MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Patata: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • le rivette
    ha risposto
    Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
    Ciao Pro 52
    per il periodo di semina, effettivamente dalal metà di marzo potrebbe andar bene ma per la scelta varietale occorrono più elementi.
    1) ti serve per uso familiare o per la vendita?
    2) Quanto vuoi seminare?
    3) Hai acqua per uso irriguo?
    4) se è per te, in che modo preferenziale usi la patata? cotta o fritta?

    ...In effetti le informazioni che trovi su i link indicati sono da prendere con le pinze perchè si riferiscono ad ambienti diversi ed il comportamento varietale è diverso nelle diverse zone.
    - Più elementi si hanno , meglio si può rispondere , concordo in pieno con Peperoncino

    - però il link che ho messo , con le varietà indicate in fondo alla pagina , è molto calzante con la zona di Pro 52 , il trevigiano...

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    Ciao Pro 52
    per il periodo di semina, effettivamente dalal metà di marzo potrebbe andar bene ma per la scelta varietale occorrono più elementi.
    1) ti serve per uso familiare o per la vendita?
    2) Quanto vuoi seminare?
    3) Hai acqua per uso irriguo?
    4) se è per te, in che modo preferenziale usi la patata? cotta o fritta?
    dammi queste informazioni e poi ti darò delel indicazioni varietali più dettagliate.
    In effetti le informazioni che trovi su i link indicati sono da prendere con le pinze perchè si riferiscono ad ambienti diversi ed il comportamento varietale è diverso nelle diverse zone.

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Ciao Pro 52 ,

    l'epoca di semina , dalle mie parti , è verso San Giuseppe , il 19 Marzo , quindi a Treviso dovrebbe essere un pò più tardi , verso la fine del mese.

    Per scegliere puoi orientarti su queste comparazioni varietali , da prendere con le molle essendo ambientate in zone diverse dalle tue :

    - http://www.sementilarosa.com/patate_da_seme.html

    - http://www.sardegnaagricoltura.it/do...0212095926.pdf

    e qui , in particolare , trovi una varietà importante per la tua zona , la patata di Montello :

    - http://www.marcadoc.it/gustare/patata-del-montello.htm

    a piè di pagina ci sono le varietà da loro coltivate , che possiamo desumere siano le migliori nel trevigiano.
    Ultima modifica di le rivette; 02/03/2010, 21:34. Motivo: proficuità

    Lascia un commento:


  • Pro52
    ha risposto
    Salve ragazzi, sono nuovo di questa discussione e vorrei il vs prezioso consiglio per effettuare la coltivazione del tubero in questione su di un apezzamento di terreno con queste caratteristiche: prealpi trevigiane 550 mt slm tutto sole prato praticamente bio che era vangato a orzo e patate negli anni 50-60 mi interessa capire il periodo migliore di semina,varietà piu indicata e chi piu ne ha piu ne metta vi ringrazio....ciao

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    Hai ragione . E' difficile trovare la Böhms Allerfrüheste Gelbe . ovveor la tonda di Berlino. Però esiste e viene certificata in Italia precisamente in Calabria. Prova a vedere a questo link se sanno dirti dove trovarla. http://www.provvisiero.it/



    Originalmente inviato da hi 633 Visualizza messaggio
    PER PEPERONCINO: ciao da hi 633, ho girato e rigirato ,ma di tonda berlino nessuna notizia positiva. Tutti sostengono d'aver richiesta ma non la trovano . Tendimi una mano......... ciao

    Lascia un commento:


  • hi 633
    ha risposto
    PER PEPERONCINO: ciao da hi 633, ho girato e rigirato ,ma di tonda berlino nessuna notizia positiva. Tutti sostengono d'aver richiesta ma non la trovano . Tendimi una mano......... ciao

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
    Per Holland Seed intendi HZPC con il cartellino blu del NAK!
    Sì , è la HZPC , tra l'altro , per chi è in zona , l'agraria del Canaletto propone Monalisa a 50 cent / Kg , io ne prendo 2q.

    L'AGRARIA DI BOTTO ANTONELLA
    <SMALL>(DITTA INDIVIDUALE)</SMALL> VIA CANALETTO 184 A
    19126 - LA SPEZIA (SP)

    Tel. 0187-503093

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    Per Holland Seed intendi HZPC con il cartellino blu del NAK!


    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Il cartellino era quello blu classico per i sacchi della Holland Seed , l'agraria è la Pentagro di Capezzano Pianore ( Lu ) , vicina al Kama. ( è una famosa discoteca )
    Pentagro Srl
    Via dei Masini, 23
    55041 Camaiore

    Tel.: <?XML:NAMESPACE PREFIX = SKYPE /><SKYPE:SPAN id=softomate_v3_highlight_0 class=skype_v3_tb_injection title=Chiama type=".flex" skypeid="0" skypeaction="call" nof="" isfax="" freecall="" fwidth="" path="file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/" durex2="%DADDYHEIGHT%" durex="%DADDYWIDTH%" context="(+39) 0584913582" mode=".modern" +390584913582 Skype: con Italia in numero questo><SKYPE:SPAN id=skype_v3_tb_nop0 class=skype_v3_tb_nop></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_a.modern.flex.gif)" id=skype_v3_tb_droppart_0 class=skype_v3_tb_imgA_flex title="Opzioni Skype " skypeid="0" skypeaction="drop" skypesms="0"><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/famfamfam/IT.gif)" id=skype_v3_tb_img_f0 class=skype_v3_tb_imgFlag></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN class=skype_v3_tb_nop></SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_s.flex.modern.gif)" id=skype_v3_tb_img_s0 class=skype_v3_tb_imgS></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_m.modern.gif)" id=skype_v3_tb_text0 class=skype_v3_tb_injectionIn><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_m.modern.gif)" id=skype_v3_tb_innerText0 class=skype_v3_tb_innerText>(+39) 0584913582 </SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_r.modern.gif)" id=skype_v3_tb_img_r0 class=skype_v3_tb_imgR><SKYPE:SPAN class=skype_v3_tb_nop></SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN id=softomate_v3_print_0 class=skype_v3_tb_injection_print context="">(+39) 0584913582</SKYPE:SPAN>
    Fax: (+39) 0584-913588

    e-mail: pentagrosrl@tiscali.it

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
    MP?? ma il cartellino era Olandese o di altre nazioni?
    Il cartellino era quello blu classico per i sacchi della Holland Seed , l'agraria è la Pentagro di Capezzano Pianore ( Lu ) , vicina al Kama. ( è una famosa discoteca )
    Pentagro Srl
    Via dei Masini, 23
    55041 Camaiore

    Tel.: <?XML:NAMESPACE PREFIX = SKYPE /><SKYPE:SPAN id=softomate_v3_highlight_0 class=skype_v3_tb_injection title=Chiama questo numero in Italia con Skype: +390584913582 mode=".modern" context="(+39) 0584913582" durex="%DADDYWIDTH%" durex2="%DADDYHEIGHT%" path="file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/" type=".flex" fwidth="" freecall="" isfax="" nof="" skypeaction="call" skypeid="0"><SKYPE:SPAN id=skype_v3_tb_nop0 class=skype_v3_tb_nop> </SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_a.modern.flex.gif)" id=skype_v3_tb_droppart_0 class=skype_v3_tb_imgA_flex title="Opzioni Skype " skypeaction="drop" skypeid="0" skypesms="0"> <SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/famfamfam/IT.gif)" id=skype_v3_tb_img_f0 class=skype_v3_tb_imgFlag></SKYPE:SPAN> <SKYPE:SPAN class=skype_v3_tb_nop> </SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_s.flex.modern.gif)" id=skype_v3_tb_img_s0 class=skype_v3_tb_imgS> </SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_m.modern.gif)" id=skype_v3_tb_text0 class=skype_v3_tb_injectionIn><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_m.modern.gif)" id=skype_v3_tb_innerText0 class=skype_v3_tb_innerText> (+39) 0584913582 </SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN><SKYPE:SPAN style="BACKGROUND-IMAGE: url(file://C:/Users/simone/AppData/Local/Temp/Low/__SkypeIEToolbar_Cache/18ec7742fdda2ad4cdfd1daa2d0aad46/static/inactive_r.modern.gif)" id=skype_v3_tb_img_r0 class=skype_v3_tb_imgR><SKYPE:SPAN class=skype_v3_tb_nop> </SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN></SKYPE:SPAN> <SKYPE:SPAN id=softomate_v3_print_0 class=skype_v3_tb_injection_print context="">(+39) 0584913582</SKYPE:SPAN>
    Fax: (+39) 0584-913588

    e-mail: pentagrosrl@tiscali.it

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    Conosco molto bene la Bellini. E' una varietà a ciclo medio, molto rustica che si adatta molto bene in ambiente meditertaneo. L'ho vista in campi sferzati dal vento e rispetto alle altre varietà lo stelo reggeva bene. Produce molto ma le sue doti migliori sono l'elevata regolarità dei tuberi, occhi superficiali e la buccia matura presto, (molto importante per la coltura precoce) la pelle è liscia con la presenza di piccole rugosità ma praticamente impercetibili.. Tuberi allungati a pasta giallina è di tipo AB quindi multiuso. Se la friggi a casa ti da buoni risultati. Buona la resistenza alla peronospora.
    Ancora due note. Se seminata tardi il tubero tende a diventare rotondeggiante.
    seminata in alcuni terreni (tipo Avezzano o alto viterbese) pur fornendo alta resa, risulta con buccia un po più grezza rispetto a quella racolta nelle zone meridionali o venete.


    Originalmente inviato da ts90 Visualizza messaggio
    PER PEPERONCINO:
    Devo provare una nuova varietà, si chiama Bellini, in alternativa alla Spunta, la conosci? Dammi qualche consiglio.
    CHidetemi pure informazioni circa le varietà. Abbiate un po di comprensione per il ritardo con cui vi rispondo.


    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Ciao ts90 , non sono Peperoncino ,

    ma mi permetto , se già non l'avessi fatto , di segnalarti :



    e :

    Dit is de winkel voor Cbd en sport supplementen snel geleverd, professionele ondersteuning van uw aankoop! maximaal trainen en herstellen


    e cosa ne pensano all' Estero ( scusando la traduzione ) :




    anche a me interessano le nuove selezioni , purtroppo dove compro le patate da semina hanno solo materiale " classico " di comprovata vendibilità , di novità non se ne parla...
    MP?? ma il cartellino era Olandese o di altre nazioni?


    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Oggi , all'agraria di Capezzano Pianore ( LU ) , dove mi rifornisco , monalisa nei sacchi a Euro 0,61 .
    In MP il nome della ditta , per non reclamizzare...
    Volevo segnalare questo link http://www.agrilinea.tv/site/
    guardate il video 2° parte dopo l'intervista a BESANA si parla di patate. E la cosa è interessante!!!!
    Ultima modifica di Potionkhinson; 23/02/2010, 20:04. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per rispondere a due o più utenti "citandoli": utilizza la funzione "Multi-Quota").

    Lascia un commento:


  • ts90
    ha risposto
    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Oggi , all'agraria di Capezzano Pianore ( LU ) , dove mi rifornisco , monalisa nei sacchi a Euro 0,61 .
    In MP il nome della ditta , per non reclamizzare...
    Piu o meno cosi, piu il trasporto 10 cent. al kg. siamo in linea, ma altre distribuzioni danno 20-30 cent. in piu. Mi sembra che per il mese di febbraio resterà nel magazzeno, se continuano cosi le piogge!!!!!!!
    ciao

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Oggi , all'agraria di Capezzano Pianore ( LU ) , dove mi rifornisco , monalisa nei sacchi a Euro 0,61 .
    In MP il nome della ditta , per non reclamizzare...

    Lascia un commento:


  • ts90
    ha risposto
    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Era fine febbraio - inizio marzo 2009 , ma non ho ancora trovato , in mezzo alla jungla , quella benedetta fattura...
    ammesso che sia lì...
    io in quella data le ho pagate a 0,85 e la olandesa a 1,00 al kg
    per fortuna hanno capito che non si poteva speculare piu
    Ciao

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Originalmente inviato da ts90 Visualizza messaggio
    Ma stai parlando nov-dic. 2009, stamani al mercato la Spunta 0,70 al kg Brunico, invece olanda 0.85
    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Non ho sottomano le fatture dell'anno scorso , che controllerò , ma per quantità entro i 250 Kg di monalisa da semina l'anno scorso le compravo a circa 60 Cents il Kg - 60 Euro/q
    Era fine febbraio - inizio marzo 2009 , ma non ho ancora trovato , in mezzo alla jungla , quella benedetta fattura...
    ammesso che sia lì...
    Ultima modifica di le rivette; 09/02/2010, 20:08. Motivo: correzione

    Lascia un commento:


  • ts90
    ha risposto
    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Non ho sottomano le fatture dell'anno sorso , che controllerò , ma per quantità entro i 250 Kg di monalisa da semina l'anno scorso le compravo a circa 60 Cents il Kg - 60 Euro/q
    Ma stai parlando nov-dic. 2009, stamani al mercato la Spunta 0,70 al kg Brunico, invece olanda 0.85

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Non ho sottomano le fatture dell'anno scorso , che controllerò , ma per quantità entro i 250 Kg di monalisa da semina l'anno scorso le compravo a circa 60 Cents il Kg - 60 Euro/q
    Ultima modifica di le rivette; 09/02/2010, 20:08. Motivo: correzione

    Lascia un commento:


  • ts90
    ha risposto
    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Ciao ts90 , non sono Peperoncino ,

    ma mi permetto , se già non l'avessi fatto , di segnalarti :



    e :

    Dit is de winkel voor Cbd en sport supplementen snel geleverd, professionele ondersteuning van uw aankoop! maximaal trainen en herstellen


    e cosa ne pensano all' Estero ( scusando la traduzione ) :




    anche a me interessano le nuove selezioni , purtroppo dove compro le patate da semina hanno solo materiale " classico " di comprovata vendibilità , di novità non se ne parla...
    Grazie, Rivette.
    Piu o meno ho saputo dal rivenditore ma questo mi ha tolto qualche dubbio, qui le qualità sono limitate, spunta alla grande e monalisa.Sempre dal consiglio di Peperoncino ho messo Vivaldi, come produzione buona anche se l'annata era per tutti scarsa. ma i prezzi della patata da seme cosa costa da quelle parti?

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Ciao ts90 , non sono Peperoncino ,

    ma mi permetto , se già non l'avessi fatto , di segnalarti :



    e :

    Dit is de winkel voor Cbd en sport supplementen snel geleverd, professionele ondersteuning van uw aankoop! maximaal trainen en herstellen


    e cosa ne pensano all' Estero ( scusando la traduzione ) :




    anche a me interessano le nuove selezioni , purtroppo dove compro le patate da semina hanno solo materiale " classico " di comprovata vendibilità , di novità non se ne parla...

    Lascia un commento:


  • ts90
    ha risposto
    PER PEPERONCINO:
    Devo provare una nuova varietà, si chiama Bellini, in alternativa alla Spunta, la conosci? Dammi qualche consiglio.

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Grazie Peperoncino ,

    la definizione " ottima " , da parte di un Esperto di Colture vegetali , mi lusinga...

    Come ho detto precedentemente , le patate per noi sono come l'avanguardia , nel senso che la utilizziamo come prima coltivazione nei terreni disboscati , terreni che in passato erano campi. Le patate sono ottime in questo perchè richiedono molte lavorazioni a macchina , anche pesanti e in profondità , e questo serve a ripulire da sassi e radici il terreno che nel giro di 2-3 anni verrà messo a " vera " coltivazione ; certo che non ci si attendono rese quantitativamente elevate , ma la qualità che abbiamo riscontrato nelle MONALISA è , dopo varie prove con altri tuberi , la migliore.

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    Ottima la scelta di coltivare la MONALISA. La migliore patata multiuso ancor oggi esistente sul mercato

    Originalmente inviato da le rivette Visualizza messaggio
    Per Genchi:
    sarebbe utile sapere anche la superficie che intendi destinare alla vendita,
    noi mettiamo 5000m2 di MONA LISA per cui è una coltivazione marginale in azienda,
    ho provato SPUNTA,PRIMURA,KENNEBEK, e KURODA ma Leonardo...
    noi acidifichiamo per i mirtilli, fondamentalmente, poco per i lamponi ed abbiamo la fortuna di avere una falegnameria a 1 km che ci regala trucioli di pino e abete , vanno bene anche gli aghi di pino, anche sacchi di concime volendo ; ma come ti ho detto sapendo l'area il consiglio è più preciso

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Per Genchi:
    sarebbe utile sapere anche la superficie che intendi destinare alla vendita,
    noi mettiamo 5000m2 di MONA LISA per cui è una coltivazione marginale in azienda,
    ho provato SPUNTA,PRIMURA,KENNEBEK, e KURODA ma Leonardo...
    noi acidifichiamo per i mirtilli, fondamentalmente, poco per i lamponi ed abbiamo la fortuna di avere una falegnameria a 1 km che ci regala trucioli di pino e abete , vanno bene anche gli aghi di pino, anche sacchi di concime volendo ; ma come ti ho detto sapendo l'area il consiglio è più preciso

    Lascia un commento:


  • hi 633
    ha risposto
    Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
    La dovresti trovare presso l'azienda SEPO che stà a Revello Porio. Loro la distribuiscono dalle tue parti.

    Grazie Peperoncino, ho appena trovato la sepo, si trova nei pressi di Saluzzo. La contattero' per sapere le varieta' che hanno e se effettuano spedizioni .Grazie ancora da hi 633

    Lascia un commento:


  • genchi
    ha risposto
    salve anche io vorrei piantare delle patate per la vendita per ora ho arato, o un terreno con un ph 7.98 so che per le patate ci vuole un terreno più acido con che cosa posso acidificarlo
    ciao Giancarlo

    Lascia un commento:


  • pignolo
    ha risposto
    Assolcatore modificato

    Saluti a tutti e complimenti per la discussione.
    X cacciatoresardo come è fatto un assolcatore modificato. Io ha un assolcatore ma sta attaccato dietro la fresa del motocoltivatore come posso modificarlo per poter cavare le patate? Grazie.

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    La dovresti trovare presso l'azienda SEPO che stà a Revello Porio. Loro la distribuiscono dalle tue parti.

    Originalmente inviato da hi 633 Visualizza messaggio
    Ciao peperoncino, abito tra Asti e Casale Monferrato . TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE saluti da hi 633

    Lascia un commento:


  • hi 633
    ha risposto
    Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
    Ciao hi 633.
    Io ho un piccolo orticello dove provo molte varietà, anche solo 2-5 tuberi per varietà. Ma per lavoro le vedo un po tutte in tutta Italia.
    Per la Challenger, non dovresti avere tutti questi problemi a reperirla quest'anno. Ripetimi di dove sei e ti darò ulteriori indicazioni
    Ciao peperoncino, abito tra Asti e Casale Monferrato . TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE saluti da hi 633

    Lascia un commento:


  • peperoncino
    ha risposto
    Ciao hi 633.
    Io ho un piccolo orticello dove provo molte varietà, anche solo 2-5 tuberi per varietà. Ma per lavoro le vedo un po tutte in tutta Italia.
    Per la Challenger, non dovresti avere tutti questi problemi a reperirla quest'anno. Ripetimi di dove sei e ti darò ulteriori indicazioni

    Originalmente inviato da hi 633 Visualizza messaggio
    Grazie 1000 Peperoncino per i tuoi preziosi consigli.
    Tu che varieta' coltivi?
    In un precedente messaggio mi consigliasti la varieta' Challengher simile a Bintje ma non riesco a reperirla . Tu mi sapresti indicare fornitori, grossisti che spediscono e che abbiano tale varieta'?

    Lascia un commento:


  • cacciatoresardo
    ha risposto
    per uno6 ti consiglio di concimare con letame, arare bene il terreno da ora e magari arare un altra volta in modo da estirpare le erbacce, poi una bella e profonda fresata. nel tuo caso vista la superficie ridotta, passi con un motocoltivatore con assolcatore e ti fai i solchi belli larghi, ci metti il concime granulare, e semini le patate a distanza circa 40 cm, poi santa zappa e ricopri le patate e aspetti che si muova qualcosa

    piu in la assolchi le patate con la zappa e gli fai una sorta di collineta sulle piante.

    se vedi la necessita di irrigare ti consiglio un arrigatore e non un impianto a goccia (trroppo complicato)

    poi per estrarle utilizzi o la zappa o l'assolcatore modificato e vedrai che tutto andra bene

    Lascia un commento:


  • hi 633
    ha risposto
    Grazie 1000 Peperoncino per i tuoi preziosi consigli.
    Tu che varieta' coltivi?
    In un precedente messaggio mi consigliasti la varieta' Challengher simile a Bintje ma non riesco a reperirla . Tu mi sapresti indicare fornitori, grossisti che spediscono e che abbiano tale varieta'?

    Lascia un commento:

Caricamento...
X