MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spazio
    ha risposto
    Pepito54 puoi confermare un prezzo punto resa di € 10,40?
    Di che citta' si tratta?

    x Soriano: € 10 punto resa quale cooperativa o commerciante e dove?
    Grazie.

    Lascia un commento:


  • pepito54
    ha risposto
    Bella provocazione!!Ieri da me (Langa) hanno comperato a 470 euro

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Vorrei lanciare una proposta a tutti i produttori di nocciole, considerando che il prezzo attuale ancora non è veritiero, e le nocciole incamerate dalle ditte (sgusciatori) sono inferiori del 80 % rispetto lo scorso anno, desidero proporre ai produttori l'acquisto di un barattolo di -NUTELLA - non per favorire la FERRERO, ma bensì fare in modo che i supermercati ed i rivenditori vari facciano nuove richieste di forniture (nutella) e considerato la mancanza di merce - forse i prezzi salgono prima del previsto. ( Tutti abbiamo un figlio o un nipote a cui regalare del cioccolato ! Ora dopo questa provocazione aspetto risposta dai produttori per conoscere i vari pensieri. Ad majora.

    a Soriano 10 euro al p.r. fino a domani.....................poi.............secondo me.......aumenteranno ancora.
    Ultima modifica di sergiom; 09/09/2014, 21:43. Motivo: consecutivi

    Lascia un commento:


  • Ga3tano
    ha risposto
    Info

    Salve, sapete il prezzo aggiornato della tonda di giffoni ??

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Da venerdì scorso Stelliferi (filiale Gallo d'Alba) quota 9,9 p.r. secco per la nocciola di Langa

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    Originalmente inviato da Ga3tano Visualizza messaggio
    come si converte un prezzo a p.r.
    basta moltiplicare il prezzo p.r. per la resa in percentuale ed ottieni il prezzo al quintale; per esempio 10 €/p.r. per 40% uguale 400 €/q.le
    Originalmente inviato da Ga3tano Visualizza messaggio
    Ad un prezzo essiccato in guscio ???
    il prezzo si dovrebbe sempre riferire al prodotto essiccato (quindi sul peso vero finale) e senza i costi di essiccatura, se il prodotto è umido (più del 6,5%) si deve prima togliere il peso dell'acqua (in più) e poi mettersi d'accordo sull'eventuale costo del servizio di essiccatura, ogni commerciante può ovviamente fare le sue proposte.
    Con l'esperienza imparerai che le nocciole non sono tutte uguali, nemmeno quelle raccolte sotto la stessa pianta

    Lascia un commento:


  • Ga3tano
    ha risposto
    Info

    Salve, scusatemi l'ignoranza, come si converte un prezzo a p.r. Ad un prezzo essiccato in guscio ??? In pratica ad un prezzo che caricano al kg??

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    La doppia raccolta e' stata calendarizzata troppo presto, bene ha fatto la cooperativa di Vico Matrino.
    Confermo i dati di Tommaso e Soriano.
    Sergiom sarebbe da fare un riepilogo dei prezzi...

    Tonda delle Langhe: € 10,40 Punto Resa (da confermare)
    Nocciola di Giffoni IGP: € 10,00 Punto Resa
    Tonda delle Langhe: € 9,90 Punto Resa (presso Gallo d'Alba)
    Nocciole TGT (?): € 9.80 Punto Resa
    Tonda Gentile Romana: € 9,60 Punto Resa (rumors da confermare)
    Tonda Gentile Romana (cooperative): € 9,40 Punto Resa (Bio: € 10,30 p.r.)


    Confermate?
    Ultima modifica di Spazio; 10/09/2014, 11:59.

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    P.R. 9,80
    prodotto immediatamente immagazinabile (quindi asciutto) oppure da essiccare?

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Piemonte:
    Quotazioni Nocciole TGT Prezzo al Produttore P.R. 9,80 pagamento immediato...
    Come inizio non male....
    saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • lufte
    ha risposto
    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
    Nella tua zona (Soriano) nella zona Caprarola e paesi limitrofi ,
    stiamo raccogliendo,la media ;una decina di quintali ettaro per gentile romana e una quindicina per nocchione.
    Onestamente mi sembrano valori molto bassi io non dovrei essere sotto i venti. A vt producete poco rispetto a quello che mi dicono

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    In alta langa oggi e' stata venduta una partita di nocciole a 400 euro...non so dirvi il valore a punto resa.

    Lascia un commento:


  • tommaso x
    ha risposto
    Nella tua zona (Soriano) nella zona Caprarola e paesi limitrofi ,
    stiamo raccogliendo,la media ;una decina di quintali ettaro per gentile romana e una quindicina per nocchione.

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    L'azione di doppia raccolta termina l'8 settembre fresche ed il 10 settembre secche. I produttori della mia zona hanno consegnato molto poco prodotto - da attribuire che il prodotto è scarso forse 10-12 qli ad ettaro, in alcuni paesi limitrofi si arriverà a 20-25 q.li per Ha. Credo che sarà difficile arrivare a 200 mila q.li nel Viterbese

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    infatti non lo e' mai stato e mai lo sara'.
    l'importante che tu ne sia convinto!, comunque aspettiamo le quotazioni delle piemontesi
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    Stimo senza ombra di dubbio lo sfondamento dei 5 euro al kg.
    Le stime per definizione sono valutazioni probabili ma non certe, quindi non si può "stimare senza ombra di dubbio", per quanto riguarda i valori ti chiedo di adeguarti indicazioni che ho dato qualche giorno fa
    Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
    specificare sempre se valore a punto resa p.r. o al kg in guscio e possibilmente le condizioni di ritiro come per esempio prodotto essicato o da essiccare, senza tali indicazioni ogni dato è privo di senso e non raffrontabile con nulla
    ti sarei molto grato se invece delle previsioni (per le quali esiste una discussione specifica http://www.forum-macchine.it/showthr...t=60398&page=6) riportassi le quotazioni effettive (prezzo pagato in una compravendita) nella tua zona ed anche (se ne sei a conoscenza) delle eventuali differenze di prezzo tra Giffoni certificate IGP e non certificate IGP

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da GIFFONI Visualizza messaggio
    Buongiorno quotazione "Nocciola di Giffoni IGP" 10 euro p.r.
    Non mi sembra che il prezzo sia inferiore alla Nocciola del Piemonte IGP"
    infatti non lo e' mai stato e mai lo sara'.
    quest'anno in alcune zone c'e' meno prodotto ma con una resa super. Stimo senza ombra di dubbio lo sfondamento dei 5 euro al kg.
    Ultima modifica di sergiom; 05/09/2014, 13:54. Motivo: eliminate parti off topic

    Lascia un commento:


  • GIFFONI
    ha risposto
    Prezzi Giffoni

    Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
    belle cose esattamente come per le nocciole siciliane, peccato che un trattato sulle nocciole qua sia fuori tema, llascio il messaggio solo per capire quali sono i fattori che influiscono sulla qualità e perciò sul prezzo.

    Non vi sono dubbi la Giffoni è una buona nocciola (lo sapevamo da anni) ma le piemontesi hanno spuntato sempre (nell'ultimo secolo, per il medio evo non saprei) un prezzo superiore.

    Riguardo alla vendita a punto resa o in guscio al kg mi sono già espresso anni fa e non ho tempo di ripetere la stessa tiritera
    Buongiorno quotazione "Nocciola di Giffoni IGP" 10 euro p.r.
    Non mi sembra che il prezzo sia inferiore alla Nocciola del Piemonte IGP"

    Lascia un commento:


  • Lupo1965
    ha risposto
    nocciole in campania 4.00 al kg mortarella e giffoni 4.30 aspettare non vendere che i prezzi saliranno

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
    La coltivazione ecc. ecc. .................................................. ........................................... sistema cellulare.
    belle cose esattamente come per le nocciole siciliane, peccato che un trattato sulle nocciole qua sia fuori tema, llascio il messaggio solo per capire quali sono i fattori che influiscono sulla qualità e perciò sul prezzo.

    Non vi sono dubbi la Giffoni è una buona nocciola (lo sapevamo da anni) ma le piemontesi hanno spuntato sempre (nell'ultimo secolo, per il medio evo non saprei) un prezzo superiore.

    Riguardo alla vendita a punto resa o in guscio al kg mi sono già espresso anni fa e non ho tempo di ripetere la stessa tiritera

    Lascia un commento:


  • Ga3tano
    ha risposto
    Salve,
    Vogliono caricarsi la tonda di Giffoni a 4,1€/kg. Che ne pensate ?? Le posso vendere o è molto probabile che abbiamo un rialzo nella prossima settimana ??

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Confermo chi ha condiviso in precedenza:
    € 9,40 a punto resa per la gentile romana.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    x devilred
    onore al vero, ti consiglio di rileggerti il tuo post del 24/11/13 n° 1271
    dove affermi di aver venduto le nocciole a 2,40/Kg. mentre le quotazioni pari data di una TGT camera di commercio di Cuneo erano a 2,73/Kg.
    con uno spread di 0,33 pari a + 13,75 %..di conseguenza...fate vobis.
    chiudo parentesi e torniamo alla realtà...abbiamo capito che Biglio regala le nocciole o il suo sgusciatore fa offerte speciali ai Clienti di conseguenza attendiamo il Prezzo della Ferrero che sicuramente sarà a 2 cifre, almeno per non smentire il detto " il prodotto va venduto a chi serve" e alla Ferrero in questa campagna le nocciole sono classificate un bene per l'Azienda.
    Saluti
    Green-Gold
    quotazione vecchia che non avevo aggiornato, infatti pensavo che il prezzo fosse lo stesso,invece era salito. questo perche' io la prima trance la vendo subito e quindi non mi ero aggiornato. se guardi bene nemmeno ho seguito piu' il forum.


    La coltivazione del nocciolo in Campania è antichissima. Le prime testimonianze della coltivazione della “Nocciola di Giffoni” IGP, prodotto tipicamente picentino, risalgono al Medioevo.
    L’Indicazione geografica protetta “Nocciola di Giffoni” si riferisce ad una delle varietà italiane più pregiate in assoluto: la Tonda di GiffoniL’area di produzione è soprattutto nella valle dell'Irno e nella zona dei Monti Picentini dove sono ubicati i comuni di: Acerno, Baronissi, Calvanico, Castiglione del Genovesi, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, S. Cipriano Picentino, S. Mango Piemonte.

    Le caratteristiche distintive della “Nocciola di Giffoni” IGP sono rappresentate: dalla forma perfettamente rotondeggiante del seme (che è la nocciola sgusciata), che ha polpa bianca, consistente, dal sapore aromatico, e dal perisperma (la pellicola interna) sottile e facilmente staccabile. E’ inoltre particolarmente idonea alla tostatura, alla pelatura e alla calibratura, anche per la pezzatura media e omogenea del frutto. Per queste sue caratteristiche pregiate essa è particolarmente adatta alla trasformazione industriale, ed è per questi motivi che è fortemente richiesta dalle industrie per la produzione di pasta e granella, ed anche, come materia prima, per la preparazione di specialità dolciarie di grande consumo. Nell’area dei Picentini è utilizzata anche come ingrediente nella preparazione di una variegata gamma di prelibatezze, tra le quali: dolcetti, torte, gelati, creme, ma anche insoliti primi piatti e liquori alla nocciola.

    Ma la “Nocciola di Giffoni” IGP si presta particolarmente, proprio per la forma e la qualità del frutto, al consumo diretto, sia in guscio che soprattutto come snack denocciolato intero, ed è questa forma di consumo che ha stimolato un nuovo rinnovato interesse verso tale prodotto. Al naturale o ricoperta di cioccolato, nel miele o nel torrone, la “Nocciola di Giffoni” IGP è sempre più apprezzata, sia in Italia che all’estero.

    Il valore altamente nutritivo della “Nocciola di Giffoni” fa sì che il suo consumo protegga dall’arterosclerosi e dalle malattie cardiovascolari, grazie ad una concentrazione di sostanze grasse monoinsaturi, come l’acido oleico, che hanno la funzione di limitare fortemente i livelli di colesterolo nel circolo sanguigno. Essa inoltre è ricca di vitamine E, B, C, e di minerali quali il ferro, il rame, lo zinco, il fosforo, il sodio, il magnesio e il selenio, fondamentali per un corretto funzionamento del sistema cellulare.

    Lascia un commento:


  • soriano
    ha risposto
    Si anche la Romana è a 9,40 pr e 10,30 pr le biologiche

    io mi aspetto rialzi perchè la merce è rara questa è la legge del mercato.
    Ultima modifica di sergiom; 05/09/2014, 14:18.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    x devilred
    onore al vero, ti consiglio di rileggerti il tuo post del 24/11/13 n° 1271
    dove affermi di aver venduto le nocciole a 2,40/Kg. mentre le quotazioni pari data di una TGT camera di commercio di Cuneo erano a 2,73/Kg.
    con uno spread di 0,33 pari a + 13,75 %..di conseguenza...fate vobis.
    chiudo parentesi e torniamo alla realtà...abbiamo capito che Biglio regala le nocciole o il suo sgusciatore fa offerte speciali ai Clienti di conseguenza attendiamo il Prezzo della Ferrero che sicuramente sarà a 2 cifre, almeno per non smentire il detto " il prodotto va venduto a chi serve" e alla Ferrero in questa campagna le nocciole sono classificate un bene per l'Azienda.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
    Prego tutti gli utenti di essere precisi nel riportare le quotazioni, cioè di specificare sempre se valore a punto resa p.r. o al kg in guscio e possibilmente le condizioni di ritiro come per esempio prodotto essicato o da essiccare, senza tali indicazioni ogni dato è privo di senso e non raffrontabile con nulla
    dalle mie parti nessuno e dico nessuno vende il prodotto ancora fresco, quindi si parla sempre di prodotto essiccato, ma 9 volte su 10 non e' nemmeno completa l'essicatura, le prendono senza parlare. prezzo sempre in guscio.

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    insisti ancora adesso stai rasentando...il ridicolo, visto che confondi il p.reso con il prezzo in guscio, forse nel supermercato sotto casa tua sono arrivate 5 euro/Kg.guscio
    che adesso sono passate da 3,50 a 4,00 posso anche capirlo.
    by -by
    green -gold
    certo come no!! dalle mie parti nessuno acquista/vende a punto resa. 5 € in guscio e l'anno passato non e' stato nemmeno tra i migliori.

    Lascia un commento:


  • sergiom
    ha risposto
    Prego tutti gli utenti di essere precisi nel riportare le quotazioni, cioè di specificare sempre se valore a punto resa p.r. o al kg in guscio e possibilmente le condizioni di ritiro come per esempio prodotto essicato o da essiccare, senza tali indicazioni ogni dato è privo di senso e non raffrontabile con nulla

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Se anche la Romana è a 9,4 p.r. vuol dire che qualcosa non quadra

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Io le vendo a una ditta di Gallo Grinzane (vicino ad Alba), che ritira per Stelliferi e che da ieri paga a 9,4 p.r.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    insisti ancora adesso stai rasentando...il ridicolo, visto che confondi il p.reso con il prezzo in guscio, forse nel supermercato sotto casa tua sono arrivate 5 euro/Kg.guscio
    che adesso sono passate da 3,50 a 4,00 posso anche capirlo.
    by -by
    green -gold

    Lascia un commento:

Caricamento...
X