MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mondoarancio
    ha risposto
    scusate... ho sbagliato nell dare una marca delle applicazioni non è bvm ma bmv.... anzi in questi giorni se riesco li ricontatto x rivedere il mezzo....
    il prezzo di 200 euro da noi o piu precisamente a castagnole e indicativo... è una giornata dove battono all asta delle partite di nocciole con i sgusciatori di zona e intanto si stabilisce un prezzo di partenza del prodotto. ciao a tutti !

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    anche a me hanno offerto 200 euro al quintale...

    langa, chi le ritira a quel prezzo???

    Lascia un commento:


  • mondoarancio
    ha risposto
    ciao a tutti finito di strigere le nocciole ... e iniziato oggi la raccolta con cimina 300 semovente. sicuramente un ottima macchina !
    in questi anni ho provato e visto provare diverse macchine jolly smart star bvm... tutte funzionano bene ... ogniuna con i suoi difetti smart e jolly sull erba sembra vadano meglio sul bagnato non tanto... bvm è un buon mezzo ma senza l abbattitore x le polveri è a rischio di rottura e di salute x l operatore la star in effetti è un po ingombrante ma il sistema di raccolta è buono sia sull erba solo il terreno non deve avere buche o come nel mio caso solchi da dilavamenti.... il prezzo di partenza per la tonda gentile risulta di 200 euro ... buon raccolto a tutti x me quest anno sembra un 20 per cento in piu ! ah la serie k di chianchia è utile per che è veramente compatta soprattutto per piccoli appezzamenti e piuttosto incasinati !

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Attualmente le nocciole qui si vendono sui 220-230 euroal quintale.......non si poteva sperare di meglio, in bocca al lupo a tutti.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    quoto langa... inutile raccogliere x ora... ancora troppo prodotto sulle chiome!

    cmq credo vista la quantità che il prezzo non andrà oltre gli 1.8 euro/kg...

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    I caprolatti mi hanno detto apertura a 5,5 euro a punto (ultima news).
    Per quanto riguarda le quantita', le impressioni sono contrastanti, non vorrei che qualcuno sovrastima ma da quello che vedo ci sono molte nocciole nere, lo scarto credo sia tanto quest'anno. Nei noccioleti trattati male praticamente le nocciole sono "sparite", molte sono cascate prima dell'ultima trinciatura. Altri mi dicono che i noccioleti sono pieni. Rimango dell'opinione che sia un raccolto medio ma con la criticita' del meteo, dato la raccolta che si protarra' fino a ottobre presumo. Questo e' quanto posso dire per i noccioleti della zona sud-est dei cimini.

    Ciaooo

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Guarda Baffo, anche in un pezzo di mia proprietà ho avuto grossi problemi da marciume, pur avendo fatto 3 trattamenti specifici, mentre in altre zone i danni sono più limitati.
    Purtroppo la stagione è stata molto piovosa, quindi i danni sono visibili, anche se le nocciole sono belle
    PS: qua si vocifera di un'apertura intorno ai 5 euro

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    l'articolo di flashplaza non e' molto chiaro, come spiegato da magolli il prezzo citato del Cile di 28 euro il quintale non corrisponde a verita', ma e' chiaro.
    Il dato importante e su cui possiamo aprire il dibattito e' che si parla di un prezzo di 78 euro il quintale che vorrebbero imporre ai produttori agricoli turchi, esportando la quota a loro disposizione di 350.000 ton raggiungerebbero un PROFITTO DI 2 MILIARDI di euro.
    Si parla di profitto e non di ricavi. Da quello che possiamo immaginare l'operazione che vorrebbero attuare e' togliere ai produttori mantenendo i prezzi di mercato d'esportazione, questo surplus quindi sarebbe gestito dall'azienda direttamente e non sappiamo a quale scopo. Credo che non tornerebbe nelle mani dell'agricoltore ma poi mi sembra di capire che l'interlocutore disconosce il fatto che immettendo sul mercato un quantitativo simile il mercato dei prezzi crollerebbe e i 2 miliardi di profitto sarebbero pura utopia con lo svantaggio poi di destabilizzare l'intero mercato mondiale dei prezzi.
    Tutto questo discorso non vale almenoche' non ci siano difetti di traduzione dell'articolo.

    C'è una news da confermare riguardante il calo dell'80% della produzione di castagne della Tuscia (8% produzione Italia), la cinipide ha colpito duramente. I prezzi di apertura delle nocciole mi hanno riferito sui 5,5 - 6 euro a punto.


    Ciaoo
    Ultima modifica di Spazio; 24/08/2010, 13:00.

    Lascia un commento:


  • Magolli
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    Ciao Peppe,

    Ho letto questa notizia e ti posso dire che il prezzo che ha quotato dal Cile non é certo. A quel prezzo di euro é impossibile guadagnare soldi e i produttori non sono stupidi. Si fai il calculo, a una produzione di 3000 kilo ad ettaro, per 0,28 euro al kilo, fa 840 euro per ettaro, e con quello non si paga le spese. Questo anno, la nocciola si ha pagato a 2,30 dollari il kilo (sempre in guscio) e quello sono 1,94 euro al kg piu o meno (dipende della tassa di cambio).

    Salutti

    Magolli

    Lascia un commento:


  • Lupo1965
    ha risposto
    salve io sono dell'alto casertano quest'anno le nocciole sembrano belle cariche una buona annata ...sia di san giovanni che mortarella ...i prezzi si dice sui 250 al q.le.... speriamo bene...ciao

    Lascia un commento:


  • roger2
    ha risposto
    Ciao ragazzi,
    vogliamo fare un aggiornamento sui prezzi delle nocciole?
    Io sono nell'alto casertano e so di 2.10 - 2.20 per camponica/san giovanni/mortarella.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    ciao a tutti. anche io ho un noccioleto, sono della provincia di salerno. chiedo agli altri campani, ma a voi questanno come stanno le cose sotto il profilo quantita?? a me sembra l'ennesimo anno da dimenticare( poco prodotto) e basso prezzo. ormai mi sono stancato di queste tarantelle all'italiana con oltre 45000 mq io non ci campo, e riesco a recuperare si e no il fitto e le spese. possibile che nel 2010 questo mercato ancora non sia regolamentato?? non e possibile che 4 anni fa ho venduto a 4,10 euro al kg e l'anno scorso a 1,90. insomma qui non si puo pianificare niente, c'e troppa incertezza. infatti adesso voglio mettere su una bella serra per capire un po come funziona e che margini di guadagno ci sono. sono veramente stanco!! per me non ci sono piu i requisiti.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
    2,5 euro al chilo circa? giusto?
    se ottieni una resa 46,3 si!

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    2,5 euro al chilo circa? giusto?

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    5,40 punto resa!..non è notizia da bar ma notizia sicura al 100% (nocciola piemonte)
    salut

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    Il prezzo delle nocciole è aumentato di ulteriori 20/100 punto resa: fonte Assofrutti.
    5,20 euro non sono niente male, cio fa sperare anche in un inizio stagione 2010 favorevole........Chi lo sa se però il prodotto avrà qualche ripercussione negativa dovuta a tutta questa pioggia?

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Il prezzo delle nocciole è aumentato di ulteriori 20/100 punto resa: fonte Assofrutti.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Dunque piemonte 5,30 punto resa....sempre poco secondo me


    Originalmente inviato da angelopavarino Visualizza messaggio
    Si cercano consigli e opinioni sulla raccoglitrice trainata Pietracci del 2000.
    Qualcuno ce l'ha? Sono necessarie eventuali modifiche per migliorare il funzionameno di raccolta?
    Grazie
    Angelo
    io avevo un modello Pietracci (solo tubi) sicuramente ante 2000 non mi lamentavo ma la Cimina è un'altra cosa
    non credo siano necessarie modifiche

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Vendute oggi a 5 euro punto resa, 225 euro al quintale ( 45 di resa) non mi lamento.

    Lascia un commento:


  • Magolli
    ha risposto
    Si conferma prezzo in Cile

    Ciao tutti,

    Ieri si ha confermato il prezzo delle nocciole in Cile. Per la Tonda Giffoni si paga 3 dollari / kg e per la Barcelona 2,10 dollari / kg. Questo è un rialzo dei prezzi in comparazione a la pasata stagione. El anno scorso si ha pagato 2,30 dollari / kg per la Giffoni e la Barcelona.

    Salutti

    Magolli

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
    Ciao
    Io l'ho venduto il 24 u.s. a 4.8 e ho realizzato 2.28 al q.le.
    Anche io ho sentito dire che Bionocciola le paga 5 euro.
    Invece si legge che il Turchia il gelo avrebbe fatto dei
    danni posto il link. "ed il prezzo cresce anche in Turchia"

    Un Saluto
    Baffokid
    E infatti oggi ho avuto conferma per il prezzo : 4.80 euro punto resa.
    L'aumento c'è stato "grazie" alla gelata che si è verificata in turchia, si pensa che secondo i danni che ci sono stati il prezzo potrebbe anche salire! staremo a vedere!
    Saluti!

    Lascia un commento:


  • Magolli
    ha risposto
    Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
    guarda io sapevo che qui in chile le nocciole le pagano a 5 euro punto resa le foto sono di una piccola aziendola che ha solo 3500 ettari di terreno ma che ha in produzione un piccolo angoletto di 1800 ettari che vuoi che sia è un pezzetto hihih ed è solo un azienda non credevo che il chile fosse così esteso come ettari dove si guarda si guarda solo nocciole sembra di stare tra soriano e centignano solo che è solo un'azienda cmq pure io ho saputo che la produzione della turchia sta calando infatti i prezzi salgono ma sarà così alla raccolta?
    Ciao Boccia,

    Quello che hai visto, infatti a la piantagione più grossa di tutto il Cile, e magari, la più grande nel mondo. Anche, come tu hai detto, é propietá di Ferrero che significa che hanno soldi "infinite" per spendere in quella azienda. Quella non è la realtà del Cile e abbiamo molti problemi per competire con l`Italia, sopratutto perche comprare le macchine racogliatrice e altri atrezamenti non è facile per tutti gli agricoltori.
    Anche come è una coltura nuova, gli agricoltori non sanno come gestire il suolo per la raccolta, mancano i programi di concimazione, etc.
    L `anno scorso la nocciola si ha venduto a 180-210 dollari il quintale, che sarano fra 150-180 euro al quintali, più meno.

    Salutti

    Magolli

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    guarda io sapevo che qui in chile le nocciole le pagano a 5 euro punto resa le foto sono di una piccola aziendola che ha solo 3500 ettari di terreno ma che ha in produzione un piccolo angoletto di 1800 ettari che vuoi che sia è un pezzetto hihih ed è solo un azienda non credevo che il chile fosse così esteso come ettari dove si guarda si guarda solo nocciole sembra di stare tra soriano e centignano solo che è solo un'azienda cmq pure io ho saputo che la produzione della turchia sta calando infatti i prezzi salgono ma sarà così alla raccolta?

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
    Mi pare di aver letto 5 euro punto resa c'è stato un ulteriore aumento?
    datemi conferma grazie, importantissimo!!!
    Ciao
    Io l'ho venduto il 24 u.s. a 4.8 e ho realizzato 2.28 al q.le.
    Anche io ho sentito dire che Bionocciola le paga 5 euro.
    Invece si legge che il Turchia il gelo avrebbe fatto dei
    danni posto il link. "ed il prezzo cresce anche in Turchia"

    Un Saluto
    Baffokid

    Lascia un commento:


  • Magolli
    ha risposto
    Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
    magolli quello non è il tuo noccioleto quello è il noccioleto dell'agrichile quello della ferrero in parole povere il tuo è a una sola pianta queste sono a più piante
    Hai tutta la ragione, non ho guardato bene le foto questa mattina!!

    Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
    magolli, curiosità quanto le pagano da voi le nocciole in guscio? e, per fare una proporzione con l' italia, quanto viene pagato li da voi un operaio di fabbrica (intendo paga base oraria statale)...

    tornando all' ultimo post di peppe, secondo voi come verranno spesi questi 12 milioni?
    Ancora non esce il prezzo, ma si parla di 120 - 140 euro al quintale. Un oparaio di fabbrica, dipende dalla sua especilitá, puo andare da 280 - 300 fino a 1000 euro al mese. (giornata da 8 ore). Il problema da qua non é quello che viene pagato il operaio, il problema sono tutte le cose que lo stato ti fa fare, devi avere bagni, doccia, vestiti per laborare e molte altre cose. Tutte quelle cose vanno bene, pero purtroppo ti fa arrivare il costo del opario altissimo. Qua, per esempio, la salute dei operai non la paga lo stato, la paga la persona che fa il contratto col operaio....
    In fine molta roba per spiegare nel forum.

    Come vedo quegli 12 millione di euro? bah, é una bella suma di soldi, ma e dificile valutare come spenderli. Io la darevi alle cooperative o a gli agricoltori per comprare attrezamenti. Agricoltori col essicatoi possono vendere le nocciole quando vogliono e no quando sta fina a scadere.

    Salutti

    Magolli
    Ultima modifica di Potionkhinson; 03/04/2010, 11:52. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per rispondere a due o più utenti "citandoli": utilizza la funzione "Multi-Quota").

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Mi pare di aver letto 5 euro punto resa c'è stato un ulteriore aumento?
    datemi conferma grazie, importantissimo!!!

    Lascia un commento:


  • tocia
    ha risposto
    la "postata"

    Turchia: prezzi al rialzo per le nocciole

    Un'inattesa nevicata nel mese di marzo, verificatasi nella regione del Mar Nero, potrebbe ridurre la resa produttiva dei noccioleti turchi. Sull'onda di questa aspettativa, i prezzi delle nocciole turche hanno cominciato ad aumentare: la varietà Giresun è passata dalle 3,30 lire turche/kg (circa 1,6 euro/kg) registrate a settembre alle 4,90 lire turche/kg (circa 2,4 euro/kg) nel corso delle ultime settimane.

    La varietà di nocciola Levant, che ha un livello di grassi inferiore alla Giresun, ma superiore alle nocciole coltivate altrove, è passata invece da 3,20 a 4,70 lire turche/kg.

    Gli esperti si attendono un ulteriore rialzo delle quotazioni, dovuto anche al fatto che i produttori che dispongono di merce già stoccata, si guardano bene dall'immetterla in commercio troppo presto, ora che il trend dei prezzi è in salita.

    Secondo le stime effettuate l'anno scorso sulla base della fioritura degli alberi di nocciolo, il volume produttivo era atteso in 430.000 tonnellate, mentre le aspettative per quest'anno erano intorno alle 630.000 tonnellate. Se le gelate dovessero compromettere il raccolto turco fino a farlo scendere al di sotto del volume dell'anno scorso, i prezzi toccherebbero il cielo.

    Una competizione internazionale sempre più agguerrita
    Il gruppo turco per la promozione della nocciola (Hazelnut Promotion Group o FTG) ha dichiarato, lo scorso 11 marzo 2010, che la formazione di prezzi alti per le nocciole nonostante l'aumento produttivo a livello mondiale, ha determinato la crescita della concorrenza tra paesi produttori rivali.

    La produzione mondiale di nocciole è aumentata dalle 250.000 tonnellate degli anni '60 del Novecento, fino ad oltre un milione di tonnellate ai giorni nostri. Secondo l'Hazelnut Promotion Group, anche se questa produzione è andata declinando in paesi sviluppati come l'Italia e la Spagna nel periodo compreso tra il 1995 e il 2007 (mentre è rimasta stabile negli USA), in paesi come Azerbaigian e Georgia si è registrato un aumento produttivo.

    In Georgia, per esempio, si è passati dalle 800 tonnellate del 1995 alle attuali 9.250 (un aumento di oltre 11 volte nel giro di 12 anni!). Anche in Azerbaigian la situazione è praticamente la stessa, con un incremento della produzione di nocciole dalle 1.500 ton del 1995 alle 17.500 del 2007; e si prevede che essa possa raggiungere 70.000 tonnellate nel giro di breve tempo.

    Noccioleti si continuano a piantare anche in Romania, Armenia, Ucraina, Bulgaria e perfino alcuni paesi dell'America Latina.

    Secondo l'Hazelnut Promotion Group, le esportazioni di nocciole a livello mondiale sono aumentate di circa il 2,8% nel corso degli ultimi 10 anni, mentre nello stesso periodo, la produzione turca è cresciuta del 3,6%. La Turchia è ancora il paese determinante nella formazione del prezzo della nocciola a livello internazionale, anche se nuovi attori stanno minacciando il monopolio turco, grazie a costi di produzione inferiori a quelli sostenuti dagli stessi produttori turchi.


    Fonte: www.hurriyetdailynews.com

    Lascia un commento:


  • 380 s
    ha risposto
    bio nocciola 5 euro punto resa!!!!!

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Per Giangi77: l'aumento è da subito, quindi se vai a venderle hai già il nuovo prezzo
    Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
    Ciao peppe
    Meno male che c'e' qualcuno che si ricorda di dare anche le belle notizie
    Un saluto
    Baffokid
    Eheheheh, grazie! Io le ho già vendute, però il rialzo mi fa comunque piacere

    PS: ieri mio padre ha ascoltato la conversazione di alcune persone in un bar di Capranica e tutti concordavano sul fatto che il prossimo anno il prezzo delle nocciole sarà sulle 70/80 euro a quintale. Ma dove nascono ste notizie????? Io sinceramente non credo alle chiacchiere da bar, però non mi fa piacere questo malcontento diffuso.
    Ciao

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Confermo l'aumento di30 eurocent a punto resa prezzo attuale 4.80 punto resa.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X