L'andamento delle nocciole raccolto 2011
Ciao a tutti Buon Ferragosto
Anche secondo me la stagione 2011/2012 promette bene,
date un'occhiata a questo link.
Saluti
Baffokid
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciolo: raccolta e commercializzazione
Collapse
X
Collapse
-
da quello che sono riuscito a capire il prezzo sara' molto piu elevato, la turchia quest'anno avra' una produzione bassa quindi il prezzo sale. amenOriginalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggiosalve, qui da me campania zona dell'alto casertano si dice che il prezzo a q.le delle nocciole arriverà sotto i 300 euro per via delle poche nocciole turche....
qualcuno ha notizie in merito ....
ciao e buona raccolta a tutti...
Lascia un commento:
-
x devilred, come ben potrai immaginare i prezzi che intendi tu sono uguali...prova a pensare al perchè... col punto resa la "coperta corta" viene un po verso di te, con la stima la coperta va un po verso il compratore...
x veritas... vediamo...3 4 ... 5 euro!!! eeee "tropa grasia a sant'antoni" l' ho già detto e lo ribadisco...
io non seguo nessun sito scritto da chissàchi Oltan Boyer, Stelliferi??? ma voi li conoscete di persona? ci avete mai parlato? e anche in quel caso, credete vi abbiano detto la verità? mi viene da ridere, gli industriali che si confidano con noi poveri contadini.
non si offenda nessuno ma io rimango del mio parere, è meglio sentire le persone che vivono la nostra realtà che fidarsi del web...poi... SPERO VIVAMENTE DI SBAGLIARMI!!! :-)
Lascia un commento:
-
mi pare di capire che si prospetta un annata ottima, sia per quanto riguarda il prezzo che la quantita' o sbaglio???? io sono della provincia di salerno o circa 50.000mq di nocciole e questo e' il primo anno che vedo una quantita del genere.( ci metterei la firma col sangue per vederla ogni anno), comunque volevo chiedere a voi che siete piu esperti, ma ste nocciole conviene venderle al commerciante o a punto resa?????che differenza di guadagno avrei venderle a punto resa?? io le ho sempre vendute al commerciante( che oltretutto e' un amico), le mie sono quelle tonde di giffoni. ciao
Lascia un commento:
-
Soriano il tuo discorso sarebbe vero se non esistesse il "dilemma del prigioniero", temo molto astratto per chi deve studiarlo in microeconomia ma molto pratico in molti casi; in molti venderanno sempre subito, e tutti questi spingeranno ancora altri a vendere sempre nei primi momenti, per più motivi; purtroppo anche la nocciola è una commodietes(nonstante i vari igp ecc) e perciò comprare da uno o dall'altro è lo stesso!! poi certo si riuscisse a fare come dici tu andrebbe alla grande!!
Lascia un commento:
-
soriano sto solo dicendo che informarsi su internet ha i suoi pro e contro, quando hai 5 minuti prova a pensare al fatto che chi pubblica qualcosa lo fa su una piattaforma libera e pertanto segue il proprio interesse.
Comunque un conto è discutere e un conto è arrivare a qualcosa di concreto, in base alle tue informazioni, puoi fare una proiezione sul prezzo per i mesi della raccolta?
Lascia un commento:
-
Ciao tutti,
Della Germania arrivano notizie che la raccolta in Turchia sará inferiore (in molte tonellate) dalla raccolta del anno scorso. So che le notizie che arrivano dalla Turchia sono sempre confusi e da tanto in tanto, non sono vere, ma voglio consigliare a tutti i foristi di cercare informazione.
Lascia un commento:
-
certo che si applica questo metodo, con la doppia raccolta la nocciola sta meno per terra in balia dell'umidità e pertanto presenterà un minore quantitativo di organismi micotici....
Lascia un commento:
-
Concordo con biglio, il mercato in Piemonte è fatto da persone ch non vivono sulle nocciole(come ad esempio per i miele vale lo stesso discorso) che perciò vendono quasi subito a qualsiasi prezzo(vedo mio nonno venderebbe anche per 1 euro) però le scele sono giustificate dallo spazio, dal mantenimento delle nocciole stesse e dalla paura di perdere qualche euro nel tenerle a casa.
Siamo sempre al solito discorso, in ogni settore dell'agricoltura manca cooperazione e non c'è nemmeno competizione tra le aziende ,che operano in un determinato settore della'gricoltura, ma altri esterni che forse non hanno mai visto un pianta di nocciolo.
Sono curioso di capire se per doppia racconlta intendete le due "passate " che si attuano per raccogliere le nocciole? ma anche con macchine si applica tale metodo?
Lascia un commento:
-
ciao a tutti nessuno conosce quali sono le previsioni di mercato delle nocciole in italia....
Lascia un commento:
-
Anche dalle vostre parti avete problemi con i ghiri?Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggiociao a tutti e grazie per la risposta a baffokid, tra domani e dopo carico e vendo.... alla fine 47 di resa e 4.7 circa come prezzo... ho sperato troppo...e troppo a lungo.... va bè se non altro quest anno sembra che ci siano abbastanza nocciole sulle piante... ghiri e tempo permettendo...
Lascia un commento:
-
ciao a tutti lunga assenza... non ho più notizie dei prezzi qualcuno ha delle notizie ? Io ho ancora da vendere ancora un po ho provato a fare resistenza...ma c è qualcosa che non va... grazie !
Lascia un commento:
-
soriano chissà chi sei ?? booooooooooooooooooooo ciao da s.eutizio
Lascia un commento:
-
ikoni a chi hai venduto? (rispondimi anche in pvt se preferisci)
Lascia un commento:
-
da blog - nocciolare .it - Controllate i grafici dei prezzi di Oltan B. e notate che i prezzi hanno raggiunto il massimo del 2010-2011 ma i signori ancora ignorano o meglio fanno finta di ignorarli. Teniamoci dure queste nocciole rimaste e forse potremmo spuntare un buon prezzo Ciao a tutti i produttori.
Lascia un commento:
-
x me oggi parte la campagna 2011 infatti sono riuscito a vedere i frutti per la prima volta, risultato:
tante, tantissime nocciole su impianti vecchi considerando che lo scorso anno è andata molto bene! come si dice dalle mia parti "troppa grazia sant'Antoni!"
poche, pochissime nocciole sugli impianti nuovi (5-6 anni) mi aspettavo di più, non capisco se sia stato l'eriofide a fare un disastro del genere o effettivamente 5 anni son pochi per produrre in modo decente...
e da voi?
Lascia un commento:
-
Quoto Soriano ed aggiungo che i prezzi sono validi fino al 29/04, poi ci sarà un nuovo aggiornamento.
Lascia un commento:
-
Credo ci sia stato un calo sul prezzo delle nostre nocciole.
Qualcuno sa di quanto?
Come al solito sul sito Turchiamoderna inneggiano ad una ripresa del prezzo proprio quando sia le Turche che le nostre sono in calo.
Saluti
________
Nocchio
Lascia un commento:
-
piccolo OT
Si è mancatoo Pietro Ferrero, 48 anni, morto di infarto mentre si allennava in bicicletta (sua grande passione) in sud Africa dove con suo padre e alcuni dirigenti della Ferrero erano li per lavoro!!
Lascia moglie , 3 figli e sembrerebbe un quarto in arrivo!!
condoglianze a tutta la famiglia Ferrero
Lascia un commento:
-
x Magolli. Vorrei chiederti il prezzo delle nocciole a punto resa raccolta 2011 da Voi in Cile, grazie Soriano
Lascia un commento:
-
Se dico che le nocchie sono finite, puo' essere che al contrario alzano i prezzi, allora dico le nocchie sono finite!
Lascia un commento:
-
domanda mia di un mese fa a mia madre:" perchè non quotano ferrero in borsa?"
risposta:"perchè non ne hanno bisogno!"
robe da pazzi, e pensare che in italia non comprano una nocciola!!!
Lascia un commento:
-
CiaoOriginalmente inviato da Biglio Visualizza messaggiochi sarebbe sto genio? giusto per sapere...
leggi il post 2216


ma non e' detto?
si presume da come scrive

Lascia un commento:
-
Mi sa proprio che hai ragione, il blog in questione è proprio gestito da un ex forumista che con le sue convinzioni dava allora consigli a destra e a manca, peraltro ho avuto l'onore di vederlo in azione dal vivo in una riunione a Vignanello avvenuta qualche anno fa, non so se ricordate.Originalmente inviato da Zlatan Visualizza messaggioAdesso il Genio se la prende anche con Oltan Boyer non sapendo, tra le altre cose, che cosa è Oltan e chi è Boyer. Ignorando che si tratta di uno dei più importanti e competenti operatori sul mercato internazionale delle nocciole il nostro fenomeno mediatico, anche nella sua nuova veste, si è andato ad incartare in una polemica che non ci porta da nessuna parte. Isolatelo, per favore! in passato siamo riusciti ad evitare che facesse danni troppo seri. Ora, con la ufficialità di un sito tutto suo, può combinarne davvero di grosse.
Sveglia, amici: il sonno dei forumisti produce solo uccelli padulo.
Zlatan
Comunque ognuno è libero di scrivere quello che vuole su internet, sta però ai lettori, prendere il tutto con le dovute precauzioni.
Per quanto mi riguarda ho perso un pò l'abitudine di leggere Turchia Moderna da quando ho il sospetto che dietro ci sia
" Il Genio " come lo chiama Zatlan.
Saluti.
Lascia un commento:
-
Adesso il Genio se la prende anche con Oltan Boyer non sapendo, tra le altre cose, che cosa è Oltan e chi è Boyer. Ignorando che si tratta di uno dei più importanti e competenti operatori sul mercato internazionale delle nocciole il nostro fenomeno mediatico, anche nella sua nuova veste, si è andato ad incartare in una polemica che non ci porta da nessuna parte. Isolatelo, per favore! in passato siamo riusciti ad evitare che facesse danni troppo seri. Ora, con la ufficialità di un sito tutto suo, può combinarne davvero di grosse.
Sveglia, amici: il sonno dei forumisti produce solo uccelli padulo.
Zlatan
Lascia un commento:
-
Che fate giocate in borsa?
Avete la propensione al rischio allora...
Lascia un commento:
-
Bene!
Grazie a TurchiaModerna ora sappiamo quante nocciole sono state prodotte nel 2010, nel 2009, nel 2008 ecc.
Ma a noi cosa ce ne importa?
A noi interessa anticipare le variazioni di prezzo in Italia. Sono due settimane che il prezzo in Turchia era altalenante ed alla fine è sceso di circa l'8%.
Non ci voleva un mago della finanza per capire che ci sarebbero state delle ripercussioni anche da noi (vds. mio post del 19-03-2011 e del 21-03-2011).
In Turchia il prezzo è calato (il perchè ora non importa), è calato in modo graduale in circa 10 giorni, un buon analista avrebbe potuto mettere in allarme gli agricoltori. E' vero che a dover vendere sono rimasti ormai in pochi, però era un'informazione che poteva tornare utile.
Invece sul sito di TurchiModerna si è continuato a parlare di altro, senza neanche spendere due parole per informare che effettivamente il prezzo si stava abbassando.
Ripeto ciò che ho detto nel post del 19 marzo, a me è bastato constatare che i grossisti non richiedevano la merce in modo insistente come succedeva nei giorni passati per farmi l'idea che da lì a poco ci sarebbe stato un calo dei prezzi. Delle mie intuizioni ho fatto partecipi alcuni miei colleghi che avevano ancora il prodotto invenduto e loro si sono regolati di conseguenza.
Con l'auspicio di una corretta ed utile informazione
Saluti
______
Nocchio
Lascia un commento:
-
In Cina si coltiva la nocciola, peró non ha grossa scala. Ci sono dei lavori per migliorare le varietá peró quelle cose prendono tempo. Quella buona notizia e che in Cina si vendono le nocciole e ogni anno si vendono di piú.Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioCerto che è segno buono, solo che credo che in questo momento abbiano bisogno di altro poverini.
In quest'ottica, invece, credo che la Cina possa essere un potenziale ottimo acquirente in chiave futura, anche perchè in questo periodo la loro economia è veramente florida (ma forse da quelle parti le coltivano anche le nocciole....)
Salutti
Lascia un commento:

Lascia un commento: