MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • caacia
    ha risposto
    Ma quest'aumento improvviso a che é dovuto?

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    In Piemonte si va verso i 7,00 a p.r. Si ma le nocciole dove sono? Quelle pochissime rimaste sono state murate....il freddo fa battere i denti e cambia il colorito degli Operatori.
    Saluti
    Green-gold
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    A Napoli-Avellino sono a 2,50 le giffoni saranno a 2,70-2,80 di conseguenza proiettare un prezzo delle Piemonte a 7,00 p.r. Non credo che ci sia dell'anormale, anzi visto anche l'ulteriore aumento delle nocciole turche, tl 8,50-8,80 siamo ancora sotto quotati.
    Saluti


    Green-gold

    P.s. Un pensierino a due cifre per un p.r. Comincio a paventarlo.
    allora caro Green scrivi: in Piemonte penso che si vada...e non si va verso i 7,00....la coniugazione di un verbo cambia completamente il senso di una frase!!! e comunque per cosa ne so io siamo sempre fermi a 6 euro!!!

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    A Napoli-Avellino sono a 2,50 le giffoni saranno a 2,70-2,80 di conseguenza proiettare un prezzo delle Piemonte a 7,00 p.r. Non credo che ci sia dell'anormale, anzi visto anche l'ulteriore aumento delle nocciole turche, tl 8,50-8,80 siamo ancora sotto quotati.
    Saluti
    Green-gold

    P.s. Un pensierino a due cifre per un p.r. Comincio a paventarlo.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    In Piemonte si va verso i 7,00 a p.r. Si ma le nocciole dove sono? Quelle pochissime rimaste sono state murate....il freddo fa battere i denti e cambia il colorito degli Operatori.
    Saluti
    Green-gold
    come sempre smentisco categoricamente!!!

    Lascia un commento:


  • caacia
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Scusami, per quale varietà..Giffoni
    saluti
    green-gold
    Varieta` San giovanni zona avellino

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    ecco quanto scrivevo io il 16 dicembre 2012, ben prima della fantastica e provvidenziale gelata turca del 2014
    Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
    ..................Alcuni anni addietro avevo voluto verificare il mese più favorevole, presi i prezzi mese per mese di 10 anni (dal sito ismea) e li sommai sempre mese per mese, ebbene la somma maggiore la ottenni con la somma di tutti i mesi aprile, in seconda posizione vi era la somma di tutti i settembre, con questo non voglio dire che a marzo aprile ci sia un aumento, dico solo che in passato si è verificato, la previsione si deve fare attraverso l'analisi degli elementi che influiscono sul prezzo.
    Coincidenza o correlazione? Ai posteri l'ardua sentenza!

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    In Piemonte si va verso i 7,00 a p.r. Si ma le nocciole dove sono? Quelle pochissime rimaste sono state murate....il freddo fa battere i denti e cambia il colorito degli Operatori.
    Saluti
    Green-gold

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Scusami, per quale varietà..Giffoni
    saluti
    green-gold

    Lascia un commento:


  • caacia
    ha risposto
    campania

    In campania oggi si trattava per 250

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Oggi le nocciole sono tornate a salire, recuperando quei 20/100 che avevano perso qualche tempo fa.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Le offerte speciali

    ........... se non sbaglio................. secondo le voci nei bar di Cravanzana è di Cortemilia.......................,
    Il resto è inutile commentarlo......................
    Ultima modifica di mefito; 29/03/2014, 13:09. Motivo: Evitiamo le chiacchiere da bar.

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    In data 24 marzo eliminati, da parte del sottoscritto, alcuni messaggi con lo scopo di evitare possibile deriva Off Topic, non me ne vogliano gli utenti!

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Sicuramente avrebbe venduto 6,20 la TGT e 6,35 la IGP
    Non c'è nessuna influenza da quantità e altri parametri qualitativi?

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Sicuramente avrebbe venduto 6,20 la TGT e 6,35 la IGP
    Peccato che ognuno vada per la propria strada, e capitano tali inconvenienti che qualcuno prende.....il sotto prezzo.
    Saluti
    Green.gold

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da langa Visualizza messaggio
    Io ho venduto le ultime questa settimana a 5,7 Euro p.r.
    ma come!!!..e non hai chiesto a green!!!!...lui te le avrebbe fatte vendere a 6,5 euro punto resa!!!

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Io ho venduto le ultime questa settimana a 5,7 Euro p.r.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    le borse italiane

    per quello che possono valere:

    Sito dell'ISMEA dedicato al monitoraggio, allo studio e all'analisi delle dinamiche dei prezzi e dei principali indicatori delle filiere agroalimentari italiane


    saluti
    green-gold

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Avete notizie del mercato fisico delle nocciole?
    Si registra un piccolissimo ribasso della borsa merci cuneo

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    La qualità premia

    Le imprese che investono in qualità vengono premiate, un plauso agli imprenditori che utilizzano nocciole italiane.... il gusto si sente grazie alle materie prime utilizzate.
    Queste sono le strutture che garantiscono un futuro e un buon prezzo alle nostre nocciole.
    Saluti
    green-gold
    Ultima modifica di mefito; 19/03/2014, 10:57. Motivo: Tolti riferimenti al singolo.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Ultime partite

    Volevo informarvi, che le partite di nocciole in Piemonte ormai si contano come i campanili nei paesi piccoli, vi posso assicurare che non siamo nella citta eterna dove ci sono centinai di campanili....di conseguenza non si fanno offerte speciali anzi la base d'asta parte da euro 3,00/Kg.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    con le quotazioni attuali credo intorno ai 7,00 euro, ma io mi riferivo al periodo gennaio-agosto 2013 dove il prezzo medio per le nocciole sgusciate piemonte è stato inferiore ai 6,00 euro, quindi se la nostra nocciola in quel periodo quotava meno di euro 6,00 fioguriamoci una Romana-Giffoni-Mortarelle sicuramente meno di 5,00 euro, quindi una turca che è stata pagata in media euro 5,80 significa che le nostre nocciole sono meno delle Georgiane, Spagnole etc.
    e se attualmente viene ancora pagata usd 720/100Kg. + i costi di importazione e pagamento cash, allora significa che veramente i produttori delle altre varietà vengono presi per i.....fondelli.
    saluti
    green-gold
    Ultima modifica di mefito; 05/03/2014, 00:21.

    Lascia un commento:


  • mondoarancio
    ha risposto
    scusa green-gold non ho capito....puoi spiegarti meglio ? stai parlando di nocciole piemonte sgusciate... che prezzo hanno secondo la coldiretti ? e le altre caa hanno un prezzo ? o per lo meno che prezzo hanno le nocciole piemonte sgusciate ribadisco pure piemonte....?

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Basta fare un confronto con le quotazioni delle nocciole Piemonte e TGT per rendersi conto dei prezzi, infatti le tgt da gen-ago avevano un prezzo medio di euro 5,00 p.r. Figuriamoci le altre varietà tipo romane, mortarelle etc.

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Rivolgi la domanda alla Coldiretti, che sono stati così attenti....e vigili i tutti questi anni.......
    se dici che sono strapagate significa che conosci i prezzi dello sgusciato italiano e di quello turco.......o sbaglio?

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Rivolgi la domanda alla Coldiretti, che sono stati così attenti....e vigili i tutti questi anni.......

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Il dato pubblicato (fonte ISTAT elaborato dalla Coldiretti) il quale riporta l'import nocciole turche e non, per il periodo Gennaio/Novembre 2013 è allarmante, infatti il valore pagato per le nocciole turche è alto, un rapido calcolo matematico ci dice che per 30 mila ton di nocciole sgusciate sono stati pagati in euro 174.837.808, quindi il prezzo medio euro/Kg. 5,80, se non sbaglio e facendo una rapida valutazione con le nostre nocciole, le nocciole turche sono state strapagate, altro che.....ns. concorrenti.
    Saluti
    Green-Gold
    Quanto sono quotate le nocciole sgusciate in Italia?

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Il dato pubblicato (fonte ISTAT elaborato dalla Coldiretti) il quale riporta l'import nocciole turche e non, per il periodo Gennaio/Novembre 2013 è allarmante, infatti il valore pagato per le nocciole turche è alto, un rapido calcolo matematico ci dice che per 30 mila ton di nocciole sgusciate sono stati pagati in euro 174.837.808, quindi il prezzo medio euro/Kg. 5,80, se non sbaglio e facendo una rapida valutazione con le nostre nocciole, le nocciole turche sono state strapagate, altro che.....ns. concorrenti.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • giada72
    ha risposto
    Fatevi rispettare! Portate alto il vostro lavoro e i sacrifici che fate! Sono due anni che dicevo questa cosa..

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Finalmente, qualcuno riporta il dramma e la realtà nella quale vivono i produttori viterbesi post investimento Ferrero, non oso immaginare quelli campani sicuramente sono in una situazione peggiore. Il problema del prossimo raccolto a quanto pare comincia a farsi sentire ma nessuno ne vuole parlare.....forse non hanno ancora digerito il trattamento ricevuto in questa campagna. Dissento dal fatto che la Ferrero per ragioni territoriali, riconosca alla nocciola Piemonte una quotazione particolare.....non è affatto vero, solo grazie all'interesse di Aziende nel Settore Dolciario-Gelaterie, le nostre nocciole anno dopo anno hanno conquistato maggior spazio nei mercati, solo adesso ci siamo resi conto che la nostra produzione non è sufficiente nel garantire ulteriore crescita di consumi. Personalmente preferirei vendere a 10.000 artigiani che a una sola Novi.
    Saluti
    Green-gold

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    I magazzini pieni sono stati svuotati qualche settimana fa.
    La fioritura e' scarsa e le piogge hanno compromesso l'impollinazione.
    I prezzi viterbesi da quando e' subentrata direttamente l'industria sembrano non seguire logiche di mercato. La cartina di tornasole ci sara' quest'anno, alcune cooperative si sono trovate male a livello d'infrastrutture logistiche, cosi' i prezzi sono stati zavorrati di 0,20 - 0,30 euro a punto resa a danno dei produttori. Quest'anno questa zavorra non ci sara'. Tuttavia questo giustifica solo in parte il gap cosi' ampio con i prezzi turchi e piemontesi.
    Sembra che la Ferrero istauri una sorta di privilegio verso il prodotto piemontese, in parte determinato dalla superiore qualita' e in parte, secondo me, da ragioni di "radice territoriale" della casa madre.
    Questa strategia di schiacciamento dei prezzi del viterbese c'è perche' le cooperative consegnano il 90% del prodotto a Ferrero. Pero', visto come sembra Ferrero non riconosce un reale premio di x centesimi a punto resa, pur avendo il virtuale vantaggio di esclusivita' della fornitura. A questo punto domando ai vertici delle cooperative, perche' consegnare solo alla Ferrero? Spalanchiamo le porte alla Nestle' o ai turchi!
    Etica o non etica, il prodotto e' in mano alle Cooperative di Produttori, pero' non esercitano adeguatamente questo potere.
    A questo punto per stabilire il prezzo di vendita mi aggancerei proprio al prezzo piemontese 6 euro a punto resa?
    LA COOPERATIVA STABILISCE un -0.50 e hai gia' il prezzo 5,50 EURO A PUNTO RESA.
    Poi se c'è la Perugina, Nestle', Ferrero poco importa. Anzi se qualche dirigente della Nestle' dovesse leggere invito a fare offerte sulle nocciole, e' il momento buono visto il malcontento. Devono inviare le loro offerte a tutti i consiglieri delle cooperative, perche' altrimenti visto il sistema questi non sarebbero nemmeno informati di eventuali offerte! Questo e' il sistema qui!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X