90/5 euro punto resa!!!
ma possibile che sia cosi' difficile scrivere la realtà dei prezzi su questo forum?
Lascia un commento:
-
nota associazione piemontese ritira a 206€/quintale(prezo aumentato di 14 euro in 2 settimane!!!)
Privato dell'astigiano 220 €/quintale
Lascia un commento:
-
gentile romana: 240 euro a q.le (fonte nocchio)
giffoni: 220 euro a q.le (fonte devilred)
tonda langhe: 5.30 a punto resa (fonte biglio)
Poi volevo sottolineare quanto detto da veritas e cioe' che i turchi vorrebbero comprare le nocciole italiane. Io non so chi sia la fonte di questa info ma se fosse vero sarebbe poker d'assi. Forse i turchi hanno capito che per sostenere i prezzi da loro devono togliere dal mercato anche le nocciole italiane allora si che ci sarebbe da brindare insieme! Naturalmente tutto questo deve essere confermato...
Ciao
Lascia un commento:
-
ho parlato pochi minuti fa col mio referente di zona ( che e' di sarno)che prende le nocciole. parla di 2,20€ al kg per la tonda di giffoni. gli ho accennato un po la situazione che si sente dire della turchia e lui dice che avra' un -15% di produzione che sara' coperta dal + di quelle italiane. adesso vai a capire a chi dare retta. per fortuna non ho raccolto nemmeno 1kg di nocciole fino ad oggi( comincio lunedi), ma nemmeno le avrei vendute a questo prezzo. aspetto novembre per vendere perche devo pagare il fitto. comunque sono della provincia di salerno, se altri della mia zona hanno informazioni condividete pure. ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggiociao nessuno dell'alto casertano o campania per sapere l'andamento del prezzo a q.le delle nocciole ...
qui si parla di 200 euro a quintale (gia vendute)
...alla faccia delle poche nocciole......
Ovviamente ho rifiutato l'offerta.
jo
Lascia un commento:
-
guida spirituale...tsk tsk...
prezzo di oggi fattomi sulla piazza di Castagnole Lanze (fiera durante la quale si stabilisce il prezzo cuneese) 5.20/5.30 euro punto resa (Sig. Benvenuto)...anche io faccio una citazione "Fatti non pugnette"...
Lascia un commento:
-
ciao nessuno dell'alto casertano o campania per sapere l'andamento del prezzo a q.le delle nocciole ...
qui si parla di 200 euro a quintale (gia vendute)
...alla faccia delle poche nocciole......Ultima modifica di Potionkhinson; 29/08/2011, 17:13. Motivo: il regolamento vieta le comuni abbreviazioni usate negli SMS, bisogna scrivere in italiano (il più possibile corretto). Grazie
Lascia un commento:
-
Da voci dei bar e da gente del mestiere in Langa si comincia a parlare di 250/260 euro quintale per le partite migliori. Vediamo.
Lascia un commento:
-
Il prezzo di apertura equo quest'anno e' 6 euro a punto resa.
Non certo 5,30 che sicuramente non riflette il mercato mondiale ma probabilmente riflette solo i contratti stipulati con l'industria.
Penso che se davvero stanno pagando il raccolto 2010 in Turchia oltre 200 euro il q.le, e' chiaro che le nocciole nuove devono riflettere questo andamento.
A parte le info mi rendo conto sempre di piu' che quello che scrive il commentatore su TM corrisponde al vero, e' un banchetto e noi siamo la polpa da spolpare!
Speriamo che in futuro ci sia una strada nuova da percorrere, perche' quella attuale non porta da nessuna parte per noi produttori!
Lascia un commento:
-
ciao, io scrivo dal Roero..raccolto ultimato..circa un terzo in meno rispetto all'anno scorso.
Ho saputo che ieri è passato già uno dei commercianti che ritirano il prodotto in zona per chiedere se qualcuno voleva vendere..spero che quest'anno si possano prima o poi vendere a 350 Euro al quintale... (chi ricorda qualche anno fa lo stratosferico e purtroppo irripetibile prezzo di 600 Euro/q?)
Qualcuno di voi ha fatto l'esperienza di acquistare una piccola macchina per sgusciare una parte del raccolto e cosi' vendere le nocciole tostate in sacchetti sottovuoto?
Saluti a tutti
Lascia un commento:
-
mi ritorna in mente una vecchia frase,(condivisibile oppure no) ma che al giorno d'oggi è ancora attualissima..
il "povero" contadino è l'unico che, vende il proprio prodotto, ma il prezzo lo fa chi glielo compra...
da questo si capisce perché il contadino viene chiamato il "povero" contadino.
comunque sia.. io le nocciole aspetterò ancora a venderle, almeno fino a quando non sorpasseranno i 300/310€ quintale..
e se è vero che il maggiore produttore mondiale di nocciole arriverà "solo" a 250,000 t in confronto ad una produzione media di 625,000t.
forse c'è da ben sperare.
ciao
Lascia un commento:
-
Penso che le Vs. nocciole raggiungeranno presto i 300 euro al quintale in quanto 30-40 cts più delle romane sono state sempre pagate basta un po di impegno a non consegnare immediatamente in quanto sono loro che hanno bisogno delle ns. nocciole ed hanno bisogno perchè non le possono importare in quanto all'estero stanno con 20 giorni di ritardo.
Lascia un commento:
-
Ai 250 ci si è già, nel senso che dove le vendo io ritirano a 5,2 il punto e il grado quest'anno è ottimo. Quelle che ho già raccolto io facevano quasi 48, senza un minimo di cimiciato. E quindi si arriva quasi a 250. Comunque il prossimo lunedì faccio un salto a Castagnole delle Lanze e vi faccio sapere da che prezzo si parte nelle Langhe. Buona raccolta
Lascia un commento:
-
x grillo si ho capito...tutti furbi va...pensa che chi è associato deve conferire esclusivamente a loro...pensa te...
comunque ho il primo prezzo a spanne:
MOMBERCELLI (chi è della zona conosce) ritira a 220 euro/q però ha fatto intendere che è ancora presto e ciò nonostante oggi c'era uno che scaricava il rimorchio (e con questo tutti i bei discorsi fatti la scorsa settimana vanno a farsi benedire)...
io aspetto almeno almeno un mese, vediamo che succede perchè per il quatitativo che c'è 220 è troppo poco... opterei a sto punto (per come dicevo già un mese fa) di arrivare ad almeno e dico almeno 250 euro/q
3,5 euro al quintale per la pulizia è molto conveniente!
Il mio consiglio (e qui sposo la teoria di Soriano) è quello di aspettare il più possibile, avete bisogno di spazio in capannone? trovatelo. Avete bisogno il rimorchio libero per la vendemmia? buttate le nocciole nei sacchi e aspettate, o la cosa la facciamo tutti o tanto vale... ancora quest'anno sento il discorso "me le tolgo dalle balle" E' UN DISCORSO CHE NON DEVE PIù ESISTERE, si danneggia l'individuo e si danneggia la comunità di venditori...
x LINGERA di dove sei? i 31 kg/moggia al quinto anno vanno abbastanza bene.
Lascia un commento:
-
Zona Cimini voci bene informate indicano l'apertura a 5,30 punto resa.
Lascia un commento:
-
Tristezza, questa è la proal che uso per questo post!!! dopo essermi illuso da commenti vari di spuntare prezzi pari o superiori ai 3 €/Kg osservo il cartello prezzi di colui che ritira dalle mie parti( Biglio, li conosci di sicuro, la nota associazione produttori nnocciola in Piemonte) e leggo 192€ al Quintale (per chi senza iva) e 200 per chi ha partita iva!!! delusione e rammarico.
Grazie biglio per l'info!! li prendono 3,5 euro al quintale sia per deumidificare che per pulire!!
ps : per chi vende a punto e resa, i prezzi variano da 4,90 a 5euro sempre in base ai quantitativi che in base alla presenza di partita iva
ADESSO IL GIOCO SI FA DURO
Lascia un commento:
-
veramente io alcuni anni fa ho venduto le nocciole a 4,10 euro al kg e non parlo di punto resa. io ho quelle tonde di giffoni, tu quale hai???
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da langa Visualizza messaggioIo sono di Neive. La fiera più grossa è sicuramente quella di Cortemilia (CN), ma anche da quella di Castagnole delle Lanze (AT) escono sempre ottime indicazioni di prezzo.
Lascia un commento:
-
da nessuna parte, fidati...
comunque ho fatto una prima raccolta/saggio e devo dire che avevo sovrastimato la produzione... pertanto aumento il mio target price a 3 euro/kg
e anche la mia previsione che si attesta sui 2,5-2,7 euro/kg
voi che dite? news?
Lascia un commento:
-
Ritengo che il prezzo supererà di molto i 300 euro al q.le, purchè qualcuno immagazzini il prodotto.Da noi è stato lanciato un sasso nello stagno, vedremo dove arriveranno le onde!!!!
Lascia un commento:
-
salve, qui da me campania zona dell'alto casertano si dice che il prezzo a q.le delle nocciole arriverà sotto i 300 euro per via delle poche nocciole turche....
qualcuno ha notizie in merito ....
ciao e buona raccolta a tutti...
Lascia un commento:
Lascia un commento: