x tutti (spazio)
Come vedete, la risposta di Spazio è spontanea se questi continuano un domani possono comprare le ns. piantagioni, poichè lo Stato Turco tiene sotto controllo il mercato e permette un 'incremento costante del reddito da produzione nocciole.
Quello che manca è l'ultimo tassello ed è la politica per la commercializzazione delle nocciole a partire da ottobre 2008 e il dato sulla produzione nocciole in Turchia che tutti hanno pubblicizzato a gran voce di 900 mila ton e la voce è stata talmente grossa che è arrivata anche ai vertici della UE.
Come avevo detto in precedenza, sin dall'inizio le ns. Ass....Coop...e Ass....di categoria dovevano appoggiare questa nuova iniziativa, invece non hano colto l'occasione risultato che il reddito corilicolo è stato penalizzato negli ultimi 2 anni e adesso Vi stanno chiedendo ancora di stringere la cinghia, nonostante l'evidenza dei fatti.
Antonio Tortora
p.s. Ricordo che a Vignanello il mio intervento richiamava due protagonisti in questa problematica (che a mio avviso erano stati messi da parte) e si trattava dell'albero e il produttore, ed infatti Vi invitai a controllare lo stato vegetativo delle piantagioni. Oggi alla luce dei fatti quella cascola che si è manifestata in un modo così evidente, è da far controllare da esperti (mi sembra che dalle Vs. parti uscì anche un articolo), poichè quest'assenza di controllo sul territorio campano ha prodotto dei danni seri VIROSI (vedi art. Freshplaza Coldiretti 10.09.08) alle Piantagioni. Vedete quando alla fine della lotta i segni li portano in un modo marcato solo 2 della filiera, allora vuol dire che c'è stata una carenza protettiva chi doveva farlo? e perchè non è stato fatto, in definitiva il produttore di Nocciole Italiano è stato reso partecipe (inconsapevolmente) alla contrapposizione della Politica Economica per le Nocciole fatta dal Governo Turco.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciolo: raccolta e commercializzazione
Collapse
X
Collapse
-
L'articolo cita:Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
.....
La produzione si estende su circa 13.000 ettari con oltre 7000 aziende: oltre il 75% della produzione si concentra in provincia di Cuneo, il 14% in provincia di Asti, il 5% in provincia di Alessandria. Si registra una produzione complessiva di oltre 5400 tonnellate l’anno, di cui circa 2700 certificate Nocciola Piemonte IGP (Indicazione Geografica Protetta).
....
54000 (quintal)i diviso 13000 (ettari) = 4,15 quintali ad ettaro
.
E' questo il motivo per cui le piemontesi costano di più delle nostre o forse c'è un errore?
Saluti
_______
Nocchio
Lascia un commento:
-
x Tutti,
Dopo la ULKER Multinazionale turca del Cioccolato, anche la SAGRA Industria di Cioccolata turca rimane a piedi con le Nocciole, credo che sia cominciato l'effetto domino e a pagare il pegno per prima sono le Società turche.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
Scusate ma qualcuno conosce il "prezzo del giorno" praticato dall'ASSOFRUTTI ?
Grazie,
jo
Lascia un commento:
-
x tutti
Ad oggi, posso solo dire che tutte quelle chiacchiere messe in giro sulla Turchia-TMO riguardanti le nocciole. sono state smentite con i fatti dal Governo Turco, poichè una sola cosa è certa che il produttore turco porta le sue nocciole alla TMO e viene remunerato con un prezzo superiore a quello dei ns. produttori, il resto lascia il tempo che trova, e quando Ozer venne a Viterbo mise in evidenza questo tema dicendo " le nocciole sono nostre e le comandiamo noi " e fece un esempio con i costi delle materie prime, auto etc.
Quindi se il mercato mondiale segue quello turco allora i produttori italiani possono aspettarsi un incremento dei prezzi, se invece è stato deciso un percorso a tavolino (come era stato deciso in Turchia dall'UFK) allora...........
Antonio Tortora
p.s. Dietro la correzione riguardante il prezzo Assofrutti (che non è l'origine della notizia) apparsa sul giornale Frashplaza, c'è un invito ai produttori quello di rivolgersi alla Istituzioni per la poca trasparenza di questo mercato, più chiaro di così amici produttori.
Lascia un commento:
-
x tutti,
RITIRI TMO AL 26.09..08 ...KG..39.108.136...Metto il dato del 29..sett 51.488.568
Oggi in Turchia comincia la settimana religiosa finisce il giorno 3.10.08
Volevo evidenziare che dal 1.10.08 scatta l'incremeto del prezzo + 12,5%
e sarà in vigore fino al 30.11.08
Mi permetto ancora di farVi notare che anche se fosse (ma vi dico che non è così) un raccolto oscillante tra le 700 e le 600 mila ton l'intervento della TMO è di tale consistenza (1,1 miliardi usd) che permetterebbe comunque l'aumento dei prezzi (causa l'exp + consumi interni 550/600 mila ton)
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
x tutti,
il male dei politici è dire prima quello che fanno, e con le nocciole il Sig. Erdogan ha preso un impegno di una certa rilevanza, nei confronti del suo popolo, mi domando volete che uno stato si organizzi e i garndi consumatori no, allora qualcosa bisognava farla così grazie all'abbondanza dei raccolti 2006, alcuni grandi Gruppi hanno utilizzato il sistema delle scorte a rotazioni, per sopravvivere 2 anni, ma non hanno fatti i conti con incidenti di percorso, tipo il clima del 2007, come risolvere il problema ci vuole un idea geniale forse nata dalla UFK "raccolto turco 2008 super" sembra strano in Italia non abbiamo l'UFK, ma comunque per fare come nella 2° guerra, cavalchiamo i più forti dicendo la stessa cosa, poi quando stiamo per arrivare al traguardo e non troviamo la coppa ma un fosso ci fermiamo per strada e diciamo è colpa loro sono stati i turchi ad organizzare tutto (il classico 8 Settembre), in seguito dobbiamo giustificare la politica della depressione del mercato da gennaio ad oggi ai ns. cari amici produttori (altrimenti nei prossimi anni chi mungiamo)?.In Turchia nel settore nocciole molte teste sono cadute la cosiddetta pulizia etnica, una sola cosa è chiara a tutti che il raccolto è scarso e il Governo forte di questo dato vuole le teste delle persone che hanno organizzato tutta sta bagarra sul raccolto, GTB valutazione 805.000ton 19.07.08 Sabatin A. maggio-giugno 08 850/900mila ton, altri 750 mila ton, non ultimo lo stesso Sabatin A.. 604.000ton 19.07.08, (cambia idea)
Una cosa è certa dal 2006, il ns. produttore è stato al centro dell'attenzione mediatica mi chiedo il perchè di tutto questo, forse a breve avremo le dovute spiegazioni, poi con il tempo tante cose si chiariranno, e solo allora il produttore tornerà ad avere la giusta considerazione di se stesso, e se i miei post sono serviti o meno saranno gli eventi a chiarire, per tale motivo la contrapposizione nel forum è importante.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
salve a tutti
dopo che finalmente si sono chiarite delle cose importanti(con molto chiasso, devo dire) la situazione del mercato cominciamo ad analizzarla da soli..
penso che non sia molto difficile per quelle persone che lavorano e producono nocciole da qualche anno...
basta vedere come è iniziato il "mercato" 2008 per capire che qualcosa si strano c'è...
pensate veramente che se non ci fossero le nocciole in turchia le industrie, le associazioni ecc si sarebbero comporati in questo modo?
ma dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cavolo!!!!
girano tantissimi soldi e visto che la nostra zona produrrà una quantità non paragonabile a quella turca per quale motivo esporsi troppo...?
ecco per me è semplice....poi SPAZIO giustamente dice che tutti hanno il diritto di esprimersi...certo sono d accordo ma so anche che essendo un anno particolare qualcuno ha sempre la voglia di ributtars in ballo nel bel mercato delle nocciole...e visto che noi gia siamo inc...ti con i prezzi non è bello che viene a confondere ancora le nostre strapazzate idee...
arrivederci gentile
Lascia un commento:
-
Ehi forumisti?!
Tortora ha alcune idee sul mercato delle nocciole e le sostiene con dei dati verificabili, non rendiamo il forum illegibile, perche' ultimamente lo attacate molto gratuitamente.
Siamo in un Paese libero uno puo' credere e puo' non credere. Tutto qui!
Abbiamo liberta' di espressione uno e' libero di contrastare le sue opinioni ci mancherebbe altro... si espone la tesi, si dice guarda stai sbagliando perche'.... e' cosi' vedi... ma non facciamo i maleducati andando sul personale, non ci facciamo una bella figura.
Ecco ho appreso un'altra cosa, che la TMO paga subito ecco non lo sapevo anzi pensavo che praticava prezzi superiori ma i soldi li erogava molto in la' nel tempo invece NO!
Scusa MarioBruz cosa dovremo capire da quel link?
Ma anche se fosse uno sgusciatore ma chi se ne frega! E' uno della famiglia? BENE tanto meglio aumenta l'autorevolezza! Ha fini aziendali ma chi se ne frega?! Analizziamo i dati i fatti, senza tante domande.... poi ognuno si fa i propri calcoli in modo autonomo e personale, altrimenti davvero fate sospettare che VOI AVETE fini diversi da quelli del PRODUTTORE...
Perche' fino adesso questo signore ci HA MESSO LA FACCIA E VOI NO!
e lo dico in modo molto pacato!
Ciao
Lascia un commento:
-
mariobruz,
non sgusciamo nocciole da anni io e la mia famiglia!!!!!!!
per nocchio continui nel ridicolo guarda che la TMO è stata finanziata con 1,1 miliardi di usd questo lo sanno tutti che sono risorse il triplo dell'anno passato, però guarda caso i dati dell'anno precedente me li sono archiviati giorno per giorno per valutarli statisticamente e mettere queste realtà nel forum, non contradditori personali e diretti a deviare la natura per il quale siamo nel forum a scrivere.
Antonio Tortora
p.s. il sito della TMO segnalalo alle Ass.... sono loro che devono seguire quella politica, sembra strano ma un'agenzia di broker ieri ha detto ai suoi Clienti di darsi da fare con le nocciole poichè in Turchia la situazione è molto seria, infatti il calibro 13/15 è quasi inesistente e le nocciole fanno schifo: allora ricapitolando
Il raccolto Italiano è scarso manca il 40% (previsione)
TMO Rifinaziata il triplo rispetto al 2007 ( previsione)
qualità nocciole turche 2008 da schifo resa da 30al40% (vedi un mio post precedente)
raccolto turco 2008 questo dato verrà fuori molto presto quando la pentola scoppierà
ricordatevi che le nocciole esportate nel mese di settembre 2007 furono 30.000ton
ad un prezzo medio di 710 usd/KG fot vediamo quest'anno cosa esporteranno ?
Lascia un commento:
-
x tutti,
Ragion per cui chi ha scritto quell'articolo è delle Vs. parti quindi conosce la situazione dovrebbe smentire lui la notizie pubblicamente, poi quel manifesto come diceva qualcuno girava già da molti giorni, quindi E.G. quando ha letto il manifesto non portava gli occhiali, per fare un'articolo che parla di tutt'altra cosa. Mi ricordo che per il raccolto è successo la stessa cosa ma nessuno ha detto hai ragione, per il resto non Vi preoccupate a breve sarò io a mettermi da parte, poichè parecchi di questi signori sgusciatori dovranno spiegare cosa è successo e come mai nessuno ha preannunciato il vero problema.
Personalmente so solo che la TMO sta ritirando nocciole e paga, infatti oggi ha pagato una quota dei pagamenti per 50 milioni di YTL anticipando le scadenze, poichè cominciano le festività sacre. e dal 1° di Ottobre il produttore prende il 12,5 % in più. Per sapere il prezzo che vendono le Nocciole basta passare un ordine alla Fisko rispondono in 4 lingue diverse (sicuramente alla Regione/provincia camera di commercio avranno qualcuno che ne parli una di queste) e se il prezzo Vi pare alto chiedete se esiste qualcuno che le compra per il turco chiamate l'interprete che accompagnò Ozer il Sig. Bagnaia Antonio
Considerazioni Personali
Quando Grosse Aziende Sgusciatrici non stanno lavorando Nocciole a Settembre come Oltan in Turchia e allora il sospetto mi viene che qualcosa di grosso sta per accadere.
Antonio Tortora
p.s. nel mese di giugno si sentiva dire Tizio ha comprato 50 mila qli di turche Caio 30 mila sempronio 20 mila ad un prezzo da 3,10-3,30/Kg. queste voci sono assenti da circa un mese dalle ns. parti.
Lascia un commento:
-
x tutti,
se qualcuno non conosce i miei post precedenti non è colpa mia ma il tema sul sottoscriito è stato chiarito a suo tempo dal Sig. G. Rubinaccio.
Premesso questo mi rendo conto che alcuni partecipanti del forum si divertono a denigrare i nomi di Aziende Multinazionali, senza sapere chi sono.
Una sola cosa intendo chiarire che oggi alla luce dei fatti di quello che sta accadendo in Turchia con le nocciole alcuni Grossi Operatori, intendono solo dimostrare che la colpa è dei turchi (UFK) che hanno organizzato questa manipolazione internazionale denunciata dal Governo Turco.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
x tutti
Sembrava strano che la ULKER avesse ufficializzato il fabbisogno di Nocciole, sembra che alla base il motivo sia quello di costituirsi in danno, poichè prevedono un maggior costo per le nocciole di oltre 100 milioni di usd.
Antonio Tortora
p.s. di cavolate in questo forum ne sono state scritte e riportate tante, sta a chi legge valutarle
Lascia un commento:
-
x tutti,
RITIRI TMO al 26.09.08....KG..36.751.123....al..26.09.08..(KG..4 8.112.183)
Nelle Ass.... dovrebbero Pubblicizzare i ritiri TMO con le finalità politiche/economiche,
invece cercano di deviare come hanno fatto da Sett. 2006 in poi.
Antonio Tortora
P.s. mancano 4gg lavorativi........anche in Turchia la lobby degli sgusciatori/esportatori, avevano fatto il braccio di ferro contro TMO per motivi di sopravvivenza, adesso stanno correndo sul mercato per comprare nocciole, ma i risultati sono scarsi poichè la politica martellante dei prezzi da fame, ha portato i produttori verso lo Stato quindi i privati si sono castrati da soli, sembra che la stessa politica dei prezzi bassi, venga diramata anche dalla Lobby Italiana.....con quale risultato.....sembra che i produttori sul volto quando sentono il prezzo delle nocciole esprimono uno stato di amarezza e rabbia....
Lascia un commento:
-
x tutti (Zlatan)
questa tiritera valla a fare a chi ha scritto l'articolo E.G., non al sottoscritto
io non prendo per i fondelli nessuno riporto solo notizie documentabili (ricordi il post in cui mi chiedevi che non trovavi i dati del raccolto turco sul sito della TBMM), e sembra che i tuoi contradditori con me lo dimostrano se poi sulla Vs. zona avete tolto un cart... che prima era pubblico e oggi viene fatto per telefono non cambia niente. Sono i produttori ad essere presi per fondelli da questa poca chiarezza, e sembra strano che accettino passivamete questo stato di fatto, su una zona che ha detto di qualcuno dovrebbe essere un fiore all'occhiello, ma in quanto alla formulazione dei prezzi delle nocciole per i produttori sembra il 4° mondo (a detta dei Vs. consiglieri Provinciali ).
Produttori, la ULKER (è Una Ferrero Turca) ha richiesto pubblicamente forniture poichè la sua produzione industriale necessità di 25 bin ton da Ottobre in poi (25 mila ton di nocciole sguisciate) questa richiesta al momento non può essere soddisfatta dal mercato libero turco, sembra strano ma la prima grande vittima della politica Governativa è una fabbrica di cioccolato turca.
Antonio Tortora
p.s. il nervosismo non giova a questo forum, quando il giornale Frash
riportò il raccolto valutato del 25 % (Licursi Coldiretti) in più qualcuno sbandierò la notizia ai 4 venti (il sig. Zlatan mi appuntò una correzione su una virgola e che il dato si riferiva a livello nazionale non a quello campano per farmi apparire forse più rid...), poi quando hanno riportato i vari dati delle regioni produttive a settembre personalmente non ho neanche commentato eppur qualcuno mi aveva invitato a farlo, la realtà virtuale viene sempre smentita.....ci vuole solo un pò di pazienza e qualcuno la sta perdendo.......
Lascia un commento:
-
x tutti
ho letto l'articolo e sembra ben dettagliato, anzi parla anche del problema prezzi nocciole e del clima avverso della raccolta 2008, e sicuramente nel mese di Sett. 2007 i prezzi non erano un problema per i produttori, il prezzo di euro 5,20 punto resa è frutto di un'analisi in cui verte il settore, se poi i produttori devono prendere per buono il 3,80 di Bio.... e non il 5,20, questo lasciamolo decidere al mercato, vuol dire che proporrano i loro conferimenti ad altre strutture il prossimo anno......
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
strane notizie
salve
quell articolo che tutti possono vedere su fresh plaza è un operazione(neanche venuta bene) di "copia e incolla"...
mi spiego meglio...quello è il prezzo con cui l ass... ha chiuso il mercato 2007(potete andare a vedere in un vecchio post di spazio in cui c'è anche una foto)...il testo è tratto da un aricolo fatto dalla signora rossella gigli uscito in un giornale viterbese qualche giorno fa in cui parlava di un altra associazio o consorzio(non so bene cosa sia)...
la parte finale invece è presa semplicemente dalla prima pagina del sito dell ass...
la cosa bella sapete quale è?che nell aricolo uscito sul giornale la signora aveva dichiarato l uscita sul mercato di un prezzo di 6 euro
allora io sinceramente non capisco più casa stia succedendo...
arrivederci
gentile
Lascia un commento:
-
x tutti (flash)
La Notizia, apparsa su fresh plaza è ben dettagliata, perchè non dovrebbe essere vera e poi è riportata la fonte da dove viene e l'articolo è anche firmato.
Una notizia importante la prima industria di cioccolato a cozzare con gli acquisti di Nocciole in Turchia è la ULKER MULTINAZIONALE detentrice di numerosi marchi ha dichiarato che dal mese di ottobre in poi avrà bisogno di 25 mila ton di nocciole sgusciate per i suoi prodotti a base di cioccolato.
Antonio Tortora
p.s. il mercato di Nola in questo momento non segue sicuramente la scia dell'Assofrutti,
anzi credo che sia sottoquotatoUltima modifica di tortora; 24/09/2008, 22:06.
Lascia un commento:
-
x tutti ,ma nessuno sa a quanto pagano le fabriche ai crossisti,tanto per fare due conti,e fare la differenza di quanto la pagano a noi. saluti tindaro
Lascia un commento:
-
x Tutti
E' vera la notizia di FreshPlaza Italia del 23/9/08 riferita al prezzo di Assofrutti ?
Flash
Lascia un commento:
-
x Tortora
Qual'era il prezzo delle nocciole al mercato di nola?
Ciao flesh
Lascia un commento:
-
x tutti
abbiamo suonato la carica.........adesso arrivano........mamma li Turchi, quando si usava il termine di questo popolo ognuno si guardava le spalle.........Adesso i turchi sono diventati europei con le nocciole e il produttore italiano si deve guardare da i suoi connazionali (sgusciatori).
Dal Piemonte, alcuni sgusciatori piemontesi non riescono a gestire gli ordini che arrivano e allora si telefonano tra di loro, mi raccomando stai calmo arriva l'ondata poi a chi le vendiamo, e intanto un noto personaggio compra nocciole più care dai produttori liberi, cosi facendo toglie nocciole dai produttori non associati e di conseguenza dalla gestione dei commercianti, rimanendo intatte quelle delle associazioni che comunque sono già destinate.....a chi?
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
x tutti
Un chiarimento su i Ritiri TMO,
nel 2007 le maggiori zone di produzione del Mar Nero ORDU, GIRESUN, TRABZON i produttori avevano venduto circa 22.000.000KG.
nel 2008 dalle stesse zone e alla stessa data sono 16.500.000Kg eppure mi chiedo nel fantomatico raccolto da 800/900 mila ton, da queste zone risulta un raccolto di 500 mila ton vale a dire il raccolto del 2007 solo su queste tre zone, poi bisogna agiiungere SAMSUN, DUZCE etc. Ritornando alle vendite ci sarà un motivo che su queste zone spinge i produttori a non vendere al prezzo TMO, se il mercato libero offre dei prezzi da fame ? l'unica cosa che tiene fermi i produttori è la consapevolezza di avere un raccolto scarso e che la TBMM (Lo Stato) già a Giugno 2008 autorizzò il finanziamento per l'acquisto di tutto il raccolto STIMATO ALLORA TRA 250/300 MILA TON.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
x tutti
questa mattina sono passato per la piazza di Nola (Na), ricordo per il passato era gremita di persone (a questa data) che s'interessavano di Nocciole. Oggi mi dipiace dirlo ma qualcuno ha avuto l'impressione che era molto simile ad un funerale di un povero, pochi operatori e i nomi Grossi ad oggi non si pronunciano per i prezzi delle Nocciole , dicono : I compratori non ci sono abbiamo problemi difficili etc. alla fine della fiera vendono sempre gli stessi fornitori e i compratori sono sempre gli stessi. Da questo si evince che i "foderi combattono mentre le lame sono al riposo" . Però qualcuno mi ha riferito che questi signori non erano tanto allegri, poichè qualche compratore ha detto ma è vero che dal 1 Ott. la TMO paga le nocciole il 12,5% in più rispetto a Sett. e il raccolto in Turchia è inferiore alle previsioni? La cosa Strana che i Grossi Fornitori di Nocciole in Guscio sono completamente assenti dalle trattative hanno fatto poche forniture come per dire il cacio sui maccheroni.
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
alla fine le nocchie "jescono"
salve
questo è quello che diceva sempre una mia vecchia zia:"alla fine le nocchie "jescòno" sempre"
anche quest anno confrontando il mio raccolto con quello di alcuni amici\colleghi ho notato che alle vecchie persone si deva sempre dare retta e che fra raccolta doppia raccolta ecc alla fine esce sempre una quantita che oscilla pochissimo dalla produzione normale del noccioleto...
ci possono essere cali produttivi rilavanti ma non è questo il caso
parlando della strategia di qualche sgusciatore vorrei far notare che se ci fosse veramente una guerra non si fa al prezzo più basso!
Lascia un commento:
-
x tutti
RITIRI TMO AL 24.09.08..KG..34.888.037...(KG..44.395.447)
Dicevano Raccolto 2008 (800-900 mila ton)
RACCOLTO 2007 Riscontrato (530 mila ton)
Una mia valuatzione deduttiva se il mercato libero non ha comprato nocciole nel 2008 e il compratore è stato TMO allora vuol dire che il raccolto è veramente scarso (vedi mia Dichiarazione TBMM penso del 15/06/08)
Antonio Tortora
Lascia un commento:
-
X TUTTIOriginalmente inviato da tortora Visualizza messaggiox tutti,
Quando qualcuno utilizza la parola Olocausto allora ognuno per un attimo si ferma e fa un collegamento storico, mi auguro che questo sia da monito perchè attualmente stiamo assistendo all'olocausto italiano del settore produttivo Nocciole, dove il produttore non ha nessuna difesa.
Antonio Tortora
E' un vero olocausto, quindi sè c'è qualcuno che ci può dare una mano, lo faccia,come per esempio far sapere alle grandi industrie dolciarie,che le nostre nocciole sono ferme nei nostri depositi perchè un prezzo troppo basso
purtroppo siamo in balia di commercianti,poco onosti, almeno qui' da noi in provincia di NA) quando loro stanno acquistando,o acquisteranno,nocciole da altri paesi ad un prezzo che a noi andrebbe bene

buon lavoro a tutti quelli che non hanno finito ancora la raccolta
Lascia un commento:
-
x tutti,
parlare di prezzo, in questo momento rafforza ancora di più l'immagine di chi sta operando diversamente verso il produttore, penso che alcuni sgusciatori si stiano dando la zappa sui piedi con la politica del prezzo, in definitiva con questo atteggiamento sarà vincente anche agli occhi delle Ass......
Antonio Tortora
p.s. Ma veramente credevate che alcune industrie quando hanno fatto questa guerra, non sapevano che la Guardia Imperiale non andava sacrificata, oppure credevate ad una WATERLOO dove la Guardia di Napoleone non si arrese al nemico, queste industrie non possono essere isolate con le forniture di Nocciole ed hanno bisogno ora più che mai di operatori di un certo livello, quelli che si siedono a tavolino faccia a faccia non le tavole rotonde, quando si fanno le guerre ognuno cerca alleati, poi se si perdono quelli che l'hanno creata cercono di mantenere le loro forze, sacrificando gli altri.
Lascia un commento:
-
Anche io penso che siamo "spiati".
Ritornando alla qualità del prodotto turco, credo che non farebbe male una visitina da parte dei NAS a quelle industrie che comprano le nocciole turche, poiché non è onesto speculare sulla salute della gente.
flash
Lascia un commento:
-
buonasera
leggendo i vari post si è evidenziato un leggero dibattito su cooperative si e cooperative no
come politica può essere anche buona ma quasi sempre arricchisce le tashe di pochi
ES.
se un gruppo si riunisce in cooperativa si elegge un presidente e alcuni amministrtori.
fin qui tutto bene se non fosse per il fatto che chi va a mediare il prodotto è per la maggior parte delle volte uno soltanto...è qui che casca l asino
chi vuol capiere capisca...
certo non è un alternativa quella di xrpar che forse commercia solo pochissime nocciole...chi produce una quantita considerevole non può affidarsi a un mercante in fiera di passaggio
con questo concludo,buona discussione
Lascia un commento:

Lascia un commento: