MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tommaso x
    ha risposto
    La tua sembra una sorta di rivalsa ,mah mah mah la domanda sorge spontanea..............comunque stai facendo cattiva informazione perchè al momento i prezzi sono stabili!

    Saluti!

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    aggiorno il prezzo delle tonde di giffoni che e' crollato a 1,70€ al kg. auguri a chi ha aspettato per vendere.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Salve, durante il mese di gennaio, in Turchia sono state esportate 30.500 t di nocciole , inoltre, con un totale pari a 166.500 t, le esportazioni di quest’anno dal 1 sett. 2012 al 31 genn. 2013,con un introito di 939.785,239($), hanno superato di 11.300 t il precedente record registrato nel 2011,aumenti di consumi di frutta secca generalizzati,ma in particolare aumento di richieste da parte della cina!!!!

    Saluti e buona giornata a tutti Tommaso!
    Ultima modifica di tommaso x; 09/02/2013, 12:17.

    Lascia un commento:


  • offi
    ha risposto
    Quotazioni per questa campagna alla cam com di Cuneo
    Notate che il prezzo che fa fede è quello a punto resa.
    I prezzi seguenti sono stati formulati con resa legg. superiore a 45. Dalle mie parti si sono registrate invece rese inferiori in questa strana annata quindi si sono spuntati prezzi per prodotto sano da 220 euro a 225 euro.

    31/08/2012 2,27 -
    07/09/2012 2,28 -
    14/09/2012 2,30 -
    21/09/2012 2,30 -
    28/09/2012 2,30 -
    05/10/2012 2,30 -
    12/10/2012 2,30 -
    19/10/2012 2,29 -
    26/10/2012 2,29 -
    02/11/2012 2,30 -
    09/11/2012 2,30 -
    16/11/2012 2,30 -
    23/11/2012 2,30 -
    30/11/2012 2,30 -
    07/12/2012 2,30 -
    14/12/2012 2,30 -
    21/12/2012 2,30 -
    28/12/2012 2,30 -
    04/01/2013 2,29 -
    11/01/2013 2,29 -
    18/01/2013 2,29 -
    25/01/2013 2,29 -
    Secondo voi quando aumenteranno ?
    Se avessi ancora le nocciole da vendere in 5 mesi non dite che un pò di peso lo avrebbero perso ?
    La richiesta c'è non e non ci sono dubbi ma siamo poi sicuri che valga la regola della domanda/offerta, la regola della produzione turca, qualunque regola che invece non sia, tranne casi eccezionali, mantenere un prezzo decente e stop ?

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Se non ricordo male la quotazione precedente, si è registrata una leggera flessione del prezzo delle nocciole turche. Quotazione attuale del cambio euro\dollaro è 1,35.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Nocciole:quotazione e mercati
    Sarebbe meglio evitare di andare inutilmente fuori tema.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    11 GENNAIO 2013
    TURCHIA: LA TURCHIA HA ESPORTATO QUANTITÀ RECORD DI NOCCIOLE NEL 2012

    La Turchia ha registrato nel 2012 una cifra record nell’ esportazione di nocciole, che ha raggiunto le 265.000 tonnellate, secondo le cifre fornite dalla Borsa Merci di Trabzon, situata nella regione del Mar Nero, per un valore di 1,8 miliardi di dollari. Si tratta del valore piu’ alto registrato negli ultimi anni. Per ritrovare simili performance nel settore occorre risalire al 2005, quando le entrate provenienti dall’esportazione di nocciole avevano raggiunto i 1,9 miliardi di dollari!
    Non penso che ci siano i presupposti per un calo dei prezzi,ma bensì per un aumento dei prezzi!!!
    ALLA FACCIA DELLA CRISI E DELLE FAVOLE!!!!
    Saluti Tommaso!

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    già... diciamo che quest' anno IMU (ho calcolato un circa 740 euro/ha) e il gasolio sopra l' euro hanno dato un bel colpo, ovviamente non ci si ferma mai e a breve dovremo affrontare

    -patentino per trattore
    -smaltimento rifiuti
    -revisione atomizzatori e trattori

    ...la coperta inizia a diventare corta...

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Il margine di profitto nel settore corilicolo e' diminuito parecchio, perche' i costi di produzione sono lievitati.
    Attenzione, poi, alla riforma sui prodotti fitosanitari, il ministero in questi giorni ha stilato una serie di regole molto restrittive.
    Fare agricoltura diventa sempre piu' difficile. Per carita' e' chiaro che non siamo contro le regole, ma sappiamo che nel mondo c'è chi produce senza particolari controlli. Se la UE non controbilancia, la partita e' persa, gia' prima di giocarla. La frutta in guscio e' facilmente trasportabile in una unita' TEU, ragion per cui chi ha lacci e laccioli non puo' competere. Eppure basterebbe far funzionare davvero i marchi di qualita' e mettere a sistema anche i territori di produzione.
    Capisco quindi Devilred. Per andare avanti in questo settore ci vuole tanta tanta passione...

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Salve comunque consentitemi una precisazione,mesi di riposo in cui grattarsi la testa ,mesi di ferie,ma che state dicendo, è totalmente l'opposto,questo messaggio che state facendo passare è totalmente sbagliato,l'inverno con la potatura non c'è neanche tempo di legarsi le scarpe!!!
    Anzi a volte la parola d'ordine è "trascurare" per mancanza di tempo materiale.

    Saluti Tommaso!
    non credo visto che tra i 2 noccioleti non arrivo a 50.000 mq. io e' da settembre che non faccio una mazza, svasare e potare nel mese di ottobre/novembre lo si faceva oltre 20 anni fa, ormai e' cambiato tutto, qui le foglie sulle piante sono cadute circa 10 giorni fa, 20 anni fa a meta' novembre sulle piante non c'era niente. 20 anni fa a novembre o al massimo nei primi 15 giorni di dicembre i noccioleti erano gia tutti puliti oggi ancora non ho cominciato, il clima ha subito un cambiamento troppo radicale e se continua cosi finiremo mooolto male, non credo che la siccita' resti un problema del 2012, secondo me il futuro e' questo e con le nocciole non andiamo bene. puo darsi che ho esagerato con i prezzi, ma vi posso garantire che se faccio 2 serre ad hoc vengono i fruttivendoli direttamente da me ad acquistare. nella mia zona me lo posso permettere, primo perche' sono conosciuto, secondo perche' il mercato piu' vicino e' a 20 km. comunque sia io non mi fido piu' di questo prodotto/mercato.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Salve comunque consentitemi una precisazione,mesi di riposo in cui grattarsi la testa ,mesi di ferie,ma che state dicendo, è totalmente l'opposto,questo messaggio che state facendo passare è totalmente sbagliato,l'inverno con la potatura non c'è neanche tempo di legarsi le scarpe!!!
    Anzi a volte la parola d'ordine è "trascurare" per mancanza di tempo materiale.

    Saluti Tommaso!

    Lascia un commento:


  • offi
    ha risposto
    Sono un pò perplesso anche se il discorso di fondo lo condivido.
    allora! diciamo pure che secondo me e' meglio essere impegnato tutto l'anno che solo in alcuni mesi. cioe' mi spiego: da settembre a gennaio mi gratto in testa
    Lol ... 5 mesi a grattarsi e ci lamentiamo del guadagno ?
    In quei 5 mesi (che per me son di meno ma lasciamo perdere) se te lo puoi permettere puoi riposarti e prendere 10 kg oppure puoi fare altro non credi ?
    Se anche solo per 2 mesi fai legna da ardere qualcosa lo tiri fuori fidati. Solo per fare un esempio eh.
    con la serra e' vero che sei impegnato tutto l'anno, ma vuoi mettere vendere le zucchine nel periodo natalizio a minimo 5€ al kg?? o magari broccoli nel mese di giugno? questo solo per citare alcune cose che puoi fare. la verita' e' che oggi i soldi non si fanno piu con le nocciole, vuoi perche' devi averne una quantita' che supera minimo i 150 ql vuoi perche' il prezzo lo fanno altri per te.
    Il prezzo delle verdure lo fai tu con le serre ? Fatti bene i conti prima perchè comunque devi investire. Alla verdura stai dietro tutti i giorni, è come avere un allevamento. Le zucchine le raccogli ogni giorno, non dovrai saltarne nemmeno uno. Dovrai prenderti tot dipendenti in base a quante ne pianti e pagarli ovviamente. Le dovrai conservare e se ti va bene riuscire a smerciarle al prezzo che non decidi tu e che non è quello che hai scritto perchè quanti si comprano in negozio un chilo di zucchine a 7/8/10 euro se a te ne danno 5 ?
    Il discorso quantità vale a prescindere dal prodotto. Se produci 10 qli di nocciole allora puoi anche fare 40 ore da dipendente da qualunque parte. Se ne produci 100/200/250 allora lo fai di mestiere. Lo stesso vale per le zucchine eh. O crediamo che produciamo 30 qli di zucchine , le vendiamo a natale e 3000*5=15000 euro in tasca ?

    guardandomi un po in giro, vedo tanti produttori in serra che viaggiano con auto da 50.000€ , io con le nocciole quando la compro??
    Guardarsi in giro per me fa bene e male allo stesso tempo. Le cose che non si vedono sono i leasing, i mutui, i debiti immani e via discorrendo. Oppure gente che per i macchinoni non deve nemmeno lavorare perchè ha vagonate di soldi a prescindere.
    a me questo prodotto non garantisce margine di crescita e di guadagno, chi me lo fa fare di continuare???
    Questo lo condivido. Io non penso di arricchirmi perchè saran sempre altri che lo fanno al posto mio. Penso a fare un lavoro dignitoso che mi permette di vivere con un guadagno discreto. Penso che prima di fare legna con noccioleti che hanno 20/30/40 anni ci dovrò dormire sù un bel pò.

    Per fare una sintesi : secondo me se vuoi "fare i soldi" devi proprio cambiare mestiere e in questo periodo e nel prossimo futuro la vedo un pò dura.

    A proposito, dalle mie parti, bassa langa stan vendendo a 215 quintale con rese medie. Io ho tirato fuori 220 a ottobre. Cambia poco. Se aumenteranno ben venga ma lo ripeto, a 220 euro a quintale la coltura offre ancora una discreta resa paragonata alle altre. Quest'anno con il mais io personalmente sono andato meglio che con le nocciole ma ad irrigare a luglio ho perso qualche anno di vita.

    Ciao e buon anno a tutti, speriamo che non arrivi un'altra stangata di gelo perchè la fioritura è ottima.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Sega tutto e fai legna,tanto alla fine la strada sarà proprio quella .-)

    Lascia un commento:


  • cepy75
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    . con la serra e' vero che sei impegnato tutto l'anno, ma vuoi mettere vendere le zucchine nel periodo natalizio a minimo 5€ al kg??
    Senza entrare nel merito del confronto con le nocciole, ma la trovo un po' troppo superficiale quest' analisi.
    Innanzitutto, a chi le venderesti a quel prezzo?
    Le verdure hanno tempi e modi di conservazione delicati.
    Una serra nel periodo freddo va comunque riscaldata.
    Considera più a fondo il discorso mano d' opera necessaria.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
    e cosa coltivi?che canale commerciale utilizzi?è remunerativo? E comunque è logico che paghino, se pagano bene, c'è molto più lavoro e fatica rispetto un frutteto...no?

    stavo pensando che probabilmente il prossimo anno andremo bene dato che a quanto pare in italia vi è una buona fioritura (e credo che in Turchia non sarà così dato che quest'anno era da record).la conferma la avremo in primavera, se i prezzi saliranno il prossimo sarà un buon anno, se scenderanno, vorrà dire che in Turchia ci saranno tanti fiori e indi la prossima non sarà una buona annata. Penso comunque la prima ipotesi, voi che dite?
    allora! diciamo pure che secondo me e' meglio essere impegnato tutto l'anno che solo in alcuni mesi. cioe' mi spiego: da settembre a gennaio mi gratto in testa, poi sotto con svasatura e potatura+ trattamento invernale, mese di marzo concimazione e se necessario prima trinciatura. mese di giugno, pulitura dei lembi in pendenza piu' i polloni che escono a terra + altra trinciatura+ trattamento cimice. mese di luglio di nuovo trinciatura e se e' come quest'anno diserbante a tutta forza. settembre, raccolta (se c'e' qualcosa ovviamente). con la serra e' vero che sei impegnato tutto l'anno, ma vuoi mettere vendere le zucchine nel periodo natalizio a minimo 5€ al kg?? o magari broccoli nel mese di giugno? questo solo per citare alcune cose che puoi fare. la verita' e' che oggi i soldi non si fanno piu con le nocciole, vuoi perche' devi averne una quantita' che supera minimo i 150 ql vuoi perche' il prezzo lo fanno altri per te. tirate le somme e guardandomi un po in giro, vedo tanti produttori in serra che viaggiano con auto da 50.000€ , io con le nocciole quando la compro?? a me questo prodotto non garantisce margine di crescita e di guadagno, chi me lo fa fare di continuare???

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    X Morgan,la chiave è contenuta nel post di Soriano,anzi colgo l'occasione per fargli gli auguri di buon compleanno e augurare anche a lui un in bocca al lupo!
    ps. ( verissimo! consistente aumento delle esportazioni di frutta secca verso la Cina)
    Un saluto e un buon proseguo Tommaso!
    Ultima modifica di tommaso x; 15/01/2013, 16:02.

    Lascia un commento:


  • mondoarancio
    ha risposto
    Nel momento che i cinesi avranno bisogno di frutta secca speriamo che almeno l italia riesca a vendergli qualche... piantina... perche mi sa che dopo compreremmo a 1 euro al quintale noi da loro......

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Se vuoi te le faccio leggere anche su questo sito .......... prevedo che il prezzo delle nocciole arriverà a 1000 euro al quintale perchè i cinesi hanno deciso di mangiare più frutta secca.

    Lascia un commento:


  • morgan357
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Vengono messe in evidenza per Gennaio 2013 quotazioni per le nocciole che si attestano attorno ai 6 euro pr, ecco un esempio:
    Tonda Gentile Romana (1) 5,80-6,00 pr
    e un generale rialzo delle quotazioni ( un forte rialzo) in tuttte le camere di commercio italiane!
    Mi domando tutto questo vi risulta o è solo una bufala?
    La mia non è un'affermazione è una domanda !
    Le quotazioni sono pubblicate in un sito che si occupa di corilicoltura!
    Saluti!
    ps oggi le quotazioni delle nocciole turche non sono state aggiornate.
    In quale sito vengono fatte queste previsioni??????????

    Mi interesserebbe molto leggere notizie così belle visto che sono mesi e mesi che sono tutte così deprimenti, almeno per me.

    GRAZIE.

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Suggerirei di leggere l'ultimo comunicato di nocciolare.it, che in parole povere dice - più facile un piccolo rialzo - piuttosto che il contrario. Ed essendo un import-export non un produttore- è tutto dire. Saluti a tutti ed in particolare al forum sono stati i primi a farmi gli auguri di compleanno.Grazie. Un in bocca al lupo a tutti i foristi i fiori promettono bene.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    alla camera di commercio di alessandria e sul sito di ismea non risulta

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Vengono messe in evidenza per Gennaio 2013 quotazioni per le nocciole che si attestano attorno ai 6 euro pr, ecco un esempio:
    Tonda Gentile Romana (1) 5,80-6,00 pr
    e un generale rialzo delle quotazioni ( un forte rialzo) in tuttte le camere di commercio italiane!
    Mi domando tutto questo vi risulta o è solo una bufala?
    La mia non è un'affermazione è una domanda !
    Le quotazioni sono pubblicate in un sito che si occupa di corilicoltura!
    Saluti!
    ps oggi le quotazioni delle nocciole turche non sono state aggiornate.
    Ultima modifica di tommaso x; 14/01/2013, 21:00.

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Io direi di non pensare al prossimo anno ma al presente e parlare di queste quotazioni al rialzo ripeto forte rialzo.............?????????????????????????
    Su quale piazza?
    Attualmente in Turchia non vi sono segnali di aumento mentre il cambio sale a 1,34.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Io direi di non pensare al prossimo anno ma al presente e parlare di queste quotazioni al rialzo ripeto forte rialzo.............?????????????????????????
    Riguardo alla prossima stagione corilicola è troppo presto per fare previsioni!
    Saluti!

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    e cosa coltivi?che canale commerciale utilizzi?è remunerativo? E comunque è logico che paghino, se pagano bene, c'è molto più lavoro e fatica rispetto un frutteto...no?

    stavo pensando che probabilmente il prossimo anno andremo bene dato che a quanto pare in italia vi è una buona fioritura (e credo che in Turchia non sarà così dato che quest'anno era da record).la conferma la avremo in primavera, se i prezzi saliranno il prossimo sarà un buon anno, se scenderanno, vorrà dire che in Turchia ci saranno tanti fiori e indi la prossima non sarà una buona annata. Penso comunque la prima ipotesi, voi che dite?
    Ultima modifica di 90 c; 14/01/2013, 18:43. Motivo: unione post consecutivi

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Con le 265.000 tonnellate di nocciole esportate nel 2012 la Turchia ha raggiunto il record nella storia delle esportazioni nazionali, con un fatturato di 1.8 miliardi di USD, secondo solo a quello ottenuto nel 2005 (1.9 miliardi di USD). Come ricorda la borsa merci di Trebisonda (Trabzon) !!!
    Quindi cosa significa tutto ciò!
    Significa che le nocciole vanno in controtendenza!
    Ciò significa che la crisi in questo settore non esiste!
    Questo è dimostrato anche dai fatturti delle mutinazionali!
    Non di certo da quello degli agricoltori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

    Saluti e buon proseguo Tommaso
    ma e' logico che sia cosi, la domanda dell'industria non e' mai stata soddisfatta dalla produzione mondiale, il problema e' sempre lo stesso. chi ha piu' produzione fa' il prezzo sul mercato, ai turchi vendere le nocciole a 1€ al kg non gli fa' nessuna differenza, tanto la loro moneta vale ben poco. per quello che mi riguarda io ho deciso di investire nella coltivazione in serra, ormai le nocciole sono belle e andate, non garantiscono piu' stabilita' economica e mi sembra inutile continuare. comincio con una serra da circa 2.000 mq, se i risultati ci sono man mano ne faccio altre e taglio le nocciole.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Con le 265.000 tonnellate di nocciole esportate nel 2012 la Turchia ha raggiunto il record nella storia delle esportazioni nazionali, con un fatturato di 1.8 miliardi di USD, secondo solo a quello ottenuto nel 2005 (1.9 miliardi di USD). Come ricorda la borsa merci di Trebisonda (Trabzon) !!!
    Quindi cosa significa tutto ciò!
    Significa che le nocciole vanno in controtendenza!
    Ciò significa che la crisi in questo settore non esiste!
    Questo è dimostrato anche dai fatturti delle mutinazionali!
    Non di certo da quello degli agricoltori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

    Saluti e buon proseguo Tommaso

    Salve frugando di quà e di là in alcune pagine di quotazioni ho constatato che c'è qualcosa che non torna!
    Vengono messe in evidenza per Gennaio 2013 quotazioni per le nocciole che si attestano attorno ai 6 euro pr, ecco un esempio:
    Tonda Gentile Romana (1) 5,80-6,00 pr
    e un generale rialzo delle quotazioni ( un forte rialzo) in tuttte le camere di commercio italiane!
    Mi domando tutto questo vi risulta o è solo una bufala?

    Salve a tutti Tommaso!
    Ultima modifica di 90 c; 14/01/2013, 13:38.

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Anche secondo me l'eventuale apertura dello stabilimento ferrero nella nostra zona, può portare solo benefici, anche se non direttamente a noi produttori di nocciole.
    comunque muoverebbe un pò la nostra economia.

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    [B]Riguardo al bene per tutti di cui parli tu ,faccio riferimento di nuovo alla convinzione di Giada!
    Il bene ha solo un senso unico!
    Sono punti di vista, c'è un detto che dice: "a uffo non canta ceco"
    chi è che aprirebbe una qualsiasi impresa e non ha la sua convenienza!
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    [B]Riguardo al benvenuto a me risulta che quando sono approdato qui nessuno me lo abbia dato
    La risposta già data da Mefito, comunque da parte mia quando mi collego, nel forum e ho trovato dei new entry l'ho sempre dato il Benvenuto. Comunque quello che a noi interessa è che lo stabilimento venga aperto e viene aperto in una provincia d'Italia dove c'è una forte produzione di Nocciole.
    Poi staremo a vedere l'evolversi della situazione ok
    Un saluto
    Baffokid
    Ultima modifica di 90 c; 11/01/2013, 18:13. Motivo: sistemata quotatura

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Riguardo al benvenuto a me risulta che quando sono approdato qui nessuno me lo abbia dato,comunque questo non è un problema per me,ho fatto solo alcune osservazioni nulla di più!
    Buon proseguo Tommaso!
    Non abbiamo una sezione "benvenuto",il tutto è lasciato al caso.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X