MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto oleodinamico ausiliario aggiuntivo su trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
    Oppure valvole di massima dedicate alla singola utenza, o magari valvole antishock.

    (Da qualche parte c'èra uno schema dei distributori fiat)
    In quell'epoca non ne ho mai visti su quella tipologia mezzi.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • ciao marco ti volevo dire che quello già montato è originale
      e a questo originale che ne voglio aggiungere altri due
      inoltre l'uscita del primo distributore deve andare in scarico?
      grazie della tua disponibilità

      Commenta


      • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
        quello già montato è originale
        quello originale potrebbe essere un modulare Kontak, basta aggiungere un ulteriore elemento, metti delle foto per capirci qualcosa

        Commenta


        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Mezzi di quel periodo me li aspetterei sui 180 bar circa.
          Chi li conosce nello specifico ce lo saprà dire.
          La valvola dovrebbe essere quella in alto a destra nella foto,c'è un cappuccio che va tolto,un controdado di blocco da allentare per la regolazione,ed il perno centrale che carica la molla, avvitando aumenta la pressione.
          Meglio fare le regolazioni a freddo,non rischi di trovarti in quelle condizioni con pressioni eccessive.
          Naturalmente la verifica di pressione la farai mandando in pressione con la leva di un distributore senza utilizzi.
          Prova sempre anche accelerando,per verificare il picco.

          ecco il registro è sotto al capuccio infatti non riuscivo a capire come funzionasse quella valvola che non aveva nessuna vite di registrazione.
          adesso provero in questi giorni e vi faro sapere,sempre sperando che sia la valvola di massima dei distributori e non quella del sollevatore.
          Ultima modifica di Marco Bellincam; 25/04/2013, 13:32. Motivo: Sistemato "tag"

          Commenta


          • Originalmente inviato da frugo85 Visualizza messaggio

            ecco il registro è sotto al capuccio infatti non riuscivo a capire come funzionasse quella valvola che non aveva nessuna vite di registrazione.
            adesso provero in questi giorni e vi faro sapere,sempre sperando che sia la valvola di massima dei distributori e non quella del sollevatore.
            Un momento,io mi riferivo solo alla pressione dei distributori,credo che il che il sollevatore sia controllato da valvole specifiche,che non conosco (e difficilmente si starano).
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              Un momento,io mi riferivo solo alla pressione dei distributori,credo che il che il sollevatore sia controllato da valvole specifiche,che non conosco (e difficilmente si starano).
              sisi però dato che il sollevatore usa lo stesso circuito idraulico dei distributori,(uscita distributore entrata sollevatore) se la valvola di massima dei distributori è tarata a 180 bar anche il sollevatore va in scarico alla stessa pressione.

              Commenta


              • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                quello originale potrebbe essere un modulare Kontak, basta aggiungere un ulteriore elemento, metti delle foto per capirci qualcosa
                Attendo anche io una foto per meglio capire di cosa stiamo parlando
                Marco B

                Commenta


                • si avete ragione è un distributore a doppio effetto a una leva KONTAK c'è la scritta kontak sul distributore
                  se ne possono aggiungere altri due kontak o di altra marca? e in che modo sempre ogni distributore deve andare in scarico? , inoltre sapete i prezzi in commercio

                  ecco le foto del distributore della pompa e dell'uscita del distributore collegata con il sollevatore
                  spero che possano essere utili
                  Attached Files
                  Ultima modifica di sergiom; 26/04/2013, 14:49.

                  Commenta


                  • ho provato a togliere il capuccio di ferro che ce sulla valvola da regolare la pressione ma non ci sono riuscito,o provato a tirare e svitarlo con una pinza ma non si muove.
                    qualcuno sa come si fa?bisogna prima allentare il dado che ce sotto?è in una posizione tanto scomoda che non riesco proprio a vederlo bene come possa essere.
                    Click image for larger version

Name:	20042013418.jpg
Views:	3
Size:	454,2 KB
ID:	1082587

                    Commenta


                    • ma come è finita qualcuno mi sa dire qualcosa
                      per favore

                      Commenta


                      • stasera sono riuscito a smonatre la valvola di massima,a sorpresa non a il solito registro vite e dado di blocco ma a delle rondelle calibrate(0.1mm)da inserire per aumentare la pressione.
                        Click image for larger version

Name:	29042013427.jpg
Views:	1
Size:	269,0 KB
ID:	1082594
                        rimontando tutto la pressione arriva a 170 bar con i picchi a 180 quindi su consiglio di un meccanico fiat lascio stare cosi,lui mi a detto che sulla serie 80 potrebbe essere colpa della leva di comando dello sforzo,che con un determinato peso apre in scarico,quindi da provare a registrare la leva.

                        Commenta


                        • per il distributore quacuno mi sa dire qualcosa

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                            per il distributore quacuno mi sa dire qualcosa
                            il distributore dovrebbe essere in tre pezzi, aprendo dovrebbe essere possibile inserire un ulteriore modulo, va verificata la disponibilità del kit e la possibilità effettiva di montaggio, prima di comprare chiedendo allo stesso venditore, in alternativa seguire gli schemi proposti in questa discussione con dei distributori generici

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                              per il distributore quacuno mi sa dire qualcosa
                              Il distributore Kontak equipaggiava i trattori fiat di serie, quindi l'assistenza Fiat o Newhollan non dovrebbero avere problemi a reperire ciò che cerchi per modificare l'impianto.
                              Sempre loro sapranno darti le indicazioni per il montaggio corretto.
                              Teoricamente è aufficente aggiungere gli elementi a "sandwich" ed il gioco è fatto, ma probabilmente ci sarà un ordine preciso di montaggio.
                              Vedendo le foto, basterebbe togliere il pezzo di tubo dritto ed aggiungere i distributori, bisogna vedere nella realtà se lo spazio rimasto si asufficente per alloggiare una o più unità.
                              Leggi anche qui.
                              Marco B

                              Commenta


                              • Dal foro di fissaggio del distributore e la disposizione dei tubi sembra si possa aggiunge solo un altro originale. Negli esplosi è presente una versione con tre distributori. Per capire meglio che impianto hai guarda gli esplosi su trattore.it .
                                Albe, www.albe.tk

                                Commenta


                                • mi hanno detto che i distributori kontak sono fuori produzione; se ne prendo uno generico a 2 vie a doppio effetto dovrei collegare tramite tubi flessibili l'uscita del distributore originale con l'entrata del nuovo distributore e l'uscita del nuovo distributore con il tubo che va al sollevatore o è errato questo schema.
                                  grazie per il vostro aiuto

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                    mi hanno detto che i distributori kontak sono fuori produzione;
                                    forse possono indirizzarti da un loro rivenditore www.tkkfluid.com/kontak_salami.php

                                    Commenta


                                    • Ho comprato un distributore dinoil ML 3/8 a 2 leve: 1 a doppio effetto e 1 a semplice effetto poiché in un'uscita c'è un tappo, lo devo montare come ho detto nel post precedente
                                      è possibile montarlo a centro chiuso senza carry over perché ha pure l'uscita t
                                      ecco le foto del distributore dinoil
                                      Attached Files
                                      Ultima modifica di Marco Bellincam; 05/05/2013, 15:17. Motivo: Unione consecutivi

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                        ...
                                        è possibile montarlo a centro chiuso senza carry over perché ha pure l'uscita t...
                                        Montandolo senza carry over, potrebbero esserci delle interferenze se si azionano più utenze contemporaneamente.
                                        A pag 12 di questo PDF, c'è il distributore con il relativo schema interno.
                                        Marco B

                                        Commenta


                                        • ciao marco bellicam per montarlo senza carry over devo chiudere l'uscita T o l'altra uscita perchè nella pagina 12 non c'è lo schema che mi dicevi l'uscita di questo distributore la devo collegare con il sollevatore
                                          ciao posso avere una vostra risposta urgentemente ho il trattore smontato e deve andare in campagna che i lavori chiamano
                                          Ultima modifica di sergiom; 07/05/2013, 23:03.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                            per montarlo senza carry over devo chiudere l'uscita T o l'altra uscita perchè nella pagina

                                            lo schema indicato da marco è quello interno al distributore.
                                            Se leggi questa discussione trovi gli schemi di montaggio sul trattore.
                                            In realtà non vi è di bisogno di cercare altri schemi perchè lo schema di montaggio lo hai sotto le mani, il tuo trattore stesso!
                                            Infatti il distributore originale aveva una entrata - ovvio che si collega alla pompa; una uscita in pressionee (carry) va collegata al sollevatore, una uscita in scarico va collegata allo scarico, devi solo rispettare questo schema.
                                            siccome però l'idraulica è cosa complessa e spesso insidiosa/pericolosa il mio consiglio ultimo è quello di far eseguire l'istallazione a personale qualificato che possa anche tarare la valvola di max pressione sul distributore al valore previsto per il tuo trattore, giacchè questa valvola da ora in poi sarà anche la valvola di max press. anche del sollevatore.

                                            Commenta


                                            • ciao sergio il distributore originale ha soltanto un'uscita collegata al sollevatore
                                              io vorrei montare il dinoil ml 2 leve in serie a quello originale quindi uscita di quello originale con entrata di quello dinoil e solo 1 uscita di quella dinoil con il sollevatore perché il collegamento diretto tra il dinoil e il serbatoio non posso realizzarlo.
                                              con un meccanico e il venditore del distributore abbiamo messo un tappo nell'uscita T1 ed è schizzato olio in aria poi si è fatta notte e abbiamo lasciato in sospeso.
                                              il tappo lo devo mettere nell'uscita T4 e colleghiamo T1 con il sollevatore o facciamo danni? ti invio il pdf dello schema del distributore

                                              ecco il pdf del distributore
                                              se mi potete rispondere urgentemente perché non sappiamo più cosa fare
                                              vi ringrazio di tutto distinti saluti Calogero
                                              è questo il mio nome
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di sergiom; 08/05/2013, 10:28. Motivo: post consecutivi

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                                ciao sergio il distributore originale ha soltanto un'uscita collegata al sollevatore
                                                controlla meglio
                                                Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                                io vorrei montare il dinoil ml 2 leve in serie a quello originale
                                                lo schema di due distributori in serie è riportato a pag 14 di questa discussione, ripeto (e le tue prove lo confermano) che l'idraulica non è faccenda da affrontare a cuor leggero, chiedi l'intervento di persone competenti

                                                Commenta


                                                • sergio forse non sono stato chiaro il primo distributore kontak di serie ha soltanto un'uscita che va al sollevatore come puoi vedere dalle foto di pag 14 quindi non posso realizzare lo schema che c'è a pag 14
                                                  questa uscita puo essere raccordata all'altro distributore dinoil che devo montare
                                                  ieri con un meccanico e con il venditore li abbiamo collegati

                                                  Commenta


                                                  • Salve,
                                                    con lo schema della pagina precedente direi di montare il distributore supplementare prima dell'esistente,al tubo proveniente dalla pompa,collegando l'uscita carry-over all'esistente e lo scarico al serbatoio.
                                                    ora non è chiaro dal disegno quale sia l'uscita in pressione dal nuovo,ad occhio dovrebbe essere la T1,per essere sicuri occorre togliere i tappi e vedere quale è l'uscita lavorata atta ad accogliere la bussola.
                                                    Sei in possesso della bussola di presa pressione?
                                                    C

                                                    Commenta


                                                    • scusate ma nessuno ancora mi ha dato una risposta a cosa chiedo io;
                                                      si puo collegare P1 all'uscita del primo distributore, tappare T1 e collegare T4 al sollevatore senza causare danni.
                                                      sperando che qualcuno mi risponda a questa semplice domanda, cordiali saluti

                                                      Commenta


                                                      • Per collegare un impianto idraulico in sicurezza e funzionante, come detto da @sergiom, bisogna avere un minimo di competenze.
                                                        Io farei una cosa del genere:
                                                        [ATTACH]38433[/ATTACH]
                                                        PS: Il distributore originale non ha due uscite T ma solo il Carry-over, anche se sugli esplosi risulta un tubo tra T e il corpo sollevatore(scarico).
                                                        Ultima modifica di Albe655C; 10/05/2013, 08:26.
                                                        Albe, www.albe.tk

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                                          scusate ma nessuno ancora mi ha dato una risposta a cosa chiedo io;
                                                          si puo collegare P1 all'uscita del primo distributore, tappare T1 e collegare T4 al sollevatore senza causare danni.
                                                          sperando che qualcuno mi risponda a questa semplice domanda, cordiali saluti
                                                          Si può fare quello che si vuole,basta accettarne le conseguenze.
                                                          Il primo rischio che si corre collegando in serie è il possibile sovraccarico e danneggiamento dei componenti l'impianto a partire dalla pompa nel caso di utilizzo,anche accidentale,di più utenze contemporaneamente poi esite la possibilita di interferenze fra azionamenti (dipende anche da come sono fatti i distributori).
                                                          Ripeto:il montaggio corretto è quello dello schema postato da Marco nella pagina precedente che,avendo lo scarico autonomo,non interferisce con l'esistente.

                                                          C

                                                          Commenta


                                                          • ma se utilizzo una SOLA leva alla vota NON dovrei danneggiare i vari componenti dell'impianto idraulico pompa distributori ecc.. o mi sbaglio.
                                                            lo so che la soluzione con gli scarichi ad ogni distributori è quella + corretta ma sono impossibilitato a realizzarla.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                              Si può fare quello che si vuole,basta accettarne le conseguenze.
                                                              Il primo rischio che si corre collegando in serie è il possibile sovraccarico e danneggiamento dei componenti l'impianto a partire dalla pompa nel caso di utilizzo,anche accidentale,di più utenze contemporaneamente poi esite la possibilita di interferenze fra azionamenti (dipende anche da come sono fatti i distributori).
                                                              Ripeto:il montaggio corretto è quello dello schema postato da Marco nella pagina precedente che,avendo lo scarico autonomo,non interferisce con l'esistente.
                                                              Hai visto lo schema che ho fatto?
                                                              Come mai il distributore originale non ha lo scarico diretto?
                                                              Originalmente inviato da mil Visualizza messaggio
                                                              ma se utilizzo una SOLA leva alla vota NON dovrei danneggiare i vari componenti dell'impianto idraulico pompa distributori ecc.. o mi sbaglio.
                                                              lo so che la soluzione con gli scarichi ad ogni distributori è quella + corretta ma sono impossibilitato a realizzarla.
                                                              Nel foglio tecnico c'è scritto che la contropressione massima sullo scarico non deve essere superiore a 50 bar, quindi fai te. Fare uno scarico non mi sembra una cosa impossibile.
                                                              Ultima modifica di Albe655C; 10/05/2013, 16:06.
                                                              Albe, www.albe.tk

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X