MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • io ho visto su altri forum il linchk per una prova di laboratorio che ha sperimentato a banco la potenza effettiva di alcune motoseghe professionali dei principali marchi (sthil, husquarna e dolmar) e rimarreste stupiti se vedeste i dati pubblicati. posso postarlo qui da qualche parte? non è un esperimento recentissimo,risale a un quattro o cinque anni fa ma penso che sia comunque illuminante.

    Commenta


    • posta pure il link...................

      Commenta


      • eccolo èin tedesco ma sì la tabella si capisce uguale.sta a pagina 3.

        Commenta


        • Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio
          eccolo èin tedesco ma sì la tabella si capisce uguale.sta a pagina 3.
          http://www.hesseland.de/download/ps_...estbericht.pdf
          qui sotto potete trovare le prove per singola macchina presso un ente di omologazione tedesco. http://www.dlg.org/forstwirtschaft.html#Sei

          Commenta


          • ciao ragazzi è una mia impressione o le husqvarna girano piu veloci delle stihl ?

            Commenta


            • sulle piccole cilindrate è evidentissimo che husqvarna/Jonsered girano più forte e non di poco...ma sulle cilindrate over 65cc le sthil ne fanno da padrone ma anche jonsered ed husqvarna posso dire la sua...
              Ultima modifica di MML; 19/12/2009, 09:58.

              Commenta


              • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                ciao ragazzi è una mia impressione o le husqvarna girano piu veloci delle stihl ?
                Per la mia esperienza è solo una tua impressione,sulla carta i giri dichiarati sono più o meno uguali(per esempio 357 xp e ms 361 dichiarano 14000 giri max entrambi) però bisogna valutare a quanti giri sviluppa la massima coppia!Oltre a quel limite la catena si ferma nel legno!

                Commenta


                • sul sito DLG, le prove dei modelli più vecchi riportano il grafico curva coppia potenza. basti pensare che il modello 262XP al banco da ben 3,6KW contro i3,4 dichiarati ma a un regime furi dallacoppia utile anni fà possedevo sia la 262(husqvarna) che la 036 (stihl) pari cilindrata, pari potenza ,(allo stesso regime) la svedese risultava nettamente piu veloce nel taglio .

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da fernando1962 Visualizza messaggio
                    sul sito DLG, le prove dei modelli più vecchi riportano il grafico curva coppia potenza. basti pensare che il modello 262XP al banco da ben 3,6KW contro i3,4 dichiarati ma a un regime furi dallacoppia utile anni fà possedevo sia la 262(husqvarna) che la 036 (stihl) pari cilindrata, pari potenza ,(allo stesso regime) la svedese risultava nettamente piu veloce nel taglio .
                    Ma guarda di questo se ne è parlato molto tempo fà,e ognuno poi ha la sua idea e convinzione in merito.Le marche da tè citate sono sicuramente al top delle categorie e le differenze se ci sono ,sono sicuramente minime.Io dò un MIO giudizio in base a quello che provo ed ho provato.Per esempio la 357 xp la ritengo una spanna indietro alla relativa ms361 come potenza e robbustezza.La 372 xp invece secondo me (a differenza della ms440) è più veloce e maneggevole .Comunque ripeto alla fine si và più a sensazione che al resto.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                      Ma guarda di questo se ne è parlato molto tempo fà,e ognuno poi ha la sua idea e convinzione in merito.Le marche da tè citate sono sicuramente al top delle categorie e le differenze se ci sono ,sono sicuramente minime.Io dò un MIO giudizio in base a quello che provo ed ho provato.Per esempio la 357 xp la ritengo una spanna indietro alla relativa ms361 come potenza e robbustezza.La 372 xp invece secondo me (a differenza della ms440) è più veloce e maneggevole .Comunque ripeto alla fine si và più a sensazione che al resto.
                      non sto parlando di filmati, entrambe le macchine sono state usate da mè per diversi anni,non tolgo nulla a niente e a nessuno.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                        Per la mia esperienza è solo una tua impressione,sulla carta i giri dichiarati sono più o meno uguali(per esempio 357 xp e ms 361 dichiarano 14000 giri max entrambi) però bisogna valutare a quanti giri sviluppa la massima coppia!Oltre a quel limite la catena si ferma nel legno!
                        Giusto per supporto alle teorie ho trovato sul sito indicatoci da altri amici la prova al banco delle 2 mts in questione ms 360 anzichè 361 ma siamo li credo.

                        I dati si leggono sotto la voce Motorleistung: la 360 sviluppa a 9600 giri 3.3 KW di potenza con una coppia di 3.3 Nm ed a 6800 sviluppa 2.9 Kw con una coppia max di 4 Nm



                        La 357xp sviluppa a 9600 giri 3Kw di potenza ed una coppia di 3 Nm mentre a 6600 giri sviluppa 2.4 Kw con una coppia max di 3.4 Nm.



                        I dati parlano da soli se son veri........

                        Un pò rilevante può anche essere la cilindrata 56 cc per la 357 e 61.5 per la 360...........
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da fernando1962 Visualizza messaggio
                          non sto parlando di filmati, entrambe le macchine sono state usate da mè per diversi anni,non tolgo nulla a niente e a nessuno.
                          Guarda che non volevo screditare le tue teorie.
                          Voglio solo sottolineare il fatto che forse ci sono delle minime differenze frà una e l'altra marca(di quelle categorie) che delle volte si và più a sensazione che ad altro.Comunque le svedesi è ormai risaputo che lavorano ad un regime molto alto di giri.
                          Sarebbe interessante e curioso che qualcuno porti delle conferme sulla marca DOLMAR che spesso non viene menzionata,ma dalla carta risulta essere la più performante.Io purtroppo non ho mai avuto il piacere di lavorare con queste.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                            Sarebbe interessante e curioso che qualcuno porti delle conferme sulla marca DOLMAR che spesso non viene menzionata,ma dalla carta risulta essere la più performante.Io purtroppo non ho mai avuto il piacere di lavorare con queste.
                            io uso dolmar(ho una ps 5000), secondo me tecnicamente parlando è a livello di stilh(pari cilindrata e categoria) e leggermente superiore ad husqvarna e echo, che io metto sullo stesso piano,

                            io non sono bravo a fare recensioni, le altre motoseghe le provo solo per 10/20 minuti dopo le riparazioni, pero' se si vuole provare una dolmar(qualsiasi) i concessionari danno la possibilità di provarla per una settimana

                            p.s.
                            io proporrei di ceare una nuova sezione husqvarna vs stilh, anche perchè in pratica si parla solo di quello, speriamo non diventi mai cosi anche nelle auto , sai che noia
                            Ultima modifica di ROBY 78; 20/12/2009, 09:45.
                            Roberto .g.

                            Commenta


                            • Mi risulta che la MS361 59cc. abbia una coppia massima di un 15% superiore alla MS360 con 60% in meno di vibrazioni dovuto anche al divario di anni di progettazione dei due modelli, circa 20 anni...
                              www.favaroflavio.com

                              Commenta


                              • le dolmar non sono molto vendute rispetto alle concorrenti come vanno?e con i pesi come sono?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                                  le dolmar non sono molto vendute rispetto alle concorrenti come vanno?e con i pesi come sono?
                                  ho preso non da molto una dolmar 115i usata ma con poche ore di lavoro. di serie monta catena 3/8 . probabilmente perche usata su legname tenero non esprime molto di sè. 2 anni fa avevo preso sempre usata una ps 7900 con tutti i supporti antivibranti spaccati la macchina è molto potente e veloce, personalmente la trovavo sbilanciata non la sentivo bene tra le mani come altre macchine di pari cilindrata o superiori( sto parlando di una stihl 066 e jonsered 2083,che normalmente usiamo) i modelli precedenti dolmar favoriva la coppia tenendo regimi di potenza massima molto inferiori alle attuali la 123 che ormai non uso più sviluppa 3,5KW a7500 giri, (70cc)

                                  Commenta


                                  • ciao
                                    ho una domar ps 5000 e mi trovo molto bene, gira che è un piacere ed è molto veloce.per me è comda anche a sramare come pesi rispetto alla Solo

                                    Commenta


                                    • Cosa pensate delle vecchie partner? Anzi...le fanno ancora? Ricordo che una decina di anni fa mio papà ne possedeva 3, se non sbaglio la 7000, e due 540...Era molto contento, soprattutto della 7000..
                                      Dai

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                                        Cosa pensate delle vecchie partner? Anzi...le fanno ancora? Ricordo che una decina di anni fa mio papà ne possedeva 3, se non sbaglio la 7000, e due 540...Era molto contento, soprattutto della 7000..
                                        Quelle molto vecchie (pre gruppo Husqvarna) erano sbilanciate,montate così così(si spaccavano gli antivibranti almeno una volta l'anno) e tozze da vedere ma avevano un motore esagerato e una ottima resistenza meccanica.
                                        Mio babbo ha avuto la 55 e la 73 ed entrambe avevano una coppia eccellente ed un gran motore.

                                        Commenta


                                        • Quindi facevano parte del gruppo Husqvarna?
                                          Dai

                                          Commenta


                                          • In origine no pur essendo svedesi anche loro,poi Husqvarna ha assorbito i marchi Jonsered e Partner.
                                            Adesso però le Partner sopravvissute sono macchine molto economiche da supermercato.
                                            Quelle citate da te dovrebbero essere gia della Partner associata ad Hva,quelle che avevamo noi sono molto vecchie,senza freno catena per intenderci,addirittura la 73 era a puntine.
                                            La carcassa macchina era praticamente un cubo giallo e nero con i manici.

                                            Commenta


                                            • Si si anch'io le ricordo molto grezze nella forma...
                                              Ricordo che dopo la 7000, mio padre comprò la Husqvarna 272 xp, mi ha sempre detto che le due motoseghe, a livello prestazionale, erano pressochè simili..
                                              Dai

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                                                Quindi facevano parte del gruppo Husqvarna?
                                                la partner 500,e 540 avevano lo stesso cilindro/pistone della hus. 50 e55 la5000plus macchina prof. era aparte alcuni dettagli come jonsered 590, la7700 come jon 2077 solo in livrea gialla, della stessa serie si potevano trovare anche a marchio poulan.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                                                  Mi risulta che la MS361 59cc. abbia una coppia massima di un 15% superiore alla MS360 con 60% in meno di vibrazioni dovuto anche al divario di anni di progettazione dei due modelli, circa 20 anni...
                                                  ciao, la 361 ha una coppia massima inferiore alla 360. 3.7Nm a 7000giri contro 4 Nm a 6800 giri. La 361 però ha qualcosa in piu come potenza max in quanto il motore è progettato per un tiro piu veloce. La 361 ormai sta per andare in pensione, sostituita dalla 362.......che pesa di più!! Peccato.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                                    io uso dolmar(ho una ps 5000), secondo me tecnicamente parlando è a livello di stilh(pari cilindrata e categoria) e leggermente superiore ad husqvarna e echo, che io metto sullo stesso piano,

                                                    io non sono bravo a fare recensioni, le altre motoseghe le provo solo per 10/20 minuti dopo le riparazioni, pero' se si vuole provare una dolmar(qualsiasi) i concessionari danno la possibilità di provarla per una settimana

                                                    p.s.
                                                    io proporrei di ceare una nuova sezione husqvarna vs stilh, anche perchè in pratica si parla solo di quello, speriamo non diventi mai cosi anche nelle auto , sai che noia
                                                    ora non esageriamo le echo recenti non hanno niente a che vedere con le husquavarna dai...come le vecchie del resto

                                                    Commenta


                                                    • la 5000 dolmar è una splendida mts, però qui in friuli chiuso il rivenditore ora.......

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da MML Visualizza messaggio
                                                        ora non esageriamo le echo recenti non hanno niente a che vedere con le husquavarna dai...come le vecchie del resto
                                                        Non hanno niente a che vedere in che senso? Sono peggio? Spero di no
                                                        Matteo

                                                        Commenta


                                                        • voglio ricordare una cosa: husqvarna come pure stihl fanno dei modelli "economici" nulla da togliere ma chiaramente inferiori alle professionali sia nel prezzo che nei particolari ,quindi il confronto va' fatto con dei modelli proporzionati fra' di loro.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da MML Visualizza messaggio
                                                            ora non esageriamo le echo recenti non hanno niente a che vedere con le husquavarna dai...come le vecchie del resto
                                                            per la mia esperienza in officina le echo sono costruite bene quanto le husqvarna , ho molte cooperative che adoperano echo senza problemi ( ed è difficile che loro non abbiano problemi)

                                                            poi il confronto sull'utilizzo intenso non posso farlo perchè io le adopero solo post riparazione per provarle, pero' sono fatte bene e con una buona qualità dei materiali impiegati, poi hanno un discreto tiro
                                                            Roberto .g.

                                                            Commenta


                                                            • le superprofessional, come venivano catalogate da echo erano signore motoseghe costruite con idue semicarter in magnesio, cilindro travasi chiusi, ecc . la scorsa settimana ho smontato una cs 3600 per sostituire gli anelli di tenuta. penso di non aver mai tolto tanti pezzi come in questa motosega, che però devo amettere la componentistica è tutta di prima qualità.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X