Io ho qualche dubbio sul taglio del tetto, sembra un pò troppo alto (come è effettivamente nella serie nuova Stralis, e corrisponde un pò alla "Highline" scania)
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati
Collapse
X
Collapse
-
Esatto Marco.. è un po piu alto del tetto basso "classico" dello Stralis prima serie.. ma non scordiamoci che io mi sto rifacendo a un camion incrociato.. e sapete bene come all'estero siano "particolari"... Comunque mi sa che alla fine resterà cosi.. e trainerà... il Goldofher 4 assi carrellone... Certo ora ci sta da sistemarlo, metergli i lampeggianti sopra la cabina, fare la barra dietro, verniciare i cerchi ruote..
Commenta
-
Ho trovato una foto della cabina bassa Stralis II (possibile che sul sito Iveco non la trovo?) http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=68851
Direi che ho un pò esagerato dicendo che è corrispondente alla Highline scania...comunque è un pò più altina della precedente (=eurostar)
www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Eccola!! È vero quella è già della seconda serie.. ma da considerare che alcuni Stralis prima serie dell'ultima fornitura (almeno in terra tedesca) avevao pure sta possibilità.. insomma la gamma Stralis alla fine avrà un bel po di tetti.. Tetto basso, tetto basso tipo quello della foto e tetto normale come quello che aveva la tua cabina... Po da considerare che alcuni sono elaborati da allestitori (vedasi ad esempio gli Actros per pompa che hanno un tetto ancora piu basso del basso originale..) nella raeltà non sono lavori difficili, visto che i tetti.. sono un po come un cappello.... quindi facilmente intercambiabili
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
Poi non sò di solito te la cavi egregiamente anche da sola....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Edoardo, io, al contrario di tanti sul forum.. salvo capita come ieri, lavoro.. quindi non ci ho messo mano per niente.. Alla fine puo andar bene il 3 assi..
Chiedo agli esperti... ma la gru Palfinger è dimensionata o è piccola? Se dovesse andar bene me la faccio mandare da Mirko e metto il cassone del 2 assi senza parafanghi (ci metto quelli del 3 assi).. Vincè...
sarei scema se non verniciassi il cassone.. Montanti e pianali anteriori in bianco e le sponde in alluminio
....
Ultima modifica di Trakker; 31/10/2008, 18:13.
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioVincè...sarei scema se non verniciassi il cassone.. Montanti e pianali anteriori in bianco e le sponde in
............era solo per essere sicuri
.
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioVincè, che vengo a buttarti nitroglicerina nel serbatioi della 955 visto che è senza tappo......
Comunque parlando di gru (premetto che non ne conosco le caratteristiche...) questo kit Zon non mi sembra eccessiavamente oneroso..... ed è comunque ben fatto.
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioTzeè.... non ne sei capace
Comunque parlando di gru (premetto che non ne conosco le caratteristiche...) questo kit Zon non mi sembra eccessiavamente oneroso..... ed è comunque ben fatto.
http://www.bemobaexem.com/en/parts-1...olaadkraan.htmhttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Infatti Nico.. Domani sono fuori zona.. hai visto mai che non trovi una delle Carararma? Se non la trovo.. domani stesso chiamo Mirko per la palfinger....Senza non prima passare dalla Palfinger svizzera
hai visto mai che......Senno' resta motrice 2 assi in stile tedesco con dietro il Goldofher carrellone 2+2....
Al massimo lo faccio 3 assi e vedo se posso accorciarlo...
Ultima modifica di Trakker; 31/10/2008, 22:02.
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioInfatti Nico.. Domani sono fuori zona.. hai visto mai che non trovi una delle Carararma? Se non la trovo.. domani stesso chiamo Mirko per la palfinger....Senza non prima passare dalla Palfinger svizzera
hai visto mai che......Senno' resta motrice 2 assi in stile tedesco con dietro il Goldofher carrellone 2+2....
Al massimo lo faccio 3 assi e vedo se posso accorciarlo...
guarda questo sito se non lo conosci già.
Ci sono delle foto di modellini modificati e qui vedi delle foto della gru della conrad.
vai sulla voce modelle e seleziona:
DINGER BAUTRANS: ManTga 3 assi con gru messa alla tedesca;
MAMMOET: ManTga 660 4 assi zavorrato con gru messa alla tedesca;
MB Actros Titan 4 assi zavorrato con gru montata dopo il castello dei radiatori e prima del cassone-zavorra;
PRANGL: MB Actros Titan 4 assi zavorrato con gru montata dopo il castello dei radiatori e prima del cassone-zavorra
SARENS: MB Actros Titan 4 assi zavorrato con gru montata dopo il castello dei radiatori e prima del cassone-zavorra
Commenta
-
Uhmm, chiariti i dubbi sulla gru (a sto punto la palfinger Conrad va benissimo...lunedi chiamo Mirko) ora resta da vedere se farne una motrice 3 assi o 2 assi...3 assi 6x2 va bene se resta single o al massimo traina un rimorchio cassonato.. Col Goldhofer 4 assi (2+2) sarebbe bello vedere na motrice magari 4x4 Stralis AS tetto medio con la gru in coda e trainare il carrellone con magari sopra il 330D cat o l'NH EX215 (ragazzi stavolta non me lo sono inventato.. ma l'ho visto l'altro giorno in A1 Stralis seconda serie con tetto tipo il mio e dietro il carrellone con sopra pero' un Kobelco girosagoma)Ultima modifica di Trakker; 01/11/2008, 19:24.
Commenta
-
Come si fa nelle case costruttrici dove si fanno le "manquette" di prova.. ora arrivata la gru Plafinger.. ho fatto ste 2 prove...
Ora ragazzi, considerate che comunque i parafanghi del cassone saranno limati via e montati quelli a pezzo unico, eventualmente il telaio accorciato, limati i vari "impedimenti sottocoperta", le sponde in color alluminio..e considerate chbe non è un camion italiano.. Quale preferite?
Commenta
-
Esatto.. Io non volevo offendere Edoardo dandogli dell'italiano ignorante(scherzo Edoardo)... Ma se uno i mezzi stranieri non li ha in pratica.. è normale che gli sembra piu "naturale" con gru retrocabina.. anche io inorridii davanti ai silomulden (e chi li aveva mai visti prima dal vivo), ora guai chi me li tocca
Commenta
-
Solo che sul 2 assi andrebbe bene in coda.. ed ormai.. ho iniziato i lavori per farlo 3 assi.. certo, 2 assi, con gru e dietro un rimorchio ribassato a vasca.. e magari sopra un macchinario.. sarebbe il classico trasporto eccezionale... sapete il problema qual'è? Non ho un ponte singolo da adattare al telaio del 3 accorciato.. mo vedo... senno' resta 3 assi e con gru retrocabina e non deludiamo nessuno.. Edoardo avevo scritto che era per scherzo... speravo si fosse capito...
Commenta
-
Bianco.. Avrei voluto farlo nei colori "sociali", ma avrei perso tutte le scritte sulla cabina.. quindi verrà bianco, telaio rosso mattone, parafanghi posteriori grigi montero' la barra lampeggianti e faro' la campana di traino dietro.. e stavo pensando di fare 2 "zampe" davanti al paraurti anteriore montati su una piastra... Dimenticavo volevo chiedere ai moderatori se potevo aprire un nuovo topic dove descrivere le varie fasi di modificazione, onde evitare di caricare ben oltre sto topic... Posso?
Commenta
-
Infatti Maurino, io sto camion me lo so inventato come farebbero certi giovinastri...
e per dimostrarti che hai ragione e non esiste lo Stralis 1a serie a tetto basso....beccatelo.
. cosi impari (e non solo tu)
(mo me mena
) che se Trakker dice na cosa.. quella è...
io non mi invento i Turbostar Special a 4 assi con i trilex..
se dico che ho visto un camion in un certo modo state pur certi che L'HO VISTO ED ESISTE!!! Poi se un camion solo perchè TU (generico) non lo hai mai visto e per questo non puo esistere.. allora mi sa che non sono io l'arrogante...
Commenta
-
Non per criticare - visto che sono l'ultima persona che può consigliarti parlando di camion - ma, sei sicura che quei pneumatici vadano bene per il tuo modellino??
Io non li vedo tanto bene....
Comunque io vado per la versione con gru "retrocassone"....almeno qualcosa di diverso!!!
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
In che senso Vincè non vanno bene?dimmi e poi vediamo (attento a quello che dici e metti il tappo alla 955 senno' la nitroglicerina ci metto
) .. Anche a me sarebbe piaciuto con la gru in coda.. ma già mi ha fatto dannare per metterla davanti.. e non vi dico che ho dovuto ingegnarmi e i compromessi a cui so dovuta scendere... e poi con la gru in coda ne ho già 2 un Eurotech 6x4 ed uno 8x2.. quindi questa ci puo stare retrocabina..
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioIn che senso Vincè non vanno bene?dimmi e poi vediamo (attento a quello che dici e metti il tappo alla 955 senno' la nitroglicerina ci metto
) .. Anche a me sarebbe piaciuto con la gru in coda.. ma già mi ha fatto dannare per metterla davanti.. e non vi dico che ho dovuto ingegnarmi e i compromessi a cui so dovuta scendere... e poi con la gru in coda ne ho già 2 un Eurotech 6x4 ed uno 8x2.. quindi questa ci puo stare retrocabina..
I cerchioni forse andrebbero pitturati di rosso,ma solo perché la maggior parte degli autocarri sono di quel coloro..
Ciao a tuttiAndrea - D57
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioIn che senso Vincè non vanno bene?dimmi e poi vediamo (attento a quello che dici e metti il tappo alla 955 senno' la nitroglicerina ci metto
) .. Anche a me sarebbe piaciuto con la gru in coda.. ma già mi ha fatto dannare per metterla davanti.. e non vi dico che ho dovuto ingegnarmi e i compromessi a cui so dovuta scendere... e poi con la gru in coda ne ho già 2 un Eurotech 6x4 ed uno 8x2.. quindi questa ci puo stare retrocabina..
.
Bhò sarà solo un' impressione oppure i miei 10/10 stanno calando.....
Per la 955 stai tranquilla: Come ti ho detto per telefono sto provvedendo....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta