Vendute!....
300 euro tondi tondi al quintale inclusi 5 euro di IGP
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
lunedì mi hanno offerto 240 euro quintale (mortarelle e san giovanni)..... ci sto pensando, aspetto ancora questa settimana e poi decido.
Lascia un commento:
-
non credo ci saranno miracoli, bisogna rimanere con i piedi per terra in ogni caso...
mi son già sentito dire "con la crisi che c'è, uest' anno la domanda cala..."
comunque: CAMCOM CUNEO 6,0 e/p.r. prezzo stabile da 3 settimane...
Lascia un commento:
-
F2007, anche io misero impiegato/coricoltore ti consiglio di tenere duro e, in Langa e Roero, vedremo ottimi prezzi...
Quando nell'anno nuovo le nocciole tonde gentili (non parlo delle altre perchè è un mercato che non conosco..) disponibili sul mercato saranno molte meno e la domanda aumenterà per le produzioni dolciarie Pasquali il prezzo salirà.
Per essere chiaro: ovviamente la mia è una ipotesi basata su considerazioni personali, niente di più. Credo comunque che sia molto ragionevole.
A te la decisione sul da farsi
Saluti a tutti
Lascia un commento:
-
Io misero agricoltore ti consiglio di vendere ad anno nuovo e realizzerai 7 Euro punto resa. Indipendentemente da quello che farai, ci risentiremo tra due mesi.Ciao Angelo
Lascia un commento:
-
Nella zona di Cortemilia, l'attuale quotazione e' di €6.2 appunto resa. Sono quasi pronto a vendere tutta la produzione. Voi cosa consigliate?
Lascia un commento:
-
prezzo attuale tonda di giffoni 2,80 al kg. cribbio e' salito di 30 C in una settimana.
Lascia un commento:
-
Confermo prezzo assofrutti dal 27-10 Euro 5,65 p.r. (si sono rovinati!!!!!!!!) Angelo
Lascia un commento:
-
Ottima notizia nocchio!
Le aziende agricole possono rifiatare e anche programmare investimenti, guardando il futuro con ottimismo.
Lascia un commento:
-
Ancora piccoli aggiustamenti del prezzo Turco, sempre in aumento.
Piccolo aumento anche delle nocciole nostrane che da 5.50 passano a 5.65/5.70 p.r..
Saluti
________
Nocchio
Lascia un commento:
-
si nocchio lo so bene che i prezzi di camera di commercio sono vecchi di una settimana ma almeno sapere indicativamente il prezzo in questa zona dove ogni compratore dice la sua e regna la scarsa informazione più totale è già una cosa grandiosa non credi???
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiola camera di commercio di cuneo ha appena pubblicato un 6,0 euro per punto resa ovvero ormai il mercato è stabile (occhio ai ribassi)...
si, zappa ti ha detto 2,5 euro al kg...con che resa?
Caro Biglio, la Camera di Commercio pubblica i dati già in essere e non quelli futuri, per di più, quando vengono resi noti, sono già vecchi di almeno due settimane.
Io invece ti faccio presente che i prezzi turchi sono al massimo storico.
Sono aumentate tutte le varietà.
Saluti
_________
Nocchio
Lascia un commento:
-
la camera di commercio di cuneo ha appena pubblicato un 6,0 euro per punto resa ovvero ormai il mercato è stabile (occhio ai ribassi)...
si, zappa ti ha detto 2,5 euro al kg...con che resa?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da grillo131 Visualizza messaggioSentito Zappa e dice 2,40 o 2,50 al Kg!!! e deve pure vederele prima..com'è possibile una così forte differenza di prezzo con quello di Biglio!!..
Lascia un commento:
-
Sentito Zappa e dice 2,40 o 2,50 al Kg!!! e deve pure vederele prima..com'è possibile una così forte differenza di prezzo con quello di Biglio!!mah..vendo in settimana...biglio e gli altri piemontesi hanno novità sui prezzi?battaglino, asprocor ecc..
Lascia un commento:
-
si scusa... 288euro/quintale...ora vediamo che pubblicherà la camera di commercio di cuneo domani...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggioad Alessandria abbiamo toccato quota 2,88 euro/q.le...
Lascia un commento:
-
Un mio conoscente di Cortemilia ha venduto fine settimana scorsa; dice che la resa era 50 e ha ottenuto 306 Euro quintale. Penso sia una partita di prodotto di qualità.superiore anche perchè la persona in questione ha solo le nocciole e riesce a dedicargli ogni attenzione. Non è così per tutti, io compreso.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da virpa Visualizza messaggioIo infatti quest'anno voglio aspettare la prossima primavera per vendere...non ho la sfera di cristallo ma quando sul mercato ce ne saranno molte meno quest'anno si potrebbe arrivare anche a 350 euro/quintale.... Parlo della tonda gentile delle Langhe che ha la sua
nicchia di mercato costituita dalle pasticcerie e dai piccoli laboratori artigiani che le altre varietà, italiane o turche, non le acquistano.
Saluti a tutti
Non trovo giusto che le nocciole Italine vengano paragonate a quelle Turche. I valori riscontrati sulle Nocciole importate dalla Turchia hanno una contaminazione da aflatossine che non ha euguali. Perciò mi guarderei bene prima di disprezzare le Nocciole Nazionali addirittura paragonandole a quelle Turche a prescindere dalla provenienza.
Mi risulta che i dolci prodotti da te citati non sono solo venduti in Piemonte, ma in tutta italia, io rimango sempre del parere prima utilizziamo la produzione Italiana poi se necessita andiamo altrove.
Per quanto riguarda le 350 euro credo anche io che possa diventare a breve tempo realta'.
Un saluto
Baffokid
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiod' altra parte i 300 euro quintale sono imminenti e diciamo sufficienti ...oltre non ha senso aspettare, bisognerebbe poi riparlarne a fine gennaio...
nicchia di mercato costituita dalle pasticcerie e dai piccoli laboratori artigiani che le altre varietà, italiane o turche, non le acquistano.
Saluti a tutti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggiosalve a tutti, qualcuno sa dirmi quotazioni nocciole alto casertano...
grazie.
A proposito ho venduto tutto.
jo
Lascia un commento:
-
salve a tutti, qualcuno sa dirmi quotazioni nocciole alto casertano...
grazie.
Lascia un commento:
-
occhio a sfondare i 300 euro a quintale... è una barriera psicologica come nel mercato azionario...come si toccano i più venderanno subito dopo mi sa che scendono sostanzialmente e innescato il ribasso, spinti dal timore di altri ribassi tutti si affretteranno a sbarazzarsi del prodotto...
d' altra parte i 300 euro quintale sono imminenti e diciamo sufficienti ...oltre non ha senso aspettare, bisognerebbe poi riparlarne a fine gennaio!
aggiungo anche che il prezzo mondiale si sta gia lievemente abbassando...
Lascia un commento:
-
Caro Virpa, sono della tua stessa IDEA io non ho fatto neanche la resa e non ho consegnato neanche un Kg. ritengo che entro breve tempo supereranno i 300 al q.le ed a inizio anno anche oltre.Ad Majora. Angelo
Lascia un commento:
-
Se si potesse evitare di vendere ancora per un po' si vedrebbe un aumento dei prezzi decisamente più veloce...
La quotazione arriverebbe presto a 300 Euro al quintale e lì rimarrebbe per un po' (in molti si sono promessi di non vendere prima di questa cifra e quindi poi molto prodotto finirebbe sul mercato).
Si tratta poi di tenere duro ancora un po' e si arriverebbe a strappare, in primavera, un prezzo ancora + alto.
Questa è una mia previsione..nulla più. Però la ritengo molto verosimile.
Saluti a tutti e in bocca la lupo.
Lascia un commento:
-
Grazie Nocchio, io stamattina ho chiesto un aggiornamento dei prezzi in zona e mi hanno confermato i 6.00 euro a punto resa. Se ho delle novità o le avete voi, ci aggiorniamo.
Lascia un commento:
Lascia un commento: