MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Adelix24,la cosa non mi meraviglia affatto,le mts husky-jons hanno dei motori con un gran potenziale e lo si capisce subito già usandone una standard,senza nulla togliere a stihl,ma riguardo ai motori bisogna riconoscere che husqvarna ha lavorato decisamente bene,ho vissuto in mezzo ai motori2T da gara sin da piccolo e un motore orientato su quel tipo di caratteristiche lo riconosco facilmente,negli acquisti probabilmente son stato condizionato anche da questo,comunque anche se i motori delle mts svedesi hanno questa particolare predisposizione,è ovvio che rimangono sempre mezzi studiati per lavori forestali e non per gare,perciò è solo lavorando nel bosco che si possono apprezzare giustamente

    Commenta


    • Ciao TAITEN cosa intendi x "standard" non professionale?

      Commenta


      • No,mi riferisco sempre alla categoria frofessionale e per standard intendo senza elaborazioni, nel senso che hanno già una buona base di partenza e ottimi materiali

        Commenta


        • Ciao

          Cercando in internet sono capitato su questo forum, molto interessante...
          Qualcuno mi potrebbe dare qualche parere sulla Husqvarna 359?
          Secondo voi e una bella macchina?
          Ciao e grazie

          Commenta


          • Originalmente inviato da albychainsaw Visualizza messaggio
            Cercando in internet sono capitato su questo forum, molto interessante...
            Qualcuno mi potrebbe dare qualche parere sulla Husqvarna 359?
            Secondo voi e una bella macchina?
            Ciao e grazie
            Si tratta di una buona motosega di compromesso. La consiglio per un utilizzo non professionale ma esigente. Oppure per l'impiego in settori di carpenteria.

            Commenta


            • X TAINEN,
              tu te ne intendi di questi campionati?
              Mi spiego li hai visti oppure ci partecipi?
              Adoperano MTS originali oppure elaborate,mi ha incuriosito questo fatto!

              Commenta


              • Purtoppo non mi intendo di questo genere di competizioni,le ho viste solo in TV dove specificavano l'uso dei motori di serie elaborati(piutosto non saprei se esistono gare con motoseghe originali..) e poi in ogni caso non posso credere fossero motoseghe "normali" c'erano delle husqvarna,(al tempo ne capivo ancora meno e non ero in grado di riconoscere i modelli)forse erano 372xp e 575xp,credimi che per quanto possa essere grintosa la mia 372xp non va in quel modo lì,neanche se usassi benzine speciali,e a parte il suono.. quelle andavano giu nel legno in modo impressionante!ho citato le husqvarna ma ovviamente lo stesso accadeva con stihl dolmar ecc.,gare del genere purtroppo si vedono raramente in TV,in compenso da poco ho assistito ad un "confronto"tra una dolmar ps 7300 0 6900,non si capiva bene,e una stihl 044,si è svolto per gioco da due ragazzotti particolarmente vivaci in un deposito e rivendita di legname,era la prima volta che vedevo in funzione una dolmar professionale,sembrava fare tanti giri e secondo me aveva una carburazione un po troppo magra,poi con quel caldo..l'anno talmente torturata che son riusciti a rompere(forse è stato un bene..) qualcosa che ha a che vedere con il comando del gas,chissà che cavolo hanno rotto,comunque è molto forte,penso fosse piu di 70cc.veramente una bella macchina

                Commenta


                • Salve, ho una STIHL 08s electronic, mi può indicarne le caratteristiche tecniche ad esempio cilindrata, cavalli, peso ecc.
                  Grazie

                  Commenta


                  • Salve, approfitto della sua competenza, ho una STIHL 08s electronic, ma non ne conosco le caratteristiche tecniche es. cilindrata, cavalli, peso e quant'altro, me le può indicare?
                    Grazie.

                    Commenta


                    • ciao centuria65, prova a guardare qui:



                      Commenta


                      • Ringrazio e porgo distinti saluti.

                        Commenta


                        • Buon giorno, domani sezioniamo aceri secchi per ricavarne tavolame per una staccionata abbiamo a disposizione la 044 e una 372 abbastanza recente,vi racconterò le mie impressioni.
                          Buon fine settimana a tutti

                          Commenta


                          • Scusatemi se magari sarò un pò fuori tema con gli ultimi messaggi... volevo riallacciarmi solo un attimo a dei post inziali per dire che anche se sembra fragilina l'Huskvarna perchè ha molte plastiche vi posso assicurare che anche trattandola con le bombe, pensate che gli faccio di tutto, non conto le volte (10 anni di lavoro) che la lancio a terra o prende botte forti eppure non si sono mai rotte, questo solo per dire che esiste plastica e plastica....
                            Ultima modifica di ReMindZ; 21/07/2008, 22:15.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                              Buon giorno, domani sezioniamo aceri secchi per ricavarne tavolame per una staccionata abbiamo a disposizione la 044 e una 372 abbastanza recente,vi racconterò le mie impressioni.
                              Buon fine settimana a tutti

                              Se dovete realizzare tavolame il massimo sarebbe utilizzare una minisegheria portatile della logosol, ne hanno vari modelli, su cui si possono montare tranquillamente motoseghe husqvarna , jonsered , stihl e dolmar.
                              Piccolo consiglio( se faccio in tempo a darlo prima che iniziate il lavoro) potete usare sulla stihl 044 la catena stihl oilomatic tipo RSC (rapid super confort) facendo portare l'angolo di taglio a 0 gradi e l'angolo di spoglia a 55gradi. ciò migliora notevolmente le prestazioni tagliando i tronchi in senso longitudinale. Inoltre, se non è già stato fatto, con una spesa irrisoria potete far sostituire l'anello di azionamento catena a 7 denti normalmente montato di serie, con quello a 8 denti cod. 0000 642 1216, in questo modo invece la velocità lineare della catena, espressa in mt/sec aumenterà apprezzabilmente, con conseguente miglioramento della finitura superficiale delle tavole.
                              Fatto ciò verificate che la pompa del olio sia regolata alla portata massima(la vite di regolazione deve essere ruotata tutta in senso orario).
                              Queste ultime cose possono essere fatte ovviamente anche sulla 372XP.
                              Buon divertimento!

                              Commenta


                              • XMAXB.
                                ciao onestamente il lavoro lo abbiamo fatto ieri xchè domenica il mio collega ha avuto un contrattempo.
                                Noi abbiamo costruito un meccanismo molto rudimentale che si monta sul posto.
                                Abbiamo fatto 600 metri di dislivello con le mts nello zaino!....
                                Comunque(non sò se hai letto i post precedenti...) parlavo che con la 372 con piena lama... andava sotto sforzo...il mio giudizio anche cercando di prendere in considerazione dagli amici del forum il fatto di non calcare con la svedese ecc... ecc.. non cambia, la 044 seppur anzianotta è più costante e soprattutto non si impunta.
                                Ciao e grazie per i consigli!

                                Commenta


                                • ciao adelix abbiamo capito che x fare il tuo lavoro non puoi prescindere dalla sthil non serve che ce lo fai notare in ogni post,noi poveri disgraziati che abbiamo le huski le portiamo nel bosco solo per affettarci il pane(che tra l altro non ci guadagnamo nemmeno visto che passiamo le giornate a tirar su la lama inceppata nel legno)facendo anche attenzione a non calcare troppo la mano se no si impuntano anche li...

                                  Commenta


                                  • X malax 76,
                                    invece di fare queste battutine che possono sembrare simpatiche,se ne hai occasione o la possibilità prova a fare delle prove comparative che magari certe tue impressioni possono forse anche essere utili a qualcuno anzichè pensare che facciano ridere!
                                    Io non ho mai parlato male di nessuna marca + o - famosa che sia,ho solo la possibilità di adoperarle entrambi ed esprimo dei miei giudizi senza ironizzare!
                                    Comunque ho scritto quel post a MaxB xchè è nuovo del forum!Sono stato chiaro?

                                    Commenta


                                    • purtroppo in questo forum piu' che fanatici di stihl ci sono fanatici anti stihl... magari senza mai averne provata una...

                                      Commenta


                                      • Obiettivamente le mts stihl vanno meglio in certe situazioni,quando ho avuto modo di provare la MS 440, ho fatto varie prove tra le quali due abbattimenti di circa 1m di diametro l'uno,piu o meno le stesse cose le ho fatte in seguito con la mia husky 372XP,nella delicata fase di abbattimento la stihl mi è sembrata andare meglio,o comunque in situazioni un po difficili...mi è piaciuta,chi conosce bene questa mts dovrebbe capire bene cosa voglio dire,intendiamoci la differenza è poca ma si nota!non è tanto una questione di impuntamenti,ma fasi del taglio dove è necessaria una velocità inferiore,invece nel fare a pezzi la pianta o comunque dove si può e si vuol fare un po piu veloci,fa veramente piacere lavorare con la husky,in queste situazioni è eccezionale,in ogni caso con due motoseghe cosi valide studiate per i professionisti,non posso parlare proprio di difetti,le avessero avute i vecchi tagliaboschi di un tempo...riuscivano a lavorare bene con "arnesi" tutto rumore,motori lenti come la quaresima,nessun valido sistema di sicurezza, pericolosissime!

                                        Commenta


                                        • meno male che non siamo in mezzo ai fanatici...Adesso manca solo che cambiamo il tricolore col bicolore...bianco e arancio naturalmente!!E l inno di mameli lo facciamo diventare l inno di andreas...Non c è bisogno di prendersela tanto per una motosega alla fin fine ognuno lavora con la sua!!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
                                            purtroppo in questo forum piu' che fanatici di stihl ci sono fanatici anti stihl... magari senza mai averne provata una...
                                            A parte che non parlerei di anti-Stihl, ma di persone che non valutano il prodotto SOLO perchè è bianco-arancio...
                                            Nessuno ha mai detto che le MTS Stihl non vanno bene, tutt'altro, ma ci sono ottime se non in alcuni casi migliori alternative, con costi migliori sopratutto...
                                            E guarda che in questo Forum, chi fa il "boscaiolo" con la B maiuscola lo conti sulle dita di una mano. Gli altri sono solo hobbisti o "boscaioli della domenica", quindi basa i tuoi giudizi anche su questo la prossima volta...
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • Non solo qui, la disputa stihl vs husqvarna è accesa in tutto il mondo, ovunque si parli di motoseghe con un minimo di passione. Sono decenni che va avanti, credo che andrà avanti ancora per altrettanto tempo.
                                              Quel che conta è arrivare a fine giornata avendo potuto tagliare la legna.

                                              Commenta


                                              • e poi diciamo,è normalissimo che ci sia contesa tra i due piu grandi e conosciuti produttori di motoseghe,ci mancherebbe,io credo che stihl e husky si equivalgano,se non nel prevalere una in certe condizioni,e l altra in altre,ma sono comunque le piu conosciute con la gamma piu completa (dolmar dicono sia ottima,ma non è un colosso)...alla fine a me fa piacere questa disputa,se non altro,cosi le case non dormono sugli allori,ma si danno da fare per prevalere,a vantaggio "nostro",alla fine non ci vedo niente di male,anzi,vedendola con occhi da apassionato,e non da fanatico,mi diverte

                                                Commenta


                                                • chiedo scusa agli utenti del forum se da boscaiolo della domenica mi sono permesso di esprimere un pensiero. Actros, tu che lavoro fai oltre al "moderatore" in questo forum?

                                                  Commenta


                                                  • Primo non sono moderatore
                                                    Secondo faccio il progettista meccanico (basta leggere il profilo)
                                                    Terzo faccio il boscaiolo della domenica
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • buonasera a tutti .a proposito di sthil ,domenica da un amico che abita in montagnia acirca 1400 mt siamo andati a tagliare qualche albero ( boscaioli della domenica) ma con una o44 di 20 anni con filtro dell aria completamente intasato, griglia di presa d aria della ventola di raffredamento 90 per cento ostruita dalla segatura meschiata a olio , catena completamente finita delimitatore mai abbasato, i 2 bulloni pèer allentare il copricatena non si vedevano piu dalla melma di segatura e olio , impugniatura con nastro da pacchi causa rottura ,barra non piu esistente un unico ammasso di ferro fuso carburazione non vi dico, i suoi massimi giri all incirca saranno stati 8000. insomma distrutta , a avuto il coraggio di dirmi ( non so ma non va piu bene come da nuova) mi sono cascate le braccia .povera mts e anche troppo che va in moto, e si lamenta che da nuova andava meglio roba da matti. gli ho dato dell assasino di mts , e ho cercato per quel poco che si poteva fare di ricomporla un poco , povera mts ma credetemi e in condizioni pietose . essendo delle ottime mts funziona ancora . poi mi ha fatto vedere una 999f un po vecchiotta ma messa meglio con barra da 1mt mamma mia quanto pesa . a mi scordavo di dirvi che le ripone nella stalla inmezzo agli animali come lui a trattare cosi le mts ciaooo

                                                      Commenta


                                                      • Dopo aver letto il messaggio, siete tutti invitati a fare un minuto di silenzio per la povera Stihl... ()

                                                        Commenta


                                                        • Giorno della memoria

                                                          Mi associo al dolore.
                                                          Intitoliamo questa giornata: Incuria Day???

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                                                            povera mts e anche troppo che va in moto, e si lamenta che da nuova andava meglio roba da matti.
                                                            A parte la descrizione a mio avviso un po' troppo "catastrofica", se il tutto corrispondesse a realtà direi che più che un requiem bisogna farLe un monumento...visto che comunque bene o male parte...
                                                            Come faccia non si sa, dato che a come dici non respira e non "mangia" (carburazione inesistente).
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • beh..schiacciamola col trattore, almeno si pulisce un pò
                                                              S-Riki

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X