MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Certo che pensare di fare tagli da 45 con una barra da 45 in un unica passata ci vuole una bella fantasia...scusa se sono schietto.
    Se devi abbattere piante con diametri superiori alla tua lunghezza barra guarda qua:

    Mentre per la scelta della barra trovi tutto qua:

    Inoltre per la catena:
    Domande, opinioni ed info a 360° sul settore Lavori Forestali.

    Se hai dubbi leggi o chiedi in quelle discussioni
    Ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • Originalmente inviato da AEREUS Visualizza messaggio
      Salve, sono un nuovo utente e non molto pratico di motoseghe.
      QUALCUNO mi sa dire se si può togliere dalla motosega l'arpione di abbattimento?
      e pericoloso lavorare senza?
      SALUTI, GRAZIE
      Conosco alcune persone che l' hanno smontato, perchè secondo loro si lavora meglio e si guadagnano 2 o 3 cm , io ho provato una volta ad abbattere una pianta senza arpione ed ho fatto doppia fatica, perchè bisogna spingere di piu', mentre con l'arpione piantato nel tronco si fa leva e quindi si riduce lo sforzo. E poi come dice giustamente Actros, se c'è a qualcosa serve, ho visto anche motoseghe che ne avevano anche uno all'esterno.

      Commenta


      • ringrazio CENTAURO e ACTROS per le risposte.
        FORSE ho omesso un dato importante.
        utilizzo la motosega per realizzare sculture astratte ricavate da tronchi di legno duro/medio duro con un diam. min. 40 max 80 cm.
        I tronchi li acquisto gia abbattuti e spesso ho l'esigenza di fare dei tagli longitudinali dall'alto al basso del tronco e mi sembra che con un taglio unico mi viene + preciso, almeno sui diametri piccoli riuscirei in questo, su quelli + grandi solo con 2 tagli.
        Forse con questo tipo di taglio non è essenziale il rampone? no so.

        Commenta


        • Per questo tipi di taglio direi proprio che non è essenziale, anzi, personalmente, le poche volte che utilizzo la motosega in quel modo, lo trovo di impaccio in quanto si pianta nel tronco e impedisce di scendere in modo fluido.
          Se questo è l'utilizzo che fai della motosega, a mio parere, puoi toglierlo tranquillamente, tanto più che, all'occorrenza, ci vuole poco a rimetterlo.
          Ciao.
          PiGì

          Commenta


          • Originalmente inviato da AEREUS Visualizza messaggio
            utilizzo la motosega per realizzare sculture astratte ricavate da tronchi di legno duro/medio duro con un diam. min. 40 max 80 cm.
            In questa discussione potresti mettere qualche foto...

            Comunque in quel caso, io metterei barra da 50, tanto la 357xp non la soffre, il rampone lo lascerei, il togli-metti è una cosa che non sopporto...
            ciao
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • GRAZIE A TUTTI
              ora ho le idee più chiare

              SALUTI

              Commenta


              • Secondo me per quel tipo di taglio è più comodo senza rampone, non ti impigli e vai più regolare. Oltretutto non devi comprarti un'altra barra e catena, a meno che ti torni comunque utile averle. Fra l'altro di solito sono attaccati con due viti con bullone, qundi è un lavoro di 30 secondi (non ho presente nel modello specifico, ma penso sia così). Inoltre se tagli spesso legno duro nel senso della fibra la motosega sforza di più (aspetto conferme o smentite, è un'esperienza personale con robinia e Dolmar 73 cc e barra da 45 cm), quindi non esagererei con la lunghezza della barra, per quanto ottima macchina la metteresti un po' troppo alla frusta. Ciao.

                Commenta


                • grazie Andrea, ti farò sapere.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggio
                    Secondo me per quel tipo di taglio è più comodo senza rampone, non ti impigli e vai più regolare. Oltretutto non devi comprarti un'altra barra e catena, a meno che ti torni comunque utile averle. Fra l'altro di solito sono attaccati con due viti con bullone, qundi è un lavoro di 30 secondi (non ho presente nel modello specifico, ma penso sia così).

                    concordo in pieno con andrea, se il rampone ti servirà per affettare qualcosa, sarà subito pronto per essere rimontato ...
                    Ultima modifica di Richard; 15/02/2008, 15:04.

                    Commenta


                    • Grazie anche a te RICHARD.
                      Ho fatto una ricerca su internet per vedere come usano la motosega
                      nei campinati di scultura.
                      GUARDATE COSA HO TROVATO SU YOUTUBE, MOSTRUOSO!!


                      ciao a tutti

                      Commenta


                      • Che mi dite di questo modello??

                        Sono sempre stato del parere che la Solo è un'ottima marca, purtroppo ancora troppo sconosciuta... cmq la 651 se rispetta veramente i dati dichiarati, tiene testa a tutte le superprof. concorrenti compresa la nuova 346xp.
                        Qualcuno di voi l'ha mai presa in mano? maneggevolezza e bilanciamento?
                        WHY STAY ORDINARY

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                          Che mi dite di questo modello??

                          Sono sempre stato del parere che la Solo è un'ottima marca, purtroppo ancora troppo sconosciuta... cmq la 651 se rispetta veramente i dati dichiarati, tiene testa a tutte le superprof. concorrenti compresa la nuova 346xp.
                          Qualcuno di voi l'ha mai presa in mano? maneggevolezza e bilanciamento?
                          Da chi sono vendute (importate ?) in Italia ?

                          Commenta


                          • E si che non sei un nuovo utente...la funzione "cerca" dovresti conoscerla....oppure è più facile chiedere?!?!?!?! eheheehehe

                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • Richeista di informazioni.
                              mio padre ha di recente rimesso in funzione la sua vecchia alpina A40.

                              Si tratta di un vecchio modello (1985), identico a quello di questo link (solo con catemna e barra originale)


                              Come capacità di taglio, la macchina é ancora molto buona e piuttosto potente.

                              Solo che per avviarla tutte le volte occorre sacramentare parecchio.

                              Vorrei sapere per cortesia da voi esperti se esiste un modo, a parte il far bruciare tutte le volte la miscela, per garantire un avviamento, non dico rapito, ma almeno "decente".

                              Inoltre vorreis apere che ne pensate del modello (da profano mi pare comunque valido, rispetto alle cineserie)...

                              Grazie

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                Che mi dite di questo modello??

                                Sono sempre stato del parere che la Solo è un'ottima marca, purtroppo ancora troppo sconosciuta... cmq la 651 se rispetta veramente i dati dichiarati, tiene testa a tutte le superprof. concorrenti compresa la nuova 346xp.
                                Qualcuno di voi l'ha mai presa in mano? maneggevolezza e bilanciamento?
                                ciao sam non sapevo onestamente che la solo facesse anche motoseghe, una volta qui nelle mie zone c'era ur rivenditore che aveva questa marca,noi avevamo comprato un soffiatore spalleggiato e devo dire che è durato veramente tanto tempo peccato che non abbia più trovato in giro altri prodotti, anche per sapere da chi li ha usati , dei pareri.ma è italiana? ciao e grazie.ci si sente!!!!!

                                Commenta


                                • La Solo è tedesca e, nel forum, se ne è già parlato in più occasioni. Ti allego il link del sito usa: http://www.solousa.com/store/browse/chain_saws.html. Se guardavi nel topic " Elenco siti WEB settore FORESTALE", lo trovavi sa SOLO.
                                  Ciao.
                                  PiGì

                                  Commenta


                                  • Buon giorno,ieri per la prima volta ho usato una ms 660 per ricavare del tavolame e altri pezzi in un grosso tronco di faggio.
                                    Beh,dopo un 2 ore ho dovuto smettere(il peso si faceva sentire),ma non ho mai avuto frà le mani una mts con tale potenza!!!Anche calcando forte stentavo a metterla sotto sforzo!!!

                                    Commenta


                                    • per mia esperienza, e una quindicina di anni che taglio il bosco d'inverno e primavera,circa un 1500 2000 ql l'anno.
                                      ho avuto come motoseghe sia stihl che husqvarna,
                                      stihl 034 super 026- 028 -044 super affidabili e robuste quasi indistruttibili, poi sono passto a husqvarna 357xp-372xp motore un po meglio di stihl come potenza carburazione e messa in moto,
                                      ma molto fragili sui particolari quali carter vari, carrozzeria, barre scorrilama, marmitte,freno catena, ecc, ecc,
                                      ora sono in procinto di passare a dolmar che coniuga l'affidabilita e la robustezza di sthil e le doti motoristiche se non meglio di husqvarna.

                                      Commenta


                                      • ciao a tutti sono nuovo del forum piacere fabio..
                                        allora sono in procinto di comprare una nuova stihl (non mi interessano altre marche mi trovo bene con questa) una professionale (ora ho una 029 stihl) vorrei una motosega molto piu potente che non si blocchi in continuazione appena il legno è un po piu duro..
                                        che mi consigliate?????

                                        Commenta


                                        • Se non hai esigenze particolari (ma se fino ad ora usavi una 029 e andava discretamente non credo), prendi una 341-361 e vai tranquillo. E' abbastanza grossa e potente per tagliare un po' di tutto e con una barra da 45 è abbastanza agile anche nella sramatura-rifinitura. Non esagerare come lunghezza barra, se non ti serve, altrimenti nei lavori di fino, tipo appunto sramare, ti ritrovi una macchina scomoda. Anche una 260 probabilmente potrebbe andare più che bene, ottima macchina, potente e brillante. Non ho idea quanto possa essere adesso la differenza di prezzo. Ciao.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggio
                                            Se non hai esigenze particolari (ma se fino ad ora usavi una 029 e andava discretamente non credo), prendi una 341-361 e vai tranquillo. E' abbastanza grossa e potente per tagliare un po' di tutto e con una barra da 45 è abbastanza agile anche nella sramatura-rifinitura. Non esagerare come lunghezza barra, se non ti serve, altrimenti nei lavori di fino, tipo appunto sramare, ti ritrovi una macchina scomoda. Anche una 260 probabilmente potrebbe andare più che bene, ottima macchina, potente e brillante. Non ho idea quanto possa essere adesso la differenza di prezzo. Ciao.
                                            Il fatto è che lui dice:
                                            Originalmente inviato da fabio87 Visualizza messaggio
                                            (ora ho una 029 stihl) vorrei una motosega molto piu potente.
                                            e tu gli proponi una motosega meno potente (MS260), una di potenza praticamente uguale (MS341) e una leggermente più potente (MS361).
                                            In realtà per azzardare qualche consiglio bisognerebbe che ci spiegasse meglio che tipo di lavoro intende farci. Altrimenti si può andare sul sicuro, almeno per quanto riguarda la potenza, consigliando una MS880 (basta usarla per 1/2 al giorno ....).
                                            Ciao.
                                            PiGì

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da fabio87 Visualizza messaggio
                                              ciao a tutti sono nuovo del forum piacere fabio..
                                              allora sono in procinto di comprare una nuova stihl (non mi interessano altre marche mi trovo bene con questa) una professionale (ora ho una 029 stihl) vorrei una motosega molto piu potente che non si blocchi in continuazione appena il legno è un po piu duro..
                                              che mi consigliate?????

                                              se vai su stihl ms 390 o meglio ms440 una bomba

                                              Commenta


                                              • allora la userei da mattina fino a sera, per ora stiamo tagliando in un parco e capitano pure roveri di discreta misura secche(e qui la mai motosega muore proprio, finche trova piante verdi se la cava ancora discretamente).
                                                cmq cambinado motosega vorrei prenderne una definitiva, magari spendendo un attimo di piu pero che sia davvero efficente.
                                                pensavo almeno una ms 440 ho visto pure ms650 ms660 pero forse risultano troppo pesanti??? e credo che la ms880 sia davvero troppo pesante.
                                                voi che dite???

                                                Commenta


                                                • o magari optare per un intermedia ms 460?????

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da fabio87 Visualizza messaggio
                                                    cmq cambinado motosega vorrei prenderne una definitiva, magari spendendo un attimo di piu pero che sia davvero efficente.
                                                    pensavo almeno una ms 440 ho visto pure ms650 ms660 pero forse risultano troppo pesanti??? e credo che la ms880 sia davvero troppo pesante.
                                                    voi che dite???
                                                    Che corporatura hai ?? altezza, peso e muscolatura...
                                                    WHY STAY ORDINARY

                                                    Commenta


                                                    • allora circa 180/185cm per 75kg..
                                                      che posso prendere???

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da fabio87 Visualizza messaggio
                                                        allora circa 180/185cm per 75kg..
                                                        che posso prendere???
                                                        Se hai una buona muscolatura di braccia, addominali, petto e schiena puoi optare per la MS-460. Per te la MS-650 mi sembra un pò grande, devi considerare che la utilizzi dalla mattina alla sera.
                                                        Con la MS-460 ci fai dei bei lavori di abbattimento... Ciao
                                                        WHY STAY ORDINARY

                                                        Commenta


                                                        • ma come potenza poi com'e la ms 460??
                                                          non vorrei prenderla pu leggera non risolvendo il problema della poca potenza che ho con questa.

                                                          Commenta


                                                          • ma credi che una diff diff di 0.6kg(tra ms460 e ms 650) sia cosi importante??
                                                            o è proprio la motosega piu aggressiva e stancante sulla distanza

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fabio87 Visualizza messaggio
                                                              allora la userei da mattina fino a sera, per ora stiamo tagliando in un parco e capitano pure roveri di discreta misura secche(e qui la mai motosega muore proprio, finche trova piante verdi se la cava ancora discretamente).
                                                              cmq cambinado motosega vorrei prenderne una definitiva, magari spendendo un attimo di piu pero che sia davvero efficente.
                                                              pensavo almeno una ms 440 ho visto pure ms650 ms660 pero forse risultano troppo pesanti??? e credo che la ms880 sia davvero troppo pesante.
                                                              voi che dite???
                                                              A questo punto penso anch'io che la soluzione migliore per te sia la MS460, anche se potrebbe bastare pure una 440 o 441 (quest'ultima però pesa come la 460). Le altre sono veramente troppo pesanti da usare tutto il giorno.
                                                              Personalmente, da usare tutto il giorno anche per sramare, trovo troppo pesante anche la 460, ma se hai queste esigenze ed i terreni sui quali operi non sono troppo scoscesi, può essere la soluzione migliore.
                                                              Ciao.
                                                              PiGì

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X