Dimenticavo
Dimenticavo....
Risultati conversione
Simbolo UE - Euro Tasso di
Cambio Turchia - Nuova Lira Denaro Lettera
EURTRY=X 1 26 set 1,8011 1,8011 1,8011 1,8029
CIOè UN EURO VALE CIRCA 1,8 YTN
QUINDI BASTA DIVIDERE PER 1.8 PER VEDERE QUANTO VERAMENTE PAGANO LE NOCCIOLE
ES.
GIRESUM (260YTN DIVSO 1.80) UGUALE 144.44 \q.le
ascoltte è possibile he mi sbagli...quindi fate cercate anche voi su internet e fate i calcoli,ripeto posso sbaglire
arrivederci gentile
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
salve a tutti
<TABLE style="WIDTH: 653pt; BORDER-COLLAPSE: collapse" height=367 cellSpacing=0 cellPadding=0 width=869 border=0 x:str><TBODY><TR style="HEIGHT: 15.75pt" height=21><TD style="BORDER-RIGHT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: windowtext 1pt solid; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 653pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: medium none; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; HEIGHT: 21px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=869 bgColor=#99ff99 colSpan=7 x:str="2005 YILI ÜRÜNÜ KABUKLU TOMBUL FINDIKLARIN BÖLGELER İTİBARİYLE SERBEST PİYASA FİYATLARI ">2008 YILI ÜRÜNÜ KABUKLU TOMBUL FINDIKLARIN BÖLGELER İTİBARİYLE SERBEST PİYASA FİYATLARI </TD></TR><TR style="HEIGHT: 18pt" height=24><TD style="BORDER-RIGHT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; HEIGHT: 24px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#99ff99 colSpan=7>(25.09.2008)</TD></TR><TR style="HEIGHT: 54.75pt" height=73><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 73px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>ARAŞTIRMA
YAPAN
KOOPERATİF</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>GİRESUN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>DÜZCE</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>AKÇAKOCA</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>ÜNYE</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>ORDU</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=73>TRABZON</TD></TR><TR style="HEIGHT: 50.25pt" height=67><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 67px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>ASGARİ FİYAT
(YTL / KG)</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67>2,60</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67 x:num="6.15">2,40</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67 x:num="6.15">2,50</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67>2,60</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67>2,40</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=67 x:num="6.15">2,20</TD></TR><TR style="HEIGHT: 50.25pt" height=67><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 65px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>AZAMİ FİYAT
(YTL / KG)</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.75">2,80</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.25">2,50</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.25">2,60</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65>2,65</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65 x:num="6.15">2,45</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 14pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=65>2,30</TD></TR><TR style="HEIGHT: 45.75pt" height=61><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 155pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 61px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=206 bgColor=#ccffcc>ÖDEME ŞEKLİ</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 0.5pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD><TD style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: medium none; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 700; FONT-SIZE: 12pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: medium none; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: nowrap; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" bgColor=#ccffcc height=61>PEŞİN</TD></TR><TR style="HEIGHT: 12.75pt" height=17><TD style="BORDER-RIGHT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 1px; BORDER-TOP: windowtext 0.5pt solid; PADDING-LEFT: 1px; FONT-WEIGHT: 400; FONT-SIZE: 11pt; VERTICAL-ALIGN: bottom; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 653pt; COLOR: windowtext; PADDING-TOP: 1px; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: Arial Tur; WHITE-SPACE: normal; HEIGHT: 57px; TEXT-ALIGN: center; TEXT-DECORATION: none" width=869 bgColor=#ccffcc colSpan=7>AÇIKLAMA : Yukarıdaki fiyatlar brüt olup, fındık ticareti yapanlar satın aldıkları fındıkların brüt fiyatından Stopaj % 2 ve Borsa Tescil
% 01 -02 olmak üzere toplam % 2,10 - 2,20 oranında kesinti yapılmaktadır. (Bağ-Kur kesintisi hariç)</TD></TR></TBODY></TABLE>
qesto è quello che ho trovato nel sito della FISKOBIRLIK(FISKO)
SE QUALCUNO è COSì GENTILE DA SPIEGARLO?
Lascia un commento:
-
Beh si mi e' balzato all'occhio pure a me, credo che la produzione reale sia intorno ai 100.000 q.li
Che fatica turco e inglese, vediamo se ho tradotto bene:
Produzione Turchia:
anno 2002: 614.289 ton
anno 2003: 465.445 ton
anno 2004: 329.956 ton
anno 2005: 530.000 ton
anno 2006: 661.000 ton di cui TMO 162.489 ton Fisko 45.000 ton Prezzo medio pagato da TMO 270 $/q.le FISKO 340 $/q.le
anno 2007: 530.000 ton di cui TMO 95.641 ton Prezzo medio pagato da TMO 392 $/q.le FISKO 410 $/q.le
anno 2008: ? di cui TMO 39.108 ton (al 25.09.2008)
2008 PREZZI TMO (euro/q.le)
Qualita':
GIRESUN 286 euro/q.le (ottobre) 289 euro/q.le (novembre) 292 euro/q.le (dicembre) 295 euro/q.le (gennaio+)
LEVANT 278 euro/q.le (ottobre) 280 euro/q.le (novembre) 283 euro/q.le (dicembre) 286 euro/q.le (gennaio+)
SIVRI 264 euro/q.le (ottobre) 267 euro/q.le (novembre) 270 euro/q.le (dicembre) 272 euro/q.le (gennaio+)
pagamento a 25 giorni Per i coltivatori <1000 mq pagamento entro 7 giorni.
Ci rendiamo conto che e' l'eldorado del produttore di nocciole?
Trasparenza, chiarezza, pagamento immediato, prezzi altissimi!
Siamo daccordo che e' un programma governativo pero' non cambia il fatto che e' una vera manna per i produttori turchi, questi se continuano cosi' si comprano i NOSTRI NOCCIOLETI! Ricordate cosa dicevano di loro quando ne parlavano: raccolgono ancora sugli alberi, sono straccioni, sono poveracci...
CiaoUltima modifica di Spazio; 26/09/2008, 23:34.
Lascia un commento:
-
E' vero forse qualcuno ha preso troppo sul serio quello che si dice su questo forum! E' un forum, importante certo ma e' solo un forum, e' uno scambio di idee, dove tutti portano un pezzettino e poi ognuno si crea una propria opinione personale sull'argomento.
Detto questo a me da fastidio che si scenda sul personale ecco questo non deve accadere mai, cerchiamo di rimanere in tema e in modo educato esprimere le nostre convinzioni giuste o sbagliate, e' importante per tutti!
Se sono un po' bacchettone scusatemi forse e' derivato dal fatto che sono un vecchio di internet (navigo dal 1996) e credo ancora nella netiquette!
Da quello che mi dicono i prezzi del giorno oscillano intorno alle 3,80 punto resa, davvero poco.
Oggi ho finito di raccogliere, come avevo detto in precedenza un buon anno, e' chiaro che a giugno avevo molta aspettativa sul raccolto pensavo di fare il record di tutti i tempi ma cosi' non e' stato penso che a Luglio sia accaduto qualcosa e il 15-20% di nocciole sono rimaste sugli alberi, la pianta non e' riuscita a portarle avanti.
In generale dal numero progressivo delle bolle in cooperativa vedo che siamo a buon punto, la raccolta sta terminando e proprio tutti questa settimana hanno lavorato per completare i propri raccolti.
Detto questo leggete questo ARTICOLO:
e' importante perche' la UE e' responsabile della stima a 900.000 ton. della TURCHIA, la UE e' responsabile dell'aumento di aflatossine vertiginoso! si parla che l'organismo le puo' "reggere" con consumo stagionale di prodotto! Cioe' a dire che se una persona consuma il prodotto tutto l'anno e' esposta! Ma stiamo scherzando? Stiamo parlando di SALUTE!
cmq e' chiaro le industrie premono per comprare prodotto "datato" o prodotto "trasportato" (NAVI) che proviene da molto lontano.
Cmq non e' un caso che l'agenzia abbia accomunato questi due fatti: la stima con le aflatossine, voi vi fidate della commissione UE?
Beh francamente io no, cmq vedremo a ottobre sapremo il responso!
Un'altra cosa fanno bene a mettere i dati:
in Piemonte ci sono 7000 imprese, nel lazio credo che siamo intorno alle 10.000 imprese, in Campania non lo so ma questo per dire che le imprese italiane coinvolte sono tante e possiamo anche unirci virtualmente in un'eventuale protesta per i prezzi depressi!
Mi sono accorto adesso che Fleshplaza ha pubblicato la rettifica sul prezzo e ha pubblicato la mia foto! (senza autorizzazione ma non importa, la perdoniamo Rossella, visto che e' di pubblica utilita')
CiaoUltima modifica di Spazio; 26/09/2008, 19:25.
Lascia un commento:
-
il prezzo delle nocciole potrà aumentare??
Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo membro... Ho trovato molto interessante questo forum e oggi (26/09/2008) ho deciso di iscrivermi. Ho letto le varie discussioni sulle quotazioni di mercato delle nocciole 2008. Vorrei gentilmente sapere/capire (da qualcuno più infomato di me) se è previsto un aumento, nei prossimi mesi, del prezzo delle nocciole 2008, rispetto agli attuali € 3,80 p.r.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggioEhi forumisti?!
Tortora ha alcune idee sul mercato delle nocciole e le sostiene con dei dati verificabili, non rendiamo il forum illegibile, perche' ultimamente lo attacate molto gratuitamente.
Siamo in un Paese libero uno puo' credere e puo' non credere. Tutto qui!
Abbiamo liberta' di espressione uno e' libero di contrastare le sue opinioni ci mancherebbe altro... si espone la tesi, si dice guarda stai sbagliando perche'.... e' cosi' vedi... ma non facciamo i maleducati andando sul personale, non ci facciamo una bella figura.
Ecco ho appreso un'altra cosa, che la TMO paga subito ecco non lo sapevo anzi pensavo che praticava prezzi superiori ma i soldi li erogava molto in la' nel tempo invece NO!
Scusa MarioBruz cosa dovremo capire da quel link?
Ma anche se fosse uno sgusciatore ma chi se ne frega! E' uno della famiglia? BENE tanto meglio aumenta l'autorevolezza! Ha fini aziendali ma chi se ne frega?! Analizziamo i dati i fatti, senza tante domande.... poi ognuno si fa i propri calcoli in modo autonomo e personale, altrimenti davvero fate sospettare che VOI AVETE fini diversi da quelli del PRODUTTORE...
Perche' fino adesso questo signore ci HA MESSO LA FACCIA E VOI NO!
e lo dico in modo molto pacato!
Ciao
Caro Spazio, come funziona il mercato in Turchia, a grandi linee, lo sapevo già. Quello che interessa a me (attenzione parlo in prima persona), è capire come andrà il mercato della nocciola in Italia, nel Lazio e ancor più precisamente nel Viterbese.
Questo signore ci ha messo si la faccia, ma credo che l'abbia già persa. Ha profetizzato un andamento dei prezzi al rialzo(mettendoci la faccia) che avrebbero dovuto trovare conferma (a suo dire) nel giro di pochi giorni: sono passati mesi ed i prezzi sono scesi.
Ancor più grave è che ha cercato di influenzare chi ancora non aveva venduto il prodotto 2007 (eravamo a marzo/aprile u.s.) dicendogli di non vendere perchè il prezzo sarebbe salito e di molto. Tutti sappiamo come è andata. Ad oggi se c'è stato qualcuno che gli ha dato retta (e spero vivamente di no), questo qualcuno gli dovrebbe chiedere i danni.
Questo è quanto.
Ora voglio sbilanciarmi io in una valutazione futura del mercato:
(oggi i grossisti pagano € 3,80 P.R.)
Vi assicuro che prima o poi il prezzo salirà rispetto a quello di oggi. Quando non lo sò (mesi, anni), ma il prezzo salirà.
Quello che vi ho appena "profetizzato"è molto più realistico di tutte le discussioni intraprese da Tortora.
Saluti
_________
Nocchio
p.s. Non capisco, poi, come faccia, lui che non è un produttore, a capire se uno che scrive è un nocchiarolo oppure no. Possibile che è arrivato un nuovo profeta?
Lascia un commento:
-
Si e' vero il prezzo a cui si riferisce l'articolo della giornalista E.G. che fra l'altro conosco pure (e' di Ronciglione VT), si riferisce alla campagna 2007 e' stato un errore giornalistico.
Cmq in molti si sono sbagliati, ecco il motivo della pubblicazione della foto!
In effetti ripeto l'assofrutti ha sbagliato tempistica, tutti attendevano il prezzo della campagna nuova ed ora il prezzo e' 3,80!
Una batosta incredibile, anche perche' ripeto molti avevano preso per buono il 5,20!
Vi immaginate? Colpito e affondato!
Gli agricoltori non sono solo scontenti ma incazzati neri! E' un boomerang per il marketing che ritenevano di attuare. Ok saranno i prezzi di mercato attuali ma qui non ci siamo proprio, ho sentito altri agricoltori e sono tutti incazzati!
Mi piacerebbe sentire l'opinione del comitato di Vignanello.
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggioho letto l'articolo e sembra ben dettagliato, anzi parla anche del problema prezzi nocciole e del clima avverso della raccolta 2008, e sicuramente nel mese di Sett. 2007 i prezzi non erano un problema per i produttori, il prezzo di euro 5,20 punto resa è frutto di un'analisi in cui verte il settore, se poi i produttori devono prendere per buono il 3,80 di Bio.... e non il 5,20, questo lasciamolo decidere al mercato, vuol dire che proporrano i loro conferimenti ad altre strutture il prossimo anno......
Antonio Tortora
Produttori, diamocela una svegliata ! Non vi accorgete che ci stanno prendendo per i fondelli ?
Scusate, ma quando è troppo è troppo, c'è pure la fotografia !!!!.
Zlatan
Lascia un commento:
-
Eccomi!
Sono tornato adesso dal noccioleto! Poi come se non bastasse sono rimasto senza gasolio per strada!
Intanto posso dire che la raccolta ancora e' in pieno svolgimento, ci sono ancora un 30% buon odi noccioleti da raccogliere, oggi ho visto che molti si apprestano solo adesso a raccogliere, con tutti i problemi che il prodotto puo' aver subito.
xrpan: sulla nostra cooperativa ci si potrebbe scrivere un romanzo!
Molti in questo forum conoscono i retroscena, cmq non sto qui a raccontare ma posso dire che gli agricoltori adesso posseggono tutti i macchinari ch eservono alla lavorazione del prodotto, poi dopo molti sacrifici siamo riusciti a mettere su una SPA che gestisce la struttura. E' stato un bel risultato ma gia' si guarda avanti.
Per le altre cooperative non so come funziona, molte sono state costruite ad hoc e sono pseudo-cooperative e' vero, ma gli agricoltori hanno la possibilita' di scegliere ce ne sonon tante basta informarsi in modo preciso.
X ikoni: per il sondaggio ottima idea!
Secondo me la tonda romana dovrebbe non scendere sotto i 200-210 euro il q.le. Diciamo un 5 euro a punto resa!
Questo e' il minimo prezzo onesto per lavorare dignitosamente, pagare tutti i fornitori e sentirsi appagati anche psicologicamente.
Cioe' qui subentra anche l'appartenenza ad una filiera! Un conto che Pietro Ferrero e' uno delgi imprenditori piu' ricchi del mondo e le aziende produttrici di nocciole tirano a campa' o fanno la fame! (modo di dire) e un conto che uno si congratula anche con Lui, perche' anche il nostro lavoro onesto e volenteroso ci fa partecipi degli obiettivi che l'industria si prefissa! (Qualcuno l'aveva gia' detto, tortora... hi) Insomma secondo me l'appagamento economico giova anche all'appagamento psicologico che ti sprona a FAR BENE e a LAVORARE per la QUALITA'!
Ciao
Lascia un commento:
-
Ragazzi propongo un sondaggio:
qual'è il prezzo minimo al quintale che secondo voi dovrebbe valere la nocciola per poter tenere a galla le nostre aziende con ovviamente il giusto lucro?
inizio io:
per la tonda gentile delle langhe dai 250 Euro in su ci metterei la firma!
secondo i miei calcoli rapportati alla mia aziendina dovrei starci dentro con un guadagno del 30% rispetto alle spese sostenute (c'è da dire che nel mio caso, essendo un secondo lavoro non tengo conto del mio costo orario!!)
saluti
iko
Lascia un commento:
-
x tutti
A proposito di Bionocciole srl (e di tanti altri), quest'estate sembra che faceva(no) una campagna di informazione per il nord Italia che il prezzo sarebbe stato di €..3,00/Kg. di non comprare e che la Turchia aveva una marea di Nocciole, ad un tratto in questi giorni ha cambiato scenario dicendo che non poteva prendere impegni poichè il raccolto era stato scarso e che i produttori avevano fatto un certo conferimento ma senza fissare il prezzo poichè non erano soddisfatti, e dalla Turchia le notizie non erano più serene a causa del Governo, adesso parla di €.. 3,80 punto resa, mi chiedo i produttori acceteranno questo salasso ?
Questo è il tipo di informazione fatta dal mese di Maggio in poi che creato il problema alla piccola, media e grande industria, infatti non hanno fatto programmazione, oggi gli sgusciatori sono esposti con le stupidaggini riportate e non sanno come risolvere il problema, il modo più semplice è ribaltare tutto sul produttore, poi se le turche vanno a 10 euro non fa niente, poichè ti consegno le nocciole italiane sgusciate a €..4,00 come ti avevo promesso e faccio la mia bella figura, ricordate il detto di Stefano Ricucci " è bello fare il frocio con il culo degli altri ".
Sig. sgusciatori errare è umano perseverare è diabolico, poichè ormai anche sacrificando il raccolto italiano di nocciole non risolverebbe il problema, poichè la maggior parte delle industrie in futuro avranno bisogno del mercato italiano, visto lo scenario che si aperto in Turchia e quando andranno per comprare in Italia l'odio che avete seminato inasprirà il produttore e allora si troveranno un'altra Turchia grazie a chi, io dico grazie alla poca professionalità di alcuni sgusciatori, ma cosa credete che una Ferrero, Nestlè etc. non sanno come stanno realmente le cose e quando avranno bisogno di 100 camion di nocciole italiane credete che vorranno trattare con tutti Voi o con uno solo, nel calcio si direbbe il classico autorete, avete spianato non una strada ma un autostrada a chi ha investito nella nel settore sgusciatura nocciole la sua profesionalità, sta solo aspettando il momento opportuno quando sarà chiamato a fornire dirà presente ecco le nocciole e gli altri cosa diranno Bla....Bla....Bla
Antonio Tortora
p.s. per i produttori " ormai questo forum non viene letto solo dai produttori ma anche da qualche compratore di nocciole sgusciate e anche di un certo livello "
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggioBeh in effetti mi sembra che la situazione sia questa:
TURCHIA TMO: 250 euro il Q.le (dall'1/10), 280 euro il Q.le (dall'1/12)
TURCHIA FISKO: 155 euro il Q.le in rialzo
PIEMONTE: 210 euro il Q.le
CAMPANIA: 160 euro il Q.le
SICILIA: 120 euro il Q.le
LAZIO: ???
Bisogna attendere almeno la prima decade di ottobre per vedere se il mercato decollera' in modo deciso. Speriamo...
LAZIO: € 3,80 a punto resa (Bionocciole srl) in linea con i prezzi delle altre regioni.
Per domani mi verrebbe voglia di andare a pescare anzichè a raccogliere le nocchie.
Teniamoci il raccolto da parte, magari tra un anno o due i prezzi aumenteranno.
Facciamoci spiegare come si stocca il prodotto con 8-9 punti di umidità senza essere attrezzati mediante essiccatore e silos.
Non vendiamo e facciamo un mutuo per pagare i fornitori.
Il prossimo post sarà in turco, me lo sento.
Saluti
_______
Nocchio
Lascia un commento:
-
Beh in effetti mi sembra che la situazione sia questa:
TURCHIA TMO: 250 euro il Q.le (dall'1/10), 280 euro il Q.le (dall'1/12)
TURCHIA FISKO: 155 euro il Q.le in rialzo
PIEMONTE: 210 euro il Q.le
CAMPANIA: 160 euro il Q.le
SICILIA: 120 euro il Q.le
LAZIO: ???
Bisogna attendere almeno la prima decade di ottobre per vedere se il mercato decollera' in modo deciso. Speriamo...
Lascia un commento:
-
x tutti,
RITIRI TMO al 23.09.08..KG..33.023.751..(al 23.09.07..KG..42.464.711)
Ormai il trend è stabilito la forbice continua..........
Eppure questi produttori prendono 2,30/Kg. e non vendono alla TMO, di questo passo quando finirà di acquistare le 300.000 ton (in 23 gg. solo 11%) forse impiegherà 1 anno.
Antonio Tortora
P.S.
1/10/ 08 prezzo TMO 4,5 YTL EURO 2,50/2,55
1/12/08 prezzo TMO 5,0 YTL EURO 2,80
1/01/09 prezzo TMO 5,35 YTL " 3,00
Lascia un commento:
-
x tutti
Riferimento Tonde Teano (CE) guscio duro tipo siciliane euro 160 al produttore (pochissimi venditori)
x Flash hai ragione l'unico modo per difendere il reddito è quello di disertare le Vendite, a differenza del produttore turco che può vendere alla TMO con un prezzo migliore al VS.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
ciao a tutti,qualcuno sa il prezzo delle nocciole siciliane,dalle mie parti ,monti nebrodi, nel messinese ,si parla di 120 qle,sono tentato di mandare tutto in malora. confido in una risposta rapida . grazie
Lascia un commento:
-
A Napoli il prezzo è di 150€ /q, perché ci stanno le turche a 140€/q. Ma le turche fanno schifo, non fa niente basta aggiungere più zucchero per mascherare l'amaro delle nocciole. Questo è quello che dicono i commercianti e quello che fanno gli industriali.
L'unica arma nostra è quella di non vendere adesso.
Flash
Lascia un commento:
-
ISMEA è tornata a pubblicare i prezzi delle nocciole anche se solo per la
Tonda delle Langhe: 2,00 euro/kg
Lascia un commento:
-
x tutti stiamo andano verso un mercato libero
[quote=xrpan;397886]scusatemi se mi intrometto ma io penso che quando una azienda agricola è costretta a vendere un prodotto ed il prezzo lo fa il compratore secondo me non è possibile che faccia buoni affari.
.......eh si perchè se il prezzo lo fa il compratore è lui il padrone del prodotto e chi coltiva e produce sta sotto al suo tallone.
.......è pur vero che se i compratori continueranno ad avere i magazzini pieni senza sborsare un cent a noi produttori daranno lo stretto necessario per vivere.
d'altra parte è anche vero che un prodotto destinato all'industria non può essere pagato cifre astronomiche. per quanto mi riguarda un prezzo che va dai 230 ai 260 € a me sta bene.]
Ciao
Anche io la penso alla stessa maniera che dici tu,
dalle mie parti c'e' un provebbio che dice ''chi della robba sua se ne' spossessa prendi una mazza e daglila in testa'', detto questo visto che per il momento non c'e piu' lo specchietto delle allodole.
Ogni ass.ne fa il suo prezzo, basta che uno si fa un giro in giro
presso le ass.ne e vedi subito come i prezzi non combaciano,
uno da l'altro ognuno dice la sua. A secondo come' ammanicato
le grandi aziede che lavorano nocciole.
Comunque a me sembra di capire che il Signor Tortora
i prezzi gia' li sa', come annunciato in qualche post precedete.
Segue trascrizione msg '''....venivano anche i commercianti dalla Campania a comprare nocciole all’inizio di Settembre, sembra che questi signori non riescono più a imboccare l’autostrada, ma cosa sta succedendo dalle Vs. parti, per caso qualcuno ha già deciso a tavolino il prezzo delle Vs. nocciole ? basta far arrivare un paio di camion (taroccati) di nocciole turche a 3-4 euro per dire alle Ass……Coop……… questo è il prezzo delle romane campagna 2008.'''?
A me sembra che apparte l'articolo che ci ha fatto notare
Spazio nel suo post di euro 5,20 che e' quello piu' alto fin
ora che si e' sentito.
Comunque da lunedi' qualche ass.ne fa uscire gia' il suo
prezzo, raccolto nocciole 2008.
Un saluto
Baffokid
<!-- / message -->
Lascia un commento:
-
x tutti,
Egr. produttori, fino a poco tempo fa L'Assofrutti faceva da faro e tutti gli altri seguivano a ruota, possiamo dire una specie di un cartello..ne pubblicitario del tipo ti faccio sapere il prezzo che pago così ti regoli, oggi il prodotto è in mano alle Associazioni e Vi chiedono di fare il prezzo nel confessionale, per quale motivo dovete accettare questa imposizione, fate una riunione con le Istituzioni sul territorio, e nell'interesse comune nominate una commissione per stabilire condizioni per la commercializzazione delle NOCCHIE, ricordatevi che dal 1° di Ott. il produttore turco prende dalla TMO euro 2,50/Kg per nocciole che fannno schifo.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
x tutti
scusatemi se mi intrometto ma io penso che quando una azienda agricola è costretta a vendere un prodotto ed il prezzo lo fa il compratore secondo me non è possibile che faccia buoni affari.
voi continuate a scrivere di prezzi, "sapete che prezzo fanno, oppure quanto pagano qui e quanto li" e questo vi sembra una cosa logica. a me nomi sembra di ricordare di una persona che andava a giornata senza stabilire prima la paga da ricevere. non so bene come sia finita ma qui tutti lo ricordano come uno che faceva gli interessi solo dei suoi padroni. eh si perchè se il prezzo lo fa il compratore è lui il padrone del prodotto e chi coltiva e produce sta sotto al suo tallone. sia chiaro io non possiedo la pietra filosofale capace di risolvere in breve tempo tutte le problematiche legate al prezzo delle nocchie.
è pur vero che se i compratori continueranno ad avere i magazzini pieni senza sborsare un cent a noi produttori daranno lo stretto necessario per vivere.
d'altra parte è anche vero che un prodotto destinato all'industria non può essere pagato cifre astronomiche. per quanto mi riguarda un prezzo che va dai 230 ai 260 € a me sta bene. sotto i 200 € lo sguscio da me e lo vado a regalare alle persone che incontro.
Lascia un commento:
-
x tutti,
Egr. produttori ricordo alla riunione a Vignanello qualcuno parlava di rivolgersi al Garante per i prezzi delle nocciole, alla luce dei fatti se uno mi chiedesse un opinione del tipo , c’è un accordo o un cartello per il mercato italiano nocciole? la mia risposta è………..
Vedete tutto quello da me riportato sin dall’inizio in questo forum è legato ad un filo conduttore, mentre la Casta unita ha sempre dato indicazioni al contrario delle mie nei vari mercati, es..la valutazione sui raccolti di nocciole 2008 Italia/Turchia SUPER. Fatta questa premessa allora Vi chiedo perché i prezzi delle nocciole italiane vertono in una strana condizione , addirittura risultano bloccati a Viterbo, in discesa a Napoli, mentre in Piemonte i prezzi sono su due binari uno ufficiale a euro 2 e un altro a 2,20 (programma forniture per tavolette) il perché di tutto questo? quale calvario deve espiare il produttore italiano? Se non quello dettato da alcuni direttori che non hanno capito il vero problema del mercato delle nocciole e pensano solo alla gestione dei costi. La Casta sta dimostrando il suo accordo proprio perché mantiene l’equilibrio dei prezzi nelle varie zone d’Italia di maggior produzione, tutto questo comprende sia il salvataggio di qualche programma di acquisto nocciole, ma anche quello di non perdere pezzi per strada, poiché alcuni operatori della Casta oggi risultano esposti con vendite a lungo termine (le classiche scoperture), mi domando era proprio necessario prendere tutti quest’impegni per Settembre etc., senza prima essere sicuri dei raccolti ? Intanto la Casta per rimanere unita ai loro accordi a Napoli ha serrato i ranghi dicendo “ i prezzi sono questi “ (poiché si tratta di scoperture con nocciole Napoli). Ma oggi al 20.09.08 c’è un fattore molto importante da tener conto i consumi mondiali e in questo caso qualche grossa industria rischia di fermare la produzione per mancanza di Nocciole.
Viterbo è un mercato di origine controllata, infatti ad oggi non ancora si conosce il prezzo delle Nocciole, sembra che le Vs. nocciole nel 2008 non sono più oggetto di richiesta nei vari mercati del consumo, se non sbaglio da Voi venivano anche i commercianti dalla Campania a comprare nocciole all’inizio di Settembre, sembra che questi signori non riescono più a imboccare l’autostrada, ma cosa sta succedendo dalle Vs. parti, per caso qualcuno ha già deciso a tavolino il prezzo delle Vs. nocciole ? basta far arrivare un paio di camion (taroccati) di nocciole turche a 3-4 euro per dire alle Ass……Coop……… questo è il prezzo delle romane campagna 2008.
Saluti
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
Ho sentito dire (da un ragazzo la cui fidanzata lavora presso una nota azienda del settore) di una quotazione di 5,8/6 euro a punto resa ma non sò quanto queste voci siano fondate.
PS: purtroppo ha ricominciato a piovere......
Lascia un commento:
-
Abbiamo un primo dato sulle nocciole delle Langhe:
"Piero Bertone, esperto del settore e corilicoltore associato all’Unione Provinciale Agricoltori -. Rispetto ai 120.000 quintali che mediamente sono prodotti ogni anno, quest’anno la produzione totale non arriva a toccare i 100.000 quintali.
In Alta Langa ci sono diminuzioni che toccano il 30%.
L'articolo prosegue:
"Mentre non si discute circa la qualità del prodotto, c’è grande bagarre intorno al prezzo: si parte da 200 euro per quintale, cifra considerata troppo bassa e affatto remunerativa. “C’è molto sconcerto tra i corilicoltori, che rischiano di chiudere i battenti delle loro aziende - continua Bertone -: i costi di produzione sono aumentati del 30% e non si possono operare investimenti per meccanizzare la raccolta quando non c’è un ritorno economico."
fonte: confagricoltura
Aspettiamo le altre zone di produzione il viterbese e il campano.
Ciao
Lascia un commento:
-
RETTIFICO il prezzo di 5,20 euro a punto resa si riferisce alla campagna VECCHIA:
Per la nuova campagna 2008/2009 non si sa ancora NULLA!
Ne approfitto per elencare alcune cooperative di produttori che operano nel territorio, quelle che mi vengono in mente, se ne conoscete altre postatele:
1) Assofrutti loc. Caprarola VT
2) Assosaiv loc. Caprarola VT
3) Copront loc. Ronciglione VT
4) Apronvit Capranica VT
5) Bionocciola Fabrica di Roma VT
6) Conger Fabrica di Roma VT
7) Monti Cimini Vignanello VT
CiaoUltima modifica di Spazio; 17/09/2008, 11:38.
Lascia un commento:
-
x tutti
Egr: Produttori,
Questo settore ormai è arrivato alla frutta, infatti in Campania alcuni Grossi sgusciatori (tra i quali anche Stelliferi), hanno annunciato il prezzo delle nocciole Napoli a euro 3,5 punto resa, come si è arrivati a dire un prezzo del genere in un mercato di piazza. Dovete sapere che alcuni untori la settimana precedente hanno cominciato la solita solfa “devono arrivare le turche la prossima settimana a Tizio, Caio e Sempronio “, quindi forti di questa notizia hanno cominciato a pressare i commercianti questi ultimi hanno riportato la notizia ai produttori, risultato che la giornata di lunedì tutti hanno pronunciato il prezzo delle Napoli al punto resa di euro 3,5. Mi domando quali colpe deve espiare il produttore di nocciole campane per avere un giusto prezzo per le nocciole.
Sono stato fuori due giorni e nelle dogane del Nord Italia non è arrivato un camion di turche raccolto 2008, pensate che nel 2007 le nocciole nuove arrivavano sempre per la fine di Agosto, adesso mi chiedo se le nocciole Turche non sono arrivate al nord Italia perché dicono che sono arrivate a Napoli-Salerno? La risposta è semplice gli sgusciatori sono pressati da ordini e non hanno nocciole e con la politica delle false notizie credono di risolvere il problema.
Per i produttori Ass…Coop…prima di parlare di prezzi a punto resa, consiglio di fare un incontro con tutte le realtà che producono nocciole sulla Vs. zona, possibilmente presenziato, da organi istituzionali seri. Sul tavolo mettete la realtà delle nocciole in Turchia, che quest’anno oltre ad avere una produzione scarsa hanno nocciole che fanno schifo, pensate che non riescono a fare i calibri per l’industria delle tavolette., naturalmente queste industrie dovranno rivolgere la loro richiesta su nocciole simili, (Romane, Giffoni, Piemonte) e capirete l’esplosione dei prezzi che si potrà avere a breve.
Non dimenticate amici produttori, che parliamo di prezzo che paga la TMO (e che il mese prossimo aumenterà del 12.5 %), ad oggi nel settore industriale non si conosce il prezzo che vuole rivendere. Pertanto lasciate stare le chiacchiere da bar e seguite un percorso che permette di fare i Vs. interessi (almeno per una volta).
RIIRI TMO AL 15.09.08 ……..KG…20.835.523 per il 20 di settembre ritirerà una produzione come quella del Lazio, queste sono le indicazioni da seguire.
Antonio Tortora
P.S. un saluto per i new entry
Lascia un commento:
-
adessso qui da noi le ritirano a 180 al q, 10 euri in metto confronto a una settimana fa
Lascia un commento:
-
Accidenti mi spiace...non c'è niente di peggio che aspettare tutto l'anno il raccolto e poi dover bestemmiare per raccogliere nel fango!!!..qui in Langa è piovuto sabato e domenica scorsi ma il raccolto del Piemonte era ormai per il 99% in casa!!!
comunque qui 160Euro al quintale (senza resa)..notizia bar di ieri sera!!!
Lascia un commento:
-
Buon giorno a tutti.
Finalmente cinque minuti per leggere il Forum.
Raccolto come da stime di 2 mesi fà.
Raccolta a tempi di record. Mi manca una giornata per terminare la prima raccolta.
Prezzo di apertura??? 5.30 Euro (Spazio &C.)??? Le uniche voci attendibili mi riferiscono di un'apertura bassa. Poco più di 4.00 Euro.
Confermo di danni da maltempo anche a Capranica e Sutri.
Nocciole qualitativamente ECCELLENTI.
Saluti
__________
Nocchio
Lascia un commento:
Lascia un commento: