Mercato di Nola:la Ferrero ritira le nocciole a 7.20 al punto resa. Gli altri intermediari a 6.70 al punto resa.
Spero che si tratti solo di- PANICO- non vorrei che i dati statistici di produzione - siano i ns. sbagliati e quello delle industrie esatto. E da non dimenticare che tra la fine di Aprile ed i primi di maggio arrivano le nocciole CILENE!!!!!!
Girano notizie riguardo il prezzo della nocciola a Viterbo di euro 8,80 p.r. qualcuno può confermare? grazie.....
Auguri per un felice 2016 a tutti!!!!
Girano notizie riguardo il prezzo della nocciola a Viterbo di euro 8,80 p.r. qualcuno può confermare? grazie.....
Auguri per un felice 2016 a tutti!!!!
se avevi necessità di vendere hai fatto bene a concludere!! ...ma credere al commerciante che il martedi paga 4,00 dicendoti che da giovedi il prezzo scenderà a 3,80 c'è qualcosa che non torna... hai a che fare con un commerciante o con un benefattore?
poi concludi: "comunque chi puo' aspetti che salgono sicuramente" ...come fidarsi dei tuoi consigli? la contraddizione fra l'operato, quello che hai riportato ed il consiglio è fuori da ogni logica.
infatti il giovedi' le quotazioni sono scese, se potete aspettare fatelo voi, io ho i miei problemi e vendo. PUNTO
p.s. per la cronaca il commerciante a cui vendo e' un amico e non si e' mai permesso di tirarmi un bidone.
se avevi necessità di vendere hai fatto bene a concludere!! ...ma credere al commerciante che il martedi paga 4,00 dicendoti che da giovedi il prezzo scenderà a 3,80 c'è qualcosa che non torna... hai a che fare con un commerciante o con un benefattore?
poi concludi: "comunque chi puo' aspetti che salgono sicuramente" ...come fidarsi dei tuoi consigli? la contraddizione fra l'operato, quello che hai riportato ed il consiglio è fuori da ogni logica.
io ho venduto la tonda di giffoni il giorno dell'immacolata, il commerciante mi disse che dal giovedi i prezzi sarebbero scesi a 3.80€ al kg, mentre a me le ha pagate 4.00 tondi. comunque chi puo' aspetti che salgono sicuramente
State calme ed abbiate fede. Da tre giorni i prezzi si stanno riprendendo - 1 TRY- in più. La ferrero, nella provincia di Viterbo ha svuotato tutti i depositi e parte del personale lo metterà in cassa integrazione dal primo febbraio 2016 - poche persone 5/10- poi se non vorrà navigare a vista , e se dovesse continuare il trend di aumento in Turchia, già a gennaio si avranno i primi sintomi di aumenti, senza tener conto di eventuali problemi climatici ed economici della turchia - la moneta è passata da 3,05 a 3,25 per 1 euro- Quindi i prezzi sono soggetti a molte varianti. Ora auguro a tutti i lettori e ( scrivani) un augurio di buone feste naturalmente con consumi di dolci alle nocciole.Buona serata.
Ma allora fate finta di non capire????
Non esistono motivazioni per le quali i prezzi dovrebbero abbassarsi,ma solo motivazioni che faranno si che i prezzi nei prossimi mesi lieviteranno.
Saluti Tommaso
Non conosco nessun titolo con valore legale denominato "motivazione",è di recente introduzione?
Ti pagano già in "motivazioni"?
ok green tu fai pure il professore-profeta ma se io scrivo che una settimana fa le ho vendute a 9,3 e che adesso sono scese al 8,9 scusami ma cosa c'è tendenza al rialzo!?!?!?!?!??
Ma allora fate finta di non capire????
Non esistono motivazioni per le quali i prezzi dovrebbero abbassarsi,ma solo motivazioni che faranno si che i prezzi nei prossimi mesi lieviteranno.
Saluti Tommaso
Ma quale tendenza al ribasso, ci sono zone che hanno prodotto meno nocciole parliamo del 25/35 %..............chi doveva vendere ha venduto...di conseguenza con un riporto di nocciole così basso in piemonte credo che in primavera le nocciole saranno prese in seria considerazione e i prezzi saliranno di parecchio. Comunque vedremo...il tempo sarà giudice.
Saluti
Green-Gold
ok green tu fai pure il professore-profeta ma se io scrivo che una settimana fa le ho vendute a 9,3 e che adesso sono scese al 8,9 scusami ma cosa c'è tendenza al rialzo!?!?!?!?!??
Ma quale tendenza al ribasso, ci sono zone che hanno prodotto meno nocciole parliamo del 25/35 %.. il prezzo delle nostre nocciole ha mantenuto i livelli alti .................... chi doveva vendere ha venduto...di conseguenza con un riporto di nocciole così basso in piemonte credo che in primavera le nocciole saranno prese in seria considerazione e i prezzi saliranno di parecchio. Comunque vedremo...il tempo sarà giudice.
Saluti
Green-Gold
Ultima modifica di mefito; 17/12/2015, 13:39.
Motivo: Lasciamo la Turchia alla discussione specifica
io per vari motivi ho dovuto vendere (giovedì scorso) ed ho spuntato un prezzo di 9,3 euro...ma la tendenza adesso è al ribasso..si parla da 8.8 a 9 dipende da chi acquista!!
Una cosa è fare i propri interessi.......un'altra è fare i propri interessi recando danni agli altri.
Sono le regole del mercato,il "più forte" vince.
Se ci fosse un danno ci potrebbero essere gli estremi per il risarcimento,dove stà il "danno"?
Sono convinto che se tu fossi "dall'altra parte" non avresti motivo di lamentela.....
P.S.Purroppo la regola è generale coinvolge tutti i produttori agricoli di massa..
ultima quotazione della CCIAA di Cuneo, 13 novembre
tonda gentile 9.20€/pr
piemonte igp 9.42€/pr
nella mia zona (Carruccese) vedo un po' più di movimento da parte dei commercianti, la gente inizia a vendere.
io nel mio piccolo penso che se un commerciante paga 410€ al quintale per una nocciola di buona qualità di sicuro si aspetta di guadagnarci, e quindi si aspetta un rialzo, di conseguenza per il momento non vendo.
il mercato di giovedì darà un'idea del volume delle contrattazioni, spero di riuscire a fare un salto.
comunque un grazie a tutti quelli che condividono notizie sui forum, più siamo informati meglio possiamo prendere le nostre decisioni.
con il senno che di sicuro non siamo noi singoli a muovere l'ago della bilancia, ma dobbiamo massimizzare il nostro profitto, come tutti, Ferrero compresa.
La cosa più squallida è che arrivano sul territorio, promettendo mari e monti e mettendo fumo negli occhi ai produttori mentre invece cercano di tutelare soltanto i propri interessi cercando di appiattire il mercato.
Saluti Tommaso
Inutile illudersi, il prezzo sul mercato italiano è fortemente influenzato dalla Ferrero, e credo di poter affermare che nessun operatore e o organizzazione del settore sia in grado di ostacolare, infatti mentre l'Azienda studia una politica di acquisto a lungo temine gli altri Operatori fanno delle valutazioni giornaliere, pertanto destinati a fare il gioco della Ferrero, non dimentichiamoci che la stessa è presente in tutte le Nazioni dove si producono Nocciole Turchia-Cile-Georgia Etc. di conseguenza se per 10/20 gg. non acquista in Italia il mercato si deprime, e tutti sanno che il mercato debole permette di fare buoni acquisti, proprio come in questa fase. Noi produttori non dobbiamo meravigliarci se le nostre nocciole vengono quotate a prezzi inferiori perchè volutamente le industrie è in modo principale la Ferrero vuole questo.
Saluti
Green-Gold
La cosa più squallida è che arrivano sul territorio, promettendo mari e monti e mettendo fumo negli occhi ai produttori mentre invece cercano di tutelare soltanto i propri interessi cercando di appiattire il mercato.
Saluti Tommaso
Lascia un commento: