MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • nocchio
    ha risposto
    Ulteriore diminuzione in Turchia http://www.fiskobirlik.org.tr/serpifiy2006.html.
    Per il mercato Italiano?? Nessuno sa i prezzi??
    Abbiamo già venduto tutto?

    Saluti
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    La fiskobirlik segnala nuove diminuzioni. Circa 0,10 - 0,15 YTL su tutte le varietà.

    Vediamo se domani troviamo riscontri sul nostro mercato.

    Saluti
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Mi viene un'ideuzza.
    Mi piacerebbe che in questo forum intervenissero anche i cosidetti sgusciatori. Vorrei conoscere anche il loro punto di vista.
    Il mio è un invito per i presidenti delle varie cooperative/associazioni nonché per Bionocciola, Stelliferi ecc.
    Tanto ci leggono, ne ho avuto la conferma. Pertanto un loro intervento al dibattito sarebbe auspicabile. Farebbe bene anche alla loro immagine chiarire molti aspetti legati alla formazione del prezzo delle nocciole in Italia e nel Viterbese in particolare.

    Inviterei anche il Sig. Tortora a ritornare a scrivere sul forum in quanto nessuno ce l'ha con lui. Anche se qualche spiegazione ce la dovrebbe dare.

    Una novità rispetto agli scorsi anni è che non tutti sono allineati ai prezzi della Assofrutti. Mi dicono, ma avrei bisogno di conferma, che a Vico Matrino il prezzo per i privati è 3,70.

    Per quanto riguarda le proposte eventualmente da prospettare al Ministro, quando le avremmo discusse, io proporrei di dividerle in soluzioni per il breve e per il lungo termine.


    Saluti
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Questo forum e' importante, tant'è che molte cose che diciamo poi vengono prese in considerazione.
    Allora sul fronte dell'approvvigionamento delle imprese agricole di concimi e prodotti fitosanitari si sta cercando di fare qualcosa, perche' se non lo sapete i concimi sono riaumentati e di parecchio... per l'anno 2009 sara' durissima!
    Cosi' come vi dicevo in precedenza le cooperative piu' rappresentative si stanno spingendo molto in la'...
    Zlatan ne parlavamo ti ricordi?
    Beh adesso l'idea sta per trasformarsi in realta' e l'entita' sara' di portata nazionale! E' l'unico modo per affrontare il mercato e' stare dentro ad una struttura che possa dare servizi utili alle imprese associate anche sul fronte dei concimi e dei prodotti fitosanitari, non ci sono alternative, probabilmente si andra' a fare delle aste direttamente alla fonte cioe' all'industria di concimi o altro per abbassare i prezzi.

    Poi sono daccordo con Nocchio che dice meno male che c'è la TMO, altrimenti parliamoci chiaro i prezzi sarebbero stati 2,50 a punto resa. Quindi addio mercato italiano di nocciole.

    Altra cosa che la regione Lazio e le due camere di commercio di Viterbo e di Roma stanno tentando di mettere in piedi insieme alle camere di Commercio di Cuneo e di Avellino e due camere di commercio turche un'osservatorio dei prezzi permanente sull'andamento dei prezzi all'origine! Non se so molto sull'argomento percio' inviterei gli amici del comitato di Vignanello ad informarci sugli sviluppi perche' mi sembra una cosa importante!

    Ecco quando dicevo fare mi riferivo a questo ma anche una bella manifestazione... voi dite che non serve, beh la visibilita' di un problema o la presa in considerazione della portata di un problema di un intero settore economico da parte dei nostri politici e' cruciale. Credetemi in questa societa' conta di piu' una piazza gremita di trattori e di agricoltori che protestano che una lettera in cui si espongono i problemi, o incontri in regione che poi sfociano in nulla di fatto.

    Ciao

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Strada senza Uscita

    Ciao a tutti
    Allora io penso che l'unica cosa che ci rimane e' rimasto
    questo forum che ognuno di noi dice la sua, e cosi' andiamo
    avanti, e speriamo che l'anno nuovo sia migliore di questo, se
    uno pensa che le nostre tanto care e faticate Nocciole, quest'anno
    sono cadute due volte, una volta a terra, e una con il prezzo.
    Anche se poi era una morte annunciata da tanto tempo.
    Andando avanti cosi si finisce come tutti gli altri prodotti
    dell'agricoltura, per due o tre anni ci hanno fatto credere
    che le nocciole poteva essere un prodotto
    che riusciva a stare in testa alle altre colture.
    L'unica cosa che quest'anno si poteva tentare di fare,
    cosa non facile a fare, era di non consegnare nessuno
    le Nocciole per tutto il mese di ottobre, e non aderere
    nessuno alla doppia raccolta.
    Per poi vedere cosa sarebbe successo.
    Comunque detto questo stiamo un po' a vedere fino
    a che punto le vogliono portare giu'.
    Io per il momento non vendo, le ho stoccate dentro
    al garage lasciando fuori le macchine.
    Tanto a 3,40 o 3,50 come le giri le giri sono sempre
    pochi, riesci a malo a pena per andarci paro.
    Io ora vi saluto che ho detto mia.
    Un saluto a tutti
    Baffokid

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
    Ma gli amici del comitato di Vignanello cosa dicono?
    Sono spariti nel nulla?

    3.40? Sono proprio inca---to. Ma che avete paura pure a dire i nomi delle aziende che ritirano il prodotto?
    Andiamo svegliatevi che la crisi c'è pure per chi produce dai 300 q.li in su, pensavate di rimanere indenni?
    Voglio vedere se considerate anche l'ammortamento dei macchinari quanto vi rimane in tasca. C'è il commercialista, le tasse, smaltimento rifiuti, ma non ve li fate i calcoli?
    Andiamo a lavorare per 10 euro al giorno, e' dura continuare cosi'!
    Mi sembrate addormentati, aprite gli occhi!

    Ciao
    Mi riferivo a questo tuo post dove ci dai degli addormentati. Cosa si dovrebbe fare per essere più svegli?

    Sul fatto che i prezzi siano da fame non credo ci sia bisogno di ricordarlo. Ho sempre detto (guardando un po' indietro lo troverai) che sotto i 5,00 euro non si è poi così avvantagiati con le nocciole.
    Scusa lo sfogo, ma è da aprile che sento dire che dormiamo.
    Guarda che per sfogare tutta la mia rabbia per il prezzo di quest'anno ci vorrebbe un argomento a parte, magari anche vietato ai minori.

    Comunque per Zlatan : Bionocciole 3,50.

    Saluti
    _________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Spazio: cosa vuoi fare???
    Scendiamo in piazza???
    Quando la smetteremo su questo forum di fare proteste senza proposte come la tua???
    Dal canto mio non saprei neanche contro chi protestare. Figuriamoci poi come.
    Lo vuoi capire che il nostro prezzo è allineato con quello del mercato libero Turco? (link alla pagina precedente). Non credo che il prezzo potrà mai superare i 4 euro se in Turchia le nocciole a 50 di resa le pagano 2,80YTL.
    Attualmente l'unica cosa da fare per sopravvivere (a mio avviso) è quella di arginare le spese di gestione.

    Saluti
    ______
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • Zlatan
    ha risposto
    Attesa conferme

    Originalmente inviato da gentile Visualizza messaggio
    ciao
    ma assofrutti 3.40 è di oggi?io ero rimasto a 3.50...
    è vero ma le altre cosa fanno?qualcuno sa dirci i prezzi?
    Non vorrei creare allarme. Anche a me risultava un ultimo prezzo a 3,50.
    I 3,40 mi sono arrivati, stamattina, da un rumor; non ho niente di sicuro, per questo chiedevo conferme.
    Ciao
    Zlatan

    Lascia un commento:


  • gentile
    ha risposto
    ciao
    ma assofrutti 3.40 è di oggi?io ero rimasto a 3.50...
    è vero ma le altre cosa fanno?qualcuno sa dirci i prezzi?

    scusate ma tutti sappiamo che siamo legati alla produzione turca e non posso non riportare questa tabella....
    <TABLE class=contentpaneopen><TBODY><TR><TD vAlign=top colSpan=2>
    <TABLE style="WIDTH: 247pt; BORDER-COLLAPSE: collapse" cellSpacing=0 cellPadding=0 width=330 border=0><COLGROUP><COL style="WIDTH: 125pt" width=167></COL><COL style="WIDTH: 122pt" width=163></COL></COLGROUP><TBODY><TR style="HEIGHT: 36.75pt" height=49><TD class=xl37 style="BORDER-LEFT-COLOR: #ece9d8; BORDER-BOTTOM-COLOR: #ece9d8; WIDTH: 247pt; BORDER-TOP-COLOR: #ece9d8; HEIGHT: 36.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; BORDER-RIGHT-COLOR: #ece9d8" width=330 colSpan=2 height=49>TMO’S HAZELNUT PURCHASES IN 2008/09 MARKETING SEASON</TD></TR><TR style="HEIGHT: 20.25pt" height=27><TD class=xl42 style="BORDER-LEFT-COLOR: #ece9d8; BORDER-TOP-COLOR: #ece9d8; BORDER-BOTTOM: windowtext 1pt solid; HEIGHT: 20.25pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; BORDER-RIGHT-COLOR: #ece9d8" colSpan=2 height=27>BUYİNG DATE: 13.10.2008</TD></TR><TR style="HEIGHT: 59.25pt" height=79><TD class=xl38 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 125pt; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; HEIGHT: 74.25pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" width=167 height=99 rowSpan=2>TMO REGIONAL OFFICE MAKING THE PURCHASE</TD><TD class=xl38 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; WIDTH: 122pt; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" width=163 rowSpan=2>QUANTITY OF HAZELNUTS PURCHASED (KG)</TD></TR><TR style="HEIGHT: 15pt" height=20></TR><TR style="HEIGHT: 30.75pt" height=41><TD class=xl25 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; BORDER-TOP-COLOR: #ece9d8; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; HEIGHT: 30.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" height=41>AKÇAKOCA</TD><TD class=xl34 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 0.5pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" x:num="22346029">22.346.029</TD></TR><TR style="HEIGHT: 30.75pt" height=41><TD class=xl26 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; HEIGHT: 30.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" height=41>SAMSUN</TD><TD class=xl35 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 0.5pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" x:num="10682643">10.682.643</TD></TR><TR style="HEIGHT: 30.75pt" height=41><TD class=xl26 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; HEIGHT: 30.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" height=41>ORDU</TD><TD class=xl35 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 0.5pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" x:num="20006908">20.006.908</TD></TR><TR style="HEIGHT: 30.75pt" height=41><TD class=xl26 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; HEIGHT: 30.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" height=41>GİRESUN</TD><TD class=xl35 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 0.5pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" x:num="12805140">12.805.140</TD></TR><TR style="HEIGHT: 30.75pt" height=41><TD class=xl26 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 0.5pt solid; HEIGHT: 30.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" height=41>TRABZON</TD><TD class=xl36 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 0.5pt solid; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 1pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" x:num="4339474">4.339.474</TD></TR><TR style="HEIGHT: 30.75pt" height=41><TD class=xl27 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-TOP: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT: windowtext 1pt solid; BORDER-BOTTOM: windowtext 1pt solid; HEIGHT: 30.75pt; BACKGROUND-COLOR: transparent" height=41>TOTAL</TD><TD class=xl33 style="BORDER-RIGHT: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT-COLOR: windowtext; BORDER-TOP-COLOR: windowtext; BORDER-BOTTOM: windowtext 1pt solid; BACKGROUND-COLOR: transparent" x:num="70180194">70.180.194</TD></TR><TR style="HEIGHT: 78pt" height=104><TD class=xl40 style="BORDER-TOP: windowtext 1pt solid; BORDER-LEFT-COLOR: #ece9d8; BORDER-BOTTOM-COLOR: #ece9d8; WIDTH: 247pt; HEIGHT: 78pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; BORDER-RIGHT-COLOR: #ece9d8" width=330 colSpan=2 height=104 x:str="Note: The payments will be done in 25 days following the delivery of the produce to TMO. But, exceptionally, growers having less than 10 da of land will be paid in 7 days. ">Note: The payments will be done in 25 days following the delivery of the produce to TMO. But, exceptionally, growers having less than 10 da of land will be paid in 7 days. </TD></TR></TBODY></TABLE>
    </TD></TR></TBODY></TABLE>
    Ultima modifica di Potionkhinson; 14/10/2008, 13:42. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

    Lascia un commento:


  • Zlatan
    ha risposto
    Prezzo Nocciole

    Allora, vediamo un po': chi ha novità sui prezzi ?
    E' vero che Ass...tti è a 3,40 ? Biono...la, To..e, Ora..i che cosa fanno ?
    Que pasa, amigos ?
    Ciao
    Zlatan

    Lascia un commento:


  • gentile
    ha risposto
    ciao a tutti
    confermo prezzo assofrutti 3.50...


    arrivederci gentile

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da gentile Visualizza messaggio
    per nocchio
    fino a ieri il prezzo ass.. era quasi sicuramente 3.60
    ciao gentile
    Assofrutti 3,50 al punto.
    Stiamo nella m....a.
    Saluti
    __________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • gentile
    ha risposto
    per nocchio
    fino a ieri il prezzo ass.. era quasi sicuramente 3.60
    ciao gentile

    Lascia un commento:


  • divione
    ha risposto
    [QUOTE=ikonicazy;403157]andiamo per ordine

    ...non volglio assolutamente sembrarti scortese ma per quel che ne so io hai probabilmente battuto il record storico sul minimo incasso al quintale!


    Questa e' la realta' siciliana...CONFERMO IL PREZZO .

    Quotazione dell'8 settembre 2007 ( Giornale ''La Sicilia''), fonte di riferimento di un mercato delle nocciole che oramai non ha piu' senso.
    FRUTTA SECCA
    Catania..... Nocciole massa originarie comuni intorno a 1,10/1,20, compresa per massa originaria con umidità entro il 6%;

    La storia si ripete quest'anno. Stessa Quotazione !!!

    Ho gia' parlato della problematica del mercato delle nocciole in Sicilia in vecchi post. Brevemente
    1) Sistema di coltivazione tradizionale (a cespugli). Molto oneroso per i lavori annuali
    2) Poca meccanizzazione ( si raccoglie manualmente con le dita.....anche fino a 100q.li.....pochi utilizzano i tubi o semovente.). Impossibile stare sul mercato
    3) Proprietari di piccole dimensioni.
    4) Non valorizzazione del prodotto. Il concetto del punto resa sconosciuto al produttore. Tutto il prodotto e' uguale !!!
    5) Politica dei prezzi al ribasso...da parte dei grossisti.

    Divione

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da gentile Visualizza messaggio
    ciao tutti
    la situazione è veramente brutta...
    io sinceramente come preventivato ho venduto più della metà del prodotto a 3.80 e ora non so cosa fare con il rimanente..si poteva immaginare che il prezzo non sarebbe aumentato ma non che sarebbe sceso così tanto...
    si parla di un ulteriore calo...
    boh che dire!?!è una buonissima idea diffondere i prezzi e le notizie sul forum...
    ciao gentile
    Quale è il prezzo di oggi Assofrutti? 3,60 o 3,65?

    Saluti
    _________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • gentile
    ha risposto
    ciao tutti
    la situazione è veramente brutta...
    io sinceramente come preventivato ho venduto più della metà del prodotto a 3.80 e ora non so cosa fare con il rimanente..si poteva immaginare che il prezzo non sarebbe aumentato ma non che sarebbe sceso così tanto...
    si parla di un ulteriore calo...
    boh che dire!?!è una buonissima idea diffondere i prezzi e le notizie sul forum...
    ciao gentile

    Lascia un commento:


  • annuccia
    ha risposto
    in provincia di NA oggi un mediatore ha confermato il prezzo di E 150 al ql.
    Secondo lui conviene vendere,per me un prezzo inaccettabile.
    Cosa ne pensate, grazie ciao a tutti

    Quando parlo di prezzo io intendo nocciole in guscio
    Inoltre qualcuno sa dirmi le nocciole dalla Turchia come arrivano in guscio o senza?
    Se arrivano gia sgusciate,i nostri sgugliatori cosa fanno,se a vendere (almeno dalle mie parti ) sono stati pochissimi?
    Ultima modifica di Potionkhinson; 08/10/2008, 22:43. Motivo: è vietato dal Regolamento inserire post consecutivi entro le 24 ore!!! La prossima volta, utilizza la funzione "Modifica Messaggio". Grazie

    Lascia un commento:


  • ape
    ha risposto
    scusatemi se mi permetto ma devo darvi una brutta notizia :
    ma la nuova tabella ass.ti dice prezzo massimo euro3.60
    non credo ci sia altro da aggiungere .
    un saluto

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da Kayser Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti.In un centro di raccolta as*******ti oggi c'era affissa la solita tabellina con i tre prezzi punto resa:il minimo era 3.50euro,il massimo non vorrei sbagliarmi ma non superiore a 3.65euro punto resa.Purtroppo non ho fatto caso alla data del documento.Cerchiamo di riportare tutti i "rumors",collabboriamo fra di noi,diamoci una mano cosi'.Tanto leggono questo forum e di sicuro non affigeranno neanche piu' le tabelline.Ma il passaparola non si fermera' di certo
    Confermo con Kayser ma si dice che la tendenza è al rialzo!
    i 3.80 euro sono invece confermati per quasi tutte le altre ass.

    c'è una grande confusione: chi parla di rialzi a Natale e chi di ribassi sempre a Natale non vorrei si andasse a finire sotto i 3.00 . Sono molto deluso dai prezzi attuali e dalla "rassegnazione " che sento in giro dei miei colleghi produttori.
    Bisogna reagire! Uniamoci e magari facciamoci sentire con un'altra assemblea come quella ultima di Vignanello ora che il prezzo è uscito e così basso rispetto al nostro faticato e intenso lavoro.Sbaglio o se non ricordo male ci avevano promesso un maggiore interesse verso il problema e una maggiore chiarezza nelle informazioni?
    Promesse mantenute?
    Ultima modifica di giangi77; 08/10/2008, 20:37. Motivo: integrazione

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    In effetti la ass....ti mi dicono che è sotto i 3.80 mentre la Bion...la è ancora a 3.80. La tendenza per i prossimi giorni dovrebbe essere al ribasso.
    C'è però da dire che la FISKO (mercato libero turco) dal primo prezzo pubblicato il 26/09/2008 ha aumentato qualche cosa http://www.fiskobirlik.org.tr/serpifiy2006.html
    Saluti
    ________
    Nocchio

    nb. Queste sono le informazioni di cui abbiamo bisogno in questi giorni. Me ne sbatto di quante nocciole stà esportando la Turchia.
    Ultima modifica di nocchio; 08/10/2008, 19:32.

    Lascia un commento:


  • Kayser
    ha risposto
    Un saluto a tutti.In un centro di raccolta as*******ti oggi c'era affissa la solita tabellina con i tre prezzi punto resa:il minimo era 3.50euro,il massimo non vorrei sbagliarmi ma non superiore a 3.65euro punto resa.Purtroppo non ho fatto caso alla data del documento.Cerchiamo di riportare tutti i "rumors",collabboriamo fra di noi,diamoci una mano cosi'.Tanto leggono questo forum e di sicuro non affigeranno neanche piu' le tabelline.Ma il passaparola non si fermera' di certo

    Lascia un commento:


  • tindaro
    ha risposto
    scusate,ma con una semovente quanti operai ci vogliono,e sopratutto quanto nocciole si raccolgono in 8 ore lavorative. e poi serve lo stesso il soffiatore,o no.ultima cosa,nella cernita, la macchina toglie la roba leggera,e il materiale piu piccolo e piu grosso delle nocciole .giusto ,allora mi chiedo,serve una seconda pulitrice,per togliere per esempio tutte le pietre che anno la stessa circonferenza delle nocciole. grazie agli amici e colleghi che mi fanno la gentilezza di illuminare un contadino come me tindaro

    io nella mia zona o venduto a 120,00euro qle prodotto buono, con pochissimo cimiciato e poco marcio meno del 6 pr cento e un prodotto di montagna e quasi asciutto. troppo poco mondo cane, ci sto rimettendo losso del collo ciao a tutti tindaro
    Ultima modifica di Potionkhinson; 08/10/2008, 22:42. Motivo: è vietato dal Regolamento inserire post consecutivi entro le 24 ore!!! La prossima volta, utilizza la funzione "Modifica Messaggio". Grazie

    Lascia un commento:


  • mariobruz
    ha risposto
    il prezzo cala

    ciao
    grazie per la roncola(e proprio il caso) non sonon sicuro ma prima notizia sembra che sia 370 punto resa. Io propongo che tutti dicano a quanto vendono le nocciole ed a chi cosi sicuramente abbiamo la borsa delle nocciole (che a Vignanello tutti chiedevano) : per esempio la coop di Vignanello a quanto riesce a vendere adesso?? e gli altri sgusciatori a quanto comprano ? Tutti pero non solo la grande Ass...
    Saluti

    Lascia un commento:


  • Zlatan
    ha risposto
    Un servizio utile

    Spero che vorrete scusarmi se torno a scrivere, nonostante mi fossi ripromesso di lasciar perdere, e lo faccio per muovere un benevolo rimprovero a tutti.
    Allora, abbiamo trascorso un'intera estate a lasciarci impappinare da improbabili vaticini e notizie che, a volte, erano vecchie di anni e venivano spacciate per nuove mentre, altre volte sembravano... vabbè, basta con le polemiche: ci pensano i fatti a fare chiarezza.
    Adesso che ci sarebbe da dare consistenza al forum, ci stiamo "ammosciando" ?!
    Vediamo un po': Asso....tti non pubblica più la gioiosa tabella alla quale eravamo tutti (noi del Lazio) affezionati ? Possiamo sopperire noi del forum a questa mancanza di informazione ? Cerrrrrrto che possiamo ! Ognuno di noi ha sicuramente l'occasione di conoscere le variazioni dei prezzi "giornalieri" di Assof...tti. Qualcuno perché va in qualche centro di raccolta, qualcun altro da amici o parenti, qualcun altro ancora al bar o in piazza. Bene, postiamoli sul forum, no ? Facciamo un servizio ai produttori che non hanno ancora venduto o non hanno ancora chiuso il prezzo e, al tempo stesso, facciamo un piccolo innocente dispettuccio a chi vuole fare il misterioso con il nostro lavoro. Non credete che sia una buona idea ? Magari non mettiamo solo il primo prezzo ma proprio tutta la scaletta con i difetti tollerati, così il servizio sarà completo. I forumisti delle altre regioni posteranno i loro prezzi (quelli che sentono in giro) e così diamo una mano anche a chi non è "orfano della Tabella" come siamo noi del Lazio. Allora, chi si sente di farlo ???
    Magari uno paziente e scrupoloso come Spazio potrebbe fare ordine dei post che DOVREBBERO arrivare NUMEROSI, che ne dite ?
    Io, per le Romane, sono rimasto al prezzo di un paio di giorni or sono che era 3,80 a scendere per difetti ecc. ecc. Invece, proprio adesso ho letto il post di mariobruz che dice che il prezzo è sceso ancora. Ma che Dio ti benedica (con la roncola !): che ti costava dirci di quanto è diminuito ? Naturalmente, sulla roncola sto scherzando, eh, mariobruz ? A proposito, ho visto il tuo MP e lo condivido appieno anche perché pure io ho notizie come quelle che hai tu (Sembra che stia cercando di riuscire a mandare all'aria anche una terza, diciamo così, situazione).
    Allora, forumisti, non avete ancora risposto alla mia proposta ?
    Agonizzanti saluti dalla buonanima del Vostro Zlatan

    Lascia un commento:


  • mariobruz
    ha risposto
    Il prezzo scende ancora!! secondo me tutti si sono messi d'accordo per far fare brutta figura al luminare. Non ne becca una!! secondo me bisogna fare il contrario di quello che dice. Perchè il Sig. Tortora non dice che sarà una catastrofe il prezzo crollerà a 1,00 a punto resa?? Sicuramente il prezzo balzerà a 5,00 euro a punto nel giro di una settimana.
    Buona potatura a tutti.
    p.s non ci lamentiamo sempre. Ho un amico che 30 ettari di uva da tavola quest'anno perde(veramente non giusto per dire) 1200. euro ad ettaro.
    Noi delle nocciole siamo fortunati.Io non ricordo che ho mai rimesso una lira!!! Si guadagna (facendo una media degli ultimi 5 anni ) bene. Speriamo che sia solo quest'anno che dobbiamo soffrire. Io non sono negativo per il futuro.

    Lascia un commento:


  • jodi
    ha risposto
    Prezzi nocciole da ISMEA

    <TABLE class=IsmeaDataTable summary="Prezzi medi settimanali per varietà - mercato all'origine "><TBODY><TR><TH class=even scope=row>Nocciole - tonda langhe</TH><TD class=even>2,00</TD><TD class=even></TD><TD class=even></TD><TD class=even></TD><TD class=even></TD></TR><TR><TH class=odd scope=row>Nocciole - tonda romana</TH><TD class=odd>1,65</TD></TR></TBODY></TABLE>

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
    .............Infatti quando la TMO terminò gli acquisti della campagna 2007 (18.03.08) e fissò la prima asta, il prezzo da quel momento cominciò la discesa in modo continuo, coinvolgendo anche le ns. nocciole, ................
    Il prezzo iniziò a calare a dicembre 2007 a marzo era già a 4,50.

    Quello che stà ritirando oggi la TMO è poca roba per far alzare il prezzo del mercato libero.
    Ad oggi le notizie sulla produzione Turca 2008 danno ancora un raccolto di oltre 700.000 tonnellate.
    La FISKO (che in questo momento rispecchia il mercato libero Turco) paga la metà della TMO.
    In Italia il prezzo attuale è 3,80 euro/p.r..

    Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
    .........
    Ormai sono arrivato alla frutta, siete Voi produttori chiamati a giudicare con la Vs. coscienza chi sta tutelando il Vs. operato la politica TMO o i Vari operatori che Vi martellano dicendo che l’industria impone il prezzo sul mercato (tramite gli sgusciatori), quando in Turchia lo Stato ha fatto di tutto per rovesciare questo sistema, questa è la verità, devo dire dopo 3 anni è arrivata la parola fine.
    ..........
    In questo forum nessuno ha mai detto che la TMO non è con il produttore e la parola fine dopo 3 anni mi sembra ancora molto presto per enunciarla in quanto anche in Turchia a chi non vende alla TMO (90 % del prodotto o giù di lì) il prodotto gli viene pagato come a noi.

    Attenzione stò solo esponendo dati di fatto e non voglio difedere i commercianti/ass.ni/coop.ve Italiane. Per me ogni 10 centesimi in più al punto sono circa 2500,00 euro che mi entrano in tasca.

    Saluti
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    La politica dei prezzi ha la sua importanza, per tale motivo mi permetto di esprimere le mie considerazioni Finali su questo argomento che qualcuno ha messo in evidenza. In Turchia ormai è chiaro per il produttore turco da hi deve difendersi e sa benissimo che senza l’intervento del Governo il prezzo delle nocciole sarebbe sprofondato come fa notare la tabella, quest’anno poi in modo particolare e di conseguenza anche le ns. nocciole, indirettamente oggi sono legate alla TMO:

    Per confrontarci su questo teorema più analiticamente faremo un riferimento con una tabella del 30.09.2007 dove i pezzi dei liberi oscillavano tra . 4,35 fino alle 5,00Ytl, mentre i prezzi della TMO tra i 4,70-5,15 Ytl, quindi più la TMO acquista e più il produttore è garantito.Infatti quando la TMO terminò gli acquisti della campagna 2007 (18.03.08) e fissò la prima asta, il prezzo da quel momento cominciò la discesa in modo continuo, coinvolgendo anche le ns. nocciole, tutto questo si è stato possibile grazie ai grandi sgusciatori che avevano comprato molte nocciole dal mercato nel periodo Sett-Dic. 2007, su questo sistema cerco di essere più chiaro..

    La TMO al 18.03.08 aveva comprato di raccolto 07 per circa Kg.95.000.000 ad un prezzo medio di
    YTL 4,91 al Netto = euro… 2,75/Kg.
    Il mercato Libero aveva comprato per tutto il 2007-08 circa 440.000.000Kg ad un prezzo medio di
    YTL 4,50 = euro…2,50/Kg.
    ……………………………..
    La maggior parte degli acquisti di nocciole nel 2007 gli sgusciatori li avevano effettuati per il 31.12.07, infatti il dato è di *430.000.000 Kg (compresi 80.000.000 TMO) il resto da Gennaio a Giugno (su un raccolto stimato di 530.000.000Kg. rimasero 100.000.000 di Kg.) questo sistema permetteva ai liberi di vendere nocciole nei mesi maggio-giugno-luglio, quando si approssimava la nuova campagna (e il raccolto poteva essere valutato), naturalmente il tutto anche per creare problemi alla politica nocciole Governativa, poiché quando si presentava sul mercato per vendere la TMO-FISKO convinti che le nocciole fossero finite (vedi aste dei mesi Apr. Mag.etc. 2008) le stesse venivano disertate dagli sgusciatori, questi fallimenti mettevo in risalto la negatività dell’efficacia di questo tipo di manovra e l’esempio di questa disfatta è quando avvenne il crollo dei prezzi nel mese di Giugno-Luglio 06, che portò il popolo alle grandi manifestazioni di piazza.
    I vertici della TMO e del Governo analizzati attentamente le mosse dei compratori hanno
    Apportato alcune modifiche nel 2008, in effetti qualcosa è cambiato 1) il prezzo TMO è uscito il 30.08.08, per essere sicuri che non ci fossero riporti, 2) il prezzo crescente non permette ai grossi operatori di fare la corsa agli acquisti come è successo nel 2007 (vedi dato acquisto 31.12.07*), questi acquisti venivano finanziati dai Grossi Compratori di Nocciole Sgusciate e a tal motivo alcune aziende primeggiavano con le esportazioni (tipo Oltan etc).

    Ormai sono arrivato alla frutta, siete Voi produttori chiamati a giudicare con la Vs. coscienza chi sta tutelando il Vs. operato la politica TMO o i Vari operatori che Vi martellano dicendo che l’industria impone il prezzo sul mercato (tramite gli sgusciatori), quando in Turchia lo Stato ha fatto di tutto per rovesciare questo sistema, questa è la verità, devo dire dopo 3 anni è arrivata la parola fine.
    Mi permetto di fare un Esempio, supponiamo che la Regione decide di Formare un consorzio di tutte le realtà presenti sul Vs. territorio e una volta completata la raccolta e stabilite le quantità e la qualità della merce, il CDA si allinea al prezzo TMO per l’acquisto da Voi produttori, mentre per la vendita valuta le richieste che arrivano dal mercato e se sono giudicate congrue si procede per la vendita, in questo modo abbiamo una maggiore garanzia per i produttori, quando sarà completata la vendita le eventuali plusvalenze possono essere investite in migliorie, è quello che si promette di fare il Governo in Turchia.

    Antonio Tortora

    P.S. Risultato finale più prodotto in mano ai liberi = più problemi per i prezzi ai produttori, alla fine seguire una politica del tipo TMO è l’unico modo per tutelare i prezzi per chi produce.
    FLIRIERA CORTA (xrpan)
    Ricordatevi i pilastri sono tre di questo sistema ALBERO, PRODUTTORE, CONSUMO
    Gli sgusciatura/commercianti sono fasi di servizio..

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
    Scusate se mi intrometto di nuovo con le mie idee.

    ..............
    E Voi che farete? Andrete in fibrillazione guardando in Internet siti Turchi?
    In concreto che cosa dovremmo fare? HO DETTO IN CONCRETO!!!

    Per adesso a raccolto finito, l'unica cosa che al produttore rimane da fare (e sfido chiunque a smentirmi) è quella di sperare in un buon prezzo.

    Lo volete capire che come siamo messi oggi, sarà lo stesso di come saremo messi tra dieci anni.
    Non siamo attrezzati (parlo per la quasi totalità dei produttori) per lavorare e stoccare il prodotto al fine di creare "la fame di nocciole".

    Questa è la cruda realtà signori miei, siamo in balia di privati e cooperative che non sanno lavorare o che non lavorano affatto.

    Aspetto una risposta da Xrpan.

    Saluti
    ________
    Nocchio

    ps. come faranno in Turchia a decidere chi può vendere alla TMO e chi al mercato libero? Il primo per l'agricoltore vale 5YTL al Kg. , il secondo 2,60 YTL.
    Faranno ad estrazione, con una lotteria o con sfide all'ultimo sangue del tipo chi sopravvive vende alla TMO?

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Giresun 2,60 YTL / KG
    2,60 X 0,56 = 1,45 EURO per un KG di nocciole della migliore qualità.

    Io il Turco non lo traduco, ma se è come sembra e la FISKO paga così le migliori nocciole Turche, si mette veramente male.
    E' leggermente inferiore a quello praticato da noi.

    Saluti
    _________
    Nocchio

    Lascia un commento:

Caricamento...
X