MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
    va be scusa totta ma non farmi arrabbiare più.ho fatto come dice max e con barra da 50 mi sembra bilanciata.per quanto riguarda monofascia e bifascia ho chiesto al mecc,oggi le husq compreso la mia ragazza sono tutte bifascia a eccezione di qualche vecchietta tipo la 55.Per la barra 45 la proverò lunedi che inizierò l' estirpazione di quelle ciliege.oraperquanto riguarda il bifascia credo non mi abbia detto una castroneria,altrimenti quando dovro accompagnare huski dal dottore mi rivedro un attimo prima da chi portarla,ammesso che ne avro bisogno perchè qualcosa me la faccio da me.scusate ho riprovato col metodo bilancia forse tende leggermente indietro ma e talmente poco che sembra trascurabile.
    La 372 è monofascia presumo anche la 357 e la 346, le altre non so.

    Commenta


    • ragazzi, non riesco a capire perche' vi scaldate tanto sulla questione fasce 1.. 2 quando in un motore che fa' 12-14.000 giri al minuto i componenti sollecitati sono molti,senza poi parlare dei materiali ecc ecc.. ciao

      Commenta


      • 50cc

        Se non sbaglio ragazzi il forum era iniziato con il quesito di quale sia la migliore 50cc profesionale in circolazione...
        Visto che vedo che c'è gente che ha una vasta esperienza vi chiederei di consigliarmi sull'acquisto più adatto che potrei fare per portarmi a casa una 50cc professionale. Ciao

        Commenta


        • per come la vedo io :
          husqvarna 346xp
          echo cs-510
          dolmar ps-5100
          stihl ms-260

          poi ci sarebbe zenoah ma non le cononosco bene.

          personalmente andre su hva o echo.. a seconda del budget..
          sciusciä sciurbi nu se pö

          Commenta


          • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
            per come la vedo io :
            husqvarna 346xp
            echo cs-510
            dolmar ps-5100
            stihl ms-260
            Aspetta che arrivi la nuova stihl ms 261 motronic e vedrai!

            Commenta


            • Originalmente inviato da sbam Visualizza messaggio
              Se non sbaglio ragazzi il forum era iniziato con il quesito di quale sia la migliore 50cc profesionale in circolazione...
              Visto che vedo che c'è gente che ha una vasta esperienza vi chiederei di consigliarmi sull'acquisto più adatto che potrei fare per portarmi a casa una 50cc professionale. Ciao
              Le motoseghe elencate da miscela son tutte di altissimo livello,per fare la scelta giusta,e non avendo problemi ad acquistare eventualmente anche la più cara ... ti consiglio prima di tutto,vederle una per una e renderti conto delle differenze dei vari particolari,per esempio praticità smontaggio per le solite manutenzioni ordinarie,posizione tipo comandi starter ecc.,impugnatura,insomma deve convincerti in generale,perchè tagliare tagliano tutte molto bene,e sulle prestazioni si è già discusso molto e comunque non ci sono importanti differenze,si è parlato di giri motore,anche a riguardo credo le differenze non sono grandissime,se proprio uno vuole giri, con una attenta carburazione e con un po di esperienza si riesce far girare tutte le mts in questione intorno ai 14000,che credo soddisfi anche i piu smanettoni,c'è anche chi va oltre...poi ogniuno fa a modo suo.
              I soldi in ogni caso non sono pochi perciò meglio visionarne diverse in modo da essere piu sicuri di rimanere ben soddisfatti,ripeto deve piacerti nell'insieme,sicuramente dopo averle viste tutte ti accorgerai che tutte hanno qualche particolare che ti piace,non è detto che tra queste motoseghe la più venduta,la piu "moderna"o la più consigliata ti vada meglio,non farti condizionare dal marchio.
              Ultima modifica di tainen; 15/01/2010, 19:14.

              Commenta


              • [quote=miscela;490415]per come la vedo io :
                husqvarna 346xp
                echo cs-510
                dolmar ps-5100
                stihl ms-260

                poi ci sarebbe zenoah ma non le cononosco bene.

                personalmente andre su hva o echo.. a seconda del budget

                hai per caso avuto modo di provarle tutte e 4?

                Commenta


                • di dolmar è già tanto se le vedo qui in liguria.. quindi immagina la risposta alla tua domanda

                  la 346xp l'ho provata
                  e pure l'echo

                  la 260 l'ho provata pure prestata da boscaioli che erano venuti a fare un abbattimento importante in un terreno d'un parente, io sramavo e sezionavo.
                  per fare una valutazione completamente oggettiva un pomeriggio di lavoro è poco ma onestamente non mi ha fatto impazzire, ottima macchina per carità.. ma preferisco la 346..
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                    per come la vedo io :
                    husqvarna 346xp
                    echo cs-510
                    dolmar ps-5100
                    stihl ms-260

                    poi ci sarebbe zenoah ma non le cononosco bene.

                    personalmente andre su hva o echo.. a seconda del budget..
                    Io aggiungerei anche questa (io ho la 346xp)http://www.shindaiwa.com/ita/it/prod...insaws/488.php
                    la Shindaiwa non l'ho usata ma l'ho sentita in moto tenendola in mano e mi ha particolarmente impressionato per la manegevolezza!!!! Come qualità ed affidabilità la metto sullo stesso piano delle altre ed anche come prezzo pensa sia allineata o addirittura inferiore sicuramente comparata ad Echo. Husky e Sthil sono su un altro pianeta a livello di Euro.

                    Spero un giorno di poterla provare nel legno. A tenerla in mano mi ha dato proprio una bella sensazione (anche il sound era appagante....). A livello prestazioni bisogna fidarsi dei dati delle case o se magari qualcuno le ha provate entrambe nel legno ti potrebbe aiutare...
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • Buona sera a tutti:
                      Vorrei aggiungere all'elenco stilato delle migliori 50 una macchina non molto conosciuta ma lasciate che vi assicuri a potenza seconda a nessuna ed è la SOLO 651 motosega di concezione 1990 ma con un motore da 4cv.cattivi e inoltre il mio parere è sempre stato di non fermarsi alle apparenze ma bensì quando possibile, fare dei confronti diretti tra le varie machine senza farsi influenzare dalla marca,come accade del resto anche con le automobili,vedi una fiat ferma ed il commento è"le solite baracche" vedi una mercedes ferma il commento dei più è "cosa vuoi, capita" perciò meditiamo tutti assieme.

                      Commenta


                      • la 488.. mai usata.. facendo un collage di opinioni però:

                        leggera e maneggevole
                        molta coppia ma non è molto veloce nel taglio
                        buon prezzo
                        esteticamente datata
                        si trovano pareri molto discordanti sulla potenza... diversi lamentano di non avvertirla così potente come dovrebbe (3,5cv) e su altri siti/riviste al banco non ha infatti sviluppato la potenza dichiarata dalla casa.
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                          la 488.. mai usata.. facendo un collage di opinioni però:

                          leggera e maneggevole
                          molta coppia ma non è molto veloce nel taglio
                          buon prezzo
                          esteticamente datata
                          si trovano pareri molto discordanti sulla potenza... diversi lamentano di non avvertirla così potente come dovrebbe (3,5cv) e su altri siti/riviste al banco non ha infatti sviluppato la potenza dichiarata dalla casa.
                          Ecco mi hai già ridimensionato l'entusiasmo che avevo

                          Comunque grazie a te sono andato sulla scheda della 346XP e leggendo ho visto che finalmente hanno messo il primer. Se la lascio ferma, la mia, devo tirare almeno 9-10 volte per sentire il primo scoppio............... Finalmente l'hanno capito che serviva!!!!

                          Per curiosità è solo da quest'anno che lo montano o già da un pò di tempo?
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            Per curiosità è solo da quest'anno che lo montano o già da un pò di tempo?
                            Ecco già qui mi cogli più impreparato

                            Comunque credo che il modello 2009 ne fosse già dotato.. ma non ne sono sicuro al 100%
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Il primer è un equpaggiamento che ha sempre avuto la nuova 346 XP da 50 cc.

                              Commenta


                              • ecco la conferma che mancava
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • io aggiungerei alla lista la jonsered 2152 ,e la 2156 ,

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da G70 Visualizza messaggio
                                    io aggiungerei alla lista la jonsered 2152 ,e la 2156 ,
                                    la prima non è paragonabile (anche se di poco) alle altre 4..
                                    la seconda è la 346xp vestita di rosso
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                      la prima non è paragonabile (anche se di poco) alle altre 4..
                                      la seconda è la 346xp vestita di rosso
                                      per me invece sarebbe un ottima alternativa,la jonsered 2152 è una buonissima mts,la 346 vestita di rosso è la jonsered 2153,hai confuso con la 357 rossa

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                        per me invece sarebbe un ottima alternativa,la jonsered 2152 è una buonissima mts,la 346 vestita di rosso è la jonsered 2153,hai confuso con la 357 rossa
                                        si scusa mi ero confuso con la 2153..
                                        la 2156 è di cilindrata maggiore.. l'ho esclusa perchè qui parlavamo di 50cc. ...la 2152 è validissima...ma è inferiore alla 510 e alla 346... senza ombra di dubbio ( e poi pure a stihl e dolmar..)
                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                          si scusa mi ero confuso con la 2153..
                                          la 2156 è di cilindrata maggiore.. l'ho esclusa perchè qui parlavamo di 50cc. ...la 2152 è validissima...ma è inferiore alla 510 e alla 346... senza ombra di dubbio ( e poi pure a stihl e dolmar..)
                                          Con l'avanzare dell' età è normale confondersi...Auguri!
                                          comunque 2152 è inferiore di poco,ha prestazioni leggermente inferiori è vero,ma io la metterei nella lista.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                            Con l'avanzare dell' età è normale confondersi...Auguri!
                                            comunque 2152 è inferiore di poco,ha prestazioni leggermente inferiori è vero,ma io la metterei nella lista.
                                            eh la vecchiaia è una brutta bestia, grazie

                                            effettivamente la 353 ( o 2152 che dir si voglia) è costruita sulla abse della 346... è robusta ed affidabile, ma se dovessi stilare una lista inserendo solo una scelta per marca sceglierei la 346 e non lei.
                                            e se ne dovessi farne un'altra per rapporto qualità/prezzo non sceglierei lei di nuovo
                                            la 353 è validissima ma il rapporto qualità prezzo non è dei migliori e anche se la base della macchina è quella della 346 pistone, biella, fasce e carburatore non sono gli stessi... se è messa tra le farmer c'è un motivo.

                                            sarei stato invece curioso di vedere cosa avrebbe potuto sfornare la shindaiwa.. era partita proprio bene con la 446s ( 4,5kg 44cc 2,9cv) che oltre a essere molto bella esteticamente era potente e leggera (anche se nell'insieme meno robusta delle cugine echo) ma ora che shindaiwa ed echo sono una cosa sola.... dubito vedremo una 446 da 50cc... probabilmente shindaiwa vestirà di rosso la cs-510.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Tutti gli accessori sbandierati dalla Sthill, con le relativa infinita schiera di sigle, possono essere vantati anche dalle altre case? O è solo una questione di pubblicità più aggressiva?

                                              Per dirvi onestamente, dei rivenditori che ho visto fino ad adesso, l'unico che mi sfagiolava era sthill perché non era solo un negozio, ma anche un'impresa di giardinaggio o del genere: mi sembrava dare più garanzie per la manutenzione futura che necessiterà inevitabilmente la mts... (c'ho pensato un po' adesso: nella mia zona siamo a 4 rivenditori Sthill contro 1 di una qualsiasi altra marca)
                                              Oltre ciò, questo rivenditore aveva anche Shindaiwa oltre a Sthill. Mi ha fatto provare la 488 e sembrava andare veramente forte (io avrei detto più velocità che coppia...boh). Fuori dai denti mi ha detto che:"non si paga il nome come accade per Sthill". Che dite allora? Può convenire puntare sulla Shindaiwa? Restando il fatto che mi ispirava fiducia quel rivenditore...

                                              In particolare mi interesserebbero consigli sulla sicurezza e su tutti i dispositivi impiegati in questo frangente. Una recentissima esperienza mi ha portato a rivalutare fortemente questo aspetto...Anche se prima mi concedevo azzardi, ma sempre con testa attaccata al collo..., penso mi costerebbe cmq di più rimpiangere la salute che altro (e qui mi tocco, che non fai mai male)
                                              Ultima modifica di sbam; 15/01/2010, 23:58.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                Ecco mi hai già ridimensionato l'entusiasmo che avevo

                                                Comunque grazie a te sono andato sulla scheda della 346XP e leggendo ho visto che finalmente hanno messo il primer. Se la lascio ferma, la mia, devo tirare almeno 9-10 volte per sentire il primo scoppio............... Finalmente l'hanno capito che serviva!!!!

                                                Per curiosità è solo da quest'anno che lo montano o già da un pò di tempo?
                                                Anche a me capita con la 372 la prima accensione al mattino è un pò più lenta delle altre comunque sono ottime macchine, per fortuna che gli hanno lasciato un difettuccio altrimenti

                                                Comunque io delle 50cc ho provato stihl husqvarna e solo.
                                                La migliore in assoluto come maneggevolezza motore sistema ammortizzante, plastiche, filtro aria a mio avviso è l'husqvarna. Solo e stihl le metterei alla pari come motore, però stihl come sistema ammortizzante è migliore e anche come disponibilità ricambi però costa anche un bel pò di più.

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti sono nuovo del Forum, noi usiamo 2 Husqvarna di cui prevalentemente una 346xp comprata 2 anni fa.Usiamo le motoseghe per la manutenzione di 2ha di castagneto e per la pulizia degli argini dei canali, quasi mai i tagli superano i 50cm di diametro, il nostro uso maggiore è mantenere la " jungla " distante dai frutteti dato che da noi ( Liguria ) l'abbandono domina il paesaggio e i campi sono divenuti boschi quasi ovunque..
                                                  Negli anni ho provato anche Stihl e Oleomac di amici, ma credo che per un uso non professionale e neppure intenso come il mio conti anche il " feeling " che si ha mentre si adopera un attrezzo , tanto più se la differenza di prezzo non è abissale..
                                                  Noi cerchiamo di usarle il meno possibile ma ogni anno o il vento o la neve ci costringono a tagliare parecchio, e la 346 xp alle volte è fin sovradimensionata;
                                                  l'unico neo è un tubetto della miscela che si sfila ogni tanto ( ogni 2 mesi circa di lavori vari ) e , quando faccio il pieno esce qualche goccia, lo rimetto a posto ma presto o tardi si risfila..
                                                  CIAO

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                    Anche a me capita con la 372 la prima accensione al mattino è un pò più lenta delle altre comunque sono ottime macchine, per fortuna che gli hanno lasciato un difettuccio altrimenti ................
                                                    No no anche a me si accende sempre al secondo o terzo strappo, il problema si verifica solo quando non la prendo più in mano per una 20ina di giorni.........

                                                    La 385xp invece dopo una ventina di giorni parte al quinto sesto strappo.

                                                    Per la cronaca, giusto per farVi sapere la fortuna che ho avuto oggi:

                                                    Ero in un giardino che finivo di rastrellare le ultime foglie (e c'era molto silenzio) mentre a 50-60 mt di distanza hanno acceso una motosega.

                                                    Sound per le mie orecchie!!!!!!! Quei rumori cominciano sempre ad agitarmi........ In quel momento ne avrei voluto aver in mano una anchio.

                                                    Finchè rastrellavo questi continuavano a tagliare e dicevo al mio collega: dal ritmo stanno sramando........ ed intanto sbavavo

                                                    Dopo un quarto d'ora di concerto ho tirato bene le somme dei rilievi dell'udito: sound molto metallico, accelerazione molto veloce, dal sound non molto cupo sicuramente sui 50cc.

                                                    Ho fatto una scommessa con il mio collega: è una 346xp o 346xpvestita di rosso. (premetto che queste cose mi succedono spesso con tosaerbe soffiatori e sopratutto mts da potatura ma non sono mai andato a verificare)

                                                    Sono andato, anche se devo ammetterlo avevo un pò di vergona, questi mi vedono arrivare, capiscono dal camion e dall'abbigliamento che sono un giardiniere, entro nel giardino e mi guardano e sicuramente pensavano: che cosa vuole questo?

                                                    A quello che stava spostando i rami gli dico che sono venuto a vedere che mts era e questo mi chiede se me ne avevano rubata una

                                                    Poi gli spiego della scommessa e lui un pò pensieroso gira l'angolo, chiama il compare che spegne e viene li con indovinate cosa?????????

                                                    Una 346Xp nuova serie carter catena grigio!!!!!!!!!!!!

                                                    Ho ringraziato i due che sicuramente staranno ancora pensando che forse ho qualche problemino

                                                    Devo aggiungere che sono stato anche un pò fortunato.

                                                    Scusate se vi ho annoiato ma ero contento di poter farlo sapere a qualcuno che talvolta pensa le stesse cose che sono successe a me e credo sicuramente tra voi questo qualcuno ci sia.
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • Sei stato fortunato perchè hai rischiato il linciaggio.....

                                                      Commenta


                                                      • Perchè Stihl costa di più?

                                                        Non voglio avere la pretesa di verità assoluta. Espongo solo le cose dal mio punto di vista, limitandomi solo a dati oggettivi, tutti verificabili e per i quali esistono documenti scritti depositati in camere di commercio, uffici brevetti ecc.

                                                        - Si tratta dell'unica azienda al mondo che costruisce integralmente in proprio tutti i componenti (tranne accensioni e gruppi termici)
                                                        - la stihl è il solo produttore di motoseghe a produrre in proprio spranghe e catene già da molti decenni
                                                        - è l'industria del settore che detiene il maggior numero di brevetti
                                                        - nessun' altra azienda dispone di un centro con 430 ingegneri impegnati esclusivamente nella ricerca, sviluppo e progettazione di nuovi prodotti, stihl investe in questo ogni anno almeno il 3% del proprio utile(per la creazione della 044 si arrivò al 8%)
                                                        - di tutti i maggiori gruppi industriali del settore stihl è l'unica azienda ancora a controllo completamente familiare.
                                                        - si tratta del unica azienda al mondo che possiede filiali dirette di proprietà esclusiva in tutti i principali mercati in cui opera
                                                        - la stihl ha investito in assoluto più di tutte le altre aziende del settore sullo sviluppo di tecnologie per la salvaguardia dell'ambiente (solo per l'adeguemento degli impianti industriali agli standard più avanzati sono stati spesi 170 milioni di euro in 8 anni)
                                                        - inoltre è l'unica azienda del settore ad avere un programma ufficiale a favore della tutela della foresta pluviale (tramite la fondazione Ute Stihl)

                                                        A questo vanno aggiunti piccoli dettagli come ad esempio il contratto sottoscritto quest'anno dal sig. stihl con il quale si impegna a non licenziare nessuno fino alla fine del 2012, indipendentemente da ogni fattore esterno. Mentre ad esempio husqvarna ha dovuto eliminare 900 posti di lavoro a gennaio 2009.

                                                        La somma di tutti questi fattori porta ad un certo aggravio di costi per un azienda. Chiaramente stihl fa pagare qualcosa anche per il nome e per il marketing, ma penso sia una percentuale minore di tutto un insieme di cose.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                          Sei stato fortunato perchè hai rischiato il linciaggio.....
                                                          stavolta la fortuna mi ha baciato, peccato mi sono già bruciato il jolly, le prossime volte so già cosa mi spetta. (magari unico fornitore di vino per i ritrovi del forum? Forse meglio il linciaggio non so neanchio cosa scegliere visti i vuoti rimasti da Lorenzo!!!!!!!!!!).

                                                          Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                          Non voglio avere la pretesa di verità assoluta. Espongo solo le cose dal mio punto di vista, limitandomi solo a dati oggettivi, tutti verificabili e per i quali esistono documenti scritti depositati in camere di commercio, uffici brevetti ecc.



                                                          - Si tratta dell'unica azienda al mondo che costruisce integralmente in proprio tutti i componenti (tranne accensioni e gruppi termici)
                                                          ..............................
                                                          ..............................
                                                          La somma di tutti questi fattori porta ad un certo aggravio di costi per una azienda. Chiaramente stihl fa pagare qualcosa anche per il nome e per il marketing, ma penso sia una percentuale minore di tutto un insieme di cose.
                                                          Diciamo che è un'azienda che ha capito come fare dei buoni prodotti e poi con un buon marketing hanno capito che li possono anche vender più caretti rispetto alle concorrenze. Cari miei loro sono sul gradino n° 1 del podio. Loro si che fanno dei prodotti veramente validi mentre gli altri poverini ci provano ma non saranno mai in grado anche perchè magari non seguono il programma di salvaguardia della tal foresta......

                                                          C'è solo un'azienda in grado di fare queste cose e per questo l'hanno chiamata Shil.

                                                          Max scusa il sarcasmo non voglio prendere in giro te ma solo canzonare un pò il marchio che sembra debba esser visto come il messia.

                                                          Posso confermare per esperienza personale e penso altri lo possano fare che il miglior rapporto qualità prezzo sicuramente non è Stihl o Husqvarna. Purtroppo i comuni mortali talvolta devono accontentare di quello che riescono a comprare risparmiando qualcosa per riuscire poi a mettere il carburante nel serbatoio dell'attrezzo acquistato per farlo funzionare........

                                                          Scusa ancora Max ma non vorrei che la prendessi come un'offesa personale......
                                                          Ultima modifica di deturpator; 16/01/2010, 17:01. Motivo: aggiunta quote
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • ci si dimentica sempre di chi semplicemente le motoseghe le ha INVENTATE e ancora adesso produce TUTTO in proprio (dai motori agli chassì ed anche alle barre) e che realizza macchine di prestazioni e robustezza superiori a stihl e husquarna: DOLMAR. nel continente asiatico ci sono praticamente solo due marche: dolmar e echo. in altri continenti alcuni marchi da noi quasi scomparsi sono ancora fortissimi. ci sono tanti forum internazionali sulle motoseghe. io so poco l'inglese e li leggo col traduttore ma vi assicuro che il mondo sulle motoseghe non è esattamente come alcuni qui lo immaginano.
                                                            poi si sa: sono una donna ed in quanto donna cretina. ma credo che alcuni dovrebbero informarsi di più prima di dare medaglie d'oro a questo o quell'altro marchio. soprattutto se si parla di marchi come stihl che investono il 18% in pubblicità: non credo che abbiano bisogno di pubblicità a gratis sul web. e poi siate più obiettivi, l'avevo già messo ma nessuno ovviamente lo ha calcolato. preso da un altro forum (non so più quale):

                                                            stihl costa di più perchè fa pubblicità in televisione e sulle riviste (in Italia qualche anno fa la faceva su Espresso e Panorama)

                                                            baci maura

                                                            Commenta


                                                            • Max non te la prendere ma mi sembra di leggere una locandina pubblicitaria..

                                                              Concordo con deturpator su tutto il fronte e anzi.. credo sia stato fin troppo clemente.

                                                              Originalmente inviato da deturpator
                                                              Scusate se vi ho annoiato ma ero contento di poter farlo sapere a qualcuno che talvolta pensa le stesse cose che sono successe a me e credo sicuramente tra voi questo qualcuno ci sia.
                                                              Presente.. ma in genere sbircio senza chiedere nulla.. ho paura d'esser preso per pazzo
                                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X