Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
prezzo attuale tonda di giffoni 2,30€ al kg. oggi ho raccolto le prime nocciole nel terreno lontano da casa, confermo un oltre 20% in piu di raccolto e sugli alberi c'e' ancora molta roba. grandissima annata questa.
-
Ciao a tutti
Con la polvere ed ordinanze Comunali è finita
Da domani fino a mercolì arriva l'acqua speriamo che si comporti
bene senza far danni, maaaa dopo 90 gg. che non piove.
Certo per tutti quelli che non hanno avuto la possibilità di annaffiarle la stagione non è stata tra le migliori, tranne che per devilred che quanto pare ha un + 15%, sicuramente la sua è una buona posizione che nonostante il caldo le sue piante non hanno temuto.
Per tutti quelli che hanno iniziato buon raccolto.
Saluti
Baffokid
Lascia un commento:
-
Quoto Vitaliano, ne ho sentito parlare pure io qua a Capranica (ai trasgressori, una multa ed il sequestro del mezzo), ma tanto questo fine settimana pioverà!.....speriamo
Lascia un commento:
-
...ancora no..... ma ho saputo che ci stanno "lavorando".
Si sta valutando se eventualmente si potrà tollerare la raccolta solo nelle prime ore del mattino
questo sempre se non piove ed a breve lo sapremo.
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggioSiccità ,pochi frutti e prezzi bassi e gasolio aumentato.....inoltre per la polvere
i sindaci dei comuni delle mie parti se non pioverà ,meccanicamente ,non ci faranno raccogliere.
Lascia un commento:
-
Siccità ,pochi frutti e prezzi bassi e gasolio aumentato.....inoltre per la polvere
i sindaci dei comuni delle mie parti se non pioverà ,meccanicamente ,non ci faranno raccogliere.
........Non vedo l'ora che arrivi la befana
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio220-230 nel cuneese... siamo messi male perchè in base alle zone la produzione è inferiore a quella dello scorso anno...
Lascia un commento:
-
220-230 nel cuneese... siamo messi male perchè in base alle zone la produzione è inferiore a quella dello scorso anno...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioForse le tue nocciole non hanno sofferto la siccità......qua da noi sono molto leggere e brutte a causa della mancanza di acqua. Anche le piante a vederle non sembrano godere di ottima salute.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggioma possibile, che quest'anno sono l'unico che vanta almeno un piu 15% di produzione rispetto l'anno scorso? cribbio sento tutti piangere specialmente nelle mia zona. mi sa che prima di novembre non vendo.
Lascia un commento:
-
ma possibile, che quest'anno sono l'unico che vanta almeno un piu 15% di produzione rispetto l'anno scorso? cribbio sento tutti piangere specialmente nelle mia zona. mi sa che prima di novembre non vendo.
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti
Allora come ogni anno si ripete sempre la stessa cosa e si fasciamo la testa prima di aver visto il raccolto come è andato. Per quanto riguarda la stagione non à che sia tra le migliori, pertanto la quantità da raccogliere sarà molto inferiore rispetto l'anno scorso. Pertanto a parlare di prezzi bassi non credo che sia il caso. Certo se vai al bar si sentono tante di baggianate che non portano da nessuna parte sono solo chiacchiere.
Il prezzo ragazzi prima di ottobre a raccolto finito non esce per lo meno
nella zona del Viterbese.
Siamo ottimisti.
Saluti
Baffokid
Lascia un commento:
-
appunto perchè ce n'è poche dovrebbero valere di piu... o almeno fino ad ora è sempre successo cosi, senza creare allarmismo.
comunque lunedi vado a castagnole a sentire il prezzo semi ufficiale della langa.
Lascia un commento:
-
nutro qualche dubbio su questa previsione. l'ammanco dell'anno scorso non si recupera in un anno, io credo che quest'anno il prezzo sara' sui 220/30, anche dal fatto che almeno nella mia zona (salerno/avellino)molti lamentano almeno un 20% in meno rispetto all'anno scorso, e non credo sia un problema solo della mia zona.
Lascia un commento:
-
24/08/2012-Da www.viterbooggi.eu/news :
Il combinato disposto dell’andamento della stagione e dell’invasione dei mercati dall’enorme mole di prodotto turco, sempre secondo le previsioni, dovrebbe attestare il prezzo medio intorno ai 170 euro al quintale, anche se qualcuno ritiene che possa essere ancora più basso. Una perdita secca di circa 100 euro il quintale rispetto all’anno precedente.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggiosalve, anche da me alto casertano la produzione di nocciole di mortarella e san giovanni sembra in calo di un 20% - 30% rispetto al 2011 poi una cascola un po prematura per via del caldo ... speriamo bene...
... qualcuno sa dirmi le quotazioni di previsione delle nocciole......
grazie e buon raccolta a tutti.
Lascia un commento:
-
salve, anche da me alto casertano la produzione di nocciole di mortarella e san giovanni sembra in calo di un 20% - 30% rispetto al 2011 poi una cascola un po prematura per via del caldo ... speriamo bene...
... qualcuno sa dirmi le quotazioni di previsione delle nocciole......
grazie e buon raccolta a tutti.
Lascia un commento:
-
..sud tuscia.....tanta sete e troppo caldo ..... 1/3,1/4 del 2011 ....sigh ....sigh(
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggioRagazzi!!!!..Ferrero ha acquisito Stelliferi????
Ora vediamo un pò se qualcosa in meglio cambia?
Maaaaaaa
Lascia un commento:
-
ribadisco il mio 20% in piu rispetto l'anno scorso( provincia di salerno). non piove da parecchio, frutti grandi e tutti pieni( per me annata boom), ad alcuni in zona il vento ha causato parecchia caduta di nocciole molte ancora vuote, a me zero. le piante stracolmano di frutti mai visto una cosa del genere, comunque se non piove almeno un po prevedo una caduta piu tardiva. mi aspetto solo i 3€ al kg e sono a cavallo.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioCredo che dipenda sempre dal caldoPensa che qua già cominciano a cadere per terra e molti hanno già trinciato......io lo farò all'inizio della prossima settimana.
PS: bentornato, che fine avevi fatto?
grazie peppe...sono sempre stato "vigile" solo che non trovo più il tempo per rispondere!!!!
Lascia un commento:
-
Qui in bassa langa circa tre settimane fà molti frutti sono caduti senza motivo altrettanti sono andati persi a causa del vento...
Ora, dopo la trinciatura della scorsa settimana,come si può vedere i frutti di alcune piante sono già abbondantemente a terra..
Ma purtroppo rispetto al raccolto 2011 si prevede circa il 20% in meno...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggioidem in alta Langa..aggiungerei anche una massiccia caduta del frutto dovuta chissà a che cosa!!!!!!.....biglio spero proprio che il tuo pronostico non sia sbagliato!!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggioidem in alta Langa..aggiungerei anche una massiccia caduta del frutto dovuta chissà a che cosa!!!!!!.....biglio spero proprio che il tuo pronostico non sia sbagliato!!!!!Pensa che qua già cominciano a cadere per terra e molti hanno già trinciato......io lo farò all'inizio della prossima settimana.
PS: bentornato, che fine avevi fatto?
Lascia un commento:
-
idem in alta Langa..aggiungerei anche una massiccia caduta del frutto dovuta chissà a che cosa!!!!!!.....biglio spero proprio che il tuo pronostico non sia sbagliato!!!!!
Lascia un commento:
-
Stessi identici problemi: il sole ha cotto tantissimi frutti (già da parecchio tempo), degli scoiattoli è meglio che non ti dica cosa penso....., il forte vento di questi giorni ha fatto un massacro di frutti quasi pronti a cadere per terra.
Lascia un commento:
-
allora ragazzi come va? siamo agli sgoccioli... qui le nocciole cominceranno a cadere di qui a poco e checchè se ne dica la produzione quest'anno è direi leggermente maggiore a quella del 2011.
i ghiri o scoiattoli che siano hanno fatto incetta nelle zone di fondovalle
il sole sta cuocendo le piante nelle zone collinari (2 mesi che non piove)
ma nonostante tutto mi sembra che le cose vadano bene (nocciole grosse)
voi come siete messi?
Lascia un commento:
Lascia un commento: