MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da vegeta Visualizza messaggio
    Complimenti per gli acquisti CICCIO, ma io sono ancora del parere che non conviene comprare in America.
    Ma scusa, nemmeno se ti viene dimostrato con un esempio pratico?
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • vegeta ma perchè non ci credi? ... guarda che molte persone hanno comprato in America e si sono trovate benissimo .... in america a volte dei modelli escono un po prima con costi più ridotti

      Commenta


      • Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggio
        vegeta ma perchè non ci credi? ... guarda che molte persone hanno comprato in America e si sono trovate benissimo .... in america a volte dei modelli escono un po prima con costi più ridotti
        Io ci posso anche credere, ma i costi di spedizione sono moooolto alti e non conviene.

        Commenta


        • Avevano ragione gli anziani.. "A lavar la testa all'asino ci si perde acqua, sapone e soprattutto il tempo....."

          Commenta


          • Pace, ora però chiudiamo la parentesi e ritorniamo in tema "Modellini Camion & Co modificati o ristrutturati".
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • Questo è il 690 che ho costruito io in cartoncino. Spero vi piaccia e ditemi se ho commesso qualche errore.



              Ciao a tutti
              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
              Ultima modifica di mpj; 11/05/2008, 10:47.

              Commenta


              • Ciao cobra, è in cartoncino?? è veramente un capolavoro, ci spieghi come hai fatto a realizzarlo? E in che scala è? Complimenti!
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Se è in cartoncino è uno SPETTACOLOOOOOOOOOOO !!!!!

                  Commenta


                  • Questo non è il mio primo modello. Ho precedentemente realizzato il mitico APS 160 dei Vigili del Fuoco sempre con la stessa tecnica
                    [img=http://img507.imageshack.us/img507/518/1000059imgfn9.th.jpg]


                    Sono realizzati interamente in cartoncino e la scala è intorno all' 1:50 e solo i vetri sono in acetato
                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                    Commenta


                    • Stupendi. Ma in pratica come funziona il procedimento? Disegni sui fogli già colorati? (partendo da disegni tecnici?) Come incolli i pezzi? Se ce l'hai magari pubblica un'immagine dei pezzi in 2d prima dell'assemblaggio!
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • Mi unisco alle richieste di chiarimento perchè sono a dir poco sbalordito dalle foto...fantastico..

                        Commenta


                        • Vi ringrazio ancora per i complimenti. Non pensavo vi piacessero cosi tanto. Diciamo che è tutto fatto a mano: disegnato su carta, colorato e ritagliato.
                          Per incollare ho usato prevalentemente colla vinilica e colori Pantone
                          Le misure sono un po' imprecise perche quando li ho iniziati non disponevo di tanto materiale informativo come misure ecc. quindi può essere che ci sia qualche errore.
                          Purtroppo non ho immagini dei pezzi disegnati in quanto non li ho prodotti "in serie" (però mi avete dato un'idea! Grazie!)







                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                          Farò altre foto più dettagliate

                          Commenta


                          • veramente complimenti!!

                            Commenta


                            • Che strano... sembra uno dei 690 della Minicirque....

                              Commenta


                              • uau... davvero spettacolare!!!
                                ...soprattutto originaliiiisssssiiiiimo!!!!!!!!!

                                Commenta


                                • WOW! Ma come fai a curvare il cartoncino facendolo bombato (ad esempio il cofano davanti)? E con cosa lo colori?
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • Per quanto riguarda le bombature la parte più ostica è stata il tetto nella parte degli angoli. L'ho rifatto ben tre volte e, se devo essere sincero, anche quello attuale non mi soddisfa pienamente.
                                    Il 690 della Minicirque lo conosco solamente tramite questo forum e ahimè non ne ho mai avuti tra le mani anche se le immagini di questi modelli mi sono tornate utili.
                                    Ritornando alle bombature le ho realizzate tramite pieghe e tagli, reincollando nella parte retrostante, dopo aver colorato il pezzo con pennarelli Pantone (li usavo a scuola).
                                    Stasera vi mostro le parti di un nuovo lavoro appena iniziato che chissà quando finirò. mi raccomando!!! mi servono consigli!!!

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti. finalmente riesco a postare qualche immagine del nuovo lavorettoche ho in cantiere. Ecco un anticipo...



                                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                      Commenta




                                      • Ma come fai a fare i dettagli dei cerchioni?
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • Complimeti anche da parte mia..... mai vista una cosa del genere.
                                          Hai foto dei pezzi grezzi in fase di realizzazione????
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da cobra Visualizza messaggio
                                            Ciao a tutti. finalmente riesco a postare qualche immagine del nuovo lavorettoche ho in cantiere. Ecco un anticipo...
                                            Un fiat 300 suppongo.
                                            Veramente impressionante; i fari, hanno un aspetto molto tridimensionale, per essere solo disegnati, come li hai fatti?

                                            Commenta


                                            • mi aggiungo...
                                              i fanali sono incredibili!!!!!! te li sei fatti fare dalla Hella???

                                              Commenta


                                              • Eccomi qua!!! Però mi state facendo arrossire con tutti questi complimenti!!! Grazie ancora!!! I cerchioni sono relizzati a strati così come tutta la ruota. Forse si riesce a vedere in questa foto.

                                                I fari infatti non sono disegnati ma costruiti. Ho usato l'acetato per il vetro e la stagnola per la parabola interna (dentro c'è anche la lampadina. Non so se si vede)

                                                ...altri dettagli...

                                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                Commenta


                                                • Complimenti davvero per la pazienza e la precisione, tienici aggiornati mi raccomando!
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Geniale!!!! ...... grazie per le foto
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                                      Un fiat 300 suppongo.
                                                      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                      Ecco come immaginavo subito smentito; é un 697.

                                                      Commenta


                                                      • x Cobra
                                                        complimentoni anche da parte mia. Solo una curiosità: come hai avuto l'idea di realizzare dei modelli di carta?

                                                        Commenta


                                                        • Ho iniziato quasi per caso. Avevo disegnato la mascherina del 160, poi mi è venuta l'idea delle ruote realizzate a strati e da li non mi sono più fermato. vedevo che i risultati erano più o meno accettabili e ho pensato di andare avanti facendolo diventare l'aps 160 dei vvff..

                                                          Commenta


                                                          • Ciao a tutti , non è niente di eccezionale, ma è il mio primo esperimento...





                                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                            Commenta


                                                            • Bello! Spiegaci un pò che modifiche hai fatto...
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X