MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spazio
    ha risposto
    Riporto un interessante stralcio del convegno di Capranica a cui ho partecipato, tratto dal sito turchiamoderna.myblog.it :
    " Secondo i rappresentanti turchi, il prezzo delle nocciole nella stagione 2011 – 12 sarà improntato sull’andamento del mercato della nocciola turca che si trova notoriamente davanti ad una stagione quantitativamente contenuta. Sebbene il raccolto turco possa vantare calibri alti, non può vantare di quantità. Tenendo presente questi parametri si può affermare che la nocciola sarà destinata ad un aumento progressivo del prezzo, anche se non se ne conosce la consistenza. Le possibilità di una flessione del prezzo, almeno in lire turche, sono limitate. Il costo per la lavorazione di un ettaro in Turchia si aggira intorno ai 1.000 euro, una spesa forse paragonabile a quella italiana, ma il prodotto per ettaro non è sicuramente paragonabile: 1 contro 4 t. Nella stagione in corso questo rapporto si è allargato ancora di più a favore dell’Italia, in quanto un ettaro in Turchia ha prodotto 0,57 t (1,75 euro di spese vive al kg). La delegazione turca si è anche detta pronta, almeno per quello che riguarda la provincia di Ordu, ad un abbassamento dei parametri di aflatossina voluti dalla Comunità Europea, almeno per i settori riguardanti la produzione e la prima commercializzazione."

    l'articolo completo e' consultabile sul sito.

    Da sottolineare che dopo aver fatto pressioni per innalzare i parametri di aflatossine nell'UE, i turchi dopo aver portato a termine questo programma di lotta a questa tossina sarebbero disposti anche a ritornare ai vecchi e piu' stringenti parametri. Questo e' un segnale importante.

    Lascia un commento:


  • F2007
    ha risposto
    Grazie nocchio! Hai anche qualche informazione sull'aumento punto resa della gentile delle Langhe. Adesso dovrebbe essere su 6.1-6.2, presumo.

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Aumento significativo delle nocciole Turche: + 25/30 cent.


    Saluti
    _________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • F2007
    ha risposto
    Grazie, io aspetto la prossima e decido se riesco a contrattare un 6.1 a punto resa provo a venderle in un'unica soluzione.
    Spero di fare la scelta giusta e di non esagerare con la fretta di voler vendere alla veloce!!!!
    Se qualcuno ha novità su ulteririori salite dei prezzi di acquisto vi prego di avvisarmi.

    Lascia un commento:


  • jodi
    ha risposto
    Mortarelle quotate in mattinata a 2,40 euro zona alto casertano

    jo

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    io ho venduto a 2.9 con resa di 0.48 franco magazzino

    Lascia un commento:


  • F2007
    ha risposto
    Io ci sto ancora pensando, aspetto il prezzo di
    Meta settimana e poi decido. Te biglio a che prezzo sei riuscito a vendere e con che resa?
    Le mie da due prove che ho fatto hanno una resa di 47-48 che ho saputo che per l'annata dovrebbe essere abbastanza buona.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    anche io venduto oggi... quest' anno l' abbiamo chiusa cosi.

    ora sono curioso di vedere mercoledi il nuovo prezzo! :-)

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Questa settimana i prezzi hanno subito una battuta d'arresto. Io ne ho vendute una metà a 6 Euro (trilobata punto resa), mi va bene così. Per le altre provo ad apettare.

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Biglio quello che non torna sono gli stock di nocciole turche di annata 2008,2009, 2010 che hanno in magazzino. Nessuno ha dati certi, perche' le miscele sono sempre possibili. In Italia si sa il prodotto nuovo viene tutto lavorato entro un anno dalla sua produzione.

    Ciao

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    scusate se semplifico troppo ma a sto punto mi verrebbe da dire che 3 euro al chilo sono pochi... l anno scorso abbiamo venduto a 2 quest anno dovremmo vendere a 4 ? cosa non torna però?

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Al convegno e' stato detto che la Turchia prevede un crollo della produzione verticale, per capirci nella zona di Ordu (levant) la produzione media si aggira sui 10 q.li ad ettaro, quest'anno la previsione, non si hanno ancora dati certi, sara' di 4 - 5 q.li ad ettaro.
    La produzione stimata della camera di commercio turca e' di 400.000 ton. Altro dato importante il 50% dell'esportazione turca va in Germania e Italia. Nel nostro Paese le industrie dolciarie lavorano non meno di 150.000 t nocciole turche. Per far capire le nostre nocciole possono influenzare il mercato in minima parte, il prezzo lo fanno i turchi.

    Certo che per chi ha le castagne sono guai seri, stavo leggendo un'agenzia della CIA che prevede un crollo di produzione medio del 50%, con punte del 70%.
    Ultima modifica di Spazio; 13/10/2011, 15:14.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da gianlucanus Visualizza messaggio
    conoscete il prezzo della tonda di giffoni relativo alla provincia di avellino???
    attualmente e' 2.50€ al kg. io sono della provincia di salerno, ma non c'e' differenza rispetto alla tua, quindi stesso prezzo.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    si ma non si può fare un paragone perchè nel 2005 di nocciole non ce n'erano! quest'anno ce n'è un terzo in meno e poche in arrivo dalla turchia (cosi si dice) pertanto secondo me un terzo di prezzo in piu rispetto lo scorso anno va bene (ora siamo oltre)...

    io sono obbligato a venderle tutte in una botta perchè ne ho veramente poche pertanto mi piglierò sti 6 euro. ma se avessi un quantitativo come il tuo lo dividerei in due tranche per minimizzare i rischi. Un lotto lo venderei ora e uno a gennaio.

    Lascia un commento:


  • F2007
    ha risposto
    Io non vorrei essere troppo ottimista, nel 2005 quando le quotazioni erano arrivate a oltre 600€ a quintale, in questo periodo le quotazioni erano poco superiori a 6,00 e poi in un paio di settimane le quotazioni erano salite alle stelle!!! Non so, io ne ho solo 50 q.li e vorrei venderle tutte insieme. Te come pensi di comportasti???

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    F2007 anche io sono confuso...

    da una parte il trend rialzista tende a esaurire

    dall' altra la quantità di amenti maschili sulle piante mi fa pensare che di nocciole il prossimo anno ce ne saranno poche (anche se gli amenti poco influiscono...)

    nel dubbio direi che 6.00 è un bel prezzo per vendere... se proprio non sei convinto splitta! metà adesso e metà a data da destinarsi!

    sono anche in attesa di sentire i "viterbesi" riguardo il raccolto che credo abbiano quasi finito...

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Buon giorno, anch'io sono stato a Capranica e oggi la delegazione Turca si rechera' presso la ditta FACMA. Per quanto riguarda le quotazioni i grossi sono fermi a 5,50 p.r. C'è una ditta a Vitorchiano che ritira ad Euro 275, 00 al quintale. Il mio pensiero rimane favorevole ad un aumento, ma questo avverrà soltanto quando si attenueranno le vendite attuali.Ciao Angelo

    Lascia un commento:


  • F2007
    ha risposto
    questa quotazione l'ha pagata Benvenuto di Cortemilia (CN) ad un mio amico.

    secondo voi le quotazioni sono ancora destinate a salire o sono già al loro culmine?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da F2007 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    io sono della zona di Cortemilia e qui le nocciole vengono ritirare a € 6,00 a punto resa e la prospettiva è in continua crescita.
    Non più di 10 gg fa mi avevano offerto € 5.6 a punto resa.

    Avete indicazioni di prezzi più alti per la la tonda gentile?
    Grazie per l'informazione: resto fiducioso per un aumento dei prezzi.

    PS: da noi nel viterbese il prezzo massimo è ancora fermo a 5.50.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    no per ora no... vedremo cosa dice la camera di commercio o oggi o domani...

    PS: chi è che ritira a 6.0 euro???

    Lascia un commento:


  • F2007
    ha risposto
    Ciao a tutti,
    io sono della zona di Cortemilia e qui le nocciole vengono ritirare a € 6,00 a punto resa e la prospettiva è in continua crescita.
    Non più di 10 gg fa mi avevano offerto € 5.6 a punto resa.

    Avete indicazioni di prezzi più alti per la la tonda gentile?

    Lascia un commento:


  • gianlucanus
    ha risposto
    conoscete il prezzo della tonda di giffoni relativo alla provincia di avellino???

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    prezzo tonde di giffoni euro 2,50. 5 minuti fa e' venuto il commerciante a chiedere se volevo caricare. logicamente la risposta e' stata no, perche non e' mai venuto prima che io lo chiamassi quindi presumo prezzo in salita.

    Lascia un commento:


  • Lupo1965
    ha risposto
    ciao cacciatore .. anke io aspetto la quotazione 250 euro come minimo al q.le per san giovanni e mortarella... per adesso siamo arrivati a 230 euro a quintale zona alto casertano...
    ma sai i commercianti sono molto furbi... bisogna saper aspettare...mi avevano proposto 215 a quintale (commerciante del nolano).. ma io ho rifiutato.
    ciao alle prossime novità....

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    6-ottobre

    Zappa San Damiano: 6.00 per punto resa
    Battaglino 2,50 euro/kg
    Consorzio Refrancore 5.8 euro/kg

    qualcuno ha altre novità?

    Lascia un commento:


  • cacciatore.62
    ha risposto
    Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggio
    virpa .. che zona e qualità di nocciole ....vendute a 260 a q.le...
    qui da me zona alto casertano le mortarelle vendute 230 a q.le....
    Ciao Lupo, ieri sera ho parlato con il commerciante a cui vendo quasi sempre, lui è della zona del nolano, i prezzi sono 230, mi ha anche spiegato che attualmente sono fermi, ma che comunque la tendenza è per l'aumento.
    Gli ho detto che vendo quando arrivano a 250, mi ha confermato che per quel prezzo bisogna attendere ancora ma che comunque è facile chi ci si arrivi.
    Io aspetto tutto il mese di Ottobre poi vedro cosa fare, anche perchè devo rimettere tutta l'attrezzatura nel capannone attualmente occupato dalle nocciole. Comunque se hai novità segnalalo.

    Lascia un commento:


  • virpa
    ha risposto
    Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggio
    virpa .. che zona e qualità di nocciole ....vendute a 260 a q.le...
    qui da me zona alto casertano le mortarelle vendute 230 a q.le....
    Io sono nel Roero, nei pressi di Alba..
    La qualità di nocciole è la tonda gentile trilobata delle Langhe che è comunemente ritenuta la migliore nocciola sul mercato, per questo le quotazioni sono sempre superiori rispetto alle altre varietà.

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Grillo dipende solamente dalla gentile romana che da poco tempo si e' potuta fregiare del marchio DOP. Tutto qui anche noi produciamo una nocciola di qualita'.

    Lascia un commento:


  • grillo131
    ha risposto
    Devo smetterla di postare la sera!!!!

    Comunque le vende a 250euro al quintale, è incredibile le pagano meno che in centr'italia(più furbi i laziali avranno usato meigliori strategie di vendita)

    Lascia un commento:


  • Lupo1965
    ha risposto
    virpa .. che zona e qualità di nocciole ....vendute a 260 a q.le...
    qui da me zona alto casertano le mortarelle vendute 230 a q.le....

    Lascia un commento:

Caricamento...
X