Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Auguro un buon anno a tutti i "colleghi" di questo forum!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da pastore Visualizza messaggiosalve, qualche elementare domanda, vorrei sapere se il nocciolo si adegua bene su tutti i terreni, e su tutti i climi (sardegna nel mio caso), mi pare di aver capito che una buona produzione sia di circa 20ql/ha e giusto? prezzo di questi tempi 300€/ql con guscio, circa è giusto? piantando piante di 2/3 anni quando si inizia a vedere produzione, e quando raggiunge la massima produzione una pianta? chiedo venia se ne avete già parlato ma ho letto solo le ultime pagine e si parla per lo più di prezzo
Piantando ora potrai vedere una prima produzione tra 4/5 anni.
La max produzione al 15° anno.
Qui hai trovato solo informazioni di mercato poichè il tred giusto è http://www.forum-macchine.it/showthr...=11300&page=32.
Saluti
________
Nocchio
Lascia un commento:
-
salve, qualche elementare domanda, vorrei sapere se il nocciolo si adegua bene su tutti i terreni, e su tutti i climi (sardegna nel mio caso), mi pare di aver capito che una buona produzione sia di circa 20ql/ha e giusto? prezzo di questi tempi 300€/ql con guscio, circa è giusto? piantando piante di 2/3 anni quando si inizia a vedere produzione, e quando raggiunge la massima produzione una pianta? chiedo venia se ne avete già parlato ma ho letto solo le ultime pagine e si parla per lo più di prezzo
Lascia un commento:
-
Piccolo aumento delle nocciole turche per la qualità Giresun.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da johann Visualizza messaggiociao qualcuno sa dirmi se ci sono novita sui prezzi?
Lascia un commento:
-
Misuratore d'umidita', abbiamo avuto tutti la stessa esigenza di dotarsi di questo utile strumento! Incredibile, avevo quasi rinunciato. Ho visto che ci sono degli igrometri per legname con due puntali ma non credo che siano adatti, forse quelli piu' consoni sarebbero quelli per cereali ma immagino che andranno tarati bene. Che marca e modello e' quello della Facma? Mandate pure MP. Grazie
Ciaoooo
Lascia un commento:
-
che io sappia igrometri a un prezzo decente non esistono...il mio AcquaBoy costa intorno ai 1000 euro!!!!
Lascia un commento:
-
Ecco allora a chi posso chiedere, visto che non sei solo forte nella corsa!!!
Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggioio ce l'ho a soriano in provincia di viterbo devi solo vere chi te le compra nella tua zona ora il prezzo è sui 400 euro al quintale tra qualche mese si prevedono punte di 500 noi nn abbiamo nessun marchio a quanto sappia io
ti posto la zona in cui vivo
li ci sono solo nocciole quelli in rosso sono i miei confini poi ho anche altri quattro ettari due a canepina ed altri due sempre a soriano
cavolo ho sbagliato nn ci ho messo un pezzo !
Lascia un commento:
-
ma porc... a me l hanno offerto a 250 ma non so se va bene anche per le nocciole...ti mando un Messaggio privato!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio380s tu con cosa misuri l' umidità? io non so più dove sbattere la testa per un igrometro con un prezzo decente...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio380s tu con cosa misuri l' umidità? io non so più dove sbattere la testa per un igrometro con un prezzo decente...
Lascia un commento:
-
380s tu con cosa misuri l' umidità? io non so più dove sbattere la testa per un igrometro con un prezzo decente...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiostavo pensando stamane "il prossimo anno le tengo di più" il problema è che qua verso fine novembre vengono su delle nebbie da paura, temo che senza essicatore sarebbe impossibile mantenere i famigerati 6% di umidità... voi che ne dite? è una spesa furba secondo voi?
Lascia un commento:
-
Caro peppe,quando scrivo mi chiedono sempre più precisazioni la Turchia aumenta i prezzi, il piemonte è arrivato a 6,35; io ripeto che il prezzo che gli sgusciatori fanno ai produttori italiani sono INFERIORI di 50 cts p.r. e vengo preso per pazzo. Allora famo comprare agli sgusciatori italiani le nocciole turche e vediamo quando gli costano, solo dopo scopriranno che gli converrà acquistare le nostre. Io venderò soltanto quando le nocciole mi verranno pagate come le turche ad majora.
Lascia un commento:
-
stavo pensando stamane "il prossimo anno le tengo di più" il problema è che qua verso fine novembre vengono su delle nebbie da paura, temo che senza essicatore sarebbe impossibile mantenere i famigerati 6% di umidità... voi che ne dite? è una spesa furba secondo voi?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggioqua a Cuneo siamo a 6.35 pr
aumentano tutte e dico tutte le settimane!Noi teniamo duro!!!
Lascia un commento:
-
qua a Cuneo siamo a 6.35 pr
aumentano tutte e dico tutte le settimane!
Lascia un commento:
-
8/12/2011 altro aumento delle turche che va dalle 5 alle 20 lire per alcune varietà.....
Mi sembra un continuo: ogni giorno una nuova comunicazione, invece da noi quando dovrebbero aggiornare il prezzo è sempre domenica o festa....c'avete fatto caso?
Sarà una casualità? Io penso che questo giochino gli faccia guagagnare tempo e soldi
Lascia un commento:
-
Oggi altro piccolo aumento per le qualità Ordu e Trabzon....
Lascia un commento:
-
Caro Baffokid speriamo che il riscontro non avvenga dopo 20 gg come ci hanno abituati xchè tra 20gg noi ricontrolliamo i prezzi della Turchia e sono quelli i soldi che vogliamo . Perchè preferiscono pagare ed importare le turche????? Noi chiediamo gli stessi soldi senza spese di trasporto e con aflotossine inferiori!!!!Ciao Soriano
Lascia un commento:
-
Cosi' come riportato ora va meglio, il fatto è che il Governo Turchia tutela i produttori, cosa che non viene fatta da noi. Comunque se la crescita c'è è buon segno,
presto ci sarà un riscontro anche da noi.
Saluti Baffokid
Lascia un commento:
-
[QUOTE=Baffokid;585575]Originalmente inviato da morgan357 Visualizza messaggioHo ancora le mie nocciole in magazzino e a 6,20 p.r. le venderei,
Ciao e Benvenuto tra noi Foristi
Perfetto sono d'accordissimo con te, cosi va bene con le nocciole
in magazzino
Se "SORIANO" potesse indicarmi chi è che paga 6,20 mi farebbe un bel favore.
Si in effetti Soriano nel citare i prezzi dovrebbe essere anche
più preciso a dare dettagli, anche se poi a specificato nel msg successivo
Ordu (50%) che ieri erano quotate a 7.05 TL.
Questo significa che al produttore turco, in questo momento vanno da 5,90 a 6,45 euro p.r. ciò significa che dopo averle acquistate, sgusciate, selezionate ed imballate costano già intorno ai 7 Euro/-kg, poi, pagate le tasse debbono essere trasportate in Italia.
Mi dispiace ma c'è un errore nel valutare i tuoi conti tra € e la
Lira Turca " 1 € = 2.45 TL" come dici tu 7.05 TL valgono OGGI
€ 2.87 e NON 5,90 o 6,45!!
Secondo me dobbiamo tener duro, non vendere fino a quando il prezzo non si sia allineato a quello TURCO
Il prezzo Turco lo abbiamo raddoppiato e forse andremo anche oltre,
visto che il prodotto scarseggia vige la legge domanda e dell'offerta, quando la domanda cresce il prodotto sale? o no
Un saluto
Baffokid
ma debbo ribadire che il calcolo da me effettuato in merito alla nocciole turche è giusto visto che se le nocciole vengono pagate al produttore 7,05 TL/kg in guscio resa convenzionale 50% significa che il prezzo p.r. è 7,05 / 50 * 100= TL 14,10 quindi = a Euro ( 14,10 / 2.4480) 5,76.
Tra l'altro mentre noi stiamo qui a discutere di centesimi in Turchia le nocciole sono aumentate di nuovo, questa mattina la qualità Giresun è quotata TL 7,66 / 7,71 e la Ordu è quotata 7,05 / 7,10 ciò significa che negli ultimi 30 giorni sono aumentate circa i' 8%, e considerando che i prezzi pubblicati dalle camere di commercio Turche sono, come e logico "prudenti", non è azzardato pensare che il prezzo reale in campagna sia già a 8 TL.
Quindi, cari colleghi, una volta in più l' oppressione che i grandi commercianti esercitano sulle NOSTRE produzioni ci fanno rincorrere i prezzi della produzione Turca.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
Mi dispiace ma c'è un errore nel valutare i tuoi conti tra € e la
Lira Turca " 1 € = 2.45 TL" come dici tu 7.05 TL valgono OGGI
€ 2.87 e NON 5,90 o 6,45!!
La quotazione è giusta. Anche la valuta da te riportata. ORDU 50% significa nocciole in guscio con resa del 50%.
Quindi significa 287 euro\ql.
Con resa al 50% significa 5,74 euro al p.r.
Lascia un commento:
-
[QUOTE=morgan357;585399]
Ho ancora le mie nocciole in magazzino e a 6,20 p.r. le venderei,
Ciao e Benvenuto tra noi Foristi
Perfetto sono d'accordissimo con te, cosi va bene con le nocciole
in magazzino
Se "SORIANO" potesse indicarmi chi è che paga 6,20 mi farebbe un bel favore.
Si in effetti Soriano nel citare i prezzi dovrebbe essere anche
più preciso a dare dettagli, anche se poi a specificato nel msg successivo
Ordu (50%) che ieri erano quotate a 7.05 TL.
Questo significa che al produttore turco, in questo momento vanno da 5,90 a 6,45 euro p.r. ciò significa che dopo averle acquistate, sgusciate, selezionate ed imballate costano già intorno ai 7 Euro/-kg, poi, pagate le tasse debbono essere trasportate in Italia.
Mi dispiace ma c'è un errore nel valutare i tuoi conti tra € e la
Lira Turca " 1 € = 2.45 TL" come dici tu 7.05 TL valgono OGGI
€ 2.87 e NON 5,90 o 6,45!!
Secondo me dobbiamo tener duro, non vendere fino a quando il prezzo non si sia allineato a quello TURCO
Il prezzo Turco lo abbiamo raddoppiato e forse andremo anche oltre,
visto che il prodotto scarseggia vige la legge domanda e dell'offerta, quando la domanda cresce il prodotto sale? o no
Un saluto
BaffokidUltima modifica di Baffokid; 04/12/2011, 21:44.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da virpa Visualizza messaggioParole sante! I compratori devono venire a cercarcele!!
In questo momento abbiamo una serie di fattori a noi favorevoli, bene sfruttiamoli, in Turchia si calcola siano rimaste 70, 80 forse 100.000 ton di nocciole, non bastano, già prevedono che a natale il loro prezzo sarà oltre le 8 TL/kg, c'è chi parla di oltre 10 TL/kg ai primi di Gennaio 2012,
Bene, dobbiamo porci lo stesso obbiettivo, dobbiamo evitare di fare concorrenza a loro che è quello che stanno, di fatto, imponendoci i commercianti italiani e le pseudo Associazioni di Produttori che ad essi "obbediscono".
Ciao a tutti.
Lascia un commento:
Lascia un commento: