Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
infatti e' cio' che pronosticavo anche io, quest'anno i 5€ o poco meno sono alla portata. comunque e' molto strana quest'annata, possibile mai che il problema sia diffuso non in varie regioni ma nazioni??? dalle mie parti c'e' chi avra' un raccolto anche del 70% inferiore e chi non raccogliera' niente, io stesso ho 2 terreni a distanza di circa 7 km, in uno c'e' una buona quantita' con frutti piccoli e nell'altro c'e' veramente poco o niente. mah!
-
Piemonte Prezzi?
In Piemonte sono tutti abbottonati, ma come ho già accennato in precedenza il raccolto di quest'anno è il vero problema, di conseguenza anche un prezzo di partenza di 6 euro p.r. non è soddisfacente.
saluti
green-gold
p.s. se i commercianti da voi comprano o vogliono comprare a 5,20 p.r.
di conseguenza le Associazioni dovranno garantirvi un prezzo migliore, e su questo esprimo i miei dubbi
Lascia un commento:
-
Dalle mie parti, ci sono commercianti che fanno contratti di acquisto ad Euro 5,20 punto resa.Fonte certa. Se il buon giorno si vede dal mattino..............
Lascia un commento:
-
A tal proposito direi che ci mancava solo più' la grandine di oggi pomeriggio!!!domani riportero' l'entita' di eventuali danni...
Lascia un commento:
-
Scusami e scusatemi
Ho semplicemente richiamato una citazione di devilred che in relazione a tante disgrazie si aspetta un prezzo di 5 euro sulla prossima campagna.
Saluti
Green-gold
Lascia un commento:
-
In cosa ha ragione devilred?
Ti faccio notare per la decima volta che stai scrivendo nellqa discussione sbagliata.
Qui si dovrebbe parlare di quotazioni, non di previsioni di produzione.
Ma a te non interessano le regole.
Tu preferisci passare per il capro espiatorio.
Eppure le tue traduzioni non sono mai state eliminate.
Abbiamo tre discussioni distinte , tantissimi inviti a rispettare le regole e tu puntualmente, per motivi a me oscuri, preferisci pubblicare articoli di previsioni di produzione in questa discussione.
La tua è mancanza di rispetto, verso le regole di questa comunità e verso l'operato dello staff.
Lascia un commento:
-
Assolutamente no.
I post dell' utente green-gold ed il tuo sono stati spostati nella discussione specifica interna a questo forum (praticamente la discussione sotto questa).
Questa discussione parla di quotazioni e mercato.
L'altra di previsioni.
Aggiungo per curiosità degli utenti che potete trovare gli articoli pubblicati da Green-gold su questo sito.
Se avete google come motore di ricerca ed utilizzate la traduzione automatica potete leggere tutti gli articoli che pubblicano i Turchi sulle loro nocciole.
Lascia un commento:
-
si vabbe! ma qui si continua ad eliminare le idee degli utenti, pensavo fosse un forum libero ma vedo che e' pilotato alla grande. non andiamo proprio bene, credo proprio che non prendero' piu' parte a questo gioco.
Lascia un commento:
-
Le notizie di questo forum parlano di un raccolto di circa 500.000 tons di prodotto turco. Oltan parla di 650.000 tons. Chi MENTE??????? Tra 40-50 giorni forse si conoscerà la verità, e noi su quella dobbiamo puntare. Secondo me la differenza di 150.000 tons può far variare i prezzi da 30 a 100 euro al q.le. Il tempo ci dirà. Ad majora.
Lascia un commento:
-
ma infatti la camera di commercio non da il prezzo e poi il venditore la segue, è il contrario!
se il prezzo è fermo da 2 mesi è perchè chi vende al prezzo riportato è un ciula dato che il prossimo anno si prospetta un aumento dei prezzi.
(vorrei far anche notare che in piemonte è difficile che qualcuno abbia ancora le nocciole sotto al portico, pertanto può essere anche per questo che non si aggiorna il prezzo)
Lascia un commento:
-
Peccato che entro fine maggio (se non sbaglio) bisogna comunque vendere le nocciole
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggionon indica la differenza per varietà, quindi chi legge non può avere un riferimento idoneo con il ns. marcato e in modo particolare, con le nostre varietà pregiate tipo Piemonte etc.
1) le nocciole piemontesi sono di elevatissima qualità, tutti lo sappiamo, tutti siamo lieti di riconoscerlo, tutti siamo convinti che sia giusto che tale qualità sia premiata con un prezzo di mercato superiore alla altre varietà, non vi è nessun bisogno di ribadirlo 3 volte alla settimana;
2) il mercato delle nocciole piemontesi è comunque legato all'andamento dei prezzi sul mercato internazionale e nazionale e in fin dei conti ai prezzi derivanti dal mercato internazionale turco, ciò non significa che le nocciole piemontesi hanno la stessa quotazione delle turche (meno che mai!) ma che segue lo stesso andamento, soltanto piccoli sbocchi di nicchia si sottraggono a questa regola (come succede per le nocciole di altre regioni), tanto per esempio, seguendo il mercato piemontese ci si può fare un'idea del mercato siciliano, ovviamente considerando la differenza di prezzo conseguente alle differenze qualitative sopra riconosciute, con questo ritengo chiuso questo capitolo una volta per tutte.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioHo dato uno sguardo al sito indicato da Biglio, secondo il mio punto di vista non entra nel dettaglio riporta un'analisi dei prezzi e non indica la differenza per varietà, quindi chi legge non può avere un riferimento idoneo con il ns. marcato e in modo particolare, con le nostre varietà pregiate tipo Piemonte etc.
prezzi nocciole.xls
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioLeggendo il report, un altro dato che viene fuori in contrasto è quello sull'entità del raccolto, le Camere Agricole turche, riportano un raccolto di nocciole tra 450/500 mila ton, mentre sul sito leggiamo 600-650 mila ton. in queste indicazioni si evidenzia una differenza molto alta e possono creare solo confusione.
saluti
Green-Gold
Lascia un commento:
-
prezzi in piemonte
La camera di commercio di Cuneo ad oggi riporta i gli stessi prezzi pubblicati dal 05/04/2013, quindi in sostanza chi legge crede un mercato stabile e con prezzi invariati.
Il prezzo delle nocciole turche ha avuto le variazioni che ho riportato sopra
Lascia un commento:
-
per 380 s scusa ma li dove ? in cile ? e chi ha comprato le nocciole cilene a 260 ? se è possibile avere l info....! con che grado o con che metro di valutazione ? Scusa sono informazioni importanti penso un po per tutti....!
per tommaso forse mi sono espresso male... per nostra intendevo la piemonte... come ha detto biglio se si ha una resa di almeno 47 e il prezzo è 4.9 punto resa corrisponde a 230e rotti...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio...sempre più convinto che il prezzo quest'anno non salirà!!!...e Natale non cambierà niente!!!Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioTutto fermo non è cambiato nulla da settembre ad oggi !!!
Prezzi invariati!!!
.
Lascia un commento:
-
beh... penso tutti i commercianti a patto di avere 47 punti di resa....non mi pare una novità, il prezzo è quello...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mondoarancioriguardo alla sicurezza dell acquisto dell nocciole cilene a 260 è possibile avere la fonte...? perche se il nostro prezzo ora è circa 230... quasi quasi dico che le mie sono cilene..............
E chi te le da?????????????Ultima modifica di sergiom; 01/05/2013, 22:29.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggioriguardo alla sicurezza dell acquisto dell nocciole cilene a 260 è possibile avere la fonte...? perche se il nostro prezzo ora è circa 230... quasi quasi dico che le mie sono cilene..............
Lascia un commento:
-
Tutto fermo non è cambiato nulla da settembre ad oggi !!!
Prezzi invariati!!!
Concordo con il fatto che in quest'annata non ci sarà un raccolto eccezionale come quello del 2011.
Oggi giresun scambiate a 4.9 tl.
Lascia un commento:
-
riguardo alla sicurezza dell acquisto dell nocciole cilene a 260 è possibile avere la fonte...? perche se il nostro prezzo ora è circa 230... quasi quasi dico che le mie sono cilene..............
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggiosarebbe necessario, per potere esprimere giudizi e valutare il dato, sapere cosa paga a 260€/q, e con quali condizioni contrattuali.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 380 s Visualizza messaggioI tanto la Ferrero in Cile paga 260€ q !!!!!Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggioma dai!!..questa è grossa!!!...notizia confermata???
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 380 s Visualizza messaggioI tanto la Ferrero in Cile paga 260€ q !!!!!
Lascia un commento:
-
per tommaso x:
ti prego, non produrre più i dati "da bar" o almeno cambia bar!!!!
è la 4a o 5a volta che riferisci un aumento e dopo 3 giorni la camera di commercio pubblica un decremento dei prezzi! XD
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggioIl noto sgusciatore di riferimento si e' messo a comprare centinaia di ettari di terreno. Non so come interpretare questo fatto, pero' e' chiaro che l'industria e' tentata di controllare l'intera filiera, d
Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggioIn Piemonte tutto sommato l'industria ha sempre trattato dignitosamente i produttori locali, questo perche' credo che la Ferrero a differenza della Nestle' abbia ancora un'etica...
Che ne pensate?
Lascia un commento:
Lascia un commento: