MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore per forti pendenze tipo "ragno"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ce ne sono..ma...

    ci sono anche....è a trovarli......mediamente calcola 1 a 20 il rapporto ragni piccoli ragni grossi prodotti......

    Commenta


    • Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
      ci sono anche....è a trovarli......mediamente calcola 1 a 20 il rapporto ragni piccoli ragni grossi prodotti......
      Queste sono regole generali nell'usato,tutto si trova dipende dalle motivazioni e dalle necessità individuali.
      Certamente se si cerca un prodotto valido ,in buone condizioni ,ad un buon prezzo.................meglio armarsi di tanta pazienza....e cercare l'alternativa.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • il ragno è un po' speciale...

        mica tanto generali...trattandosi di ragni...è un settore talmente piccolo di produzione.....si fanno 4-5 macchine piccole per anno in tutto il mondo.....

        Non è tanto facile trovare un usato in buone condizioni...........fosse un miniescavatore allora il discorso cambia...

        Il ragnetto piccolo chi ce l'ha lo tiene stretto....a meno di proposte fuori mercato....gli altri che ci sono in giro sono quasi tutti baracche da utilizzare come hobby nel giardino di casa....IMHO

        Commenta


        • Insomma in rapporto è come cercare una Ferrari Enzo usata? Una di quelle cose che se le condizioni ne valgono la pena conviene acquistare senza remore perchè già si è avuta una enorme botta di c..o a trovarla?
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • yes....

            esatto....in questo piccolo settore....trovare la macchina in buone condizioni è davvero un affare.....se serve ovviamente......sopratutto quelle piccole.....

            Commenta


            • Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
              mica tanto generali...trattandosi di ragni...è un settore talmente piccolo di produzione.....si fanno 4-5 macchine piccole per anno in tutto il mondo.....

              Non è tanto facile trovare un usato in buone condizioni...........fosse un miniescavatore allora il discorso cambia...

              Il ragnetto piccolo chi ce l'ha lo tiene stretto....a meno di proposte fuori mercato....gli altri che ci sono in giro sono quasi tutti baracche da utilizzare come hobby nel giardino di casa....IMHO
              infatti senza conoscere i numeri ho inserito questa considerazione:
              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              Certamente se si cerca un prodotto valido ,in buone condizioni ,ad un buon prezzo.................meglio armarsi di tanta pazienza....e cercare l'alternativa.
              Non mi pare di aver inserito un messaggio che induce a facile ottimismo.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • don't worry.....nessuna polemica.....è solo che tante volte ci si illude di prendere il bello a pochi soldi....meglio sfatare il mito....specialmente di questi tempi dove sono tutti MOOOOOLLLLLTTTTOOOO attenti alle compravendite.....

                Se costa poco.....vale poco.......

                Commenta


                • Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
                  io voto contro per questo CRS......non trovi i ricambi....serve una saldatrice nuova da portarsi sempre dietro quando lavori per rappezzare.....per me non ne vale la pena....a meno che lo metti sotto il fienile come sicuramente è adesso.....

                  Cerca un Superjolly Euromach o un Kamo 18 per rimanere su macchine piccole....ma molto più gestibili a livello di manutenzione....il buon fabri.ragno te le aggiusta volentieri dopo.....

                  Il forum è poco frequentato perchè sono tutti al lavoro...finchè la bella stagione dura....in montagna si lavora....


                  L HO COMPRATO!!leggo solo ora...purtroppo!ho avuto modo di usarlo sabato e domenica scorsa,x iniziare ho provato a sradicare una radice piuttosto grande,risulato...ho rifilato meglio il ceppo ma poi ho ricoperto il tutto!!a meno di avere tempo e fatica da buttare era un impresa impossibile.come prima impressione mi è sembrato debole nel sollevamento,intendo nella forza di trazione,però non ho reali termini di paragoni essendo la prima macchina del genere che utilizzo.il mio dubbio è: che ci sia la pompa olio spompata???a breve cambio olio idraulico e filtro,ma non so quanto potrebbe migliorare.ho visto una presa pressione di servizio(credo) di fianco alle leve,serve x misurare la pressione olio in mandata alla pompa??
                  cmq pagato 3900 € ....mi ha però sostituito una guarnizione del 2°braccio e alternatore sostituito perchè non caricava

                  Commenta


                  • ahi ahi ahi.....incauto acquisto.....beh speriamo che tu abbia la passione per la meccanica e un po' di soldini....sicuro che per hobby ti terrà impegnato a lungo....

                    Commenta


                    • nel dubbio io cerco un ragno trazionato cosi posso vendere il mio ad un amico che mi stressa da quando l'ha visto la prima volta

                      Commenta


                      • b.marco sbaglio o anche tu hai un corbo??

                        Commenta


                        • ceeeeeeeeeeeeerto ed e' una vera bomba..... l'unico neo secondo me sono le ruote piccole

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
                            ahi ahi ahi.....incauto acquisto.....beh speriamo che tu abbia la passione per la meccanica e un po' di soldini....sicuro che per hobby ti terrà impegnato a lungo....
                            e pensare che quando ancora esistevano i corbo da 60 q.li mi piacevano anche ma non ho mai avuto il piacere di provarne uno!.....comunque io usavo un 20 q.li della tua concorrenza,comprato nuovo e venduto con circa 800 ore ma non era ghranchè,ne di forza tantomeno di velocità ma per fortuna neanche di manutenzione

                            Commenta


                            • ancora buonasera a tutti!! come già scritto precedentemente ho da poco acquistato un ragno corbo c17 ,dopo qualche lavoretto per iniziare a prendere confidenza con questa macchina devo dire che me ne sono innamorato!!! mi affascina la sua tecnica di utilizzo,sembrerebbe facile spostarsi e lavorare in pendenza anche solo per sradicare una radice ma non è cosi,ogni movimento deve essere calibrato per non ritrovarsi zampe all aria,soprattutto con una macchina relativamente piccola di dimensioni e forza.a proposito di forza ho notato qualche problema sul pistone del primo braccio e sul motore di rotazione,anzi anche il pistone secondo braccio, che in qualche spostamento in pendenza mi ha fatto c...re sotto!!! quindi ho deciso di revisionare pistoni e motore rotazione,e visto che anche la vernice ormai ha i suoi anni, di sabbiare e riverniciare il tutto (ovviamente smontato).
                              ho smontato completamente il braccio,distributore e motore ralla... a breve spero vivamente di riuscire a inserire qualche foto... mi sono iscritto all Album fotografico ma ancora ho qualche difficoltà.anzi ora vedo se riesco )) a presto!

                              non ci riescooo non mi compare il tasto aggiungi foto...c è qualche esperto? ho letto la guida e dice che devo scegliere una categoria più specifica....che vuol dire?
                              Ultima modifica di CAT320; 14/12/2011, 01:38.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da fabioragnocrs Visualizza messaggio
                                non ci riescooo non mi compare il tasto aggiungi foto...c è qualche esperto? ho letto la guida e dice che devo scegliere una categoria più specifica....che vuol dire?
                                Innanzitutto devi fare (se non lo hai fatto ) il LOGIN inserendo nome utente e password.. poi devi scegliere dove inserire la foto.
                                Scegli dal menù grigio a sinistra la categoria (es macchine recenti) e tipologia di macchine (es escavatori cingolati). Quindi ti comparirà il tasto verde AGGIUNGI FOTO ci clicchi sopra e segui le istruzioni. ovviamente devi scegliere tu la categoria più opportuna in base a che foto devi caricare.
                                Per inserire le foto sul forum leggi invece questa guida
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • ecco le prime foto


                                  Ultima modifica di fabioragnocrs; 14/12/2011, 20:39. Motivo: ho aggiunto più foto

                                  Commenta


                                  • anche se vecchio e malandato rimane sempre un ottima macchina!!!!!!un ottima macchina perche di ragno si tratta!!!auguri a tutti di buone feste e che l anno nuovo porti buone nuove!!!chi vuol far due chiacchere..........

                                    Commenta


                                    • Appena riesco posto le foto del ragno smontato ....ho qualche problema con l album foto!

                                      Commenta


                                      • veramente complimenti per l'acquisto......
                                        il mini corbo è sempre il migliore....

                                        Commenta





                                        • Commenta


                                          • Ma il tuo ha le ruote MOOOOOOOLTO piu grosse delle mie e ha anche lo sfilo idraulico
                                            è troppo operativo, ancora complimenti per l'aquisto.

                                            Commenta


                                            • Marco il "...è troppo operativo" mi piace
                                              comunque ne ho visto uno uguale al tuo a Biella(in vendita a 7000 eurini) e le ruote sembrano uguali alle mie,probabilmente sul tuo sono state cambiate!
                                              e ad occhio la lunghezza totale del braccio tra il mio e il tuo sembra pressochè uguale,infatti mi sono chiesto quale sia l utilità dello sfilo(ci sarà sicuramente)

                                              Commenta


                                              • e grazie al mitico forum MMT dopo anni di ricerche sono riuscito a regalarmi un bel KAMO MOBIL 25, è un pò provato però tutto sommato è un bel mezzo.
                                                Qualcuno mi potrebbe inviare dati tecnici o esplosi del mezzo?
                                                e comunque GRAZIE ANCORA AL FORUM MMT....
                                                Ultima modifica di CAT320; 21/01/2012, 03:51.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da b.marco Visualizza messaggio
                                                  e grazie al mitico forum MMT dopo anni di ricerche sono riuscito a regalarmi un bel KAMO MOBIL 25, è un pò provato però tutto sommato è un bel mezzo.
                                                  Qualcuno mi potrebbe inviare dati tecnici o esplosi del mezzo?
                                                  e comunque GRAZIE ANCORA AL FORUM MMT....
                                                  penso che ti servirà ancora piu pazienza......comunque forza e coraggio,e spero che ti divertirai col tuo splendido aquisto........e mooolta attenzione!!!!

                                                  Commenta


                                                  • vero ma adesso dovrebbe essere tutto in discesa.....

                                                    Commenta


                                                    • bravo ma attento alle discese......quelle molto ripide sopratutto quando stai sul ragnetto!e ti auguro dei bei lavoretti.spero anche che non si rompi il tuo bel giocattolino,perchè la kamo non essendo piu in commercio,non so come potresti fare con i ricambi

                                                      Commenta


                                                      • ciao a tutti ! qualcuno di voi sa quanto puo costare un menzi muck a 20 o un euromach 15 mobile ?

                                                        Commenta


                                                        • costa di più il menzi muck, anche se sono la stessa macchina con colori diversi...foto prese dalla rete...
                                                          Attached Files
                                                          Ultima modifica di bikerm; 20/03/2012, 09:23. Motivo: dimenticato foto....

                                                          Commenta


                                                          • è difficile trovarne di usati ? o anche un kamo mobil 18.... la batemag non costruira un mezzo del genere ?

                                                            Commenta


                                                            • beh al momento non vi è richiesta tale per produrre mezzi del genere, sono tutti progetti vecchi di 10 anni almeno, tieni conto che si vanno a scontrare con i mini escavatori, se qua produci 10 macchine, la ne producono 1000 con tutti gli ovvi problemi di costi di produzione....poi certo l'ideale sarebbe fare una macchina per ogni cliente, ma poi il cliente non vuole certamente pagare il prezzo di un'esemplare unico.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X