Le notizie, le ho lette in questo Forum, vedi post 885 e 890 e in un commento di Freshplaza**, vengono riportate notizie qualitative sul prodotto di quelle zone. Riguardo al mercato turco basta confrontare (vedi post.842) con quelli attuali della Fisko che viene indicato in questo forum per fare un raffronto. Uso il termine velocemente perchè ho paragonato gli stessi prezzi con quelli della camera di commercio di Cuneo partiti il 24 08 euro 5,05 e al 26 sono a 5,10, i prezzi delle nocciole turche sono partiti a 3,70/4,10 e ora sono 4,35 Giresun 5,10. Naturalmente rimane il punto delle lettere maiuscole, le ho utilizzate perchè in quest'annata di nocciole dove la maggior parte presenta carenze qualitative, un prodotto di qualità come le nocciole IGP eTGT devono avere un mercato a parte.
.................................................. ........................................
**Importante incontro per noi produttori di nocciole, peccato che i Sig.ri della Confagricoltura non conoscono il danno reale che hanno subito le nocciole in questa campagna e non solo per la siccità, a cominciare dalla Campania e il Lazio che alla fine il danno supererà il 50 %, mentre per la qualità in Campania è un vero disastro.
Spero solo che a parlare di nocciole a Bruxelles non vada un esperto di Ortaggi.
Saluti
Francesco, Avellino, Italia - 21/09/2012 07:28:53
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioSe sono vecchi di 7/10 gg. perchè vengono riportati come prezzi attuali,
La cadenza settimanale delle quotazioni a volte non segue "al passo" un mercato in fermento.Può succedere che il prezzo della seduta sia superato in ribasso o rialzo anche il giorno successivo.
Qualora si utilizza come riferimento la borsa merci, oltre ad essere il prezzo attuale, diviene anche un riferimento futuro, nonchè passato.
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioalla fine mi sembra di capire che i prezzi delle nocciole sono in crescita, mentre in Turchia aumentano più velocemente , in Italia i prezzi delle nocciole di 1° qualità hanno la zavorra delle nocciole cattive che sono state prodotte nel LAZIO e in CAMPANIA, quindi è inutile riportare nel forum il confronto con i prezzi di quelle Regioni. Anzi sarebbe opportuno considerare un differenziale come le Giresun che vengono quotate più 20 % rispetto alle altre varietà Ordu etc., applicando tale parametro in Italia ci troveremo con la T.G.T. 4,50 + 20 % = 5,40.
Perchè scrivi maiuscolo? Hai visto partite di nocciole laziali o campane? Perchè sarebbe inutile? Chi ti dice che il mercato turco cresce più velocemente?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioNel viterbese la gentile romana ci viene pagata meno della giffoni!!!!
Ma è possibile stà cosa???????????????????????
Lascia un commento:
-
Nel viterbese la gentile romana ci viene pagata meno della giffoni!!!!
Ma è possibile stà cosa???????????????????????
Lascia un commento:
-
Ok, allora:
Prezzi nocciole:
- Viterbese: da € 3,50 a € 4,50 p.r. .
- Campania: € 200,00/q.le le Giffoni (45 di resa media = € 4,5 pr)
- Piemonte: da € 4,90 a € 5,10 pr (TGL).
- Piemonte IGP: € 5,22 pr. (da confermare da parte di Biglio se è un dato della Camera di Commercio o reale di vendita)
Dato che in Campania si usa la trattativa a q.le sarebbero auspicabili anche i prezzi delle Mottarelle e delle S. Giovanni.
Costi di capatura ed asciugatura:
Viterbese:
- capatura da 2 a 2,5 euro/q.le;
- essiccazione da 5 a 7,5 euro/q.le (dipende da quanto sono umide le nocciole);
Campania …
Piemonte …..
Se qualcuno conosce quali sono i costi ce li faccia sapere.
Saluti
_________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggiocome scrivevo piu' su in campania nessuno compra/vende le nocciole a punto resa quindi la puoi eliminare. quello che posso garantire e' che l'attuale quotazione e' di 2.00€ al kg per le tonde di giffoni, ma da noi e' tutto diverso, quando vengono a caricare le nocciole guardano solo se c'e' marcio, insaccano,pesano e pagano. quindi non fanno nessuna stima di resa, in effetti credo sia anche un bene questo sistema, ma comunque spero sempre nel cambiamento.
Saluti
_______
Nocchio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio* Turchia: http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
* Viterbese: da 3,50 a 4,50 p.r.
* Campania:.............................
* Piemonte: da 4.9 a 5.1
* Piemonte IGP: 5.22
qua i prezzi escono al mercoledì pomeriggio, capatura ed asciugatura non ho idea a quanto ammontino...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggioDiamo solo i prezzi degli acquirenti in quanto quelli della camera di commercio sono poco attendibili e comunque vecchi di almento 7-10gg.
alla fine mi sembra di capire che i prezzi delle nocciole sono in crescita, mentre in Turchia aumentano più velocemente , in Italia i prezzi delle nocciole di 1° qualità hanno la zavorra delle nocciole cattive che sono state prodotte nel LAZIO e in CAMPANIA, quindi è inutile riportare nel forum il confronto con i prezzi di quelle Regioni. Anzi sarebbe opportuno considerare un differenziale come le Giresun che vengono quotate più 20 % rispetto alle altre varietà Ordu etc., applicando tale parametro in Italia ci troveremo con la T.G.T. 4,50 + 20 % = 5,40.Ultima modifica di 90 c; 03/11/2012, 22:37.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio* Turchia: http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
* Viterbese: da 3,50 a 4,50 p.r.
* Campania:.............................
* Piemonte: da 4.9 a 5.1
* Piemonte IGP: 5.22
qua i prezzi escono al mercoledì pomeriggio, capatura ed asciugatura non ho idea a quanto ammontino...
Diamo solo i prezzi degli acquirenti in quanto quelli della camera di commercio sono poco attendibili e comunque vecchi di almento 7-10gg.
Ciao
Saluti
________
NocchioUltima modifica di 90 c; 03/11/2012, 22:35.
Lascia un commento:
-
* Turchia: http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr
* Viterbese: da 3,50 a 4,50 p.r.
* Campania:.............................
* Piemonte: da 4.9 a 5.1
* Piemonte IGP: 5.22
qua i prezzi escono al mercoledì pomeriggio, capatura ed asciugatura non ho idea a quanto ammontino...
Lascia un commento:
-
Allora, vogliamo ricapitolare questi prezzi:
- Viterbese: da 3,50 a 4,50 p.r. .
- Campania:.............................
- Piemonte:.......................
- Piemonte IGP:.....................
Vi prego di riempire gli spazi vuoti con i prezzi "reali" delle vostre zone.
Inoltre aggiungo che qui da noi i prezzi, se necessario, vengono aggiornati il lunedi mattina ed il giovedi mattina.
Aggiungerei anche i costi di capatura ed asciugatura:
Viterbese:
- capatura da 2 a 2,5 euro/q.le;
- essiccazione da 5 a 7,5 euro/q.le (dipende da quanto sono umide le nocciole);
Campania (capatura ed essiccazione)
Piemonte (capatura ed essiccazione).
Anche dalla differenza di questi costi si realizza il prezzo finale.
Saluti
_________
NocchioUltima modifica di 90 c; 03/11/2012, 22:36.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioA quanto vedo non siamo quattro gatti a parlare di nocciole in questo forum, premesso che la camera di commercio le IGP quota 5,22 p.r.
e prima era 5,17 p.r. perchè dici di aver venduto il 29 di Ottobre le IGP a 5,10 ? ti hanno tolto 12 cts a p.r. ?
Le nocciole turche da agosto ad oggi mediamente sono aumentate del 15 % - basta confrontare i prezzi Fisko con l'ultima pubblicazione di Turchia Moderna, mentre le nostre sono inchiodate da 40gg. sempre allo stesso prezzo.
Un commento su Turchia Moderna ormai sono più di due mesi che non pubblica notizie sulle nocciole, leggendo le pagine iniziali mi sembra molto strano questo tipo di comportamento, secondo il mio punto di vista era un notiziario favorevole per noi Produttori, le notizie riportate sul Blog mettevano in evidenza le difficoltà che riscontriamo giorno per giorno nel commercializzare il nostro prodotto .........forse per questo è stato censurato????
Lascia un commento:
-
A quanto vedo non siamo quattro gatti a parlare di nocciole in questo forum, premesso che la camera di commercio le IGP quota 5,22 p.r.
e prima era 5,17 p.r. perchè dici di aver venduto il 29 di Ottobre le IGP a 5,10 ? ti hanno tolto 12 cts a p.r. ?
Le nocciole turche da agosto ad oggi mediamente sono aumentate del 15 % - basta confrontare i prezzi Fisko con l'ultima pubblicazione di Turchia Moderna, mentre le nostre sono inchiodate da 40gg. sempre allo stesso prezzo.
Un commento su Turchia Moderna ormai sono più di due mesi che non pubblica notizie sulle nocciole, leggendo le pagine iniziali mi sembra molto strano questo tipo di comportamento, secondo il mio punto di vista era un notiziario favorevole per noi Produttori, le notizie riportate sul Blog mettevano in evidenza le difficoltà che riscontriamo giorno per giorno nel commercializzare il nostro prodotto .........forse per questo è stato censurato????
Lascia un commento:
-
ma che sentito dire e sentito dire! io i prezzi che pubblico li ho ricevuti direttamente dai compratori, a voce!
e i prezzi che escono alla camera di commercio credo siano attendibili visto che è un organo statale ufficiale, è proprio per evitare questi "arrotondamenti" che caso strano sono sempre in difetto e mai in eccesso che ci stiamo dannando!!!
e notare bene, prodotto franco partenza, 5,1 euro se vengono loro a prenderle a casa!
se no ci sono i costi di trasporto...
Lascia un commento:
-
scusate ma secondo me state dando tutti un pò i numeri nel vero senso della parola!!!...nocciola Piemonte IGP vendute lunedi 29 ottobre a 5,1 euro punto resa..questo è un dato REALE... è da una quindicina di post dove si scrivono dati sulla base del "per sentito dire" ...in Langa sono ormai 40 gg che nè scendono e nè salgono!!..5 euro p.r. erano e 5 euro p.r. sono ancora adesso!!!
n.b.
penso sia inutile scrivere le quotazioni al Kg...se ci vogliamo confrontare dobbiamo farlo sul valore punto resa gli altri numeri sarebbero tutti falsati dalla variabilità della qualità delle nocciole!!
Lascia un commento:
-
poche seghe mentali...molto semplicemente, sul forum siamo 4 gatti... e 4 gatti di questi 4 gatti conoscono i sistemi di vendita delle nocciole e 4 gatti di questi ultimi scrivono le cose come stanno...
rinnovo lo stesso invito: una cosa non ti va (poche fonti) telefona pure tu a tutti quelli che hai citato e poi riporta i prezzi, che ti devo dire...
ahahah grande nocchio! abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente...ahahahhaUltima modifica di 90 c; 02/11/2012, 20:39.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioMi chiedo e Vi chiedo, come mai vengono citati solo i nomi di:
Battaglino, Benvenuto etc. quando invece l'elenco dei compratori è molto più ampio, perchè in questo forum non vengono riportati i prezzi che pagano: FONTANA, LA GENTILE, MARCHISIO, CAFFA, PORELLO, ETC. molto probabilmente perchè gli stessi a loro volta comprano dai commercianti e quindi non fanno testo? o perchè pagano un prezzo molto più alto a p.r. al commerciante e quindi hanno interesse che il prezzo pagato sia basso e imposto da loro ai commercianti. Di conseguenza lo sgusciatore che compra direttamente dal produttore e paga un prezzo più alto per avere nocciole (migliori) è visto come uno che rovina la piazza.
Io quelli del viterbese li ho già postati.
Saluti
_______
Nocchio
Lascia un commento:
-
I Compratori
Mi chiedo e Vi chiedo, come mai vengono citati solo i nomi di:
Battaglino, Benvenuto etc. quando invece l'elenco dei compratori è molto più ampio, perchè in questo forum non vengono riportati i prezzi che pagano: FONTANA, LA GENTILE, MARCHISIO, CAFFA, PORELLO, ETC. molto probabilmente perchè gli stessi a loro volta comprano dai commercianti e quindi non fanno testo? o perchè pagano un prezzo molto più alto a p.r. al commerciante e quindi hanno interesse che il prezzo pagato sia basso e imposto da loro ai commercianti. Di conseguenza lo sgusciatore che compra direttamente dal produttore e paga un prezzo più alto per avere nocciole (migliori) è visto come uno che rovina la piazza.
Lascia un commento:
-
da noi le pagano di meno perchè comunque ne facciamo di meno...
comunque non c'è nessuna confusione, il prezzo qui sta attorno ai 5 euro/pr e
comunque le pagano di piu perchè qui la produzione/ettaro sta attorno ai 15 quintali...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioNel Viterbese riuscire a prendere un 4.50 pr è come andare sulla luna!!!
Lascia un commento:
-
Nel Viterbese riuscire a prendere un 4.50 pr è come andare sulla luna!!!
Lascia un commento:
-
attualmente è all' estero per lavoro... nel fine settimana lo risento ma comunque è stato lui ieri sera a comunicarmi 5,0 pr...
Lascia un commento:
-
Confronto Prezzi
Il Sig. Benvenuto Flavio per il passato è già intervenuto in questo forum per i prezzi delle nocciole e questa è stata la risposta che ha dato al Sig. BIGLIO : PAG. 19 POST 553
(Buonasera.
Ringrazio Biglio che mi dice cos'ho pagato le Nocciole, ma quel prezzo è già stato superato.
Comunque se si presenta ed è una persona seria, non ho nessuna difficoltà ad aggiornare le quotazioni in modo chiaro e trasparente.
Con simpatia.)
Benvenuto Flavio
Personalmente, mi auguro che lo faccia ancora e dica se effettivamente ha pagato una buona partita di nocciole IGP euro 5,50 p.r. zona Cravanzana
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiox nocchio:
biologiche + 10 - 15%
IGP + 10 cents pr
al momento l' unico che ho sentito parlare di "fasce" è stato Zappa di San Damiano.
volevo chiedere a voi che il prodotto vi viene classificato in base alla qualità, una volta determinata la classe di appartenenza poi nella resa si conta tutto o da essa vengono scartate comunque avariate e cimiciate?
Nella resa vengono tolte le cimiciate e le marce visibili. Viene pesato il restante e si ottiene la resa.
Vengono, poi, tagliate 100 nocciole (con il sistema a ghigliottina) e vengono contate le cimiciate e le marce (cimiciato e marcio occulto). In base a quest'ultima conta viene calcolata la percentuale di cimiciato e di marcio occulto che poi andranno a inficiare sulla classe di vendita (rese Assosaiv e Bionocciola). Quest'anno è così.
Per quanto riguarda i prezzi avevo anche io dei dubbi sul 5,35 pr. che si è andato vociferare qualche giorno fà. Di solito tra le romane e le piemontesi la forbice è di 30-40 centesimi.
Comunque ve le pagano, per la prima volta, più delle migliori nocciole turche.
Saluti
_________
Nocchio
Lascia un commento:
-
sbagliato io, pardon!
Sannazzaro ritira a 4.80
e aggiorno
Benvenuto - Cortemilia (CN) ritira a 5,0 pr (sentito 2 minuti fa)
Ragazzi si fan tante parole ma i prezzi sono quelli.
Prezzi diversi sono quantomeno sospetti.
Dalle mie parti (bassa langa) rese di 44/45 (perchè quest'anno non andiamo tanto più su senza inciuci) ora le pagano 210 invece che 220 qle.
Continuo a non capire come fanno a uscire informazioni così lontane dalla realtà.
Lascia un commento:
-
x nocchio:
biologiche + 10 - 15%
IGP + 10 cents pr
al momento l' unico che ho sentito parlare di "fasce" è stato Zappa di San Damiano.
volevo chiedere a voi che il prodotto vi viene classificato in base alla qualità, una volta determinata la classe di appartenenza poi nella resa si conta tutto o da essa vengono scartate comunque avariate e cimiciate?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggioCiao mefito
Esiste un buono di consegna con nr. progressivo e
carta intesta della soc. coop. che ritira le nocciole.
Sotto poi viene specificata la quantità di nocciole consegnate,
prodotto se secche, o fresce, il numero e codice cliente e Cod.Fisc. e P. iva.
Un saluto
Baffokid
Saluti
__________
Nocchio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiosbagliato io, pardon!
Sannazzaro ritira a 4.80
e aggiorno
Benvenuto - Cortemilia (CN) ritira a 5,0 pr (sentito 2 minuti fa)
Ed inoltre, vengono applicate penalità in base alle percentuali riscontrate di marcio e cimiciato?
Da noi i prezzi sono quelli che ho citato qualche giorno fà (da 3,50 a 4,50).
Saluti
_________
Nocchio
Lascia un commento:
-
sbagliato io, pardon!
Sannazzaro ritira a 4.80
e aggiorno
Benvenuto - Cortemilia (CN) ritira a 5,0 pr (sentito 2 minuti fa)
Lascia un commento:
Lascia un commento: