MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • X R580 si, è proprio come quello.
    Dalle mie parti ne gira uno composto da scania143/400 con rimorchio viberti (rosso, 3+2 assi, rimorchio cor ruote a raggera).

    Commenta


    • Infatti Friz, quello è un Astra-Sivi... dato che ora sono la stessa cosa.. Mentre il 6x4 con carrello centrale, in Italia è raro... ma qui, Autria e Germania, sono diffussissimi..

      Commenta


      • wow, allora ci ho preso...anche se non si capiva granchè dal mio messaggio volevo dire che poteva essere appunto un Sivi...che ora è a Piacenza presso l'Astra
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • Potrebbe essere un Astra-SIvi però posso assicurare che non aveva nessuna insegna Sivi, inoltre mancavano anche le targhette sulle portiere che indicano il modello e la potenza.

          Commenta


          • ecco qua un altro strano tutto maccheroni pizza e......

            c.b. robertino

            Commenta


            • E dove sta la stranezza? Quel tipo di allestimento (gommone 14.00r20, addirittura con la predisposizione dell'intecapedine per il passaggio dei gas di scarico all'interno delle pareti e del fondo del ribaltabile, ed omologazione a 38 ton tecniche...anche se se ne caricavano sempre e comunque di piu...), l'Astra la offriva gia sul BM309F-M ed addirittura sul BM309T/F-M... Comunque bello davvero..

              Commenta


              • la stranezza per me è che non l'avevo mai visto è un hd7/c da 450cv
                con ribaltabile colombo che qui ha roma non ho mai visto tra l'altro
                con quei gommoni a vederlo muovere nei terreni difficile è uno spettacolo........ tutto qui .......
                c.b. robertino

                Commenta


                • Vabbuo', io vifdi il BM309F 6x6 allestito in quel modo...ed era uno spettacolo...solo che alla sera.. povero autista

                  Commenta


                  • X Robertino: L'astra hd7 lavora in discarica? Ricopre i rifiuti o cosa? Più indicazioni grazie!!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • no pietro lavora in una cava di inerti qui in zona...........
                      sono targati e circolano su strada ......
                      adesso stanno eseguendo il lavoro di scoperta del banco di misto naturale...........
                      la cava in questione oltre all'acquisto in blocco di questi splenditi modelli quattro mi sembra e ne arriveranno altri........
                      ha acquistato anche quattro man tga quattro assi (8x8) con allestimento vasca menci niente male..........
                      sto li al varco ma non riesco a pizzicarli per la fotina........... il tempo passa io non mollo........... e pubblichero quanto prima.........
                      Ultima modifica di Roberto-roma; 09/02/2006, 21:19.
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • 8x8? Immagino che consumi.....................................!!!!!! !!???????
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • Ciao ragazzuoli!!!

                          Ho scattato un pò di foto relative a vecchie glorie e, non sapendo in che post metterle, le caccio qua...la stranezza, in effetti, sta nel fatto che 'sti mezzacci li ho beccati nel giro di tre giorni a Cantù...enjoy yourselves!!!!

                          P.s. il 160 è dedicato a Trakker...
                          Attached Files

                          Commenta


                          • A Cantù c'è tutta 'sta roba e non ne sapevo niente...eheheheeh
                            Beh, due info...
                            L'autoscala è attualmente in servizio presso il distaccamento dei VVF di Cantù, i quali hanno un'altro mezzo d'epoca posteggiato in piazzale ma come sempre quando serve la digitale, non ce l'hai mai.
                            Per quanto riguarda gli altri mezzi, trattasi di giostrai che sono in città per la festa patronale (è oggi 09/02)...
                            Ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • Il mezzo qua sotto mi sembra un pò strano, ha la cabina del 330 1°serie, ed anche la disposizione degli accessori sul telaio, però è 2 assi.
                              Anche le raggere ed il ponte mi sembrano quelli del 330.
                              Io non ne ho mai visti cosi(anche se non fa testo).
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Per me è un 190 trilex con la cabina un po'modificata (es angolari), comunque la parola ai più esperti
                                PS:la foto è veramente brutta, non si può fare qualcosa per vederla meglio?

                                Commenta


                                • Purtroppo no, originariamente era più piccola.

                                  Commenta


                                  • la cabina sembra proprio la cab lunga Magiurs dei primi 330.....l

                                    la butto li': che sia un Iveco Magirus?
                                    Trakker dove sei?
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Secondo voi questo FH 18 cos'è in realtà?FH 16 con targhetta letta male?Targhetta tarocca?Motore da 18 litri ?O che altro?
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Probabilmente sarà un 190F35 a cui hanno cambiato la cabina il ponte è quello del 190, cosi' come l'assale anteriore.....Non potrebbe essere un Magirus pew4r un semplice motivo... Le raggiere... i Magirus naccquero con i dischi pieni.. sin dall'inizio..

                                        Commenta


                                        • Ma Siamo Sicuri Che Sia Fh 18?? A Me Pare 16..forse Si Legge Male A Causa Della Risoluzione..mah..

                                          Commenta


                                          • Hai letto male è un 16 ....
                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • FH18??? Ragazzi, è un normalissimo FH16! Potrebbe sembrare che ci sia scritto FH18 a causa di un effetto ottico, ma vi garantisco che non è così... Diversamente da quanto avviene sugli Scania, dove certi fanatici ( ) taroccano le potenze come fece il sottoscritto che invertendo i numeri ottenne un 164-850 (!!!), taroccare una scritta del genere non avrebbe senso secondo me...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Già Trakker, mi ero scordato che i Magirus non avevano le raggiere

                                                quello è un FH16....sembra ci sia scritto 18,ma guardando bene è un 16
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • non proprio strani

                                                  ecco 2 camion in austria. stranezze proprio non lo sono.... la cabina è sempre man f90 però....
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • che mezzo è questo (scania) ???
                                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                    Commenta


                                                    • La scritta 146 mi fa pensare che sia realizzato sulla base di questo (vedi foto) ,era una versione per usi gravosi,me l'avevano spiegato LucaBergamo e Trakker in una discussione che ora non rammento.
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da belinone
                                                        Hai letto male è un 16 ....
                                                        Non l'ho detto io, l'ho trovato definito così su di un sito francese.

                                                        Commenta


                                                        • Ma che vi fidate dei francesi?
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • E un camion per defoerestatione e trasporto tronchi, su base Scania 146.. Che era la versione Hd del 141, mentre i 2 "Man" austriaci sono marchiati Steyr (acquistata dalla Man) ed OAF che sarebbe la ex sezione veicoli specoiaöli e per T:E della Man in territorio austriaco.. il primo è un 24-362 6x2 il secondo un 26-362 6x6

                                                            Commenta


                                                            • ho controllato le foto. lo steyr è un 26s34 mentre l'oaf è un 33-422. nella zona(le oben) c'era una ditta ne aveva 3 tutti 6x6 e tutti marchiati oaf. vi erano molti f90 ed f2000 oaf mentre tg-a nessuno. evidentemente la scelta commerciale di man era marchiare oaf tutti i modelli non solo gli eccezionali.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X