Ah si prezzi realistici;
Viterbo 23-10-13 Nocciole - Tonda romana - n.s. 2,43 €/Kg Franco magazzino - partenza
Questo è realistico?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Ma perchè riportano sempre e solo i prezzi al kg invece di quelli punto resa?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioForse la tua fonte ufficiale è il supermercato, prende 3 e paga 2
il clima natalizio si avvicina. Il prezzo di 6 euro p.r. lo praticano quasi tutti nel Cuneese, anche quelli che operano per i grossi compratori (Ferrero).
Ho venduto 50 qli alla Ditta Benvnuto snc a 5,80 p.r. (già caricate) e mi ha offerto per il restante un prezzo di 6 a p.r. se carico dopo il ponte dei morti.
Saluti
Green-Gold
Detto ciò spero vivamente di essere smentito (Benvenuto dove sei???) perchè intendo vendere subito dopo i santi
Lascia un commento:
-
Con una forbice cosi' ampia, conviene vendere la tonda romana in Piemonte.
Anche con il costo del trasporto si guadagna sempre...
Prezzi ufficiali:
noto che alcune camere di commercio usano il prezzo a q.le altre piu' corretto il prezzo a punto resa. Credo che uno standard semplice almeno sui prezzi uniformandoli sia utile a fare chiarezza.Ultima modifica di Spazio; 29/10/2013, 14:36.
Lascia un commento:
-
Forse la tua fonte ufficiale è il supermercato, prende 3 e paga 2
il clima natalizio si avvicina. Il prezzo di 6 euro p.r. lo praticano quasi tutti nel Cuneese, anche quelli che operano per i grossi compratori (Ferrero).
Ho venduto 50 qli alla Ditta Benvnuto snc a 5,80 p.r. (già caricate) e mi ha offerto per il restante un prezzo di 6 a p.r. se carico dopo il ponte dei morti.
Saluti
Green-Gold
Lascia un commento:
-
trilobata delle Langhe 5.7 euro punto resa informazione ufficiale!
alla faccia dei 6 euro che qualcuno ha scritto qualche giorno fa.
Lascia un commento:
-
prezzi nocciole (san giovanni e mortarelle) alto casertano
Mi rivolgo agli esperti del forum per avere una risposta ad alcuni dubbi che mi tormentano.
Ho circa 80 q. di nocciole (san giovanni e mortarelle), ad inizio settembre la quotazione era di 220 euro al quintale, l'altro ieri parlando con un commerciante mi ha detto "attualmente il prezzo è di 200 euro al quintale, attualmente non vi è richiesta di nocciole. Dopo la festa di tutti i Santi non so cosa possa succedere,io ti consiglio di vendere perchè non vi è richiesta". cosa confermata anche da altri commercianti.
il primo dubbio è che leggendo questo forum ed altri, tutti asseriscono che la produzione 2013 è del 30-40 % in meno del 2012 compresa la produzione turca, ma la richiesta di nocciole non c'è (a dire dei commercianti) come è possibile?
Sono solo notizie allarmistiche o c'è del vero?
io entro l'anno devo vendere mi consigliate di aspettare almeno la metà di Novembre o devo vendere adesso.
Vi ringrazio per le risposte.
Lascia un commento:
-
mi chiedo come è possibile un deprezzamento della nocciola nella nostra area (nolana-baianese) da 220 a 190 in una settimana? per non parlare delle noci che vengono ritirate a 220 mentre la settimana scorsa a 270?
Lascia un commento:
-
allora diciamo cosi... sò che a a punto resa si arriva a 5.7. per la resa quest anno una mia partita è al 46.5 % ma non me la pagano piu di 5.5... Di quest anno però di media la resa è 44-45 % almeno qui in torno...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioSarebbe opportuno conoscere anche gli acquirenti, non per me, io venderò ad anno nuovo, ma per i nostri lettori tutti.
Se non ricordo male, ci sono degli operatori del settore che sono utenti del forum. Avrebbero la facoltà del contraddittorio.
Non ci sarebbe nulla di male, anzi, un ulteriore stimolo a dissipare le nebbie che affollano il settore.
Lascia un commento:
-
Sarebbe opportuno conoscere anche gli acquirenti, non per me, io venderò ad anno nuovo, ma per i nostri lettori tutti.
Lascia un commento:
-
Le voci in effetti parlano di prezzi pr proprio intorno alle 5.5 ,ma ufficialmente tutto rimane come prima cioè 5.10 fino al 3% di cimiciato e 5 oltre il 3 fino al 6%!
Lascia un commento:
-
Ho un aggiornamento che riguarda il prezzo, alcuni piccoli produttori sono stati pagati 250 euro a q.le, nette e depurate senza resa, solo controllando il cimiciato.
Rapportato al prezzo punto resa, credo che siano intorno ai 5,50 a punto.
Lascia un commento:
-
Qua nel viterbese dicono che le prime rese sono basse, però non ho dati certi...solo per sentito dire.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio0.46 da schifo!..............................Originalmente inviato da offi Visualizza messaggioScusate, ho corretto il post prec. Pagano 5.5 pr.
Rese da 44 a 46. Alcuni gridano 47, 47.5 ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Scusate, ho corretto il post prec. Pagano 5.5 pr.
Rese da 44 a 46. Alcuni gridano 47, 47.5 ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Ciao.
Lascia un commento:
-
I commercianti nella mia zona, bassa langa cuneo, pagano 5.5 euro pr e fanno fatica a ritirare a piu di 250 euro qle.
Stanno ritirando migliaia di quintali. Io ho venduto le tonda gentile igp a 250. Confermo quindi cosa avevo scritto nel mio post precedente. I commercianti non pagano quasi mai cosa riporta la cam com.
Le chiacchiere son stufo di leggerle e son stufo anche di sentire balle di gente che vende a 260, 270. Parlo sempre di vendere a commercianti. Se vendi direttamente allo sgusciatore allora i paragoni non han senso perche manca un intermediario almeno.
Ciao!
Lascia un commento:
-
confermo il 5.5 5.55 massimo e smentisco le mie previsioni al rialzo e tutte le ******* lette su questo forum relative i prezzi e le previsioni future.
Lascia un commento:
-
per quello che riguarda la mia zona siamo a 5.5....p.r.
Lascia un commento:
-
Gli utenti che frequentano il forum possono confermare le quotazioni della borsa merci di cuneo?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioOggi giresun quota le nocciole turche a 6.95 tl, cosa s'inventerà la ferrero per tenere bloccate le gentili romene a euro 5.10??????????????
Chi vivrà vedra!!!!
La curiosità è tanta!
Saluti a tutto il forum!
Il prezzo al chilogrammo delle nocciole turche equivale a
6,84 X 0,37= 2,53 euro
se consideri le caratteristiche indicate ( resa 50%, etcccc......)
al punto resa il prezzo è : 5,06 euro
Lascia un commento:
-
Si proprio sotto ....come dici Te ...lufte.
Euro 5,10 p.r. (qui nel cimino-
VTmalgrado una annata record al contrario di altri luoghi)
E pensa ... c'è chi si accontenta perchè considera che ha raccolto più q.li.
Il prossimo anno quando i Turchi produrranno almeno la loro media nazionale
noi dovremo pagare qualcuno che compri i nostro prodotto.
Ci risiamo con il solito giochetto.... ciao ciao
Lascia un commento:
-
Buona serata. Nel viterbese ancora non sono usciti i prezzi, siamo caduti dalla padella e siamo finiti sulla brace. Se Stelliferi era male, oggi si può dire che la Ferrero è peggio, anche se la colpa maggiore è dei produttori che senza alcun prezzo hanno già consegnato 100.000 q,li di nocciole.Ultima modifica di mefito; 27/09/2013, 05:35. Motivo: Le questioni turche hanno una discussione specifica
Lascia un commento:
-
Buongiorno a tutti,
abbiamo la quotazione per l'avellinese?
qualche giorno fa mi hanno detto che si aggiravano intorno ai 200 € a quintale avete notizie più aggiornate?
Lascia un commento:
-
ormai sono giunto alla conclusione che sia inutile sperare in rialzi nel breve.
qui in langa mi è stata confermata la voce:"le nocciole ci sono, stanno venendo fuori adesso".
il prezzo è intorno al 2,50....
Lascia un commento:
Lascia un commento: