MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avicoltura e coniglicoltura hobbistica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FIAT 27C DIESEL
    ha risposto
    Grazie FERO Si l'ho trovata proprio in questa discussione la foto
    Infatti proprio per la buona qualità del pollame avevo intenzione di tenere un galletto, e di metterlo tra le"sue sorelle" in modo da ottenere uova e pulcini
    Ah una cosa, è normale che le galline di queste razze diventino enormi? Le mie stanno diventando come i tacchini
    Non c'è nessuno che sa quanto possa valere un galletto vivo?
    saluti e granzie mille

    Lascia un commento:


  • FERO
    ha risposto
    Originalmente inviato da FIAT 27C DIESEL Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!
    qualcuno saprebbe dirmi quanto puù costare un galletto di 4 mesi al Kg, non da mangiare, ma tenere da fare razza?
    Come il maschio di questa foto... (di che razze sono questi polli?)
    Ciao
    la foto l'hai trovata sempre qua nel forum vero?mi pare di conoscerla.. Comunque cosa intendi per razza ? avevam già parlato qualche tempo fa in riguardo alla foto e sia maschio che femmina sono degli incroci ,cioè nn puri ma creati unendo animali di "razze" diverse in modo da ottenere migliori risultati che in questo caso sono buona produz di carne, medie uova e soprattutto rusticità che per un piccolo allevamento famigliare è molto importante.
    IL prezzo nn te lo so dire ma di certo il galletto ha caratteri fisici di una razza americana da carne chiamata DELAWER molto in voga intorno agli anni 40 (creata da Plymouth+New hampshire due razze americane da carne di fine 800 e primi 900 )allevata soprattutto perchè discreta ovaiola e ottima produz di carne e robusta quindi adatta ad allevamento famigliare di quel tempo(nn c'eran molti mangimi), in oltre usandola per incroci (come è stato fatto per creare il galletto della foto)con maschi New hampshire(color rosso)si ottengon pulcini da carne e uova forti e robusti e riconoscibili maschi da femmine fin dalla nascita.E per questo che li troverai facilmente sui mercati paesani visto che è una bella caratteristica e comoda per chi li produce per vender.
    Scusatemi se mi son dilungato ma la mia passione ha preso il sopravvento e su queste razze ..gioco in casa!!

    Lascia un commento:


  • FIAT 27C DIESEL
    ha risposto
    Ciao a tutti!
    qualcuno saprebbe dirmi quanto puù costare un galletto di 4 mesi al Kg, non da mangiare, ma tenere da fare razza?
    Come il maschio di questa foto... (di che razze sono questi polli?)
    Attached Files
    Ultima modifica di FIAT 27C DIESEL; 23/10/2008, 17:39.

    Lascia un commento:


  • giuba
    ha risposto
    Originalmente inviato da stefanokirk Visualizza messaggio
    il coniglio dovrebbe mangiare solo erbe e fieno, le granaglie se uno non conosce le dosi e gli effetti è meglio evitarle, fanno + danni che altro, io non essendo esperto difatti preferisco dare fieno in quantità e pellet, le granaglie sono già contenute nel pellet se poi ne dai ancora fai il disastro
    aggiungo anche di evitare gli sfarianti, che spesso creano problemi all'apparato respiratorio.

    Lascia un commento:


  • FIAT 27C DIESEL
    ha risposto
    Io ai conigli do la crusca, l'orzo, e i pellets verdi se sono adulti, o da latte se sono piccolini, e tutte le sere gli do un po' di fieno di medica; poi mia nonna a volte va a raccogliere dei fasci d'erba, ma io non so di che tipo sia... Comunque non hanno mai avuto problemi
    Ciao Ciao

    Lascia un commento:


  • stefanokirk
    ha risposto
    il coniglio dovrebbe mangiare solo erbe e fieno, le granaglie se uno non conosce le dosi e gli effetti è meglio evitarle, fanno + danni che altro, io non essendo esperto difatti preferisco dare fieno in quantità e pellet, le granaglie sono già contenute nel pellet se poi ne dai ancora fai il disastro

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    mele

    no, carote e mele fresche non appasite, basta che siano asciutte, non umide o bagnate.
    Si può essere fermentazione dovuta a troppi semi o fibre fini.

    Lascia un commento:


  • agusten
    ha risposto
    Grazie marz,
    ma non ho capito una cosa, devo mettere le carote e le mele ad appassire? e non marciscono?
    Cmq, io come erbe, do solo il fieno da erba medica, quindi.............non dovrei avere problemi, però, a quanto pare il cerchio si sta stingendo intorno ai semi fioccati.

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    Polli-conigli

    X FERO
    no non mi sono iscritto a nessuna Associazione per ora. Comunque nonostante molti mi sconsigliassero l'allevamento in purezza, io con le Livorno, le Ancona e le Padovane giganti mi trovo benissimo!
    Per le Padovane non ci penso neanche a legargli il ciuffo, anche perche aiutarle troppo secondo mè le indebolisce cerco di tenerle tutte in maniera rustica, è vero che se si spiumano un pò nel ciuffo sulla testa tendono a fare i pidocchi però niente di particolare le Livorno ermellinata sono come dicevi fondo bianco e alcune stricette nere comunque se riesco ti giro le foto ho 1 gallo che ormai ha messo la coda e 2 galline.(intanto guarda il Padovano d'orato e....bastardo)
    per la coccidiosi a parte il mangime per selvaggina un pò medicato e dell'aceto per l'intestino nell'acqua non uso nulla.
    devo dirti che i pulcini a parte quelli handicappati raggiungono la maturità senza problemi.
    ora mi sono nati dei pulcini 2 Padovani neri 2 ancona e dei Livorno neri.
    speriamo vengano bene!

    X agusten
    ok per il naturale ma con accorgimenti! i miei orano si pappano pure 1 castagna a testa!
    se dai erbe o verdure per esempio devi farle appassire per almeno 12 ore, il cavolo scartalo fermenta troppo. prediligi carote e mele.
    per i semi invece dai un misto di orzo mais grano e mangime quando fà freddo però, ma in dosi basse per evitare fermentazione!Col caldo invece solo orzo e mangime. (il mangime io dopo i 4 mesi per i normali e 7-8 per i giganti lo elimino)
    Come ti è stato consigliato dai anche aceto nell'acqua serve per rinforzare la flora intestinale e sul fioccato bò io ho un pò di dubbi, il coniglio mangia fibra grezza(fieno,verdure) il fioccato in realtà è fibra fine e a lungo andare se non li fai fuori e li tieni come riproduttori secondo me gli parte l'intestino e il fegato.

    Lascia un commento:


  • agusten
    ha risposto
    Si, forse è come dici tu, riguardo all'alimentazione, perchè riguardo alle correnti d'aria non c'è ne sono.
    Gli ho dato da mangiare quel mangime della petrini, quello arricchito con mais fioccato, carrube, ecc. inoltre io ho aggiunto del mais in chicchi, orzo, crusca ed altri elementi naturali.
    Credevo di fare del bene per loro, dandogli da mangiare cose più naturali, ma evidentemente.................
    Ora sono due giorni che gli sto dando di nuovo il 666k, con la normale razione di fieno serale, vedremo come andrà..............

    Lascia un commento:


  • FERO
    ha risposto
    Volevo fare anche una domanda a tutti voi, ma è normale che i miei conigli, che fino ad ora bevevano 1 lt di acqua al giorno, oggi ne bevono 3, e all'improvviso gonfiano la pancia e muoiono?
    grazie a tutti.[/quote]

    Ciao cosa dai da mangiare ai tuoi conigli?nei 2o3 gg prima della morte noti qualche cambiamento come stres, cambio di temperatura, piogge o correnti d'aria?
    Da quel che ho capito(se puoi dammi più informazioni)hanno ENTERITE, malattia causata da stress ed errori alimentari o errori di gestione del tuo allevamento che alterano la flora microbica intestinale del coniglio dandogli grossi problemi.
    Numerose sono le cause che portan allo scatenarsi della malattia:cambiamenti meteo, stress, cambi bruschi di alimentaz, stress da parto o allattamento...Comunque noti nei soggetti colpiti(in qualunque età ma soprattutto con lo svezzamento)diminuzione dell'appetito e forte sete con spesso diarree e morte improvvisa dell'animale.
    Visto che è una malattia indotta da errori ,più che curare dovresti cercar di eliminare i motivi (alimentaz con più fibra e molto poco mangime o granaglie, riduci verdure verdi, togli le correnti d'aria)
    e cercar di render più resistenti i tuoi animali ad esempio usando integratori alimentari (senza ricetta medica è solo integratore naturale)come Biofood GR o come si faceva una volta mescolando un cucchiaio di aceto per litro di acqua da bere da dare per 3-4 gg consecutivi al mese.
    In casi di malattia estrema su animali che vuoi proprio salvare(o almeno tentarci perchè è abbastanza complicato)usa antibiotico tipo Baytril con pescrizione medica però e nn sempre guariscono!
    il mio consiglio è di togliere le cause e bilanciare bene l'alimentazione e avrai animali più resistenti

    Lascia un commento:


  • orios
    ha risposto
    Eccomi, i pulcini sono quelli comperati con il mangime per l'appunto!
    Come mangiare gli do quasi esclusivamente girasole e mais.
    Provo a sciogliergli del lievito di birra nell'acqua e vedere se dopo tempo cambia qualcosa.

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    Pulcini-mangimi-conigli

    ciao a tutti faccio un unico messaggio perchè ieri mi hanno cazziato perchè sbaglio a fare troppi mess!
    dunque per i pulcini ti dico subito che quelli arancioni o marroni come li vuoi chiamare che hanno venduto anche con i sacchi del mangime sono abbastanza sani l'unica cosa che quest'anno crescono lentamente, io ne ho presi diversi per la mamma di mio cognato e gle lì ho dati un po cresciuti ma a lei hanno stentato tantissimo a continuare a crescere.
    se il problema che hanno è solo il reggersi in piedi e non avere le gambe completamente aperte, il problema riesci ancora a risolvero, tra quelli che ho preso infatti uno non stava in piedi ora cammina e sembra essere più un galletto da carne che un galetto da ovaiola (li danno misti) comunque a farla breve devi dargli per almeno un mesetto del mangime per selvaggina o tacchini (quello che trovi) questo le colmerà le carenze vitaminiche che li portano a non camminare, oltre a quello dagli anche o del lievito di birra in pani sciolto in acqua (1 etto in 10 litri di acqua) o se vuoi un po' di polvere di vitamine ( che poi contiene sempre il lievito di birra ma costa di più) che fanno sia il raggio di sole che hp vita sono sacchetti da 1kg.
    dopo 1-2 mesi vedrai che piano piano si rizza e cammina sicuro.
    Essendo polli spinti in allevamento quando li prendiamo noi che li nutriamo con il naturale o chi li dà dò i mangimi commerciali, i pulcinotti talvolta si fermano o patiscono alle gambe.
    Per i mangimi sono d'acordo sono pieni di ogm e tante altre cosucce!
    io li dò solo hai pulcini per 1 2 mesetti e bon poi granaglie e via.
    Non è normale che ti schiattino ma cosa gli dai da mangiare?
    sembra quasi che mangino troppa erba fresca.
    senti colale con la siringa un bel pò di olio di ricino, poi elimina per un pò erbe o sementi e anche mangime, tienili solo con fieno ben secco ed acqua.
    ciao a tutti e speriamo che non mi sgridino ancora

    Lascia un commento:


  • agusten
    ha risposto
    Ciao a tutti, volevo segnalare riguardo al problema degli ogm nei mangimi per conigli, che sono presenti in molti mangimi, anche dei marchi più prestigiosi (mignini, petrini, valigi, ecc..)
    Volevo fare anche una domanda a tutti voi, ma è normale che i miei conigli, che fino ad ora bevevano 1 lt di acqua al giorno, oggi ne bevono 3, e all'improvviso gonfiano la pancia e muoiono?
    grazie a tutti.

    Lascia un commento:


  • orios
    ha risposto
    Originalmente inviato da stefanokirk Visualizza messaggio
    se sono i polli bianchi tiragli il collo, è una varietà che cresce velocemente ma non è rustica
    Non sono quelli bianchi.. nn conosco la razza ma sono i classici marroni da allevamento

    Lascia un commento:


  • stefanokirk
    ha risposto
    se sono i polli bianchi tiragli il collo, è una varietà che cresce velocemente ma non è rustica

    Lascia un commento:


  • orios
    ha risposto
    Ho preso in giugno una decina di pulcini al consorzio:
    credo che siano stati di seconda scelta in quanto ad oggi, hanno la maggior parte le gambe storte ed alcune fanno fatica a reggersi in piedi.
    Si può somministrare qualcosa per farle riprendere?
    Guariscono o conviene tirargli il collo?
    Grazie

    Lascia un commento:


  • FERO
    ha risposto
    Anche tu la mia stessa scelta...
    Peccato davvero per la distanza, mi fa sempre piacere conoscere e incontrare altri allevatori amatori delle razze pure come me ,ed è sempre un tesoro ciò che puoi imparare dall'esperienza altrui.
    E sei associato a qualche associazione della tua zona?
    Bellissime le padovane giganti e le hai libere?so che son resistenti e rustiche adattandosi bene un po a ogni clima ma nn ti dan problemi con il ciuffo ?intendo pidocchi o sporco?Sai ho amici che allevan ciuffate e addirittura gli legan il ciuffo con un elastico per nn farlo inbrattare...cosi sarebbe troppo impegnativo e perde tutta la sua rusticità e fascino!
    Ma livorno ermelline mi mancan nn le ho mai vistenn son le "scacchiera" o exchequer?cioè sfondo bianco macchiettato di nero?Mi hai incuriosito ,del resto nn son molto esperto sulle livorno
    Per veder i miei incroci ...dovrai aspettar l'anno prossimo perchè quelli di quest'anno son gia tutti nel frizzer e ora ho solo i puri Plymouth rock barrati alcuni molto belli davvero(altri son sufficenti e li smercerò ) e Wyandotte argento orlato nero di cui una femmina è molto bella !Peccato che nn ho ancora inparato ha inserire le foto
    E tu cosa usi per coccidiosi? io faccio un trattamento con un prodotto un po particolare (nn sarebbe per uso animale ma umano )ai pulcini di qualche settimana mettendo nell'acqua lo sciroppo di Bactrin Forte con dosaggio per bambini! è stata una soluzione drastica ...ma del resto nn mi dava intossicazioni (o nessun risultato)come altri prodotti che il veterinario mi dava ...quindi questa cosa va presa un po con le pinze e sarebbe meglio riuscir a trovar un prodotto un po più mirato quindi aspetto consigli e esperienze di chiunque
    ciao e buon allevamento

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    X FERO
    Ciao peccato siamo distanti vedrei volentieri i tuoi incroci, io come avrai capito ho quasi tutto in purezza, ho delle Padovane giganti, 1 coppia di dorate (il gallo è cattivissimo) 1 coppia barrate e una gallina nera.
    Poi ho un trio di Livorno ermellinati, un gallo Livorno bianco con gallina, una gallina livorno oro.
    due galletti Jersey un Brahama, 3 da carne ibridi, e 3 Ancona.
    ora mi sono nati dei pulcini molti sono comunque puri perchè i mie galli fanno coppia fissa! i Livorno gallano solo le Livorno e idem i Padovani!
    Si sono creati la loro gerarchia molto strana al dire il vero!
    ho deciso di non vaccinarli, continuo così1
    devo solo cercare di debellare questa leggera influenza che si sono beccati un pò tutti i grandi che sono nel pollaio! se solo si decidesse a ritornare il freddo!
    Originalmente inviato da stefanokirk Visualizza messaggio
    io so che negli incubatoi vacinano i pulcini di 1 giorno ma se non hai mai avuto problemi di malattie varie e sono autoctoni ...... io continuerei come hai sempre fatto.
    adesso ho una chioccia con 9 pulcini che scorrazzano su 2000mt e non sono vacinati
    benvenuto liviatan
    mi sà che continuo così! lascio perdere vaccini e continuo alla moda vecchia!
    Ultima modifica di Potionkhinson; 20/10/2008, 16:17. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

    Lascia un commento:


  • educciolo90
    ha risposto
    ciao fero che prodotto usi preventivamente contro la coccidiosi??
    ciao edino

    Lascia un commento:


  • FERO
    ha risposto
    Originalmente inviato da marzz Visualizza messaggio
    Ragazzi qualcuno di voi vaccina i pulcini?
    mi hanno detto che è meglio vaccinarli, molti usano un prodotto in gocce da mettere o negli occhi qualcuno mette un prodotto nell'acqua!
    io non ho mai fatto nulla, voi che consigliate?
    sapete mica il nome del prodotto e dopo quanti gg si usa?
    Grazie
    Marco
    Ciao Marzz
    io nn vaccino nulla se nn estremamente necessario e nn mi riferisco a malattie che saltan fuori crescendo (sarebbe troppo tardi)ma a oblighi diciam di "legge" ,cioè vacinazioni come la Pseudopeste obligatoria per tutti i soggetti che intendi portar fuori dal tuo allevamento.
    Mi spiego:vaccino solo i pulcini di razza pura che faccio nascere da linee di sangue particolari e che porterò per ciò a mostre e fiere, mentre nn faccio nulla (salvo un trattamento ai pulcini per la coccidiosi)a tutti gli altri (puri e incroci )che magari poi mangio o scambio o vendo ad altri amatori.
    IL rischio di contagio è per quegli animali che spostandosi su fiere e mostre incontrano molti loro simili che quindi possono trasmetter qualche patologie.
    Per esperienza posso dire che mi schiero totalmente contro queste vacinazioni specialmente se si parla di piccoli allevamenti amatoriali o addirittura a porte chiuse(nn vendono o scambian animali vivi con altri grossi allevamenti)poichè tante volte sono queste vacinazioni a causare MOLTISSIMI problemi ai pulcini!!
    Ma chiedevi per vaccinare che pulcini?
    Facci sapere gli sviluppi della tua scelta

    Lascia un commento:


  • liviatan
    ha risposto

    Lascia un commento:


  • stefanokirk
    ha risposto
    io so che negli incubatoi vacinano i pulcini di 1 giorno ma se non hai mai avuto problemi di malattie varie e sono autoctoni ...... io continuerei come hai sempre fatto.
    adesso ho una chioccia con 9 pulcini che scorrazzano su 2000mt e non sono vacinati

    benvenuto liviatan

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    Vaccini

    Ragazzi qualcuno di voi vaccina i pulcini?
    mi hanno detto che è meglio vaccinarli, molti usano un prodotto in gocce da mettere o negli occhi qualcuno mette un prodotto nell'acqua!
    io non ho mai fatto nulla, voi che consigliate?
    sapete mica il nome del prodotto e dopo quanti gg si usa?
    Grazie
    Marco

    Lascia un commento:


  • liviatan
    ha risposto
    Ciao ragazzi, sono entrato pochi giorni fa in questo forum e sto leggendo i vostri messaggi! Tutti molto interessanti!!! Buona serata,

    Lascia un commento:


  • stefanokirk
    ha risposto
    grazie marzz allora ho il top della linea sarà come dicono ma ogm non mi piace il prossimo che prendo lo controllerò prima di acquistarlo
    comunque ne vanno matti
    Io sono di tradate, provincia varese

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    Ciao ecco cosa mi ha risposto la Mignini:
    le confermo che il prodotto CR! è di nostra produzione e fra parte della
    Linea Ennemais, Sub Linea Classic.
    Il prodotto CR1 è un prodotto per svezzamento di coniglietti.
    Viene utilizzato prevalentemente nei migliori allevamenti, con una elevata
    genealogia e garantisce ottime crescite nella delicata fase di svezzamento.
    Differisce quindi dal prodotto 666 K che è un monoalimento per conigli e
    quindi viene utilizzato in tutte le fasi di vita del coniglio (dallo
    svezzamento all'ingrasso).
    penso avranno un catalogo a parte per questi prodotti!
    Siamo Un Po' Rimbambiti Sai?
    Il Prodotto C'e' Solo Che Non Lo Vedevamo!
    Sul Sito Della Mignini C'e' Il Menu Della Pagina (piccolo In Alto) Li Vi Sono Le Varie Sezioni, Azienda, Rivenditori, Allevatori, Ecc.
    Sulla Sezione Allevatori C'e' Il Prodotto Che Dici (in Realta' C'e' Solo Quello).
    Ciao
    Marco
    Tè Di Dove Sei?
    Ultima modifica di Potionkhinson; 16/10/2008, 16:03. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!). La prossima volta scatta l'infrazione.

    Lascia un commento:


  • stefanokirk
    ha risposto
    lo avevo già visto, ho fatto pure io una ricerca senza trovare nulla in merito a ennemais cr1 mignini

    Lascia un commento:


  • marzz
    ha risposto
    alto canavese (Piemonte) è la valle gemella di Cogne solo che è nel versante Piemontese e non Valdaostano.

    guarda sul sito Silpa mangimi mi sembra abbiano un prodotto che si chiama cr1 per conigli.
    io ho scritto alla Mignini.
    Ultima modifica di Potionkhinson; 16/10/2008, 15:23. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

    Lascia un commento:


  • stefanokirk
    ha risposto
    se adesso sono 1.5kg per natale ti arrivano sicuro a 2kg, vai di granaglia mista
    di che zona sei marzz??

    Lascia un commento:

Caricamento...
X