Originalmente inviato da morgan357
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Ringrazio Morgan per la curata relazione che ha scritto, che va ad avvalorare la tendenza in aumento del prodotto, e che di conseguenza se qualcuno si trova scoperto non ha problemi ha pagare 5 o 10 euro in più al quintale. Per quello che riguarda il prezzo non ho parlato di sgusciatori ma di mediatori (liberi). Ti confermo di adoperarmi per far si che anche da NOI il prezzo sia adeguato al prodotto turco. Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioLa notizia è certa , è uscita dalla bocca del mediatore stesso. Ed è la stessa persona che pagava 6 euro p.r. già da 10 giorni. Per quello che riguarda il " CONSIGLIARE" questa derivano dalle notizie prese per il mondo a mezzo internet, ed il vecchio saggio diceva: " Vai in piazza prendi CONSIGLIO , vai a casa e fai da TE. a presto.
Se "SORIANO" potesse indicarmi chi è che paga 6,20 mi farebbe un bel favore.
Certo della buona fede di "SORIANO", credo che per aiutarci tra noi produttori sia importantissimo fornire dati certi per far crescere la coscienza dei produttori tutti e, se possibile, creare una strategia comune al fine di valorizzare le nostre produzioni che tanta fatica ci sono costate.
Sappiate una volta in più che la controparte è informatissima e cosciente che quello che ci sta' offrendo come pagamento è molto al di sotto della quotazione delle tanto vituperate "nocciole Turche", infatti ad una mia precisa domanda circa il maggior prezzo delle Giresun mi è stato risposto che le nostre sono da comparare con la qualità Ordu (50%) che ieri erano quotate a 7.05 TL.
Questo significa che al produttore turco, in questo momento vanno da 5,90 a 6,45 euro p.r. ciò significa che dopo averle acquistate, sgusciate, selezionate ed imballate costano già intorno ai 7 Euro/-kg, poi, pagate le tasse debbono essere trasportate in Italia.
Quindi come vedete la "filiera commerciale" preferisce importare a tali costi invece di valorizzare il nostro prodotto o se preferite il nostro SUDORE.
Secondo me dobbiamo tener duro, non vendere fino a quando il prezzo non si sia allineato a quello TURCO, informando il più possibile anche quei produttori che non hanno accesso alla libera informazione via internet.
Lascia un commento:
-
Sarebbe opportuno anche spiegare e confutare le notizie reperite in rete. Il solo aumento di un prodotto senza le relative correlazione potrebbe rivelarsi inutile, se non contraddittorio. Come succede per tanti altri prodotti dove concorrono al prezzo la valuta, i noli, i dazi, le politiche dei paesi extra-ue,il mercato finanziario, etc.......
Parlare di 4000 ql in un mercato globale è prendere come esempio per il prezzo della verdure la bottega sotto casa.
Lascia un commento:
-
La notizia è certa , è uscita dalla bocca del mediatore stesso. Ed è la stessa persona che pagava 6 euro p.r. già da 10 giorni. Per quello che riguarda il " CONSIGLIARE" questa derivano dalle notizie prese per il mondo a mezzo internet, ed il vecchio saggio diceva: " Vai in piazza prendi CONSIGLIO , vai a casa e fai da TE. a presto.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioIl boss ha pubblicato i prezzi questa mattina sul proprio sito. Mentre un mediatore ha ricevuto un ordine di acquisto per 4.000 q.li di nocciole e sembra che abbi un marginedi 20 cts. sul prezzo corrente. Io cmq aspetto il nuovo anno xchè i prezzi sono in ascesa in tutto il mondo.
Attenzione a non divulgare notizie che non siano certe. Se si citano i prezzi, bisogna anche citarne la fonte.
Sono daccordo con te che il trend è per l'aumento, ma da qui a "consigliare" ......
Comunque buon aumento a tutti.
Saluti
___________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioIl boss ha pubblicato i prezzi questa mattina sul proprio sito. Mentre un mediatore ha ricevuto un ordine di acquisto per 4.000 q.li di nocciole e sembra che abbi un marginedi 20 cts. sul prezzo corrente. Io cmq aspetto il nuovo anno xchè i prezzi sono in ascesa in tutto il mondo.
Anche io sono dell'idea di aspettare ancora un po'.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioSoriano, qua nel Lazio pagano 6.20?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioDa oggi pagano 6 euro punto resa, ma qualcuno paga 6,20 p.r. Ciao
Lascia un commento:
-
Da oggi pagano 6 euro punto resa, ma qualcuno paga 6,20 p.r. Ciao
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti io per motivi che purtoppo accomunano molti...... (denè).... ho venduto una parte..... l altra sett a 6.2... comunque è di tutto rispetto.... spero davvero che si arrivi oltre i 6.5 !
Lascia un commento:
-
CUNEO: 6.26 euroxpr
praticamente dal 20 agosto a venire oggi sono salite costantemente di 1 cent/kilo al giorno...
Lascia un commento:
-
Penso che gli agricoltori, che ancora non hanno venduto, non hanno l'anello al naso. 7,50 lire turche vuol dire oltre 300 euro al quintale , come $ 8,30 vuol dire euro 6,15 prezzo sgusciato, il piemonte da circa un mese è oltre 6,20 p.r. i compratori devono stare attenti perchè non venderemo il ns. prodotto neanche a 6 euro p.r.Quest'anno dovranno cercarci a casa!!!!!!!!! e avverrà appena le festività. In bocca al lupo a tutti gli agricoltori che hanno permesso l'innalzamento dei prezzi. Ciao Angelo
Lascia un commento:
-
Oggi ulteriore nettissimo aumento delle nocciole Turche.
A breve dovremmo vedere dei riflessi anche da noi.
C'è, però, sempre da tener conto che, in questo periodo, "il commerciante" è abituato a giocare dei brutti tiri.
Come vi hò già detto in altri post proprio a ridosso delle festività, quando, di solito, il trend dei prezzi è in salita, danno dei colpetti a ribasso (diciamo di una decina di cent.) per impaurire il coltivatore e convincerlo a vendere.
Comunque questo è un altro discorso....
Saluti
_________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Qualcuno di voi sa cosa riguardava il convegno organizzato a Caprarola questa sera?
Lascia un commento:
-
Se non sbaglio anche oggi c'è stato un ulteriore aumento in Turchia....
Lascia un commento:
-
x tutti
Nocchio i tuoi messaggi sono importanti, ieri hai riportato
che in Turchia, continui aumenti.
Stamattina anche da noi c'è stato un piccolo aumento
così pian pianino si avviciniamo ai fatidici 6,00 euro.
Per il momento non ci resta che aspettare.
Un saluto
BaffokidUltima modifica di Baffokid; 17/11/2011, 20:17.
Lascia un commento:
-
Quotazione assofrutti del 17.11 euro 5,80 p.r. -sempre inferiore della turchia e del piemonte. Io non vendo!!!!!!!!!
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti, io ho venduto tutto il raccolto nella giornata di ieri e ho ricavato €290 al quintale con una resa di 46.97.
A conti fatti non mi posso lamentare del prezzo di quest'anno.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggioContinui aumenti dei prezzi Turchi.
Sopratutto di quelli relativi alle varietà di minor qualità che sono arrivati quasi a ridosso delle Giresun http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Saluti
________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Continui aumenti dei prezzi Turchi.
Sopratutto di quelli relativi alle varietà di minor qualità che sono arrivati quasi a ridosso delle Giresun http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
Saluti
________
Nocchio
Lascia un commento:
-
significativo aumento!
oggi a Cuneo un chilo di nocciole viene 6.20 euroxresa!!! (prec.:6.05)
buoni propositi per il prossimo anno: suddividere il raccolto in 2-3 lotti e venderlo scaglionato!
sotto a chi tocca...
Lascia un commento:
-
Allego stralcio del tariffario inviatoci dall INOQ nel 2009:
Gli importi del presente tariffario sono riferiti alle attività svolte dall’organismo di controllo
INOQ ed evidenziate nel Piano dei Controlli
della Denominazione Nocciola Piemonte. La determinazione delle tariffe tiene conto della tipologia
e della struttura della filiera produttiva della Denominazione Nocciola Piemonte.
1. REGISTRAZIONE DEI SOGGETTI
(quota per l’iscrizione al sistema dei controlli per il primo anno di attivazione del
presente piano: si precisa che questa quota non è dovuta dalle aziende agricole già
iscritte fino al 2009 all’elenco noccioleti detenuto dalle Camere di Commercio).
Le tariffe per l’accesso al sistema dei controlli sono applicate da INOQ per la verifica
documentale ed ispettiva della rispondenza ai requisiti per la registrazione e l’ammissione degli
stessi siti al circuito della Denominazione Nocciola Piemonte per i quali viene
richiesta l’iscrizione al relativo elenco. Tali importi sono dovuti anche nel caso l’istruttoria
non si concluda positivamente.
a) AGRICOLTORI:
Quota di registrazione per azienda agricola, comprensiva di ispezione iniziale e attivazione del
“Registro noccioleti”
Fino a 1 Ha
€ 75
Tra 1 e 3 Ha
€ 100
Tra 3 e 15 Ha
€ 150
Oltre 15 Ha
€ 300
COSTO PER IL CONTROLLO IN CAMPO DEI NOCCIOLETI
Quota oraria*
€/h 60
*Questa quota sarà sommata alla prima se l’intera verifica ispettiva iniziale supera le 2 ore (e
solo alle ore eccedenti alle 2), in caso contrario si applicherà unicamente la quota di
registrazione su riportata.
b) INTERMEDIARI, SGUSCIATORI E TRASFORMATORI si precisa che questa quota non è dovuta dalle
aziende già iscritte nel 2009:
Importi per sito operativo
€ 450
c) CONDIZIONATORI: si precisa che questa quota non è dovuta dalle aziende già iscritte
nel
2009
Importi per sito operativo Fino a 10 ql/anno
€ 450
Oltre 10 ql/anno
€ 700
2.
QUOTE ANNUALI DEL SERVIZIO DI CONTROLLO:
Comprendono le spese di mantenimento nel sistema di controllo, i controlli documentali mensili, la
verifica ispettiva annuale (che per le aziende agricole riguarda il 10% dei soggetti) e le
eventuali ispezioni dei nuovi noccioleti aggiunti all’elenco.
a) AGRICOLTORI:
Alla sola categoria Agricoltori, non vengono addebitate ulteriori spese di trasferta (trasporto,
vitto) per l’esecuzione della verifica ispettiva.
QUOTA FISSA –( si applica a partire dall’anno successivo all’inserimento nel sistema di controllo)
Fino a 1 Ha
€ 30
Tra 1 e 3 Ha
€ 70
Tra 3 e 15 Ha
€ 120
Oltre 15 Ha
€ 170
COSTO PER IL CONTROLLO IN CAMPO DEI NUOVI NOCCIOLETI NON ISCRITTI AL CIRCUITO
Quota oraria*
€/h 60
*Questa quota sarà sommata alla prima se l’intera verifica ispettiva di mantenimento supera le 2
ore (e solo
Lascia un commento:
-
e quanto costerebbe a ettaro lo scherzo?
manda mp per chi ha comprato!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiociao iko, complimenti! alla fine a chi hai venduto? volevo anche chiederti, come funziona l igp? per richiederla insomma...
Lascia un commento:
-
ciao iko, complimenti! alla fine a chi hai venduto? volevo anche chiederti, come funziona l igp? per richiederla insomma...
Lascia un commento:
Lascia un commento: