Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
ma scusa grillo... ma dopo tutto quello detto...che domanda è???!? ahhahahahahhahahahhahahah
-
Mio zio non ha ascoltato il mio consiglio e le ha vendute ieri..260 euro
Cmq tutti dicono che la tendenza è a salire.
Lascia un commento:
-
Ok ok..perchèèèèèèèèèè?? sono curioso, inoltre notizie dal di la del Tanaro? a Mombercelli come siamo messi?
In genere in Italia state vendendo?
Lascia un commento:
-
Non capisco, qua siamo sui 226€ al quintale!! senza p.iva, con siamo sui 235!!
Lascia un commento:
-
quotazioni nocciole
...salve ... nessuno puo dirmi novita prezzi delle nocciole in campania alto casertano....
grazie.
Lascia un commento:
-
nocchio, tranquillo mi hai convinto...ho deciso che aspetto il tuo aumento ancora una settimana e poi chiamo e sento che frottole mi raccontano...
comunque aggiorno che al 29/9 la camera di commercio di Alessandria e Cuneo riportano un 2,60-2,75 euro/kg... 6 cent in più per le IGP...
Lascia un commento:
-
Nocchio quello che hai menzionato e' il lato "monopolista" ma gli altri per "strappare" qualche nocciola che devono fare? L'unico modo e' aumentare di qualche centesimo il punto resa... vedremo...
Lascia un commento:
-
Caro Nocchio, le tue osservazioni sono ottime ed anche i dati attuali confermano le nocciole da 5,70 a 6,00 euro; d'altronde se fossimo al loro posto forse ci comportavamo anche peggio.Ciao Angelo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggioComunque chiedo scusa e mi riprometto di non dare più simili notizie anche se, come in questo caso, la fonte era più che attendibile.
__________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggioBuona sera a tutti.
La prossima settimana assisteremo ad un nuovo aumento dei prezzi qui nel viterbese (20 centesimi).
I commercianti ti invitano a cena pur di farti vendere le nocciole adesso.
I prezzi turchi si stanno livellando alla qualità giresun (la più quotata). Quando manca la materia prima anche gli scarti (in questo caso le nocciole meno pregiate) vengono venduti a peso d'oro.
Saluti e buona domenica
_____
Nocchio
Di solito non sono incline ad anticipare pubblicamente simili notizie, ma questa volta mi era stato riferito direttamente dalla "fonte".
Questo episodio mi ha fatto riflettere e convincere più che mai che simili notizie non debbano essere sbandierate ai quattro venti.
Per questa volta non ho arrecato danno a nessuno in quanto le nocciole non sono fortunatamente diminuite, ma pensate se ci fosse stato un calo del prezzo...
Comunque chiedo scusa e mi riprometto di non dare più simili notizie anche se, come in questo caso, la fonte era più che attendibile.
Ora, come mai i due colossi dopo aver preventivato un aumento di 20 cent per lunedì 26, improvvisamente, hanno fatto marcia indietro?
Ci ho pensato (ma non troppo) ed inoltre in questi giorni ho frequentato i loro stabilimenti. Parlando con le persone lì incontrate mi sono reso conto di due cose:
primo che entrambi hanno iniziato a fare le rese in anticipo rispetto agli anni scorsi adducendo come scusa il fatto che tanto le nocciole sono già asciutte (ed è vero);
secondo che molte delle persone che stanno facendo la resa (o che la faranno nei dì a venire) sono propensi a vendere una buona parte del prodotto.
E allora chi glielo fa fare ad aumentare il prezzo proprio in questi giorni di resa? Il contadino fa la resa (ottime quest'anno) calcola il quantitativo totale del proprio conferimento (abbondante anche questo) e preso dall'euforia di un'annata spettacolare, si lascia convincere a vendere al prezzo corrente.
A voi le considerazioni.
Saluti
__________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Se potete tenete le nocciole...io non le ho mai vendute prima
di gennaio e non ci ho mai rimesso..Coraggio che quest'anno i prezzi
saranno molto migliori..
Lascia un commento:
-
Dove le vendo io (Gallo d'Alba) venerdì acquistavano a 5,7. Dato che il tizio acquista direttamente per Stelliferi, e ne tratta a tonnellate, il prezzo è significativo della tendenza per la tonda gentile. In settimana vado di nuovo a vedere e faccio sapere
Lascia un commento:
-
novita sui prezzi delle nocciole per questo inizio settimana.....zona campania
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti!!! novità sui prezzi in Pimonte? io zero, non ho più trovati cartelli affissi, mah staremo a vedere.
Mai aspettato così tanto per vendere, speriamo bene
Lascia un commento:
-
ogni anno a gennaio-febbraio c'è un aumento di 20-30 cents al punto...
Lascia un commento:
-
Se fosse veramente così, dopo natale o al più in primavera (quando le scorte saranno agli sgoccioli) il prezzo delle nocciole dovrebbe schizzare in alto.....che ne dite?
Lascia un commento:
-
Buona sera a tutti.
La prossima settimana assisteremo ad un nuovo aumento dei prezzi qui nel viterbese (20 centesimi).
I commercianti ti invitano a cena pur di farti vendere le nocciole adesso.
I prezzi turchi si stanno livellando alla qualità giresun (la più quotata). Quando manca la materia prima anche gli scarti (in questo caso le nocciole meno pregiate) vengono venduti a peso d'oro.
Saluti e buona domenica
_____
Nocchio
Lascia un commento:
-
Nelle Langhe belle nocciole a 260 euro al Qle, io ne ho 30 (pochi) ma aspetto a vendere...
Lascia un commento:
-
Biglio e' una questione di tempistiche, all'industria servono stock di nocciole per la produzione di natale. I prezzi come si e' visto sono in aumento, di solito i commercianti e gli sgusciatori tengono duro fino a fine novembre- inizio dicembre, quest'anno il rialzo c'è stato ed e' anche in atto. Potrei sbagliarmi ma il prezzo punta dritto ai 6 euro a punto resa, qualche commerciante rimarra' con il cerino in mano acceso e i magazzini vuoti. A gennaio si potrebbero avere i fuochi artificiali ma non mi sbilancio. Ovviamente quando si tratta di soldi ognuno fa i suoi calcoli e decide in modo autonomo e soggettivo, se si e' fuori con le spese conviene monetizzare, altrimenti con questo quadro, perche' non tentare di tirare piu' in la'?
Lascia un commento:
-
ti ringrazio Lupo1965,infatti ieri sera ho saputo che un cugino ha venduto le san giovanni a 230, credo anch'io di aspettare almeno il mese di ottobre. Comunque qualsiasi variazione fai sapere, avviamente sperando in un aumento.
Lascia un commento:
-
ciao cacciatore io sono zona alto casertano qui le nocciole le hanno vendute a 200 euro san giovanni e mortarelle ... però il prezzo e in aumento ... quindi conviene aspettare.... poi mi hanno detto che zona nola 250 le san giovanni ..zona avellino 230.... speriamo che il prezzo aumenti anche perchè a leggere e sentire quest'anno la produzione e poca....
un saluto.
Lascia un commento:
-
attenzione, la camera di commercio di cuneo ha pubblicato un 5.63 per punto resa...contro il precedente 5.35...voi viterbesi come la pensate? ci si può accontentare?
Lascia un commento:
-
Se qualcuno mi può aiutare vorrei sapere il prezzo della qualità san giovanni e mortarelle, sono dell'altro casertano.
Il commerciante a cui vendo di solito mi ha detto che le san giovanni sono a 220 e le mortarelle a 230, all'inizio di settembre qualcuno ha venduto a 200 le san giovanni. Qualcuno mi può confermare i vari prezzi delle zone limitrofe. Conviene aspettare ancora? La quantità che ho si aggira intorno ai 100 q san giovanni e 15 q mortarelle.
Lascia un commento:
Lascia un commento: