x Sam85 : non hai detto niente sulla validità della CS-2152 (vedi preced post)... non ritieni che posso considerarsi una mts professionale a tutti gli effetti...?
x Sam85 : non hai detto niente sulla validità della CS-2152 (vedi preced post)... non ritieni che posso considerarsi una mts professionale a tutti gli effetti...?
Per quanto riguarda la CS-2152, io la trovo una macchina veramente molto valida, anche se non rispecchia tutta la massima professionalità delle sorelle 2147, nuova 2153, 2156 e via dicendo, presenta in ogni caso prestazioni e durata nel tempo di tutto rispetto. Inoltre monta il carter motore in lega di magnesio.
Secondo me è una macchina molto adatta alla sramatura e alla sezionatura media e che può soddisfare un utente che chieda un qualcosina in più rispetto alla semiprofessionale CS-2150.
Ultima modifica di Actros 1857; 05/12/2007, 22:51.
Motivo: Suddivisi argomenti
grazie dei consigli....caro Recchia sei sempre molto professionale però io penso che lumberjack e husqvarna395xp hanno più centrato la situazione...diciamo che anche io nn mi son spiegato più di tanto...in primis io nn faccio legna di mestiere ma la taglio per me...però voglio una mts che qnd mi serve ci deve essere sempre e sottolineo sempre...perchè se devo spendere 1000 euro voglio una motosega degna del nome e altrattanto dal motore.....prima ero intenzionato a prendere la 440 poi ho sentito della 441 e mi sono incuriosito....mah....sono ancora dubbioso....però vorrei chiedere una cosa a husqvarna395xp: l'avviamento della 440 è costante e dolce come quello della 441 o peggio? e il motore,spinge meno molto meno o simile? problemi vari tipo pompa olio ecc....io sta mts nn la uso tutti i giorni...e non 8 ore di fila...per cui anche il mezzo chilo in più non mi interessa...però deve andare....e deve farlo sempre...e accendersi al primo colpo....altrimenti non è una macchina per me....e in secondo luogo sarebbe una macchina da tenere qualche anno visto il poco lavoro e la qualità della macchina.....per questo che scelgo una professionale bella piazzata e non una hobbystica...bhe ora mi sono spiegato anche troppo....
grazie a tutti....aspetto impaziente...
secondo me ti conviene prendere una semipro appunto per quello che fai.
ti tieni un pò di soldi in tasca ed usi una macchina più alla tua portata..(sfruttare pienamente una macchina del genere non è cosa da poco e da tutti i giorni.)
ho la 441 da gennaio, e non ho mai avuto un problema, vibra meno rispetto alla 440 (044) che avevo prima e lavora a un regime di giri più elevato.
con la barra da 50cm hai la resa di una 45cm sulla 044.
come peso e prestazioni assomiglia molto alla 460.
mai avuto un problema.
il discorso dell'avviamento morbido non lo mica capito..
sul fatto che ne vuoi una che parta sempre al primo colpo.. auguri..
capita a tutte che ogni tanto non partano...
comunque ti faccio un esempio sul perchè ho scelto la 441..
quando lo scorso anno uscivo dal bosco la sera in doccia usciva il nero e puzzavo di fumo..
mai capitato a nessuno di girare la testa durante un abbattimento per respirare?...
con la 441 non ho più questo problema, e visto quello che usciva lavandomi mi immagino quello che respiravo..
i miei polmoni valgono di più del mezzo chilo o mezzo cavallo in più o meno..
Ciao CARPINO e ben arrivato,io sono un felice possessore della MS 361(io ho quella normale).Vedo che comunque hai delle ottime macchine in casa,della 361 se nè parlato molto qualche post fà.Per l'uso che ne faccio io è fin troppo sovradimensionata,vedo che però adoperi una 575 quindi....penso che ti serva una via di mezzo frà le due!
Io non posso che parlartene bene,l'unico neo e che non è sempre costante nella carburazione(almeno la mia) per il resto non si ferma davanti a niente.Saluti
ciao a tutti sono un nuovo possessore della 2153 jonsered che ho acquistato dando in permuta la mia 260 stihl...secondo me non ci sono paragoni e mi ritengo pienamente soddisfatto dei $ spesi...avete avuto modo di provare la mts...cosa ne pensate
Ieri Ho Preso La Ms361...quella Normale Non Ms361c.....mi Sembra Che Si Impugni Meglio..la Barra Era Da 45cm Ma Ho Fatto Mettere La Barra Da 40cm Con Passo ''325 Perche' Secondo Me Entra Molto Meglio Nel Legno....domani Vorrei Provarla Sul Campo..poi Vi So Dire...ciao
ciao a tutti sono un nuovo possessore della 2153 jonsered che ho acquistato dando in permuta la mia 260 stihl...secondo me non ci sono paragoni e mi ritengo pienamente soddisfatto dei $ spesi...avete avuto modo di provare la mts...cosa ne pensate
Complimenti!!! sei uno dei primi possessori in Italia della 2153, macchina veramente eccezzionale in prestazioni e maneggevolezza. Dovrebbe avere un rapporto peso/potenza tra i migliori del mercato...
Cavolacci, io la sto ancora aspettando !!! Si sono perse per la strada
buonasera a tutti. interessantissimo la 2153 ,ero gia stato dal concessionario usq,o jon per riuscire a vederle e sapere qualche nuove info su questi nuovi modelli , ma era ancora troppo presto e mi avevano detto alla usq che non sapevano del nuovo modello della 346xp , e alla jion mi avevano detto che era presto per averla . comunque caro (ssounds ) quando avrai provato bene la nuova mts facci sapere cose piu chiare che almeno per me sono molto interresanti . speriamo che arrivi presto hai concessionari in italia per avere la possibilita di prendere visione delle mts e tu sam appena arrivano facci sapere come vanno ciaoo grazie
Ieri Ho Preso La Ms361...quella Normale Non Ms361c.....mi Sembra Che Si Impugni Meglio..la Barra Era Da 45cm Ma Ho Fatto Mettere La Barra Da 40cm Con Passo ''325 Perche' Secondo Me Entra Molto Meglio Nel Legno....domani Vorrei Provarla Sul Campo..poi Vi So Dire...ciao
barra da 40 sulla 361? mi sembra un pò sprecata...
sera a tutti mi sapete dire qualcosa sulla 2153 ,che tipo di macchina è,dicono che sia un gran macchina, se può andare per uno come me che non ne fa tanto uso ,ma solo per potature e piccoli abbattimenti.insomma legna per il mio camino.
sera a tutti mi sapete dire qualcosa sulla 2153 ,che tipo di macchina è,dicono che sia un gran macchina, se può andare per uno come me che non ne fa tanto uso ,ma solo per potature e piccoli abbattimenti.insomma legna per il mio camino.
Per fare legna per il camino puoi accontentarti di molto meno e risparmiare qualche centinaio di euro.
Ciao.
sera a tutti mi sapete dire qualcosa sulla 2153 ,che tipo di macchina è,dicono che sia un gran macchina, se può andare per uno come me che non ne fa tanto uso ,ma solo per potature e piccoli abbattimenti.insomma legna per il mio camino.
Ciao per l'uso che ne devi fare te, secondo me quando hai preso una 2145 o al massimo una 2150 vai già di lusso. Ricordo che si trattano di macchine facente parte del segmento semiprofessionale, quindi non vedo il perchè non farebbero al caso tuo.
Potenza giusta, equilibratura perfetta, ottima accelerazione, ci fai un pò di tutto.
si forse hai ragione, ma avendo già la 575 con barra da 50 ho preferito mettere una barra da 40 con catena passo 325...per piante da 30a 40 cm di diametro penso vada benissimo...poi la catena da 325 mi da la sensazione di penetrare nel legno con maggior velocità pensando anche che la ms361 dovrebbe avere una discreta potenza...qualcuno la possiede e mi sa dire qualcosa di piu sulla 361...????????''''
grazie
la 440 ha 4 kw la 441 ne ha 4,1 per quanto riguarda i giri la 441 ha il limitatore di giri e non puo fare piu giri della 440 ma in compenso la 441 la smanetti quanto vuoi e non la sbielli invece la 440 come la mia che non ha fermi se giri le viti è sempre in fuori giri ma non serve a niente serve solo a sbiellare le macchine la 441 è piu rapida a prendere i giri per il sistema di carburatore e aspirazione ma a livello di prestazioni siamo li per quanto riguarda l'avviamento non capisco cosa chiedi la cilindrata è 70,7 per entrambe le macchine ciao
Ciao a tutti ho bisogno di un urgente aiuto volevo comperare una husqvarna 357xp che
dalle mie parti costa troppo ce' qualcuno che puo' aiutarmi?
Mi hanno chiesto 750 euro io volevo spendere attorno alle 600euro iva compresa,
sapete dirmi un sito o un negoziante che mi posa aiutare visto che e' un regalo per mio padre
per natale, e' urgente . GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Tra l'altro trovi in offerta a 570 € la Jonsered CS2156 che, a parte colore e qualche dettaglio estetico, è esattamente la stessa cosa della 357 XP.
Ciao.
Sono andato dal mio concessonario e visto che sono interessato a comperare la 357xp gli ho chiesto se si potela montare su questa motosega il 3/8 lui mi ha detto di si ma diminuivo le prestazioni ed era come ammazzarla. Voi cosa ne pensate? Un altro concessionario mi ha detto, visto che posseggo una stihl025 di comperare almeno una motosega che portava almeno la 3/8 per abbattere e ho pensato a una motosega che non pesava tanto ad alte prestazioni e ho pensato alla 357xp perche volevo una vera professionale.
Perche' un concessionario di zona mi ha consigliato di prendere una motosega col 3/8 che secondo lui taglia meglio, o per abbattere e' migliore.A me piace come motosega la 357xp e volevo montare una barra da 45cm con catena 3/8 ma il concessionario me la sconsigliato perche secondo lui su questo modello gli ammazzo la potenza.
scusate ma chi ha detto che il 3/8 sia migliore per abbattere.....??????????????????
per me sono indifferenti...anzi ho provato la ms361 con barra da 40 passo 325...è veramente una bomba...
Perche' un concessionario di zona mi ha consigliato di prendere una motosega col 3/8 che secondo lui taglia meglio, o per abbattere e' migliore.A me piace come motosega la 357xp e volevo montare una barra da 45cm con catena 3/8 ma il concessionario me la sconsigliato perche secondo lui su questo modello gli ammazzo la potenza.
Io sulla 357xp o 2156 utilizzerei il 3/8 per tagliare essenze durissime tipo l'eucalipto, su altri tipi di legno tipo robinie, cerri, faggi, carpini e company, lascerei tranquillamente il 0.325...
scusate ma chi ha detto che il 3/8 sia migliore per abbattere.....??????????????????
per me sono indifferenti...anzi ho provato la ms361 con barra da 40 passo 325...è veramente una bomba...
Dipende che macchine utilizzi... se hai una 372xp, 385xp o via dicendo con barre che vanno dai 24" in su, vedrei il passo 3/8 abbastanza obbligatorio.
Poi se per te i due passi sono indifferenti, vuol dire che l'occhio non è proprio esperto ...
Infatti Nessuno A Parlato Di Barre Da 24'' In Su......dove Sicuramente Il Passo è 3/8...
Se Prendiamo L'esempio Di Una Barra Da 16'' Io Penso Che Si Possa Abbattere Tranquillamente Sia Con Una Catena Passo 3/8 Che Con Una .325...la Sola Differenza Che .325 Secondo Me Penetra Piu Facilmente Nel Legno.
Ultima modifica di Actros 1857; 13/12/2007, 14:14.
Motivo: Uniti post consecutivi
Vorrei gentilmente farvi notare che:
Per la scelta della barra esiste questo thread
Per le catene esiste questo thread
E sopratutto i confronti tra barre, catene e motoseghe dipendono MOLTO dalle essenze che generalmente si tagliano.
Senza questo parametro basilare, qualsiasi confronto lascia il tempo che trova.
Ma perche se la 357xp e la 2156cs sono uguli le specifiche cambiano?
Per la 357xp arriva fino alla 50cm. di barra max.
per la 2156cs arriva fino alla 60cm. di barra max.
ciao a tutti quelli sono dati cartacei se vai a vedere i dati della stihl ms 880 la spranga ti dice o 63 o 75 cm quando puoi arrivare a montare 150 cm poi non cè bisogno di avere spranghe da 24 pollici io sulla stihl ms 640 in certi casi monto la spranga duromatic canale da 1,6 e basta sostituire il rocchetto e puoi montare 325 3/8 404 perche non ha stella di rinvio comunque spranga da 45 cm passo 404 7 denti mentre 3/8 puo montare rocchetto da 8 originale o 7 denti opzionale dipende sempre dalle esigenze che uno ha ciao a tutti
Commenta